La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Testo: Trini Moreno Traduzione del testo: ACIT Italia Musica: Rete giù/ Este lugar Montaggio: Eloísa DJ.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Testo: Trini Moreno Traduzione del testo: ACIT Italia Musica: Rete giù/ Este lugar Montaggio: Eloísa DJ."— Transcript della presentazione:

1

2 Testo: Trini Moreno Traduzione del testo: ACIT Italia Musica: Rete giù/ Este lugar Montaggio: Eloísa DJ

3 Presentando Victoria nei presentazioni seguenti, ci si propone, per quanto possibile, di conciliare alcuni messaggi che ha lasciato per iscritto e le testimonianze che hanno lasciato gli amici, le alunne e i compagni, con un testo di Pedro Poveda e un altro della Bibbia.

4 1 - La forza della dolcezza 2 - Una vocazione che educa 3 - Audacia per il Regno 4 - Talento artistico 5 - Vivacità Andalusa 6 - Cristo in prima fila 7 - Impegno con i più deboli della terra

5

6 “Amare veramente è amare con giustizia ciò che merita di essere amato...Molto sacrificio, molta abnegazione, molte preghiere; molta verità nelle valutazioni, senza che la simpatia umana, né nessun altra considerazione terrena, stimoli il nostro amore”. (P. Poveda)

7 “....Dobbiamo considerare tutti nello stesso modo... se si deve preferire qualcuno, questi sarà il povero, il disgraziato, colui che non è amato”. (Victoria)

8 Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri. Che, come io vi ho amato, così amatevi anche voi gli uni gli altri. Da questo conosceranno tutti che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altri. (Giovanni 13, 34-35)

9 “Se nessuno ha un amore più grande di colui che da la vita per l’amico, che amore sarà quello di Dio per gli uomini che da la vita di suo Figlio, che è più della propria vita, e la da per il nemico...? Il segno più certo che Dio è in noi è l’amore che noi professiamo gli uni per glii altri.” (P. Poveda)

10 “Finalmente è arrivata la mia destinazione. Stando alle notizie che ho, il paese...manca di qualsiasi mezzo di comunicazione. Il viaggio molto disagiato: da Siviglia a Mérida in treno, da Mérida a Badajoz, da Badajoz bisogna andare a Olivenza con un autobus di linea, e da lì non si sa...Da parte mia mi uniformo alla volontà di Dio.” (Victoria)

11 Carissimi, amiamoci gli uni gli altri, perché l'amore è da Dio: chiunque ama è nato da Dio e conosce Dio. Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore (1ª Giovanni 4, 7-8).

12 “Fate tutto con questa semplicità faticosa, frutto della vittoria su voi stesse”. (P. Poveda) F.Camacho, vocale del Consiglio per l’ Insegnamento di quel periodo, lascia questo scritto: “ Non c’era povero che le si avvicinasse di cui non si occupasse con generosità”.

13 Guardatevi dal praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere riscontrate da loro;... Quando fai l'elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra; perché la tua elemosina resti segreta; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà. (Matteo 6: 1 - 4)

14 “Il vostro buon esempio sarà la lezione più efficace che potrete dare alle vostre alunne” “Per amare tutti molto e bene, bisogna amarli in Dio, attraverso Dio e per Dio.” (P. Poveda)

15 “Donna Victoria ci dava da mangiare, ci lavava i vestiti e le scarpe e ci accompagnava fino a Cortijuelos (borgata lontana dal centro urbano di Hornachuelos), perché non ci seccedesse nulla. Com’era buona!”... Lo racconta personalmente Rosario Rodriguez Gòmez, ex alunna di Victoria, morta da poco.

16 Mi rallegro molto quando i fratelli vennero e testimoniato sulla tua verità, come camminare nella verità... si agisce con piena fedeltà a tutto quello che fate per i fratelli, e che sono estranei a voi... ( 3 Giovanni, 3-8)

17 “Dio vi chiederà conto di ciò che avete fatto e di come lo avete fatto; ma non se siete state lodate”. “Non meriterete la ricompensa di Dio, se non per ciò avrete fatto per amor suo”. (P. Poveda)

18 Anita Càrdenas, che preparò Victoria per alcuni concorsi, ci dice: “Si occupava di tutto e di tutti, non sapevamo come potesse dar retta a tutte le persone senza distinzione”.

19 A che serve, fratelli miei, qualcuno dice: "Io ho fede" senza le opere... se non ha le opere, è morta ?... Io dimostrerò la mia fede con le opere. (Giacomo 2, 14 - 18)

20 “Gesù si manifesta in tutto simile agli uomini, meno che nel peccato; voi esteriormente sarete come tutte quelle della vostra classe e condizione; ma vi distinguerete nella santità della vita”. (P. Poveda)

21 Manolita Becerra ci racconta molte cose di Victoria, e tra queste: “C’era una compagna (Angelita) che aveva una forte anemia. I suoi genitori non avevano di che rimediare a questa malattia. Donna Victoria quando sua madre le mandava tutte le mattine lo zabaione, perché non stava bene, chiamava Angelita nel suo studiolo e le dava lo zabaione che la mamma le aveva mandato.”

22 In quel tempo Gesù ha attraversato un sabato colture. I suoi discepoli ebbero fame e cominciarono a cogliere spighe e mangiarle... Aveva capito che cosa vuol dire che Misericordia io voglio e non sacrificio, non avreste condannato coloro senza colpa.

23 Perché il Figlio dell'uomo è signore del sabato. » (Matteo 12. 1- 8) FIN


Scaricare ppt "Testo: Trini Moreno Traduzione del testo: ACIT Italia Musica: Rete giù/ Este lugar Montaggio: Eloísa DJ."

Presentazioni simili


Annunci Google