La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1"— Transcript della presentazione:

1 Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1
La più importante conseguenza dei movimenti migratori per i paesi di origine Rimesse verso i Pvs Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1

2 Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1
Trasferimenti personali Redditi da lavoro dipendente Trasferimenti di capitale tra famiglie (I dati di questo elemento sono difficili da ottenere e, quindi, viene segnalato come mancante per quasi tutti i paesi) Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1

3 Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1
Al 2015 sono previste rimesse verso i Pvs per 432 miliardi di $, cifra che sottostima il valore reale del flusso a causa dei flussi non registrati. Il valore stimato al 2015 ha un tasso di crescita rispetto al 2014 pari allo 0,4% (tra il 2013 e il 2014 il tasso era pari al 4,4%). Questo tasso in diminuzione è dovuto alla crisi economica nei Paesi da cui provengono i flussi e all’apprezzamento del dollaro nei confronti delle loro valute. Al 2015 il flusso è tre volte il valore degli ODA; anche escludendo la Cina rimangono al di sopra degli investimenti diretti esteri verso i Pvs; Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1

4 Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1
Anche l’andamento del prezzo del petrolio ha influenzato l’andamento delle rimesse ma non in tutte le aree allo stesso modo GCC countries Gulf Cooperation Council Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1

5 Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1
Punti salienti Le rimesse derivanti dalla migrazione costituiscono fonti affidabili di entrate in valuta estera, e contribuiscono ad aumentare il reddito delle famiglie di origine durante i periodi brutti. Le rimesse sono state in costante crescita, anche se con ritmi attenuati dal 2008 ciò mostra cmq una certa resistenza alle turbolenze globali; altri tipi di flussi di capitali verso i Pvs rispondono bruscamente alle fluttuazioni dei tassi di interesse nelle economie avanzate o alle prospettive di crescita dei Pvs Le rimesse sono meno volatili e più stabili di tutti gli altri flussi esterni; riescono a bilanciare l’indebolimento dei flussi di capitale verso i Pvs. Alcune economie in via di sviluppo molto piccole tendono a mostrare una dipendenza quasi totale dalle rimesse (le rimesse nel 2014 hanno rappresentato il 42 per cento del GDP in Tagikistan, il 30 per cento in Kirghizistan, e il 29 per cento in Nepal Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1

6 L’ammontare delle rimesse in molti paesi è più elevato dell’ammontare delle riserve valutarie e aiutano a sostenere la bilancia dei pagamenti Top 15 remittance-receiving countries 2015 $ billions % of GDP Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1

7 Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1
Ten bilateral migration corridors with the largest average annual change in the number of international migrants, (thousands) Confronto con i corridoi migratori Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1

8 Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1
Trends in the Cost of Remittances 7,4% Ancora lontano dal livello auspicato nel documento UN, Sustainable Development Goals, SAR South Asia Region LAC Latin America and Caribbean ECA European and Central Asia EAP East Asia and Pacific MENA Middle East and North Africa SSA Sub Saharan Africa Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1

9 Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1

10 Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1

11 Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1


Scaricare ppt "Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1"

Presentazioni simili


Annunci Google