La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

WILDLIFE ECONOMY - NUOVO PALEOLITICO:

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "WILDLIFE ECONOMY - NUOVO PALEOLITICO:"— Transcript della presentazione:

1 WILDLIFE ECONOMY - NUOVO PALEOLITICO:
DA SAGGIO-FILOSOFIA A PROGETTO DI VALORIZZAZIONE E RICOSTITUZIONE DELLA FAUNA SELVATICA SICILIANA Bernardino Ragni – Università degli Studi di Perugia

2 Declinando Wildlife Economy-Nuovo Paleolitico in Siciliano…

3 (WILDLIFE ECONOMY SICILIA)
PROGETTO WES (WILDLIFE ECONOMY SICILIA)

4 SICILIA la più estesa regione d’Italia
territorio agro-silvo-pastorale: 93% del totale ( ettari) presenta un’estrema idoneità all’affermazione e allo sviluppo di WE-NP

5

6 Il PROGETTO WES comprende due azioni contemporanee e interattive:
messa a frutto incisiva e diffusa della fauna selvatica siciliana attuale avvio e affermazione di Rewilding Economy, consistente nella ricostruzione e utilizzazione delle popolazioni di specie estinte ad alto valore economico e culturale

7 REWILDING una “faccia” molto speciale di Wildlife Economy-Nuovo Paleolitico

8 Prendendo in considerazione la wildlife più “strategica,
gli Ungulati

9

10

11

12 Popolazioni attuali di cinghiale maialato o maiale cinghialato:
intensa utilizzazione economica, in chiaro, lungo estese filiere agro-alimentari

13 In contemporanea: approfonditi test sul loro profilo genetico intensivi restocking di genotipi Sus scrofa scrofa

14 Obiettivo finale: formazione di popolazioni siciliane di cinghiale “puro”, sulle quali esercitare tutte le tipologie di WE-NP

15

16 In parallelo spazio-temporale:
reintroduzione di Cervus elaphus e Capreolus capreolus stesso obiettivo economico-culturale (ricostruzione e utilizzazione delle popolazioni)

17

18 Inoltre: sulle popolazioni ben impostate e gestite dei quattro ungulati selvatici consentire il ritorno del grande predatore naturale: Canis lupus lupus

19

20 IN ULTIMO MA NON ULTIMO:

21 I 2,4 milioni di ettari Agro-Silvo-Pastorali siciliani possono essere il “teatro” per il ritorno di:

22 Konik primitive Poland horse
Tauros Programme – Second coming back breed il “nuovo” URO il BISONTE EUROPEO il “nuovo” TARPAN Konik primitive Poland horse

23 Dal punto di vista ecologico la comunità faunistica “rewilded” può utilizzare in modo ottimale le risorse offerte dagli habitat, facendo raggiungere il livello climax alla zoocenosi

24

25 Situazione ecologica “si traduce” anche
in optimum economico: massima diversificazione degli usi sostenibili, nello spazio e nel tempo

26 di rewilding siciliano
Il grande processo di rewilding siciliano dovrebbe avere come centri di reintroduzione e irraggiamento della “nuova” wildlife le numerose Aree Protette della Regione

27 A PRESTO! Bernardino Ragni bernardino.ragni@unipg.it ragnib@libero.it


Scaricare ppt "WILDLIFE ECONOMY - NUOVO PALEOLITICO:"

Presentazioni simili


Annunci Google