La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

PROGETTO DI RETI DI CALCOLATORI L-S

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PROGETTO DI RETI DI CALCOLATORI L-S"— Transcript della presentazione:

1 PROGETTO DI RETI DI CALCOLATORI L-S
Service Composition Analysis Piattaforma di gestione ed analisi statistica di workflow in ambiente J2EE di Gentili Paolo, Gigante Paolo, Simone Michele Presentazione di Paolo Gigante prof. Antonio Corradi tutor Stefano Monti

2 Introduzione Cosa deve fare Gestione dei workflow Ricerca di workflow disponibili Messa in esecuzione Analisi statistica Interfaccia Web Background Business Process Motore Jbpm – linguaggi JPDL/BPEL JBOSS AS Jboss Seam

3 Architettura Richiesta
Tre moduli principali Persistenza su DB Utilizzo della J2EE EJB Entity beans Jboss-SEAM Presentazione di dati grezzi statistiche

4 Architettura Progettata
Layer di Middleware WFMEM Astrazione Workflow Ambiente multi-engine Sistema Distribuito – Motori distribuiti

5 La Web Console Obiettivi
Ottenere un'interfaccia in ambiente J2ee per: Visualizzare i workflow disponibili Metterli in esecuzione Visualizzare i dati analitici

6 La Web Console Caratteristiche
Indipendenza dell'interfaccia dagli altri moduli Gestione dinamica degli indirizzi dei moduli remoti Gestione di più tipologie di utente Admin Guest Power User Visualizzazione grafica delle statistiche

7 La Web Console Framework
Seam JSF Sviluppo interfaccia EJB3 Persistenza dei dati(Entity-Bean) Backing Bean

8 La Web Console L'applicazione
É necessaria l'autenticazione per accedere ai servizi della console Gestione della persistenza degli utenti tramite Entity Bean La console deve conoscere la locazione degli altri due moduli del sistema Gestione della persistenza degli indirizzi tramite Entity Bean

9 La Web Console Gli Utenti
Admin Controllo completo della console Possibilità di modificare la tipologia degli altri utenti Guest Utente con accesso limitato Mette in esecuzione i workflow senza raccogliere statistiche Visualizza le statistiche Power User Utente con permessi speciali Mette in esecuzione i workflow attivando la raccolta di statistiche

10 La Web Console La comunicazione
Le comunicazioni avvengono tramite l'uso di EJB remoti La prima cosa da fare è effettuare una connessione con il middleware per ottenere la lista di processi disponibili da presentare all'utente. Ottenuta la lista è possibile: Mettere in esecuzione un processo Accedere alla pagina delle statistiche Connessione con il livello di analisi per il recupero dei dati

11 La Web Console La presentazione delle statistiche
Valori numerici Relativi alle singole esecuzioni di un processo Forma Grafica Delle statistiche sulle definizioni del processo Grafici presentati in contemporanea ai valori numerici per un confronto diretto del comportamento della singola istanza rispetto alla media generale Uso delle librerie jfreeChart per la realizzazione dei grafici


Scaricare ppt "PROGETTO DI RETI DI CALCOLATORI L-S"

Presentazioni simili


Annunci Google