Marcella Ferrari & Paola Palladino

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
Advertisements

IISS Einaudi – Casaregis – Galilei
VERSO UN CURRICOLO PLURILINGUE, il “P. E. L
didattica orientativa
"3 Ellissi: Elementari" N. Secchi - S. Carlo Accesso allinformazione Costruttivismo in rete Comunicazione In rete Cooperazione In rete Le dimensioni.
LA DISLESSIA: DEFINIZIONE
Disturbi generalizzati dello sviluppo
“Buone pratiche” per un percorso inclusivo
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
I Disturbi Specifici dell’apprendimento: Dislessia e Disortografia 2
Comprensione del testo
PARLIAMO DI… VALUTAZIONE.
ambiente educativo di apprendimento
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Dr. Mario Malizia TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE.
Caratteri di una formazione diretta allo sviluppo di competenze Michele Pellerey 1Montesilvano 19 marzo 2010.
INCONTRO PRELIMINARE COMPETENZE TRASVERSALI 9 Settembre –
Il Disturbo specifico di lettura
CLIL Puglia Net Scuole pugliesi in rete
I Disturbi di Comprensione del Testo
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
INTRODUZIONE AL CORSO Dr.ssa Barbara Arfé Dipartimento di Psicologia e Antropologia Culturale Facoltà di Scienze della Formazione.
Ha un ruolo fondamentale nella formazione dellindividuo perché favorisce lacquisizione degli strumenti necessari per un confronto tra la propria e le altre.
Bruno Losito, Università Roma Tre
INFANZIA S. TERESA.
PROGETTO DISLESSIA Anno scolastico 2011/2012
I NOSTRI PROGETTI, LE NOSTRE INIZIATIVE (anno scolastico )
a cura di Renza Rosiglioni, Patrizia Dal Santo,
La motivazione nell’apprendimento della lingua straniera
Indicazioni compilazione Curricolo anno scolastico 2013/2014
IL QUADRO COMUNE EUROPEO DI RIFERIMENTO IL PORTFOLIO LINGUISTICO
La mia autostima.
Responsabile coordinamento:
PROGETTO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
Università Salesiana Roma
1 t Dal processo di Bologna allinternazionalizzazione delle Università Maria Sticchi Damiani 2 marzo 2011 Università Politecnica delle.
PROGETTO CLIL INGLESE VEICOLARE
Glottodidattica.
Le tecnologie didattiche nella scuola MENU Le tecnologie didattiche nella scuola Lucia Ferlino, CNR – Istituto per le Tecnologie Didattiche Genova Roma,
LE MAPPE PER INSEGNARE.
Innanzitutto la lingua: la sua conoscenza ci fa eguali conoscenza abilità competenza comunicativa di cittadinanza uso/usi Tutti i cittadini hanno pari.
STRATEGIE per superare le difficoltà in MATEMATICA
CTRH MONZA DISAGI E DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO COSA PUO’ FARE LA SCUOLA? Percorso di formazione e aggiornamento per la SCUOLA DELL’INFANZIA.
TEST PSICOMETRICI NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA
LA NOSTRA ESPERIENZA CLIL
DISLESSIA.
Fabio Caon, Laboratorio Itals, Università Ca’ Foscari - Venezia
STRATEGIE DI AIUTO PER I BAMBINI CON DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO Sermide, 16 ottobre 2003.
Rete del distretto faentino per le Indicazioni 2012
PROGETTO: IMPARO UNA TERZA LINGUA: LINGUA SPAGNOLA in classe ANNO SCOLASTICO Destinatari: ALUNNI CLASSI I E II ITES Referente: Prof.ssa PALMIERI.
Come la motivazione può influenzare
Riflessioni per un Curricolo di studio efficace
INFANZIA CAPRARA.
Perché alcuni bambini non funzionano come gli altri?
Strazzari Le biografie LINGUISTICHE. Strazzari Conoscere il percorso scolastico precedente Il bambino può essere : -Non ancora scolarizzato nel Paese.
Esperienze significative ai fini dell'attuazione del curricolo
DOCENTI : VIOLA CRISTINA - FERLITA LIA
Conoscenze, abilità, competenze
RETE INNOVA Anno Scolastico 2014/2015
ESEGUITO DALL’INSEGNANTE
La metacognizione : una “strategia” per la didattica ?
MASTER DSA LUMSA 6 settembre 2012
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “ FALCONE E BORSELLINO”
“IMPARIAMO SUONI, FONEMI, LETTERE E SIMONE ACCHIAPPASUONI”
D. S. A. SCUOLA PRIMARIA In questa sezione si possono trovare materiali utilizzati e lavori svolti da alcune insegnanti nelle classi con gli alunni. L’
Paola Gentile-Flora Olivieri A.R.I.A.C.- Associazione Ricerca Italiana Apprendimento Cooperativo 7° SEMINARIO ANNUALE Con il Patrocinio Università degli.
Istituto Comprensivo Filippo De Pisis Ferrara DOCENTI CONSIGLIO DI CLASSE STUDENTESSE STUDENTI GENITORI - POSTA ELETTRONICA - SITO SCOLASTICO.
PERCORSI ABILITATIVI PER METODO DI STUDIO,COMPRENSIONE CON ALUNNI CON DSA Dott.ssa Francesca Borgioli Psicologa dell’età evolutiva - Perfezionata in Psicopatologia.
La riflessione linguistica nella classe plurilingue Maria Cecilia Luise Università di Firenze.
PROBLEMATICHE PIU’ RILEVANTI
Transcript della presentazione:

Marcella Ferrari & Paola Palladino Laboratorio di Psicologia dell’Apprendimento Lingua straniera: Un metodo per potenziare le abilità di apprendimento della lingua Inglese Marcella Ferrari & Paola Palladino Dipartimento di Psicologia Università di Pavia I Disturbi dell’Apprendimento a Scuola, tra Ricerca e Didattica SUPSI-Locarno 9-10 Settembre 2011

Approccio metacognitivo alla lingua straniera Metacognizione: conoscenza metacognitiva e processi di controllo “L’Inglese è difficile” “leggo meglio in silenzio piuttosto che ad alta voce” “Devo concentrarmi per pronunciare bene l’Inglese” “Devo imparare qualche parola in più per parlare in Inglese...” 2

Approccio metacognitivo e “meta-linguaggio” Approccio metacognitivo all’apprendimento della lingua straniera: VERBALIZZARE: riflettere e commentare l’utilità di cosa si sta facendo, come e perché lo si fa. ESPLICITARE le strategie per svolgere un compito VERIFICARE le strategie: a conclusione di un’attività , riflettere su come si è svolto un compito e se il risultato è soddisfacente.

English Time Un metodo per potenziare le abilità di apprendimento della lingua Inglese Destinato agli insegnanti della terza, quarta e quinta classe della scuola primaria Attività integrative per la didattica della lingua inglese intese a favorire approccio metacognitivo. Suggerimento: aggiungere qui le note per il relatore. 4

La struttura del volume 53 attività di potenziamento suddivise in 4 aree di potenziamento:

Attività metacognitive: AREE DI POTENZIAMENTO La mia esperienza con l’inglese Ricostruire la propria esperienza di apprendimento , acquisire consapevolezza della propria attitudine verso la lingua straniera o della necessità di potenziarla Parlare e scrivere Allenare il bambino a soffermarsi sulla “forma “ della parola e sui suoni in essa contenuti come strategia efficace per ampliare il proprio vocabolario e memorizzare suoni poco frequenti se non inesistenti, nella lingua italiana Ascoltare e capire far riflettere sulle peculiarità del rapporto ortografia-fonologia (lettera/sillaba-suono/i) della lingua inglese, considerata opaca rispetto all’italiano, che invece è una lingua a ortografia trasparente. Allenarsi all’ascolto e potenziare la comprensione dell’ascolto e le abilità inferenziali sottostanti L’abilità di imparare ascolto di dialoghi o filastrocche, consapevolezza e utilizzo delle strategie più efficaci e pratica con esse, stimolando alla riflessione metacognitiva sulla peculiarità dell’apprendimento della lingua straniera rispetto ad altri apprendimenti

X X X 4 X X X 1 1 1 4

Grazie per l’attenzione!

RISORSE BIBLIOGRAFICHE e ON-LINE Ferrari, M. & Palladino, P. (2011). English Time. Giunti Ferrari, M. & Palladino, P. (2008). L’apprendimento della lingua straniera. Carocci Giunti Scuola: http://www.giuntiscuola.it/ Erickson: http://www.erickson.it/erickson/home.do Laboratorio di Psicologia dell’Apprendimento: http://labpsicoapprendimento.myblog.it/ Ufficio Scolastico Provinciale, Dott.ssa Caseria, Area sostegno alla persona: sostegno@paviascuola.it AIRIPA (AIRIPA Lombardia): http://www.airipa.it/