Sistema di Riferimento per le Cellule Somatiche nel Latte

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina
Advertisements

PROPOSTA DIDATTICA a.s. 2010/2011
EVMS Earned Value Management Systems Proposta di costituzione di un gruppo di approfondimento nell’ambito del PMI Rome Italy Chapter) Massimo Casinelli.
Alessandra Risso Project Cicle Management Il ciclo di vita del progetto europeo Etica e metodologia della progettazione europea.
Relatore: Alessandro Tullio
“Pianificazione organizzativa e bilancio sociale”
La progettazione secondo la norma internazionale ISO 9001
Corso « Clean Energy Project Analysis »
Qualità nei laboratori di ricerca e albo laboratori altamente specializzati Workshop, Genova 11 luglio 2002 G.B. Rossi: Considerazioni sulla qualità nei.
Territorial Living Lab Sicily Stati Generali dellInnovazione Catania 19 marzo TLL SICILY Territorial Living Lab Sicily Jesse Marsh Atelier Studio.
Economia delle aziende non profit Prof. Antonello Zangrandi
1 IL LABORATORIO LATTE ARAL Settembre 2003 – Corso IREF A.R.A.L. ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELLA LOMBARDIA.
Organizzazione interna e reti di vendita
L’informazione statistica ufficiale per l’analisi economica
1 Conferenza « Aiuti di Stato» Bruxelles, 2008/11/21 « Globalizzazione, crisi finanziaria, innovazione e cambiamento climatico: le sfide per una moderna.
RTD-H.4 Unità giuridica – Cécile Yvan 17/06/2005- Milano legalmente non vincolante Sesto Programma quadro Disposizioni giuridiche e finanziarie PQ6 CONTRATTI.
SI PREGA DI SPEGNERE IL CELLULARE, GRAZIE!
1 Lo Sportello Unico e la comunicazione Arezzo, 27 gennaio 2005.
Control and Risk Self Assessment – CRSA. Il caso Telecom.
La Raccomandazione europea per la garanzia di qualità dellIstruzione e Formazione Professionale Roma, 29 ottobre 2009 Giorgio Allulli - Isfol Coordinatore.
Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche
Convegno ANUIT Milano 19 Aprile 1999-Rev.A TEI/DSP A. Fabrizio CONFERENZA NAZIONALE ADEGUAMENTO INFORMATICO ANNO 2000 (ROMA GIUGNO 1999) PROGRAMMA.
ERA ARD The Agricultural Research for Development (ARD) Dimension of the European Research Area (ERA)
incertezza di misura prove chimiche
CASEINE…… DICEMBRE 2005 ALCUNI AGGIORNAMENTI. TRA I COMPITI NON ASSEGNATI, MA DA NOI ASSUNTI: CERCARE DI MANTENERE VIVA LA CONCORRENZA TRA LE DITTE PER.
CON COLONNE DI IMMUNOAFFINITA’
Strategia e processo di pianificazione strategica
Il budget degli investimenti, economico, finanziario e patrimoniale
Stabilire un legame molto stretto tra
COMUNICAZIONE PUBBLICA Il bilancio sociale nelle amministrazioni pubbliche 8°e 9° lezione 23/24 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
Vademecum per il lavoro di gruppo Corso di Rendicontazione e Controllo delle Risorse Immateriali a.a.2013/2014.
La valorizzazione e il Trasferimento Tecnologico Luigi Carrino - Coordinatore Scientifico Dipartimento di Gestione e Coordinamento Incontro allOrdine degli.
Progetto ISO/IDF e ICAR
MAPPA DEL PROCESSO BUDGET ACTUAL DECISIONI DATI DELLA PIANIFICAZIONE
ATTIVITA’ DI VALIDAZIONE AIA-LSL
A.I.A. Laboratorio Standard Latte
La consulenza aziendale nella PAC 2014/2020: prospettive
RETE REALSAN RETEdi AUTORITA e ATTORI LOCALI PER LA SICUREZZA ALIMENTARE E NUTRIZIONALE.
Il punto di vista di un Integratore di Sistema
Controlli Funzionali.
1 Michellone Giancarlo Allo stato attuale i contenuti del presente documento non impegnano ancora il Project Manager e non riflettono necessariamente la.
Cittadinanza europea: quale significato?
IL PROGETTO FORMATIVO EQDL
Corso di Finanza Aziendale
Edifici Europei non-residenziali “al microscopio” Analisi del mercato terziario Europeo.
Cos’è a cosa serve come si fa
E-Skills: Promotion of ICT Professionalism in Europe Commissione Europea – Direzione Generale Impresa ed Industria.
A Dicembre 2013, il Consiglio dell’Unione Europea, ha adottato le nuove normative e le leggi che regolano il ciclo successivo di investimenti effettuati.
Sistema nazionale di gestione della qualità per la formazione marittima.
Le informazioni per decidere 1Lezione 2 - Le informazioni per decidere Lezione 2.
AUTO ELETTRICA Il Progetto E-Mobility Italy Andrea Zara
LAB-SCI/Dipartimento I.C. Centro storico Pestalozzi Primo Incontro 15 Gennaio 2014.
“La certificazione delle competenze nel settore delle energie rinnovabili: Scenari europei e applicazione della direttiva RES 28/2009/EC in Italia” Workshop.
WorkshopBIOTEC Workshop BIOTEC La qualità alimentare La qualità alimentare La relazione tra alimentazione salute e ambiente 13 Maggio 2004 S. Canese BIOTEC-AGRO.
Finanziamo un futuro sostenibile. I fondamenti del piano decennale per l’industria Pressioni sul tema del PVC da parte degli ambientalisti Continui attacchi.
PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO
 INVALSI   Sviluppato da: Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OECD – OCDE – OCSE)  PISA-Programme for International.
IL BUDGET.
Qualità nei laboratori di ricerca e albo laboratori altamente specializzati Workshop, Genova 08 novembre 2002 G.B. Rossi: Qualità e miglioramento nei laboratori.
B-Le norme e la certificazione
Corso NECOBELAC T1. - Roma ottobre 2010 RISULTATI DELLA RICERCA IN SANITÀ PUBBLICA: processo editoriale e open access Roma,
Le norme ISO 9000 ed il Manuale della Qualità
1 La dematerializzazione della documentazione amministrativa: situazione e prospettive Prof. Ing. Pierluigi Ridolfi Componente CNIPA Roma - 12 ottobre.
Guida alla certificazione
SETTORE LATTIERO CASEARIO Post quote: importanza degli strumenti per il monitoraggio del mercato Cremona, 24 ottobre 2014.
Il recupero energetico nella gestione dei rifiuti urbani Andrea Sbandati Direttore Confservizi Cispel Toscana.
Il processo e la struttura organizzativa del controllo
Definizione Un’Azienda è un insieme di Persone Infrastrutture Attività produttive Attività accessorie L’interazione tra questi elementi costituisce un.
EBIZ Moda-ML Il punto di vista del terzista Filippo Barni -Responsabile IT.
Progettare un curricolo dalla scuola dell’infanzia alla fine della secondaria di primo grado Antonio Brusa Seminario Miur, S.Benedetto
Transcript della presentazione:

Sistema di Riferimento per le Cellule Somatiche nel Latte IDF/ICAR Gruppo di Lavoro* Introduzione Nell’era della globalizzazione i risultati analitici giocano un ruolo ancora più importante al fine di garantire liberi ed equi scambi. Tuttavia l’equivalenza dei risultati analitici non può essere assicurata “soltanto” con la redazione e la revisione dei metodi di riferimenti riconosciuti internazionalmente. Per verificare alcuni parametri non è possibile reperire materiali di riferimento primari ed i metodi di riferimento in uso mostrano performance limitate. A tale riguardo iI “sistema di riferimento” potrebbe essere necessario per salvaguardare l’equivalenza analitica. Schema per il Sistema di Riferimento delle Cellule Somatiche Criteri per le competenze dei lab partecipanti LAB NAZIONALE XX LAB NAZIONALE YY LAB NAZIONALE KK LAB NAZIONALE HH competenze dei lab Analisi dei dati Valore Assegnato COORDINATORE Calibrazione transferita con SRM LAB LOCALE LAB ROUTINE XX 1 LAB ROUTINE XX 2 LAB ROUTINE YY 1 LAB ROUTINE YY 2 LAB ROUTINE KK 1 LAB ROUTINE KK 2 LAB ROUTINE HH 1 LAB ROUTINE HH 2 LAB A LAB B LAB C RISULTATO A B C METODO RIF. RIF ROUTINE REF. MAT. Un sistema di riferimento è un sistema “ancorato” alimentato sistematicamente da una rete di laboratori che possono fornire differenti tipi di informazioni: risultati ottenuti con i metodi di riferimento; risultati ottenuti con i metodi di routine; risultati ottenuti con i proficiency testing. Il mutuo riconoscimento tra organismi ufficiali, autorità competenti e altri settori della filiera lattiero casearia è essenziale affinchè il sistema possa essere efficace. Nella pubblicazione del Bollettino IDF 427/2008 vengono estesamente illustrate le ragioni e gli obiettivi cosi come gli elementi necessari per poter sviluppare un sistema di riferimento. Cos’è un sistema di riferimento? Realizzare e rendere disponibili materiali dii riferimento: rappresentativi; stabili; Un database di laboratori classificati secondo la competenza; Modelli di calcolo per assegnare il valore di riferimento Testare il progetto in uno studio pilota considerando i modelli e le soluzioni già esistenti (bottom-up approach); Organizzarsi in termini di finanziamenti; Strategia di Comunicazione Verso organizzazioni del settore analitico (Labs,Produttori di RMs); Altre organizzazioni(autorità ufficiali,org. Salute animale). Prossime azioni Perchè le Cellule Somatiche come un Primo Esempio? CCS - è una delle analisi maggiormente eseguite al mondo, sono state stimate più di 500.000.000 analisi/anno; CCS – è un indicatore dello stato di salute della mammella – è importante nella legislazione alimentare, nel pagamento del latte crudo e inoltre ha un importante ruolo nella gestione aziendale e nei programmi di selezione genetica. Il metodo di riferimento è la conta diretta con il microscopio delle cellule colorate, cosa contare e cosa non contare ? Il metodo di riferimento è una metodica storica; Il metodo di riferimento è noioso complicato e dimostra una bassa performance; L’analita “target” degli attuali metodi di routine non è comunemente accettato come “base per la certificazione del materiale di riferimento”; Non ci sono materiali di riferimento certificati primari o “golden standard”; I materiali di riferimento secondari presentano alcune problematiche omogeneità nel corso della loro conservazione Come conseguenza di ciò molti laboratori hanno organizzato un proprio “sistema di riferimento” al fine di stabilizzare le proprie analisi di cellule somatiche La Conta delle Cellule come Problema Tipico Articoli, (web) presentazioni, newsletter, workshop Pianificazione 2009 2011 2012 2013 2010 Lab database + classificazione competenze Modelli di calcolo Valutazione Pilota Strategia di Cominicazione Materiali di riferimento Sviluppo test Concetti di Base Questioni Organizzative + finanziarie Proposta finale Il Sistema di Riferimento è necessario per integrare il metodo “tradizionale”di calibrare i sistemi di routine e per salvaguardare l’equivalenza analitica dei risultati. Creare e sviluppare un ben organizzato Sistema di Riferimento promuoverà nel settore lattiero caseario un processo di reciproco riconoscimento tra le diverse organizzazioni e fiducia nei risultati analitici. Le Cellule Somatiche sono un eccellente parametro per esplorare la fattibilità di un Sistema di Riferimento su scala mondiale, in tal modo sarà possibile dimostrare i potenziali benefici di tale sistema per poi estenderlo ad altri parametri. Conclusioni e Promemoria ISO 13366|IDF 148, parte 1 vs. parte 2 (valori in in '000/ml) Media sr sR r R Riferimento 245 38 41 107 114 679 69 79 192 218 Routine 245 13 20 36 57 679 21 40 59 112 Precisione del Metodo di Riferimento vs. Il metodo di routine *IDF = International Dairy Federation, ICAR = International Committee for Animal Recording. Membri del gruppo di lavoro: Dave Barbano, Cornell University (US); Christian Baumgartner, Milchprüfring Bayern (DE); Thomas Berger, Agroscope Liebefeld-Posieux (CH); Harrie van den Bijgaart, Qlip (NL); Ute Braun, MUVA (DE); Paul Jamieson, SAITL (NZ); Olivier Leray, Actilait (FR); Bertrand Lombard, AFSSA/EU CRL MMP (FR); Chrysanthi Matara, Greek Dairy Organization (GR); Véronique Ninane, CRA-W (BE); Silvia Orlandini, AIA Laboratorio Standard Latte (IT); Anne Pécou, CNIEL (FR); Peristeri Popi, Greek Dairy Organization (GR); Andrea Rosati, ICAR Secretariat (IT).