La Seconda Guerra Mondiale 4

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La seconda guerra mondiale
Advertisements

gennaio - Sblocco parziale di Leningrado dopo 17 mesi di assedio 2 febbraio - L'armata tedesca ( uomini), bloccata intorno a Stalingrado,
nella seconda guerra mondiale
IL LITORALE ADRIATICO.
E ORA UN PO’DI STORIA.
L’Italia: dal fascismo alla democrazia
Seconda guerra mondiale
VICENDE STORICO-COSTITUZIONALI
VICENDE STORICO-COSTITUZIONALI
La guerra lampo della Germania Patto con l’URSS e invasione Polonia
La seconda guerra Mondiale
LA SECONDA GUERRA MONDIALE parte 1
II° guerra mondiale Seconda parte.
Parole chiave 25 luglio 1943: il Gran Consiglio del Fascismo vota l’ordine del giorno Grandi 8 settembre 1943: Badoglio annuncia la firma dell’armistizio.
IL FASCISMO VITTORIA SAULLE INDICE di
La Costituzione Italiana
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
Presentazione realizzata dalla 2ª A terziario
La Seconda Guerra Mondiale 1
COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
La Resistenza romana.
La seconda guerra mondiale
La Seconda Guerra Mondiale
LA SECONDA GEURRA MONDIALE
II GUERRA MONDIALE PARTE 2
La caduta del fascismo, la guerra, la resistenza, la liberazione
La Resistenza in Europa e in Italia
Il nazismo 2 pp
La Seconda Guerra Mondiale 5
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
Gabriele Carbone 3^C 2° Guerra Mondiale
GIOVANI E RESISTENZA PANE E PACE. I GIOVANI E LA RESISTENZA PANE E PACE 8 settembre 1943 Armistizio firmato il 3 settembre e reso noto l’8 settembre.
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
La seconda guerra mondiale
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
“LA NOTTE DELL’OBLIO” DI LIA LEVI
LA SECONDA GUERRA MONDIALE (la GUERRA TOTALE) ( )
Indice della presentazione a cura della Prof.essa N. Dabaz
La Resistenza in Italia
SONO ACCOLTI DALLA POPOLAZIONE COME DEI LIBERATORI
Parole chiave Appeasement Guerra “per finta” Guerra parallela
L’Italia dal fascismo alla democrazia
LA II GUERRA MONDIALE a cura prof
LA II GUERRA MONDIALE.
Dopo guerra molto dfficile per l’ Italia La rivoluzione russa fa crescere le speranze nelle classi operaie (Biennio Rosso ) Spaccature interne.
LA SECONDA GUERRA MONDIALE II PARTE ( )
L’Italia nella seconda guerra mondiale
25 Aprile festa della liberazione dell’italia dall’occupazione nazifascista A cura di Luca Lissoni Grafiche di Marco Cattazzo.
L'Italia della Resistenza e di Salò
La seconda guerra mondiale. Le origini La politica estera della Germania nazista. I rapporti tra l’Unione Sovietica e le democrazie occidentali. Il patto.
Settembre: Invasione territorio polacco da parte dei nazisti 3 Settembre: Dichiarazione di guerra da parte di Francia e Inghilterra 17 Settembre:
La Seconda Guerra Mondiale
La guerra civile
La II guerra mondiale e l’Italia. Lo scoppio della guerra e l’Italia.
La II guerra mondiale e l’Italia. Lo scoppio della guerra e l’Italia.
Hitler si reca a Roma 1936 Nasce l’asse Roma-Berlino È una vaga intesa militare tra i due dittatori Si impegneranno a combattere il comunismo.
Norma e Pontinia una storia comune Dalle battaglie di Montecassino alla presa di Roma Bozza.
… Sappiamo che, in questo giorno importantissimo per la nostra nazione, l’Italia riuscì a mettere fine alle tante violenze subite nel corso della Seconda.
La Seconda guerra mondiale. CAUSE PROFONDE DEL CONFLITTO  Il progetto di Hitler di creare il Terzo Reich, il terzo impero (dopo Ottone di Sassonia e.
LA RESISTENZA IN EUROPA. RESISTENZA Le popolazioni oppresse si organizzano Strategia della guerriglia partigiana Fattore di maturazione della coscienza.
La seconda guerra mondiale. 1939: l’inizio del conflitto Il 1° settembre la Germania invade la Polonia che crolla dopo un mese. In base agli accordi,
La II guerra mondiale per l’Italia. 10 giugno 1940: il giorno della follia I FRONTI DEL CONFLITTO ITALIANO La guerra parallela: Mussolini vuole evidenziare.
LA SECONDA GUERRA MONDIALE. Il patto d’Acciaio Nel maggio 1939 Hitler e Mussolini strinsero un nuovo patto d’alleanza con cui si impegnavano a entrare.
La seconda guerra mondiale. 1° settembre 1939: le truppe tedesche invadono la Polonia  escalation di violenza  combattimenti totali  moltiplicarsi.
La seconda guerra mondiale. 1° settembre 1939: le truppe tedesche invadono la Polonia  escalation di violenza  combattimenti totali  moltiplicarsi.
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
LA RESISTENZA ITALIANA
Transcript della presentazione:

La Seconda Guerra Mondiale 4 Pp 255-258

Lo sbarco degli Alleati Luglio 1943: angloamericani sbarcano in Sicilia e la occupano Sbarco in Calabria: si risale tutta la Penisola! Italiani spossati e sfiduciati verso la guerra, odio verso Mussolini, anche da parte dei fascisti Il Gran Consiglio del Fascismo toglie al fiducia a Mussolini! 25 luglio 1943: Mussolini viene arrestato

8 settembre 1943: ARMISTIZIO Il Re affida il governo al maresciallo Pietro Badoglio: fine del Ventennio fascista! Grande entusiasmo degli antifascisti, che iniziano a riorganizzarsi Ma l’Italia è ancora in guerra coi nazisti, e avvia trattative segrete con gli Alleati: 8 settembre 1943: ARMISTIZIO

L’Italia è CO-BELLIGERANTE CON GLI ALLEATI FUGA DEL RE E DI BADOGLIO A BRINDISI, ZONA GIA’ CONTROLLATA DAGLI ALLEATI L’ITALIA E’ ALLO SBANDO, PERCHE’ L’ESERCITO NON HA RICEVUTO ORDINI E NON SA SE DEVE CONTINUARE A COMBATTERE: MOLTI DISERTANO TOGLIENDOSI L’UNIFORME E INDOSSANDO ABITI CIVILI PER SCAPPARE A CASA PROPRIA

Italia del Sud: liberata dagli angloamericani Le due Italie! Hitler occupa l’Italia da Nord, disarma l’esercito italiano «TRADITORE» e fa strage di quanti non consegnano le armi (es. i 4.500 Caduti di Cefalonia) Italia del Nord: Repubblica di Salò (RSI) sotto il controllo nazifascista Italia del Sud: liberata dagli angloamericani

La guerra Partigiana La RSI chiama alle armi molti giovani italiani MOLTI NON SI PRESENTANO E SI UNISCONO ALLE FORMAZIONI PARTIGIANE, CHE COMINCIANO LA GUERRIGLIA CONTRO I NAZIFASCISTI, che controllano l’Italia fino alla LINEA GUSTAV

La linea Gustav Truppe americane BLOCCATE PER 6 MESI

Sbarco ad Anzio (Lazio) Gennaio 1944: gli Alleati sbarcano ad Anzio, vicino a Roma, liberata a giugno 1944. GLI ALLEATI GIUNGONO IN AUTUNNO FINO ALL’APPENNINO TOSCO EMILIANO: LINEA GOTICA Truppe americane BLOCCATE tutto l’inverno 1944-45!

Repubblica di Montefiorino 17/6/1944 – 1/8/1944