© 2013 Imparole www.imparole.it Cernusco sul Naviglio Milano Seveso USO DEL TABLET PER LA DIDATTICA INCLUSIVA 2015 - 2016 D.ssa Vinia Lovati D.ssa Eleonora.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Map & Go℠ Creazione e utilizzo di Mappe Offline
Advertisements

APRIRE PROGRAMMA DI POSTA OUTLOOK EXPRESS
Università degli Studi di Napoli "Federico II" - a.a. 2002/2003 Le TD nei processi di apprendimento: strategie di apprendimento collaborativo supportate.
MODULO 3 – ELABORAZIONE TESTI
AVVIARE IL COMPUTER WINDOWS ‘98 Queta fase è definita BOOTSTRAP
CONOSCIAMO IL WINDOWS '95.
CORSO Lim-Elearning A.F
STRUMENTI DI PRESENTAZIONE
Lavagna Multimediale Lavoro realizzato da coletta stefano.
LABORATORIO SINCRONO TUTORIAL LABORATORIO SINCRONO.
Breeze meeting Istruzioni per l’uso - corsisti
Breeze meeting Istruzioni per luso -tutor a cura di Patrizia Vayola.
Windows Sistema operativo con interfaccia grafica per PC IBM compatibili (varie versioni dal 95) La gestione dei file viene fatta secondo le modalità.
introduzione a Windows
DBMS ( Database Management System)
Il nostro computer navigando su Internet è molto esposto a rischio di virus, spyware o hacker che minacciano lintegrità dei nostri dati. Proteggere il.
Si arriverà a questa pagina:
WINDOWS XP PRIMI PASSI. Caratteristiche del sistema Le caratteristiche di base del PC (tipo e versione del sistema operativo installato, tipo e velocità
Modulo 7 – reti informatiche u.d. 3 (syllabus – )
Configurazione di outlook express Se utilizzate o volete utilizzare Outlook Express per gestire la vostra posta elettronica, potete avviarlo cliccando.
ANDROIDIANI Mauro Sabella.
Proprieta di file/cartella Pannello di controllo
Usare la posta elettronica con il browser web
Iniziamo a usare il computer
Strumenti tecnologici per compensare la disabilità
Tutorial Google Drive.
Lavagna interattiva Smart Board Installazione Presentazione
MINICORSO SUL TABLET M.DANIELA GRECO. SCARICARE APP ANDROID SUL TABLET.
Laboratorio Alfabetizzazione Informatica
Modulo didattico Introduzione
Le Toolbar di default Quando avviamo Writer vengono visualizzate di default due toolbar o barre degli strumenti La toolbar superiore è definita Standard.
“LIM un'innovazione per l'insegnamento”
USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE
corso di informatica DI BASE - Lezione 2
Introduzione all‘app Lync Windows Store Lync 2013.
POSTA ELETTRONICA La posta elettronica è un’innovazione utilissima offerta da Internet. E’ possibile infatti al costo di una telefonata urbana (cioè del.
Introduzione a Windows Lezione 2 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
Prof.ssa Stella Beccaria a.s. 2013_2014
Riferimento rapido per l’app © 2013 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati. Schermata iniziale di Lync I riquadri dell'hub a sinistra nella schermata.
Breeze meeting Istruzioni per l’uso
© 2012 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati. Pianificare una riunione Lync È possibile pianificare una riunione Lync tramite il componente.
FONDAMENTI DI INFORMATICA
Riferimento rapido per © 2012 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati. Lync Web App Partecipare a una riunione Lync con l'audio del computer.
Word: Gli strumenti di formattazione
“VIA GIUSEPPE BAGNERA”
Lezione 23 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Lavorare con gli strumenti.
Relatore: Francesca Rodella
Introduzione a Windows (Seconda parte) Lezione 3 Riccardo Sama' Copyright 
Lezione 11 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Excel.
IV D Mercurio DB Lezione 2
Microsoft Word Lezione 6 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
Lezione 22 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Outlook.
Data Base ACCESS EM 09.
ELABORAZIONE TESTI MICROSOFT WORD EM 09.
Vademecum per l’estate
Corso integrato di Matematica, Informatica e Statistica Informatica di base Linea 1 Daniela Besozzi Dipartimento di Informatica e Comunicazione Università.
USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE
Piattaforma ITALCHECK – v 3.1 TUTORIAL MOD9171 – Rev 00.
ERGO App La prima APP di ERGO Italia dedicata alle Reti di vendita.
LE FINESTRE DI WINDOWS © Particolarità comuni a tutte le versioni.
IIS «G.B.PENTASUGLIA» - MATERA PROGETTO CLASSE 2.0 CLASSE 1A INF. A.S. 2014/2015 HW E SW PER UNA DIDATTICA PIÙ COINVOLGENTE.
Rete Una rete è un insieme di computer collegati tra loro Il vantaggio derivante dall’utilizzo di una rete è la condivisione delle risorse. CONDIVIDERE.
Corso base Lezione 1: affrontare l'emergenza. Il pc è come una casa... Ogni parte ha una sua funzione e utilità...
SISTEMA GESTIONE TOMBINI
Impariamo ad usare Excel. Utilizzare l’interfaccia Avviare Excel e iniziare ad esplorare l'interfaccia per acquisire familiarità con esso… Non c'è modo.
Planet HT – Genova - Elisa Delvai
Microsoft Word Idoneità Informatica. Inserire simboli Clic su Inserisci, nella Barra dei menu. Clic su Simbolo. Nella finestra Simbolo, vengono visualizzati.
BEE BOT e BLUE BOT
ITT-LSA “T. SARROCCHI” Corso Microsoft PowerPoint SAPER APRIRE L’APPLICAZIONE POWERPOINT Sequenza comandi 1)Posizionarsi con il mouse sul pulsante della.
Transcript della presentazione:

© 2013 Imparole Cernusco sul Naviglio Milano Seveso USO DEL TABLET PER LA DIDATTICA INCLUSIVA D.ssa Vinia Lovati D.ssa Eleonora Podda D.ssa Raffaella Rosas Dott. Stefano Zecchillo

ARGOMENTI DEL CORSO BASE Funzioni base dei tablet Gestione connessioni Internet Gestione applicazioni e “store” Comandi utili e shortcut

ARGOMENTI DEL CORSO SPECIFICO PER DSA Accessibilità App specifiche per DSA/studio − Riconoscimento vocale − Mappe concettuali − Ambito matematico e geometrico − App educative − App per ebook Spazio domande

Funzioni base dei tablet Cos’è un tablet? PC portatile Penna vs dita Interattività Applicazioni

Funzioni base dei tablet Utilizza diversi sistemi operativi prodotti da diverse case MARCA TABLETSISTEMA OPERATIVO AppleiOS SamsungAndroid ASUS Android, Windows 8, 8.1, 10 (RT) MicrosoftWindows 8, 8.1, 10 (RT) Lenovo Android, Windows 8, 8.1, 10 (RT)

Funzioni base dei tablet Disponibile in diversi modelli MARCA TABLETMODELLI Apple iPad, iPad 2, iPad 3, iPad 4, iPad Mini, iPad Mini 2, iPad Mini 3, iPad Mini 4, iPad Air, iPad Air 2 Samsung Galaxy Tab (1-4, Pro, A), Galaxy Tab S, Galaxy Note 8, Galaxy Note 10 ASUS ZenPad, Fonepad, Transformer Pad, Vivo Tab (Windows 8), MeMO Pad MicrosoftSurface, Surface Pro 1-3 LenovoYoga Tablet, Yoga Tablet 2

SPAZIO DOMANDE

Gestione connessioni Internet e Mail Per connettersi a Internet si hanno due possibilità: Wi-Fi Connessione dati In base al modello del tablet (bisogna guardare le specifiche) si può avere un tablet solo Wi-Fi o un tablet Wi-Fi + connessione dati

Gestione connessioni Internet e Mail Per attivare la connessione Internet ci si reca sulle impostazioni del dispositivo iOS: Android: Windows:

Gestione connessioni Internet e Mail Una volta aperte le impostazioni, si cerca la voce del menù che ci interessa, e si attiva la connessione. In caso di Connessione dati, verrà attivata senza ulteriori passi, in caso di Connessione Wi-Fi può capitare di dover inserire una password.

Gestione connessioni Internet e Mail Connettiamoci alla rete WiFi della scuola: SSID: ASUS_Guest_1 Pass: (oppure )

SPAZIO DOMANDE

Gestione applicazioni e “store” Ogni sistema operativo ha uno “store” di riferimento, dove si possono scaricare le varie applicazioni. iOS: App Store Android: Google Play Store Windows: Windows Store

Gestione applicazioni e “store” iOS: App Store

Gestione applicazioni e “store” Android: Google Play Store

Gestione applicazioni e “store” Windows: Windows Store

Gestione applicazioni e “store” Le applicazioni, per essere scaricate, possono richiedere a volte determinate versioni del sistema operativo o superiore. Per alcune, quindi, sarà necessario aggiornare la versione del sistema operativo, ove possibile. Dai vari “store”, inoltre, possono venire aggiornate le singole applicazioni. In base a come è configurato il tablet, le applicazioni potranno aggiornarsi automaticamente o richiedere una conferma da parte dell’utente.

Gestione applicazioni e “store” Per poter utilizzare gli store, è richiesto un account App Store: ID Apple Google Play: Account Google Windows Store: Account Microsoft

Gestione applicazioni e “store” Ogni “store” dà la possibilità di creare il relativo account al primo accesso nello stesso. Si può inoltre usare lo stesso account per diversi apparecchi. P.e. chi fosse in possesso di smartphone Android, potrà usare lo stesso account sul nuovo tablet Android appena acquistato.

SPAZIO DOMANDE

Comandi utili e shortcut Chiudere le applicazioni quando non usate Ci aiuta a risparmiare batteria Doppio click sul pulsante home Tenere premuto il pulsante home/cliccare su gestione app Windows chiude in automatico

Comandi utili e shortcut Fare uno screenshot dello schermo Tenendo premuto tasto standby, premere il tasto Home Premere due tasti contemporaneamente (accensione + abbassare il volume)

Comandi utili e shortcut Creare cartelle Premere a lungo su un’icona e trascinarla sull’altra icona che ci interessa

SPAZIO DOMANDE

Ogni tablet ha poi diverse funzioni di accessibilità, accessibili dal menù Impostazioni Selezionando la voce Accessibilità Accessibilità

Per chi ha iPad: Provate ad attivare la funzione di lettura selezione testo da  Generali  Accessibilità  Pronuncia selezione Accessibilità

SPAZIO DOMANDE

App specifiche per DSA/studio Presentiamo ora una cernita di qualche App da noi ritenuta utile per bambini con DSA Verrà specificato di volta in volta se per iOS o Android

App specifiche per DSA/studio Riconoscimento vocale Dragon Dictation (iOS) Traduce l’input vocale in testo che può poi essere modificato e usato da altre app. Richiede connessione a Internet. Ricerca Google (Android + iOS + Windows) Permette di fare ricerche in Internet usando l’input vocale. Presente di default negli ultimi modelli Android. Richiede connessione ad Internet.

App specifiche per DSA/studio Creiamo ora una cartella e rinominiamola “ Istruzione ”

App specifiche per DSA/studio Mappe concettuali PureFlow (iOS) App gratuita e facile da usare per creare mappe concettuali. Si possono aggiungere alla parte scritta dei simboli che sono divisi per categorie.

App specifiche per DSA/studio Grafio Lite (iOS) Consente di creare mappe, schemi e diagrammi in maniera classica o con le dita. È dotato di un riconoscimento forme per aiutare nel disegno a mano. Molto personalizzabile. SuperMappe (iOS + Android) Consente di creare mappe, schemi e diagrammi con inserti di immagini, testo etc.

N.B.: Per poter stampare le mappe create si può fare uno Screenshot (una «istantanea» della schermata in uso) con il proprio tablet, salvando la foto e stampandola successivamente. App specifiche per DSA/studio

Ambito matematico e geometrico iFormulario (iOS) Utile raccolta di formule matematiche, algebriche, trigonometriche e geometriche. Giochi vari (Android + iOS) Basta cercare “math” su App Store/Play store e provare quelli che ci piacciono di più Geometry Pad (Android + iOS) Asse Cartesiano su cui è possibile tracciare e misurare figure geometriche App specifiche per DSA

App specifiche per DSA/studio App educative Typing Tutor (iOS) Una app per imparare divertendosi ad usare la tastiera Typing Master (Android) Una app per imparare ad usare la tastiera

App specifiche per DSA/studio MyScript Memo (iOS) Una app per convertire la scrittura a mano in un testo esportabile

App per eBook Google Play Libri (Ios, Android, Windows) Raccolta di eBook di qualsiasi genere App Store / sezione Libri (Ios) Raccolta di App e di eBook scaricabili Libri Kobo e Kindle (Ios, Android, Windows) Due app per scaricare e leggere eBook App specifiche per DSA/studio

SPAZIO DOMANDE

GRAZIE PER L’ATTENZIONE!