RicercAzione RicercAzione, formata da professionisti del settore, è da anni un punto di riferimento per enti pubblici ed aziende private nella pianificazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Multimedia Campus Pavia, 2 aprile 2004.
Advertisements

FIERE ED EVENTI soldi ben spesi? a cura del Servizio Marketing Operativo - Banca Padovana.
. VANTAGGI E CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO PAGHE ON LINE.
Il gestore di posta elettronica per le aziende e per gli studi
Seminario Unicom Milano, 4 maggio Con 4 business unit e oltre 30 anni di esperienza di successo alle spalle, siamo uno dei maggiori punti di riferimento.
Le filiere della comunicazione
EXPO E-LEARNING FERRARA. CHI E MEDI K? Medi K è una società di servizi e formazione per il mondo della salute con una pluriennale esperienza nellorganizzazione.
I VIDEOGIOCHI Piano di marketing.
Italia Network Service s.r.l. nasce nel Settembre 2004 col preciso scopo di realizzare e fornire contenuti e servizi in ambito entertainment, basando.
Social media e nuove strategie di marketing
PERCHE UN EVENTO RAGGIUNGA IL SUCCESSO CI VOGLIONO I PARTNERS GIUSTI: PROFESSIONISTI INSIEME La Worlds Image nasce dallincontro di esperti del settore.
PRIX QUALITY 1° discount del Triveneto Leader nel settore del discount alimentare - GDO con oltre 140 punti vendita in Veneto, Friuli, Trentino e.
La documentazione scientifica come strumento di Marketing
COMUNICAZIONE INTEGRATA D’IMPRESA
STRUMENTI COMUNICAZIONE D’IMPRESA
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
TECNICA DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA 2006/2007 TECNICA DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA Pianificazione dei Mezzi Pubblicitari Anno.
Tema dellanno 2012 Verso il futuro, la nostra visione dellAgenda Digitale.
INIZIATIVE SPECIALI. PREMESSA Romauno è oggi più che mai la televisione di Roma e ne racconta, nelle oltre 12 ore di diretta quotidiana, tutti gli spazi.
SPORT OLTRE IL GESTO TECNICO Bergamo, 12/11/2007 Mauro Cavallone - Università degli Studi di Bergamo.
Learning by digital doing. LYNX si occupa da oltre 15 anni di tecnologie per l'educazione, a tutti i livelli. Multimedia – E-learning – Web Progettazione.
Ordine degli Ingegneri di Ferrara IL GIS Sistema Informativo Geografico per un miglior uso del territorio Il GIS della provincia di Ferrara: Applicazioni.
1 Banksiel Web Solutions in Finance. 2 Scenario Nuovi canali distributivi ---> Nuovi servizi Ipercompetizione ---> T.t.M., Scalabilita Incroci tra diversi.
Ecdl modulo 7.
RADIO CLUB 91 Sito Web: Radio Club 91 è una radio storica campana che continua a rinnovarsi giorno dopo giorno: sono nuovi.
PIEMONTE. RADIO CITY Sito Web: Radio. Radio City è la radio locale più ascoltata ad Alessandria e provincia,
POLITECNICO DI MILANO Il caso Progetto FIRB Gestione della Conoscenza Bressanone, 15 Settembre 2006.
Giovedì 7 Giugno Obiettivo generale 1. analisi del sistema produttivo locale e del mercato fieristico nazionale e internazionale 2. individuazione.
soluzioni e tecnologie per concorsi a premi
Tecnologie informatiche per limpresa: il ruolo di FIDA Inform Alessandro Musumeci Presidente FIDA Inform Roma, 27 giugno 2006.
Company: Uno strumento per la finanza agevolata Relatore: Ing. Marco Fumasi – BBS Software.
DIGITAL SIGNAGE Progetto Monitor in Store.
La vita cittadina entra nel Sito del Comune. Lo Strumento La Città Virtuale si propone come uno strumento di contatto e interfaccia con i cittadini, le.
Ministero dell’Economia
MARKETING Anno Scolastico 2006/2007 Classe 5AM Progetto realizzato da: Cozzi Matteo De Giorgi Stefano Marchionne Ilaria Ye Marisa.
Rapporto Assinform 2004 Il mercato dei contenuti e dei servizi multimediali Roberto Liscia Presidente Commissione per i servizi e i contenuti multimediali.
Sapori italiani nel mondo
COMPANY COMMUNICATION
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA Corso di laurea interfacoltà in.
Ancona, 14 Gennaio 2008 TVs Produzioni Video per un Modello di Multicanalità Assessorato Cultura e Politiche Giovanili Regione Marche Bozza Produttori.
Idea di Progetto. Comunica: è la soluzione sviluppata da RicercAzione associati e Omnia comunicazione per creare un vero e proprio canale televisivo interno.
Idea di Progetto Confcommercio in Onda. Cosè Comunica Comunica: è la soluzione sviluppata da Ricercazione per creare un vero e proprio canale televisivo.
Proposta Campagna Comunicazione per (inserisci nome del cliente)
Fattori critici di successo: analisi SWOT
Eventi e Offerte nella tua zona Cos’e’ Shopfind Shopfind è un servizio creato per soddisfare e far incontrare le esigenze dell’Imprenditore.
La COMUNICAZIONE può essere
DIPARTIMENTO DI INFORMATICA
MISSION Istituto Tecnico Commerciale Settore Economico
Piano strategico per una banca «always on» La banca del territorio.
Dott. Roberto Rizzo -Area coordinamento direzione e controllo ASSESSORATO BILANCIO E FINANZE Dipartimento Bilancio e Tesoro POR Sicilia Misura.
Politecnico Calzaturiero – A.C.Ri.B. REGIONE DEL VENETO La net-economy e l’e-commerce Progetti di formazione finanziata 2003 per PMI A.C.Ri.B.
La nuova applicazione web per il digital signage, per il deployment su rete LAN di contenuti audiovisivi multimediali Seegnage Con un’interfaccia immediata.
CONFINDUSTRIA MONZA E BRIANZA Marketing e sviluppo associativo Università Bicocca, 18 Marzo 2010.
LA STRUTTURA E L’ORGANIZZAZIONE MODERNA DELLA RETE VENDITA
La IV B MercurioIn collaborazione con presenta Progetto IMPRESA IN AZIONE promosso da JUNIOR ACHIEVEMENT ITALIA.
Hotel Italia buongiorno!
Company Profile.
PUBBLICAZIONI DIGITALI & E-LEARNING. VISION E MISSION Tutti devono poter apprendere... senza confini geografici, di lingua e di cultura, perché nel mondo.
Premessa 1 Eurovita è una compagnia di bancassicurazione, piattaforma aperta, indipendente e specializzata nella distribuzione di polizze tramite.
07 novembre Shackleton Group lavora da oltre 15 anni con le aziende di diversi settori per renderle più forti, organizzate e orientate a … risultati.
E-commerce: introduzione Internet ha conosciuto un forte sviluppo a partire dagli anni '90 fino a divenire, ad oggi, uno strumento utilizzato dalla maggior.
 2001 – Inizio crescita esponenziale dell’uso dei canali web  2003 – Inizia l’uso diffuso del commercio su internet (e-commerce)  2005 – In Italia.
1 hotel-LAB.com di GP Dati Hotel Service s.p.a. Via Paganello 22/a, Mestre – Venezia (tel ) NON REALIZZIAMO.
COMUNICAZION E E MIX PROMOZIONALE Sonia Ferrari Marketing del Turismo.
Sondrio, 27 ottobre 2007 I vantaggi della digitalizzazione nella gestione documentale: analisi quantitativa S.EC.AM. Spa Andrea Mariani SECAM Spa Simone.
1 La Carta dei Servizi nell’ Azienda USL di Modena Maurizia Gherardi - Sistema Comunicazione e Marketing - URP aziendale - Modena 26 Ottobre 2005 La riedizione.
Progetto: Communicate "global"- Consume "local". Le produzioni agroalimentari tipiche nel web. L’e-commerce Prof. Antonio Iazzi ANALISI SETTORIALE E GESTIONE.
LA DEFINIZIONE DEL MIX PROMOZIONALE
Transcript della presentazione:

RicercAzione RicercAzione, formata da professionisti del settore, è da anni un punto di riferimento per enti pubblici ed aziende private nella pianificazione e gestione delle attività di marketing e comunicazione. Spinta da un forte entusiasmo e animata dalla passione per il proprio lavoro RicercAzione progetta e sviluppa azioni comunicative mirate alle esigenze di marketing dei propri clienti. In uno scenario comunicazionale dove i prodotti e i servizi tendono sempre più ad assomigliarsi distinguere la propria offerta è diventata un esigenza primaria. Con questa convinzione RicercAzione lavora al fianco dei propri clienti per costruire un immagine solida e riconoscibile in grado di generare un elevato profitto di distinzione. Con lo sguardo sempre rivolto al futuro e allinnovazione tecnologica Ricercazione vanta una elevata specializzazione nella comunicazione multimediale fornendo consulenza nella progettazione e realizzazione di siti web e nuovi strumenti di comunicazione.

Il Sistema Comunica Nasce un nuovo modo di fare comunicazione: il canale televisivo aziendale o istituzionale. La tecnologia utilizzata dalla piattaforma Comunica permette di creare un vero e proprio canale televisivo interno, diffuso tramite internet su postazioni periferiche che trasmettono un mix di sequenze video di forte impatto visivo, contenuti informativi pertinenti e sempre aggiornati e messaggi promozionali per i propri servizi. Linterfaccia Web Based permette di modificare in tempo reale il palinsesto del canale e la versatilità del sistema offre la possibilità di applicazione ad innumerevoli settori dattività.

Come Funziona 1 Metadati originali Ingestion Trasformazione digitale CREZIONE PALINSESTI Pianificazione dei play out I Processi di Gestione del Sistema MESSA ON-LINE Contenuto distribuito sulle TV PROD. MULTIMEDIALE 4 2 PROG. EDITORIALE 3 Comunica

Aeroporti Ferrovie Porti Autobus Stazioni Dove può essere utilizzato …

Stadi Palazzetti Palestre Piscine Centri sportivi Dove può essere utilizzato …

Ipermercati Catene abbigliamento Autosaloni C.commerciali Dove può essere utilizzato …

Piazze Municipi Luoghi turistici Luoghi pubblici Dove può essere utilizzato …

Concerti Manifestazioni Fiere Sagre Manifestazioni Dove può essere utilizzato …

Banche Università Ospedali Multiutility Istituzioni Dove può essere utilizzato …