DISEGNO DI MACCHINE per allievi meccanici

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Premessa: si assume di aver risolto (correttamente
Advertisements

Introduzione al Disegno Tecnico
Classe III A A.s – 2010 Programma di Informatica
Unità G3 Algoritmi notevoli. Ordinamento Un insieme di dati {a0, a1, a2, …, an} si dice ordinato in ordine crescente se a0 a1 a2 a3 … an I dati sono generalmente.
Classe III A A.s – 2011 Programma di Informatica 5 ore settimanali (3 laboratorio) Docenti –Prof. Alberto Ferrari –Prof. Alberto Paganuzzi.
LA QUOTATURA NEL DISEGNO TECNICO (parte 1)
LA QUOTATURA NEL DISEGNO TECNICO (parte 2)
LA QUOTATURA NEL DISEGNO TECNICO (parte 3)
DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE
Caso clinico Carla Cavaliere Sara Corvigno
Campo elettrico.
NUOVO TESTO UNICO IN MATERIA DI SICUREZZA FORMAZIONE DEL PERSONALE
Corso di ingegneria genetica
PER FUNZIONI DI PIÙ VARIABILI - 3.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - III trimestre e preconsuntivo 2003 (Gennaio–
PRINCIPI DELLA TERMODINAMICA
Modelli e Algoritmi per la Logistica
COMPUTER-AIDED PROCESS PLANNING
DESIGN FOR MANUFACTURING
Lezione n°3 Disegno Tecnico e Modellazione Marzo 2001
C N C Prof. Paolo Nicolia.
Sicurezza degli Impianti Industriali
VIA CRUCIS IL VOLTO SANTO di Hippolyte Lazerges anno 1869
PROGETTINO CON CNC SIMULATOR
CICLO DI LAVORAZIONE ALLE MACCHINE UTENSILI
Istituto Professionale per le Attività Marinare
PROGETTO ALFA Gli alunni della 4Ap del Polo Scolastico
Divisione cellulare: processo che dà origine a nuove cellule.
- Tolleranze dimensionali-
Quotatura dei disegni meccanici - Linee di misura e di riferimento
La quotatura costituisce il complesso delle informazioni in un disegno che precisano le dimensioni di un oggetto o di un componente meccanico.
Prof. Calogero Gugliotta
Il metodo per commesse o diretto
Tolleranze di lavorazione
1 PROPOSTA DIDATTICA Una proposta orientativa…. 2 IL PROBLEMA E LE IPOTESI: Studio del problema emergenza acqua con particolare riferimento al proprio.
Prof C. Fiorelli 1.
COLLEGAMENTI PERMANENTI
SCHEMI A BLOCCHI.
Ideazione e Pianificazione
Operatore meccanico Competenze tecnico professionali
ROTARY CLUB VIAREGGIO VERSILIA DISTRETTO 2070
ITIS OMAR Dipartimento di Meccanica Tolleranze Geometriche
Madama Chiara - Regole di Quotatura con esempi
CORSO DI DISEGNO E STORIA DELL’ARTEclasse IV I PALAZZI DELBAROCCO NAPOLETANO allievo: Il palazzi del barocco Napoletano.
LPG T1 Pizzigoni Calendario per la verbalizzazione PER FAVORIRE IL MIGLIORE SVOLGIMENTO DEL LAVORO RISPETTARE L’ORARIO ASSEGNATO Ore 9Ore 10Ore 11Ore 12.
Asse delle y origine Asse delle x
TRASMISSIONI MECCANICHE
1 Perché siamo qui ?. 2 Perchè il Datore di lavoro-Dirigente deve provvedere affinché i preposti siano formati e che informati “… tutti i lavoratori siano.
Via Crucis Via Crucis è ripercorrere le orme insanguinate di Gesù
REL. :PERONI PAOLO DOTTORATO XXI CICLO PRIMO ANNO 23/10/06
Il bilancio di esercizio
Documento redatto dall’Avv. Antonio Porpora L’Abuso di marcatura CE Avv. Prof. Antonio PORPORA Avvocato del Foro di Roma Dottore di Ricerca in Diritto.
Benefici ottenuti dalla progettazione con modellazione 3D per la prototipazione e la piccola serie. Esempio di applicazione al settore dei go-kart da competizione.
ITIS OMAR Dipartimento di Meccanica
Rapporto incrementale Calcolare il rapporto incrementale.
LA VIA CRUCIS DI LOURDES
Esercizi da stampare e svolgere Test a risposta multipla Ripasso di teoremi Hai un problema coi problemi?
1 CONTO ECONOMICO. A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni 2) Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione,
LA REGOLA DEL PARALLELOGRAMMA
La sicurezza come sistema. La legislazione e la normativa sulla sicurezza: salute e sicurezza nei luoghi di lavoro obiettivi che trovano origine in: Codice.
 INDICAZIONI PRATICHE:  Ogni gruppo deve scegliere una segretaria che prepara la sintesi per presentare all’assemblea.  Cogliere il momento del laboratorio.
La riclassificazione dello Stato Patrimoniale
Istituto di Istruzione Superiore "E. Fermi" Ozieri (SS) Ist. Tecnico per Geometri, Commerciale Agrario P.za Medaglie d'Oro Ozieri Tel Fax.
Dal grafico risalire alle caratteristiche della funzione
Tribunale di Cremona Statistiche del venduto II semestre 2015.
NERVI CRANICI.
VIA CRUCIS con immagini tradizionali
VIA CRUCIS IL VOLTO SANTO di Hippolyte Lazerges anno 1869
I STAZIONE GESU’ E’ CONDANNATO A MORTE
Transcript della presentazione:

DISEGNO DI MACCHINE per allievi meccanici DISEGNI TECNICI

TIPI DI DISEGNI (I) = disegno d'assieme (o "complessivo")

TIPI DI DISEGNI (II) Disegno di prodotto finito DEFINISCE IL PRODOTTO NELLO STATO: "PRONTO PER L'UTILIZZO" 1. Deve contenere le informazioni, in termini di quotatura, stato delle superfici e tolleranze necessarie per l'utilizzo 2. Non deve contenere, se non richiesto, informazioni sui processi di fabbricazione e sui metodi di verifica

TIPI DI DISEGNI (III) Disegno di fabbricazione DEFINISCE IL PRODOTTO SECONDO IL CICLO DI LAVORAZIONE NECESSARIO 1. Deve contenere le informazioni, in termini di quotatura, stato delle superfici e tolleranze necessarie per la lavorazione 2. Deve contenere informazioni sui processi di fabbricazione 3. E' derivato dal disegno di prodotto finito

DISEGNO DI PRODOTTO FINITO: ESEMPIO (I) F =quota funzionale; NF = quota non funzionale; Aux. = quota ausiliaria (va tra parentesi)

DISEGNO DI PRODOTTO FINITO: ESEMPIO (II) g1, g2, g3 = condizioni funzionali

Disegno di prodotto finito (quote funzionali) DISEGNO DI FABBRICAZIONE: ESEMPIO (I) Disegno di prodotto finito (quote funzionali)

DISEGNO DI FABBRICAZIONE: ESEMPIO (II) Ciclo 1 Ciclo 2 Ciclo 3

Quotatura funzionale

DEFINIZIONE DELLA QUOTATURA FUNZIONALE (I) 1. Analisi funzionale

DEFINIZIONE DELLA QUOTATURA FUNZIONALE (II) 2. Vettori-quota Sa = superfici d'appoggio St = superfici terminali g = = vettore-quota positivo = vettore-quota negativo

DEFINIZIONE DELLA QUOTATURA FUNZIONALE (III) 2. Vettori-quota

DEFINIZIONE DELLA QUOTATURA FUNZIONALE (IV) 3. Quotatura risultante

DEFINIZIONE DELLA QUOTATURA FUNZIONALE (V) Funzione 1 Funzione 2

DEFINIZIONE DELLA QUOTATURA FUNZIONALE (VI) Vettori-quota 1 Vettori-quota 2

DEFINIZIONE DELLA QUOTATURA FUNZIONALE (VII)

DEFINIZIONE DELLA QUOTATURA FUNZIONALE (VIII) Influenza delle tolleranze dimensionali

DEFINIZIONE DELLA QUOTATURA FUNZIONALE (IX) Influenza delle tolleranze dimensionali

DEFINIZIONE DELLA QUOTATURA FUNZIONALE (X) Determinazione delle tolleranze dimensionali

DEFINIZIONE DELLA QUOTATURA FUNZIONALE (XI) Determinazione delle tolleranze dimensionali

Quotatura di fabbricazione

ESEMPI DI LAVORAZIONE MECCANICA

TRASFERIMENTO DI QUOTE FUNZIONALI (I)

TRASFERIMENTO DI QUOTE FUNZIONALI (II) 1 2 3

TRASFERIMENTO DI QUOTE FUNZIONALI (III) 1 2 3

TRASFERIMENTO DI QUOTE FUNZIONALI (IV)