Diritti umani e diritto umanitario nei conflitti armati Alessandra Annoni Università Magna Graecia Catanzaro

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Libertà di espressione Diritto europeo dellinformazione e della comunicazione.
Advertisements

Le organizzazioni internazionali L’Unione europea e il mercato unico
Corso integrativo di Scienza Politica Fabio Sozzi, Ph.D. Dipartimento di Scienze Politiche (DISPO) Lezione 2.
Fonti del diritto internazionale
Organizzazioni internazionali Fenomeno sorto nel XIX secolo e sviluppatosi poi in maniera molto ampia nel secolo scorso, specialmente dopo la fine della.
Accordi di codificazione
I profili di diritto internazionale e comunitario
I contenuti dei documenti programmatici 1) 1)un'analisi della situazione della zona di cooperazione in termini di punti di forza e di debolezza e la strategia.
Punizione dei Crimini Internazionali
Il consenso condizionato: le riserve I
ASSICURAZIONI: Istruzioni per luso Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio IvU.
Obiettivo CReO Competitività Regionale e Occupazione FESR – Fondo Europeo Sviluppo Regionale VAS - VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Avvio delle.
I diritti dell'uomo e del cittadino
La responsabilità degli Stati per illecito internazionale
Rapporti tra regole: stabilità e mutamento
IL DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO
Diritto internazionale
PROIBIZIONE O RESTRIZIONE DELL’USO DI CERTE ARMI
Il sistema interamericano di tutela dei diritti umani
La cooperazione in Europa: il Consiglio dEuropa e la nascita delle Comunità Europee (Lezione del ) OCSE (Organizzazione Europea per la cooperazione.
Diritto internazionale e assetto costituzionale dello Stato
LE FONTI DEL DIRITTO COMUNITARIO
DIRITTO INTERNAZIONALE a.a Le caratteristiche del diritto internazionale Ordinamento coerente e tendenzialmente completo Struttura anorganica.
Uso della forza e Carta ONU
Associazione Codici Sicilia
L’EVOLUZIONE DELLA TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI
Le Regole Fondamentali Diritto Internazionale Umanitario
I PROTOCOLLI AGGIUNTIVI DEL 1977 ADDIZIONALI ALLE QUATTRO CONVENZIONI DI GINEVRA Istruttore D.I.U. Volontario C.R.I. Nice Zauli.
Col. Giovanni VULTAGGIO
Art. 11 Cost. L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali;
CRI - marzo 2006 DISCUSSIONE 1.Quali sono gli scopi e i contenuti del Diritto Internazionale Umanitario? Quali i motivi per cui è necessario diffonderne.
Oggi 24 giugno 2014 carabinieri militari dell'omonima forza armata straniera italiana hanno tradotto coattivamente il Presidente del Movimento di Liberazione.
IL RUOLO DELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
La Costituzione e i diritti degli stranieri
L’ ONU: UN ORGANISMO DA RIFORMARE
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
Consuetudine (III) Importanza dell’elemento psicologico:
Insorti Un movimento insurrezionale o di liberazione nazionale che combatte il governo centrale ha soggettività se conquista una porzione di territorio.
Diritto umanitairo, diritti umani e Croce Rossa
12.01.’04La legge regionale in materia di llpp La qualificazione delle imprese nella L.R. 27/’03 Verona 30 gennaio 2004.
ART. 63 d.lgs. 446/97 Canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche Testo: in vigore dal 18/08/2002 modificato da: L del 01/08/2002 n. 166 art. 10.
Di cosa parliamo quando parliamo di politica di cooperazione allo sviluppo (CSV) ? Come collochiamo la Politica di CSV dell’UE nell’ambito dell’ordinamento.
Il regolamento sulla gestione condivisa dei beni comuni Verso un’amministrazione partecipata dai cittadini Roberta Lombardi 1.
Organizzazioni internazionali
LA CORTE COSTITUZIONALE
Diritti umani e diritto umanitario nei conflitti armati Alessandra Annoni Università Magna Graecia Catanzaro
GARANZIE BANCARIE E ASSICURATIVE NEGLI APPALTI PUBBLICI IN ROMANIA. STUDIO LEGALE ASSOCIATO ANTICO&BALASOIU Avv. Mario Antico STUDIO LEGALE ASSOCIATO ANTICO&BALASOIU.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (6) La legge applicabile alle obbligazioni contrattuali: il regolamento 593/2008 (Roma.
Diritti umani e diritto umanitario nei conflitti armati Alessandra Annoni Università Magna Graecia Catanzaro
Inefficacia dei trattati per gli Stati terzi
Fonti previste da accordi
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (8) La legge applicabile alle obbligazioni extracontrattuali.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a Nozione generali (2)
LA TUTELA DEI BENI CULTURALI NEI CONFLITTI ARMATI E NEL POST CONFLICT Ferrara, 9 maggio 2012 Col. CCrn tit. ISSMI Francesco ELIA.
Diritti umani e diritto umanitario nei conflitti armati Alessandra Annoni Università Magna Graecia Catanzaro
I SISTEMI DI GARANZIA DEI DIRITTI UMANI NEL DIRITTO INTERNAZIONALE Allo Stato compete la responsabilità primaria di assicurare il rispetto dei diritti.
La tutela internazionale dei diritti umani nasce e si sviluppa solo dopo la II guerra mondiale a causa degli orrendi crimini perpetrati dai nazisti e per.
Diritti umani e diritto umanitario nei conflitti armati Alessandra Annoni Università Magna Graecia Catanzaro
DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI (artt.13-54) Titolo I Rapporti civili (artt ) Sono qui specificate le fondamentali libertà civili e i limiti di esse.
L’EVOLUZIONE DELLA TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI
Diritto internazionale privato e dei contratti -prof. Sara Tonolo – - 9 novembre 2015– 1.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (9) Competenza giurisdizionale e regolamento Bruxelles I e I bis.
Diritto internazionale. PROGRAMMA E. Cannizzaro, Diritto Internazionale, Giappichelli, u.e. (integralmente) G. Arangio-Ruiz, La persona internazionale.
LE FONTI DEL DIRITTO.
Diritto internazionale e diritto interno
Le Nazioni Unite. Fini (art. 1) I fini delle Nazioni Unite sono: 1. Mantenere la pace e la sicurezza internazionale, ed a questo fine: prendere efficaci.
L ’ uso della forza armata nel diritto internazionale.
Il divieto dell’uso della forza 4-10 novembre 2010.
Diritti umani e diritto umanitario nei conflitti armati Alessandra Annoni Università Magna Graecia Catanzaro
Transcript della presentazione:

Diritti umani e diritto umanitario nei conflitti armati Alessandra Annoni Università Magna Graecia Catanzaro

 Conflitti internazionali  Conflitti non internazionali  Partecipazione di uno Stato terzo in un conflitto interno  Conflitti di autodeterminazione  Conflitti che coinvolgono le Nazioni Unite  Rilevanza delle norme di ius in bello nella guerra contro il terrorismo 2

1.Ambito applicazione soggettivo  Conflitto fra enti sovrani (Stato c. Stato)  Clausola si omnes (art. 2 IV Convenzione Aja 1907) “Le disposizioni contenute nel Regolamento nonché nella Convenzione non sono applicabili se non tra le Potenze contraenti e soltanto se i belligeranti siano tutti parte della Convenzione” Art. 2, par. 3, comune CG “Se una delle Parti in conflitto non è Parte della presente Convenzione, le Potenze che ne sono Parti rimarranno ciò nonostante vincolate dalla stessa nei loro rapporti reciproci”  Valore consuetudinario regole convenzionali 3

INIZIOFINE - Dichiarazione di guerra - Ostilità accompagnate da animus bellandi Trattato di pace 4 Guerra 2. Ambito applicazione oggettivo A) Nel diritto internazionale classico

Art. 2, par. 1, comune CG “[..], la presente convenzione si applicherà in tutti i casi di guerra dichiarata o di qualsiasi altro conflitto armato che sorga fra due o più Alte parti contraenti, anche se lo stato di guerra non è riconosciuto da una di esse” Dichiarazione di guerra ha perso gran parte della propria rilevanza (ma v. Dichiarazione di guerra del Sudan c. Sud Sudan, 19 aprile 2012) Intensità delle ostilità non è rilevante, anche un semplice colpo di cannone 5 Conflitto armato 2. Ambito applicazione oggettivo B) Nel diritto internazionale contemporaneo

Art. 2, par. 2, comune CG “La Convenzione si applicherà parimenti in tutti i casi di occupazione totale o parziale del territorio di un’Alta parte contraente, anche se questa occupazione non incontra alcuna resistenza armata” Occupazione senza scontri 6 Occupazione 2. Ambito applicazione oggettivo B) Nel diritto internazionale contemporaneo

Art. 6 IV CG, Art. 3, lett. b), I Protocollo “Fine generale delle operazioni militari” Dernier coup de canon 7 2. Ambito applicazione oggettivo B) Nel diritto internazionale contemporaneo Territorio non occupato

Art. 6, par. 3, IV CG “in territorio occupato, l’applicazione della presente convenzione cesserà un anno dopo la fine generale delle operazioni militari; la potenza occupante sarà non di meno vincolata per la durata dell’occupazione, dalle disposizione delgi art , 27, 29-34, 49, 51, 52, 53, 59, dal 61 al 77, 143. Art. 3, lett. b), I Protocollo “alla fine dell’occupazione” Valore codificatorio?  nessuno Stato occupante ha mai invocato l’art. 6, par. 3, IV CG  lavori preparatori I Protocollo  pb dei crimini di guerra 8 2. Ambito applicazione oggettivo B) Nel diritto internazionale contemporaneo Territorio occupato

1. Regole applicabili  Art. 3 comune CG  II Protocollo Tendenza ad estendere applicazione norme sui conflitti internazionali ai conflitti non internazionali Non sempre opportuna! -Norme sul trattamento PoW -Norme sull’occupazione 9

2. Ambito di applicazione  Art. 3 comune CG ICTY, The Prosecutor v. Dusko Tadic, Judgment, IT-94-1-T, 7 May 1997, para ;  conflitto certa intensità  insorti sono organizzati, hanno una propria catena di comando  conflitto si svolge nel territorio di uno Stato 10

2. Ambito di applicazione  Art. 1 II Protocollo “conflitti armati che non rientrano nell’art. 1 del I Protocollo e che si svolgono sul territorio di un’Alta parte contraente fra le sue forze armate e forze armate dissidenti o gruppi armati organizzati, che sotto un comando responsabile, esercitano, su una parte del suo territorio, un controllo tale da permettere loro di condurre operazioni militari prolungate e concertate e di applicare il presente Protocollo” Norme inapplicabili:  Ai conflitti c/o due fazioni in una situazione di anarchia  Se dissidenti non hanno controllo territoriale. 11

Insorti CANI Stato CANI Stato terzo 12 I SCENARIO

Insorti CANI Stato Stato terzo CAI 13 II SCENARIO Internazionalizzazione del conflitto Pb applicativi (es. Libia)

Art. 1, par. 4, I Protocollo “[I conflitti internazionali] comprendono i conflitti armati nei quali i popoli lottano contro la dominazione coloniale e l’occupazione straniera e contro regimi razzisti, nell’esercizio del diritto di autodeterminazione dei popoli, consacrato dalla Carta delle Nazioni Unite e nella Dichiarazione relativa ai principi di diritto internazionale concernenti le relazioni amichevoli e la cooperazione fra gli Stati in conformità con la Carta delle Nazioni” VALORE CONSUETUDINARIO?  molti Stati non hanno ratificato proprio per questo  Applicazione Protocollo subordinata ad una dichiarazione ai sensi dell’art. 96, par. 3, da parte del MLN  molte riserve, per indicare quali MLN possono fare tale dichiarazione (es. solo quelli riconosciuti dalla Organizzazione regionale dell’area)  mai applicazione pratica 14

1. Applicabilità norme di i.i.b. alle NU  Le NU non sono Parti delle Convenzioni di i.i.b.  Le norme consuetudinarie si applicano a tutti i soggetti del dir. int., incluse le NU  Le NU hanno tendenza a sentirsi vincolate anche da norme non corrispondenti al dir. consuetudinario  SOFA delle NU (principles and spirit)  Convenzione sulla sicurezza del personale delle Nazioni Unite e del personale associato, 1994 (norme di DIU “as contained in international instruments”)  Bollettino Segretario generale del 1999  ris. n (2000) del Consiglio di sicurezza, «principi fondamentali» e «regole» di diritto umanitario  Stati di invio sono comunque tenuti ad assicurare il rispetto dei trattati di cui sono parti (caveat) 15

2. Finalità perseguite Di per sé irrilevanti! Preambolo I Protocollo: “Le disposizioni delle Convenzioni di Ginevra e del Protocollo devono essere pienamente applicate in tutte le circostanze … senza alcuna distinzione sfavorevole fondata sulla natura o l’origine del conflitto armato, o sulle cause invocate dalle Parti in conflitto, o ad esse attribuite” PRINCIPIO UGUAGLIANZA DEI BELLIGERANTI MA Il Consiglio di sicurezza può introdurre un regime derogatorio a quello generale Es. occupazione IRAQ 16

 Conflitto armato internazionale? Pb qualificazione dei terroristi  unlawful combatants (categoria non prevista dalle norme di i.i.b.)  civili che partecipano sempre alle ostilità (rischio di snaturare art. 51, par. 3, I Protocollo)  Conflitto armato non internazionale? Corte suprema degli Stati Uniti, sent. Hamdan v. Rumsfeld, 2006 MA conflitto interno non dovrebbe essere in un unico Stato?  Inapplicabilità norme sui conflitti armati alla war on terror in sé non esclude applicazione norme di i.i.b. ad altro titolo 17

Casi in cui norme sui conflitti armati possono trovare applicazione  Afghanistan ◦ I fase - conflitto armato internazionale ◦ II fase - conflitto armato non internazionale  Lotta al terrorismo in territorio occupato. Ma quali regole si applicano?  Sempre conflitti armati internazionali (Cassese)  Manca carattere simmetrico conflitto interno! 18

 Annoni, Esecuzioni mirate di sospetti terroristi e diritto alla vita, in RDI, 2008,  Benvenuti, Le respect du droit international humanitaire par les forces des Nations Unies: la Circulaire du Secrétaire général, in RGDIP, 2001, p. 355 ss.  Gargiulo, Vitucci, La tutela dei diritti umani nella “lotta” e nella “guerra” al terrorismo, Napoli, 2009  ICRC, How is the Term "Armed Conflict" Defined International Humanitarian Law?, Opinion Paper, marzo 2008  Kolb, Porretto, Vité, L’application du droit international humanitaire et des droits de l’homme aux organisations internationales, Bruxelles, 2005  Jinks, September 11 and the laws of war, in Yale Journal of Int. Law, 2003, p. 1 ss.  Kretzmer, Targeted killing of suspected terrorists: extra-judicial executions or legitimate means of defence?, in EJIL, 2005, p. 171 ss.  Milanovic, Lessons for human rights and humanitarian law in the war on terror: comparing Hamdan and the Israeli Targeted killing case, in RICR, 2007, p. 373 ss.  Shraga, UN Peacekeeping Operations: Applicability of International Humanitarian Law and Responsibility for Operations-Related Damage, in AJIL, 2000, p. 406 ss.  Wouters, Brems, Smis, Schmitt (eds.), Accountability for Human Rights Violations by International Organisations, Antwerp/Oxford/Portland,