La nostra scuola Buon giorno a tutti, noi frequentiamo la scuola a tempo pieno e abbiamo pensato di farvi delle domande sulla vostra scuola. La nostra.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ANCORA NOI: GLI ALUNNI DEL …LABORATORIO STORICO-GEOGRAFICO “VIAGGIANDO NEL TEMPO E NELLO SPAZIO” IN UNA NUOVA “PERFORMANCE” Questa volta abbiamo deciso.
Advertisements

C. …Con la porta spalancata sul territorio c. …Con la porta spalancata sul territorio II) I SETTORI GIOVANILI ALLINTERNO DEL CVS (3) I protagonisti del.
NATALE 2001 CAPODANNO 2002 Corso di Informatica Classe 5ª Plesso Case Popolari.
LEGGENDE CANZONI E PROVERBI
Come coinvolgere i bambini in un’indagine statistica
Abbiamo visto le vostre diapositive e la parola che ci ha colpito di più è stata thoughtfulness (Davide I). Questa parola non è facilmente traducibile,
ISTITUTO COMPRENSIVO “Don Pasquino Borghi” Via Pascal RIVALTA
LA MIA SCUOLA Siamo Mamadou e Elia..
Restituzione questionario
Io e la matematica.
INTERVISTA AL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
GLI SPAZI CHE UTILIZZIAMO A SCUOLA PER STARE INSIEME
Il mio rapporto con la matematica
Vi presentiamo la nostra scuola
Che piacevole esperienza il gruppo riflessioni degli alunni di quarta A Salsasio a.s
NOME: ANTHONY COGNOME: CIAMBELLI ETA : 26 ANNI TITOLO DI STUDIO : Laurea in ingegneria delle telecomunicazioni.
DISCALCULIA ?
SCUOLA PRIMARIA DI MIASINO
Parola dordine: ORIENTEERING Lanno scolastico 2007/08 ha visto gli studenti del TANNOIA impegnati in varie attività sportive quali calcio a 5, pallavolo,
ORARIO SCOLASTICO Scuola Secondaria di I Grado ORARIO LUNEDI' MARTEDI'
Diritto al gioco negli spazi cittadini CONSIGLIO COMUNALE APERTO 10 maggio 2006.
Istituto Comprensivo Villa San Martino Pesaro
L'Evangelista San Marco racconta.
Scuola Primaria S. Angelo
Aims: Poter descrivere la scuola. Parlare della scuola.
Sondaggio sui rapporti scuola/famiglia
Istituto Comprensivo “I. O. Griselli”
AL CONCORSO INTERNAZIONALE
LABORATORIO SIFI ANNO SCOLASTICO 2005/06 CLASSE 1^Css.
Esercitazioni. Spazio Abbiamo poco spazio Abbiamo ottenuto due aule di circa 50 posti ciascuna per un totale di circa 100 studenti per fare esercizi al.
L’AMICIZIA TRA TOMATO e EUROPA
INFORMATICO INTERDISCIPLINARE
Istituto Tecnico Economico. INFORMATICO: In questa ora andrete in laboratorio ad utilizzare il computer. Listituto economico si divide in due indirizzi.
INTERVISTA AL DIRIGENTE
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
Istituto Comprensivo di Ardauli
La Scuola Primaria “Vittorio Bachelet” si presenta…
Scuola Secondaria di primo grado “Don Gianfranco Pozzi” di Buguggiate
La nostra scuola Anno Scolastico 2014 / 2015 La nostra scuola si trova a Pisano in via Protasi Piceni Muller n°1, nella zona centrale del paese.
FARE SPORT FA BENE? QUANDO E PERCHÈ?
PRIMA DI TUTTO….. DA VOI BAMBINI PERCHE’ I PROTAGONISTI DEL PERCORSO DIDATTICO DI MUSINT SIETE VOI !!!!!!!!!
Scuola Primaria Maria Peron
Scuola Media Perotto-Orsini
BEN VENUTI ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA MONTESSORI.
La scuola ideale.
SCUOLA ELEMENTARE DI SANTA CATERINA
BEN VENUTI ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA di BEVILACQUA.
La mia scuola ideale..
Il Mio Tempo Libero Isabel Hermanson P1.
Laboratorio occupazionale WHY NOT?. PARTIAMO CON UNA PICCOLA PROVOCAZIONE COSA NON E’ WHY NOT?
Centro scolastico Rudolf Maister. Introduzione Noi presentiamo la lezione, che cosa si può e non si può fare durante la lezione e tutto circa gli intervalli.
Faccio la seconda media
QUESTA è LA NOSTRA SCUOLA “ Scuola primaria - S.Pellico”
LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO
PROPOSTA PER IL PROSSIMO ANNO
Quali frasi si sentono veramente nel video? Β. Ποιες φράσεις ακούγονται πραγματικά στο βίντεο? 1a intervista Ma gli studenti ravennati cosa fanno nel.
I problemi con le frazioni, siano essi di geometria o di aritmetica, generano a volte negli alunni una serie di difficoltà riconducibili a motivazioni.
Scuola Primaria Statale Don Milani. Finalità della Scuola Primaria Promuovere il pieno sviluppo dei propri alunni.
Primo Circolo Didattico di Cava de’ Tirreni
La scuola secondaria di I grado Don Milani si presenta...
DADA DIDATTICHE PER AMBIENTI DI APPRENDIMENTO
La scuola Per avere una scuola perfetta, è obbligatoria una mensa eccellente. I piatti devono essere buoni.
San Colombano al Lambro Sabato 16 Gennaio 2016 Scuola Secondaria « Don Carlo Gnocchi.
Alla terza A che si è impegnata con noi anche quest’anno Con affetto dalla 5^ A PIERPAOLO.
La scuola, una costruzione recentemente ristrutturata, si trova a Bettona; accoglie i suoi alunni in un’unica sezione mista dai 3 ai 5 anni, offrendo.
giovedì 14 gennaio 2016 Benvenuti nella nostra scuola! SIAMO GLI ALUNNI DELLA CLASSE 5^ E VORREMMO PRESENTARVI LA NOSTRA SCUOLA…
SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO SCUOLA SECONDARIA SAN LUIGI OPEN DAY 28 Novembre 2015.
AFFETTIVITA’ E CONVIVENZA
I.C. 8. Anno scolastico I.C. 8  Orario  Attività aggiuntive extrascolastiche  Spazi strutturati  Personale  Integrazione  Progetti.
ISTITUTO COMPRENSIVO S.VITTORIA Marzo 2010 RISULTATI MONITORAGGIO ALUNNI.
Transcript della presentazione:

La nostra scuola Buon giorno a tutti, noi frequentiamo la scuola a tempo pieno e abbiamo pensato di farvi delle domande sulla vostra scuola. La nostra scuola si chiama Giosuè Carducci, e la vostra?

Quante sezioni ha in tutto la vostra scuola? La nostra ne ha una. Iniziamo Quante sezioni ha in tutto la vostra scuola? La nostra ne ha una.

Aula informatica Nella vostra aula informatica avete abbastanza computer con cui lavorare? Noi ne abbiamo abbastanza per lavorare sia insieme, sia a turno.

Ampiezza delle aule Nella nostra scuola, lo spazio è poco ampio; e da voi supponiamo che sia molto grande.

Il primo giorno di scuola Il primo giorno di scuola, noi accogliamo i nuovi arrivati con pane e Nutella e facciamo merenda tutti insieme.

La palestra La nostra palestra è abbastanza grande da poter muoverci con semplicità. E la vostra com’è, ampia oppure no?

Gli sport Da noi si praticano vari tipi di sport, tra questi ci sono: il basket, la pallavolo e atletica leggera.

La mensa Noi nella nostra scuola, abbiamo anche la mensa, perché ci fermiamo fino alle quattro del pomeriggio, invece voi?

Le materie Noi pratichiamo diverse materie: matematica geografia geometria musica e tante altre.

Le insegnanti La maestra Cristina: piena di idee, ingegnosa e fenomenale ad attirare l’ attenzione degli studenti.

Gli autori Denis Manuel Alex

Alex Alex, l’ideatore di questa presentazione: è stato capace di trovare le idee più originali con la collaborazione degli altri componenti del gruppo.

Manuel Manuel, un alunno che quando si impegna, dà il meglio; a volte, però,ha qualche incertezza.

Denis Denis è un ragazzino molto simpatico e, quando si impegna, sa dare dei buoni risultati.

Insieme Insieme formiamo una banda mitica!!!!!!!!!

E con la collaborazione degli alunni Con l' aiuto di ... E con la collaborazione degli alunni della mitica classe 5^