Web Analytics per gli Hotel Da dove arrivano le revenue al vostro sito? Sergio Farinelli (QNT Hospitality) Aprile 2009 Copyright © 2009 QNT S.r.l.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Motori di ricerca (7.3.1).
Advertisements

TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA
Soluzioni Web per il Turismo Numero verde: Web:
ERY European Regions for Youth Il network ERY è composto da 11 regioni che lavorano sulle politiche giovanili per facilitare meglio il futuro delle giovani.
Domini “it”: storie, aneddoti, curiosità
SIT – Sistema Informativo Trapianti. PMP Donatori effettivi Attività di donazione * * Dati preliminari al 30 Aprile 2010.
SIT – Sistema Informativo Trapianti. PMP Donatori effettivi Attività di donazione * * Dati preliminari al 30 Giugno 2010.
SIT – Sistema Informativo Trapianti Attività Trapianto di Fegato da Donatore Vivente Dal 01 gennaio 2001 Al 31 marzo 2009.
SIT – Sistema Informativo Trapianti. PMP Donatori effettivi Attività di donazione * * Dati preliminari al 31 Marzo 2010.
Gruppo tecnico regionale emergenze infettive Piano per lorganizzazione regionale della risposta alle emergenze infettive deliberato dalla Giunta regionale.

Il turismo in Provincia di Firenze I numeri del turismo nel 1° semestre 2013 Elaborazioni e stime su dati ufficiali provvisori (Fonte: Direzione Sviluppo.
Il turismo in Provincia di Firenze I numeri del turismo nel 1° semestre 2012 Elaborazioni su dati ufficiali provvisori (Fonte: Direzione Sviluppo Economico.
Il nuovo sito SBBL Muovendo il mouse sulla home page si raggiungono tutti i servizi 1 - Banche dati SBBL.
Gestione degli intermediari finanziari CLEM
Assemblea annuale ESSPER 5 NOVEMBRE 2010 situazione spogli Firenze Polo Scienze Sociali A cura di Anna Perin.
Assemblea annuale ESSPER 13 NOVEMBRE 2009 Milano CNR Area della Ricerca A cura di Anna Perin e Mara Guazzerotti.
La costruzione di un sito web
Laboratorio di Informatica di base Introduzione al corso a.a. 2008/2009.
1 Programmi Operativi Nazionali FSE: COMPETENZE PER LO SVILUPPO FESR: AMBIENTI PER LAPPRENDIMENTO Comitato di Sorveglianza Piano di comunicazione.
Corsi di Laurea triennale: Economia e professione – CLEP
Corsi di Laurea triennale: Economia e professione –CLEP
Documentazione e Informazione sul Farmaco Daniela Scala CENTRO DI BIOTECNOLOGIE.
La comunicazione parte seconda Sito web e newsletter
ANSAS PERCORSI DI SICUREZZA Piattaforma informatica per docenti e studenti sui temi della sicurezza.
Comunicazione: come risparmiare aumentando i contatti!
DOL D6 - Laura Antichi - Modulo 2 - seconda settimana 2008 Information Architecture SVOLGERE E CONDIVIDERE SUL FORUM SEGUENTE ATTIVITÀ Scegliere un sito.
1 WEB E TUTELA DELLA PROPRIETA' INTELLETTUALE Internet come marketplace: difendersi dagli abusi 18 Ottobre 2006 Ugo Celestino PROTECT VERITAS.
Informatica TEORIA LABORATORIO Enrico Grisan Uff. : Via Ognissanti 72
OSIRIS CNR-ITB Forum P.A Sanità Premio Speciale CNR-ITB Angelo Rossi Mori, Ist. Tecnologie Biomediche, CNR Centro PROREC-Italia per la promozione.
Workshop Marche Intercurricolarità e progetti: un binomio vincente Civitanova Marche, 28 aprile 2006.
Modulo di Comunicazione Mirko Tavosanis
Promozione e sviluppo del territorio I servizi della Camera di commercio di Torino per linnovazione tecnologica 1 Il Settore Innovazione Tecnologica della.
Motori di ricerca: Un motore di ricerca è un sistema automatico che analizza un insieme di dati spesso da lui stesso raccolti e restituisce un indice dei.
Per un funzionamento corretto del servizio NIS Web vi preghiamo di seguire le indicazioni di seguito riportate: 1)Non avere installata la barra di Google.
Copyright SDA Bocconi 1 LI.T. PER LA GESTIONE E LINNOVAZIONE AZIENDALE Paolo Pasini Confindustria Veneto, SIAV 16 marzo 2010.
Attendibilità dei siti
A cura di Laura Prosdocimi Biblioteca del Dip.to di Filosofia La Biblioteca e le sue risorse - 27 novembre 2009 R EF W ORKS.
RefWorks A cura di Laura Prosdocimi, Mariagrazia Campello
Mercato del Lavoro della Provincia di Monza e della Brianza
24. Lezione 30/5/03 Creazione pagine web. DOVE TROVARE INFORMAZIONI.
Ivrea, 2 aprile 2010 Author: Domenico ing. Capano 1 Una buona modalità per fare Ricerca su Archivi in Rete Presentazione utile per svolgere bene le tesine.
Melfi, 1 aprile 2011 – MediaShow 1 Social Network: possibilità di uso consapevole nella didattica Uso, consapevolezza, opportunità, proposte Caterina Policaro.
E. Sferlazza – Dati aperti e servizi web-cartografici dalle pubbliche amministrazioni: l'esperienza del SIT provinciale di Agrigento Dati aperti e servizi.
Lavorare con consolle da casa 1 LA CONNESSIONE Al maggio 2012 consolle non tollera quelle connessioni che, quando di non si reperisce il sito voluto (errore.
RSS a Scuola Quali vantaggi per le scuole? a cura di Mario Varini I.C. Castellucchio Giornata aperta sul web 2011.
Repetita iuvant Le cose ripetute aiutano - Autore: Blasutig Fabiano, componente CNUG Regolamento Tecnico Internazionale 2009 – 2012 e non solo … Presentazione.
Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81
Centro Nazionale Trapianti Liste di attesa al 31 agosto 2007* al 31 agosto 2007* FONTE DATI: Dati Sistema Informativo Trapianti *Dati SIT 3 settembre 2007.
Osservatorio Turistico della provincia di Enna Ottobre 2008 Analisi congiunturale 3° report.
Milano, 19 febbraio 2009 Conferenza stampa Bit 2009 La congiuntura e il turismo in Italia: il ruolo di televisione, cinema e Internet nella scelta delle.
Buone pratiche da seguire, errori da evitare: le regole del web marketing.
Copyright © BannersBroker. All rights reserved. 1.
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
Università del Salento Facoltà di Ingegneria Corso di Basi di dati I a.a
Fondamenti delle Reti di Computer Seconda parte Carasco 15/04/2010.
SIT – Sistema Informativo Trapianti. PMP Donatori effettivi Attività di donazione * * Dati preliminari al 28 Febbraio 2010.
Il blog del Web Marketing turistico Web: Soluzioni Web per il Turismo Numero verde: Web:
I rischi dei Social Network
Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana
Pippo.
RETE EUROPA DELL’ISTRUZIONE ESPERIENZE DI FORMAZIONE TRANSNAZIONALE ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO per i Servizi Commerciali e Turistici “SASSETTI – PERUZZI”
Network Officine Officinaoutlet.it [Powered by MediaToday.it]
Cattivo Design.
Laboratorio 1: HTML e CSS
1 E-Learning Presentazione e Lancio della versione in Italiano 12 Marzo 2009.
1000 visitatori Oltre 3800 views totali. New MathLine nasce come pagina Facebook nel 2012, a nome di “Quiz e curiosità sulla matematica”. Una pagina.
Dott. Francesco Marrazzo Dott.ssa Gabriella Punziano.
Transcript della presentazione:

Web Analytics per gli Hotel Da dove arrivano le revenue al vostro sito? Sergio Farinelli (QNT Hospitality) Aprile 2009 Copyright © 2009 QNT S.r.l.

Google Analytics

Aprile 2009 Pagina: 3 Fonti di traffico del sito: VISITEHOTEL C

Aprile 2009 Pagina: 4 Fonti di traffico del sito: REVENUEHOTEL C

Aprile 2009 Pagina: 5 Fonti di traffico del sito: VISITEHOTEL P

Aprile 2009 Pagina: 6 Fonti di traffico del sito: REVENUEHOTEL P

Aprile 2009 Pagina: 7 Andamento e-commerceHOTEL C

Aprile 2009 Pagina: 8 Andamento e-commerceHOTEL P

Aprile 2009 Pagina: 9 Confronto 03/2008 – 03/2009 (1/2)HOTEL C

Aprile 2009 Pagina: 10 Confronto 03/2008 – 03/2009 (2/2)HOTEL C

Aprile 2009 Pagina: 11 Confronto 03/2008 – 03/2009 (1/2)HOTEL P

Aprile 2009 Pagina: 12 Confronto 03/2008 – 03/2009 (2/2)HOTEL P

Aprile 2009 Pagina: 13 Fonti di traffico del sito: panoramicaHOTEL A

Aprile 2009 Pagina: 14 Andamento e-commerceHOTEL A

seguiteci su

Web Analytics per gli Hotel Da dove arrivano le revenue al vostro sito? Per informazioni contattare: Sergio Farinelli ( farinelli[at]qnt.it ) QNT S.r.l. – Soluzioni Web per il Turismo Via di Scandicci, 86/A Firenze Telefono: Indirizzo web: Copyright © 2009 QNT S.r.l.