Il brigantaggio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO
Advertisements

IL BRIGANTAGGIO 1 Definizione 2 Brigantaggio meridionale.
APPUNTI DI STORIA DELLA CLASSE II A
Carra Sebastiano II^A Molinari Jacopo II^B
RASEL SELIMAJ 3T. La situazione politica italiana era divenuta particolarmente favorevole, all'affermarsi del movimento fascista di Benito Mussolini.
La questione meridionale all’indomani dell’unità d’Italia
Domande di storia 1- quando si tenne il congresso di Vienna? Che cosa stabilì? l ‘1 novembre 1814, stabilì: - la Francia tornò ai Borboni con Luigi XVIII.
Fare l’Italia Capitolo I.
La Rivoluzione partenopea del 1799
LE SIGNORIE E GLI STATI REGIONALI
I principali esponenti dell'unità italiana sono stati :
L ‘ u n i t à d’ I t a l i a
La “Destra Storica” e i problemi postunitari ( )
CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE Docente Prof. Martucci
Il primo triumvirato.
Mazzini e la I° guerra d’indipendenza
II° guerra mondiale Seconda parte.
IL RUOLO DELLE DONNE.
La Spedizione dei Mille
Le conseguenze politiche della Riforma
Il 17 marzo 2011 lItalia unita ha compiuto 150 anni.
I nemici del Regno d’Italia… I BRIGANTI
La Restaurazione.
Illuminismo Dal 1700.
L’Unità d’Italia.
Il congresso di Vienna.
La guerriglia colombiana
GIUSEPPE GARIBALDI.
COSTRUIRE LITALIA A PARTIRE DAL MEZZOGIORNO di Anna Girolamo.
La Resistenza in Europa e in Italia
I centri urbani degli anni attorno al 1000
Guerre di indipendenza italiane
L’impresa dei 1000 Nel marzo 1860 i mazziniani siciliani chiedono a Garibaldi di guidare una spedizione per liberare l’isola. Cavour è contrario, ma Vittorio.
La Questione Meridionale
LA DESTRA STORICA AL POTERE ( )
La rivoluzione russa.
SHOAH Il termine Shoah significa ‘’olocausto’’ ed è stato usato per indicare tutte le persone, i gruppi etnici e religiosi ritenuti ‘’indesiderabili’’
L’unificazione italiana
I PROBLEMI DELL’ITALIA DOPO L’UNITÀ
L'EUROPA DOPO L'ETA' NAPOLEONICA
Capitolo 5. Lo scenario politico del Cinquecento
Il Risorgimento © Pearson Italia spa.
L’ITALIA DOPO L’UNIFICAZIONE
L’Italia dopo l’unità.
Il meridione prima dell’Unità d’Italia Sabato 17 aprile 2010 Orario 19, ,00 Briganti, banditi o partigiani? la lezione è coordinata dal prof. pref.
storia La crisi & e la decadenza imperiale
Che cosa rappresenta questa immagine?
La spedizione dei mille e l’unificazione d’Italia
La chiesa aveva bisogno in questo momento di fioritura di arte pubblica, sorvegliata e ideologicamente corretta che servisse promuovere la sua controriforma.
La Destra e la Sinistra storica ( )
Capitolo 2 Imperialismo e colonialismo.
La “Destra Storica” e i problemi postunitari ( )
IL DISPOTISMO ILLUMINATO A cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda.
A CURA DELLA PROF.SSA MARIA ISAURA PIREDDA I NORMANNI IN ITALIA.
I ROMANI.
L'immigrazione.
 La 1. guerra mondiale duró 4 anni dal 1914 al 1918 ed era la prima guerra a qui parteciparono tanti paesi dell‘ ovest. Si calcola che sono morti circa.
La mafia è un termine utilizzato per indicare una organizzazione criminale originaria della Sicilia, più precisamente definita come Cosa Nostra. Ma la.
Giuseppe Garibaldi  Giuseppe Garibaldi, noto anche con l'appellativo di "Eroe dei due mondi" per le sue imprese militari compiute sia in Europa sia in.
Un lungo secolo di imperialismo romano
I PRIMI GOVERNI DELLA DESTRA STORICA Il nuovo stato 18 febbraio 61 prima riunione del Parlamento italiano. 18 febbraio 61 prima riunione del.
LA DIFFUSIONE DEI REGIMI AUTORITARI IN EUROPA. LA GUERRA DI SPAGNA.
LA RESTAURAZIONE VIENE MESSA IN DISCUSSIONE I Moti degli Anni 20 e 30.
Diocleziano 1. Le origini
Legge Pica Procedura per la repressione del brigantaggio e dei camorristi nelle provincie infette che disciplinò l’ordine pubblico riferendosi alle azioni.
I MOTI DEL ‘20 E DEL ‘30.
I MICENEI I Micenei si stanziarono nella Grecia meridionale nel 2000 a.C. (erano anche chiamati Achei).
LA RIVOLTA DEI JACQUES La Jacquerie è il nome che si da ad una rivolta contadina iniziata il 28 maggio 1358 e conclusa il 10 giugno dello stesso anno.
La rivolta dei Paesi Bassi
Transcript della presentazione:

Il brigantaggio

Per brigantaggio si suole definire una forma di banditismo caratterizzata da azioni violente ma che ha avuto, in altre circostanze, risvolti insurrezionalisti a sfondo politico e sociale.  Con questo termine, ci si riferisce, generalmente, alle bande armate presenti nel Mezzogiorno fra la fine del XVIII secolo e il primo decennio successivo alla proclamazione del Regno d'Italia.

Il brigantaggio, sin dalla sua genesi, aveva come causa di fondo la miseria. Tra i primi a capirlo ci fu Francesco Saverio Sipari che cito nel 1863 : «il brigantaggio non è che miseria, è miseria estrema, disperata.».

“Il brigantaggio dell’età risorgimentale” Con la nascita del Regno d'Italia, nel 1861 iniziarono a sorgere insurrezioni popolari contro il nuovo governo, che interessarono le ex province del Regno delle Due Sicilie. Le condizioni economiche peggiorate, l'incomprensione della nuova classe dirigente, l'aumento delle tasse e dei prezzi dei beni di prima necessità, l'aggravarsi della questione demaniale dovuta all'opportunismo dei ricchi proprietari terrieri furono le cause principali del brigantaggio post-unitario . Il brigantaggio postunitario fu, secondo alcuni, una delle prime guerre civili dell'Italia contemporanea e fu soffocato con metodi brutali, tanto da scatenare polemiche persino da parte di esponenti liberali e politici di alcuni stati europei.

Chi erano i briganti I briganti del periodo erano principalmente persone di umile estrazione sociale ed ex soldati dell'esercito delle Due Sicilie, la loro rivolta fu incoraggiata e sostenuta dal governo borbonico in esilio, dal clero e da movimenti esteri come i carlisti spagnoli. Numerosi furono i briganti del periodo che passarono alla storia. Carmine "Donatello" Crocco, originario di Rionero in Vulture (Basilicata), fu uno dei più famosi briganti di quel periodo. Egli riuscì a radunare sotto il suo comando circa duemila uomini, compiendo scorribande tra Basilicata, Campania, Molise e Puglia, affiancato da luogotenenti come Ninco Nanco e Giuseppe Caruso.

Ecco alcuni fra i briganti più famosi Carmine Crocco Giuseppe Caruso Cosimo Giordano Da ricordare è anche il campano Cosimo Giordano, brigante di Cerreto Sannita che divenne noto per aver organizzato una strage ai danni di alcuni soldati del regio esercito, accadimento che porterà in seguito al massacro di Pontelandolfo e Casalduni

Anche le donne Anche le donne parteciparono attivamente alle rivolte postunitarie, come le brigantesse Filomena Pennacchio, Michelina Di Cesare, Maria Maddalena De Lellis e Maria Oliverio. Filomena Pennacchio Caterina Di Cesare

Come fu combattuto il Brigantaggio Per acquietare la ribellione meridionale, furono necessari massicci rinforzi militari e promulgazioni di norme speciali (come la legge Pica), dando origine uno scontro che porterà migliaia di morti. La repressione del brigantaggio postunitario fu molto cruenta e fu condotta da militari come Enrico Cialdini, Alfonso La Marmora, Pietro Fumel, Raffaele Cadorna e Ferdinando Pinelli, che destarono polemiche per i metodi impiegati.