Metodi di medicina manuale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ACCORDO STATO-REGIONI DEL 21/12/11
Advertisements

Prevenzione delle patologie da sovraccarico
visualizzazioni polisensoriali e allenamento mentale nella pallavolo
Lo scheletro.
La valutazione clinica si basa su:
YOGA Le Asana.
Assistenza alla persona con problemi di mobilizzazione
Lo stretching 5 regole d’oro Studio di Brambati Antonella.
farina maurillo fisioterapista
COMPRESENZA LINGUAGGI NON VERBALI - PSICOLOGIA
Facoltà di Scienze Motorie Verona
Andrea Campara Facoltà di Scienze Motorie Università di Verona
FACOLTA DI ECONOMIA Corso di laurea in Operatore giuridico di impresa Corso di abilità informatiche Docente: dott. Nicola Lettieri Parte 6 - Ergonomia.
LA SPALLA DEL NUOTATORE
… LA POSTURA SUPINA … Posizione di mantenimento del riposo che trova indicazioni in diverse condizioni cliniche. È una postura obbligata per i pazienti.
Scuola Centrale Qi Shen Tao® La Via della Salute e dell’Energia
IL RISCALDAMENTO Graziano Camellini.
IL MANTENIMENTO DELLA QUALITÀ DI VITA:
Otto esercizi elementari per l'apparato motorio
La Back School.
SISTEMA SCHELETRICO.
Il controllo della postura e salute
IO E GLI ALTRI CAMPI D’ ESPERIENZA: CORPO E IL MOVIMENTO
ANATOMIA L Anatomia è la scienza che studia la forma e la struttura degli organi La Fisiologia è la scienza che studia il funzionamento degli organi.
RAGAZZI IN GAMBA Muoviamoci insieme
CENTRO DI FISIOTERAPIA E RIABLITAZIONE DI ENRICO CARUSO
Luca Boncristiano Personal Trainer
FONDAMENTALI DI BATTUTA
LA MOBILIZZAZIONE DEL PAZIENTE A LETTO
TAKE HOME MESSAGE Dr. Iasevoli Salvatore
Terapie manuali posturali
Terapie manuali posturali
Tecniche di medicina manuale
Diagnostica strutturale e movimentale
Sensori cutanei e tatto
LR MmP 1.5© P.Forster & B. Buser 01/03 1 Temi di Sociologia e Psicologia 1.Temi di Sociologia 2.Temi di Psicologia 3.Temi di Psicoterapia 4.Temi di Psicopatologia.
Otto esercizi elementari per l'apparato motorio
DN 1 Anatomia & Fisiologia del dolore. DN 1. 1
DN 1.2 Dolore acuto e cronico
Le parti del corpo umano
Osteopatia L'osteopatia è una scienza terapeutica manuale, fondata su una conoscenza precisa dell'anatomia e della fisiologia del corpo umano. L’attività.
LA PSICOMOTRICITA’ È uno strumento importante, determinante, sul piano educativo. L’educazione della motricità significa avere una relazione intellettuale.
Datemi un punto dappoggio e vi solleverò il mondo… Archimede LE LEVE del CORPO UMANO.
Organizzazione del corpo umano
“Datemi un punto d’appoggio e vi solleverò il mondo…”
Vertebre lombari.
La Self-Analisi Bioenergetica, una terapia centrata sul corpo.
Esercizi a domicilio dopo intervento di protesi totale di anca
Prevenzione generica e specifica nella postura e nel movimento
FISIOTERAPIA IN F.C. NON SOLO TERAPIA DISOSTRUENTE!
Salto in lungo Cos ‘è? Il salto in lungo è una specialità sia maschile sia femminile dell'atletica leggera in cui gli atleti, dopo una rincorsa, raggiungono.
IL RESPIRO CONSAPEVOLE dr
Italiano per stranieri- L2 Lezione 3
Med 48 Malattie dell'Apparato locomotore
LA PARTENZA DAI BLOCCHI
I vizi del portamento e le posture corrette
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Sistema formato dall’integrazione di più metodi, quali lo yoga, il taiji qigong lo stretching e la bioenergetica. La sua caratteristica è quella.
Il sistema muscolare.
La Valutazione della Balbuzie secondo le Scienze Naturali:
Le 12 Lezioni del corso 1.Il miracolo della stazione eretta 2.Le articolazioni Le articolazioni Infiammazione – I Vaccini 5.Sistema Nervoso.
Esercizi per mantenere la schiena in buona salute
1,5 milioni di anni fa IL CORPO UMANO Una macchina meravigliosa.
Atleta con paralisi midollare Causa principale: TRAUMA - la lesione dei “cordoni posteriori” comporta perdita della sensibilità(vibrazioni, tatto, pressione);
La forza. La capacità dell’apparato neuro muscolare di vincere o contrapporsi a un carico esterno con un impegno muscolare DEFINIZIONE.
Le dimensioni degli organismi viventi e le tecniche per osservarli proteinebatteri cellule animali e vegetali cloroplasto virus uova di rana colibrì essere.
© by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO MODULO 3 METODOLOGIA 3 “Lo sviluppo della forza nel pallavolista – Concetti.
I DISTURBI DELL’EQUILIBRIO IN CLINICA DELLA RIABILITAZIONE
SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI Corso di Studio in Scienze delle Attività Motorie e Sportive IL PIEDE COME ORGANO, RUOLO NELLA REGOLAZIONE.
Il trattamento riabilitativo con la protesi
Transcript della presentazione:

Metodi di medicina manuale Lehrbuch der Osteopathischen Medizin Greenman, Philip E. CHF 97,00 ISBN 3-8304-7190-4 MVH Medizinverlage Heidelberg, Heidelberg Metodi di medicina manuale Modelli, Concetti Esercizio: Stare in piedi Modello posturale / strutturale Modello biomeccanico Modello neuronale Concetto respiratorio - circolatorio Concetto psicocomportamentale Concetti bioenergetici Esercizio: Stare seduti 16.6.04 MmP 22.1 © P. Forster & B. Buser

Modelli, Concetti Philipp E. Greenman distingue nel suo ottimo libro „Lehrbuch der osteopathischen Medizin“ sei „metodi“, vuol dire modelli, concetti di medicina manuale: modelli posturali / strutturali modelli biomeccanici modelli neuronali: concetti di dolore concetto di sistema nervoso autonomo concetto neuroendocrino concetti respiratori / circolatori concetti bioenergetici concetti psicocomportamentali Un metodo è un‘idea che si fa un terapista dell‘effetto di suo lavoro. E naturalmente „indirizza“ le sue mosse maggiormente sugli elementi principali di sua idea, come focalizza la sua attenzione su quest‘ultimi. In realtà si tocca la pelle (o neanche questa) e si percepisce temperatura, sodità di tessuto, risposte tessutali, movimenti, .... Indipendentemente di modelli e di concetti, come terapista si agisce su tutti gli elementi immaginati o meno e si percepisce più messaggi di un‘organismo di quanto si realizza coscientemente. Un massaggiatore tocca „agopunti“ indipendentemente del fatto se li conosce o meno e un „riflessoterapista“ agisce su strutture tessutali del piede indipendentemente della sua immaginazione. Un bravo terapista può essere più familiare con un concetto o l‘altro, ma sa bene che ha bisogno di tutti! 16.6.04 MmP 22.1 © P. Forster & B. Buser

Esercizio: Stare in piedi Stare in piedi (aspettando il bus) può essere un ottimo esercizio posturale: „sganciare“ le ginocchia, braccia penzolanti, niente „buona posizione“ distendersi, divaricare le gambe a „larghezza spalle“ concentrarsi sui punti d‘appoggio dei piedi: „tallone, mignolo, dittone“ muovere il baricentro finchè il peso è caricato ugualmente a destra e sinistra muovere il baricentro, finche flessori e distensori della coscia hanno la stessa tensione muovere i piedi in inversione finchè il carico è su dittone - tallone muovere i piedi in eversione finchè il carico è su mignolo - tallone flessione palmare dei piedi finchè il carico è su dittone - mignolo flessione plantare dei piedi finchè il carico è sui talloni cercare la posizione di „uguale carico“ dei sei punti di appoggio abbassare un pelino il cranio in modo che si radrizzi un pò la lordosi cervicale girare le mani per un'attimo verso l'esterno (supinazione). Ogni volta che lo fate, ricordate gli automatismi del cervello ad una posizione più equilibrata e ripartita. Se dopo un qualche minuto in questa posizione vi tremano le gambe, è segno che dei muscoli profondi posturali ipertesi non ce la fanno più e mollano. Se si fa regolarmente per un anno, la vostra postura sarà migliorata di tanto, senza terapista e i suoi costi. 16.6.04 MmP 22.1 © P. Forster & B. Buser

Modello posturale / strutturale Il modello strutturale evidenzia i tessuti dell‘apparato motorio: ossa, muscoli, tendini, articolazioni, ligamenti, fasce, retinaculi, membrane,tessuto connettivo lasso, .... Il terapista ragionando con questo modello osserva posizioni, tensioni, lunghezze, elasticità, viscosità, ... di questi tessuti e le loro molteplic irelazioni e interazioni. In base a questo indirizza le sue manipolazioni per indurre delle modifiche tessutali che portano a „equilibri ottimali“. Richiede conoscenze approfondite di tantissime strutture tessutali e di occhio clinico per geometria e postura corporea. 16.6.04 MmP 22.1 © P. Forster & B. Buser

Modello biomeccanico Il modelli biomeccanici evidenziano i movimenti. I tessut imotori sono solo strumenti per raggiungere il movimento. Il terapista ragionando con questo modello osserva anzitutto movimenti singoli con le loro estensioni e barriere, e poi dei movimenti complessi come il passo. In base a questo indirizza le sue manipolazioni per indurre delle modifiche di movimento (mobilizzazione , che portano a „estensioni complete senza sforzo“. Richiede conoscenze approfondite di movimenti singoli e complessi e buone conoscenze di strutture tessutali e di occhio clinico per la dinamica movimentale. 16.6.04 MmP 22.1 © P. Forster & B. Buser

Modello neuronale Il modelli neuronali evidenziano il controllo coscente e inconscio di „tenuta“ (postura) e di movimenti. Tessuti, posture e movimenti sono „solo effetto“ di attività neuronale sensoriale, integrativa e attivante. Il terapista ragionando con questo modello osserva anzitutto “risposte nervose“ a determinati stimoli. In base a questo indirizza le sue manipolazioni per indurre dei stimoli in modo che alterano i soliti automatismi ritenuti „non economici“. Richiede conoscenze approfondite di funzionamento neuronale sia dei sistemi nervosi sensoriali, somatici e vegetativi e le loro estensioni endocrine. Inoltre necessitano buone conoscenze di risposte tessutali e movimentali. Il modello neuronale contempla tre concetti „specializzati“: il concetto del dolore il concetto autonomo (neurovegetativo di simpatico e parasimpatico) il concetto neuroendocrino 16.6.04 MmP 22.1 © P. Forster & B. Buser

Concetto respiratorio - circolatorio Il concetto respiratorio - circolatorio evidenziiai gli effetti di movimenti muscolari su tratti nervosi e viscere, specialmente su vasi venosi, arteriosi e linfatici. Sottolineano (con giusta ragione) che una funzionante „infrastruttura“ per gli organi motori è la premessa per il loro buon funzionamento. Il terapista ragionando con questo modello osserva anzitutto movimenti „automatici“ come la respirazione, la voce, ma anche a frequenti movimenti come il passo, .... In base a questo indirizza le sue manipolazioni per indurre delle modifiche respiratorie, portamentali (posturali) , di movimento (mobilizzazione) , che portano a „funzionamento economico di respirazione e movimenti elementari“. Richiede conoscenze approfondite di respirazione e di funzionamento di dotti vasali nei tessuti connettivi lassi e fasciali e buone conoscenze di strutture tessutali e di occhio per la dinamica movivmentale. 16.6.04 MmP 22.1 © P. Forster & B. Buser

Concetto psicocomportamentale Il concetto psicocomportamentale evidenzia il nesso tra conflitti etici, sociali, economici e le relative reazioni psichiche e somatiche (fisiologiche e anatomiche). Il terapista ragionando con questo modello assite il suo cliente a rendere più efficace i suoi meccanismi reattivi in situazioni stressanti. Una parte integrale di questo concetto è il „tocco terapeutico“ che instaura un rapporto che permette delle interazioni „intime“ (non erotiche) tra terapista e cliente. Richiede conoscenze approfondite anzitutto psicosociali e psicosomatiche e buone conoscenze anatomiche, fisiologiche, patologiche e dell‘arte del tocco e delle doti empatiche. 16.6.04 MmP 22.1 © P. Forster & B. Buser

Concetti bioenergetici I tanti concetti bioenergetici evidenziano dei „flussi energetici“ nelll‘organismo umano. Tante tecniche di medicine tradizionali orientali si basano su questi concetti (CHI), ma anche la tradizione europea (pranoterapia) e tanti rami moderni (europei e americani) si basano su simili concetti come W.REICH (orgonterapia) A.LOEWEN (bioenergetica) e tanti altri. Il terapista ragionando in questi modelli deve avere una profonda familiarità con il suo concetto e deve abituarsi all‘idea, che questo in maggior parte (almeno da noi) non è communicabile. Il che non significa che non esista. Per questo avrà sempre il tocco del „esoterico“ o „eterico“. I requisit „intellettuali“ del terapista bioenergetico possono essere da tantissimi a pochissimi secondo „la scuola“. Le „orientali“ richiedono una conoscenza approfondita di anatomia, fisiologia e patologia tradizionale cinese o indiana (che non sono meno impegnative della nostra). Altre si basano su conoscenze specializzate di neurologia e strutture neurologiche. Ancora altre non richiedono nessun tipo di istruzione „astratta“ ne anatomica ne fisiologica ne patologica. 16.6.04 MmP 22.1 © P. Forster & B. Buser

Esercizio: Stare seduti Un'ottimo esercizio per imparare a star seduti per delle ore senza mal di schiena è l'esercizio dei faraoni: si siede su una sedia o pnchina dell'altezza che permette di tenere piedi, gambe, cosce e busto ca. ad angolo retto tra diloro. possibilmente si mette un cuscino cuneiforme sotto il sedere (o si mette un asse sotto le gambe posteriori della sedia si congiunge le ginocchia, tenendo i piediun pò più distante e leggermente girato verso l'interno si appoggia le mani verso l'interno delle cosce; sotto le ascelle ci dovrebbe stare un uovo si sposta il baricentro del busto in modo che il peso appoggi ugualmente ripartito sulle due ossa ischiadiche. si mette busto e testa in posizione di massima commodità e si corregge ev. la posizione die piedi per massima commodità. 16.6.04 MmP 22.1 © P. Forster & B. Buser