Intermediari finanziari di asset management Lezione SISS Martedì 9 febbraio 2006.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche
Advertisements

Lezione 5 – La tassazione delle attività finanziarie in Italia
Per investire sui mercati azionari con la protezione assicurativa
Gli investitori istituzionali Prof. Massimo Rubino De Ritis
La crisi Irlandese Relazione eseguita da: Valeria De Santis
Il bilancio di esercizio: profili civilistici e tributari 6 dicembre 2006 Avv. Alberto Bianco Università degli Studi di Trento a.a. 2006/2007.
Società di gestione del risparmio (SGR)
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
Lezione 5 I MERCATI FINANZIARI
La dinamica finanziaria
CORSO DI ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE
I processi di finanziamento e le fonti esterne di finanziamento
La gestione collettiva del risparmio
I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta
Capitolo 4 I mercati finanziari.
Corso di Economia degli intermediari finanziari
Fondi chiusi a carattere locale/regionale (country/regional funds)
GLI ATTORI DEL PROCESSO DI INTERMEDIAZIONE
Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 3 GLI ATTORI DEL PROCESSO DI INTERMEDIAZIONE – I CAMBIAMENTI NORMATIVI Lezione 3.
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 4 1 I SOGGETTI DEL MERCATO FINANZIARIO. (seconda parte)
GESTIONE FINANZIARIA DELLE IMPRESE
ANALISI FINANZIARIA I “Le determinanti della dinamica finanziaria”
La tassazione delle attività finanziarie in Italia
Corso di Finanza Aziendale
Il Mercato Finanziario
Gestione collettiva del risparmio
1 La nuova disciplina degli intermediari dopo le direttive MiFID La consulenza in materia di investimenti: profili economici investimenti: profili economici.
Organizzazione dell’azienda farmacia La finanza
Capitolo 10 La determinazione del prezzo Comprendere e cogliere
Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente
Avv. Salvatore Providenti
1 Master LUISS Lezione del Avv. Enrico Galanti Banca dItalia - Consulenza Legale Attività bancaria e finanziaria: definizione e problematiche.
IL MODELLO DI BILANCIO SECONDO I PRINCIPI IAS/IFRS:
1 Sim di Consulenza Analisi dei bilanci e struttura interna Massimo Scolari Segretario Generale ASCOSIM Luglio 2010.
Le imprese che aiutano le imprese 2 Obiettivo del Salerno Bond è quello di collocare obbligazioni fra i cittadini salernitani per raccogliere somme utili.
Creare valore con la negoziazione dei titoli di Stato
La funzione del magazzino e la politica delle scorte
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Risparmio, investimento e sistema finanziario
I servizi bancari alle famiglie: una “nuova” categoria di clienti
Il ciclo finanziario dell’impresa
Raffaele Zenti Ras Asset Management SGR S. p. A
is Management Fondi immobiliari
Lezione n°1 – R. Pisani SISS-Rovereto A.A
La regolamentazione del sistema finanziario e gli impatti sulle strategie gestionali SISS Rovereto.
Il sistema finanziario
1 TARGET CLIENTI: costituita prevalentemente aziende private di grandi e medi, per cataloghi e riviste periodiche. FATTURATO: 12,8 milioni di euro Margine.
Sistema finanziario - Lezione 1
Pippo.
Finanziamenti di Aziende1 Banche Fondi chiusi a carattere sovranazionale/internazionale (international/paneuropean funds) Fondi chiusi a carattere locale/regionale.
Strategia di armonizzazione della Commissione Europea
Il mercato delle obbligazioni per le PMI
CONSULENTI FINANZIARI INDIPENDENTI:
LA STRUTTURA FINANZIARIA DELL’IMPRESA
1 Analisi della gestione finanziaria dal 04 Gennaio 2008 Fondo Pensione Astri Comparto Garantito report al: 04 giugno 2010.
Workshop ‘Strumenti e mercati per lo sviluppo e la crescita delle imprese’ Reggio Calabria, 11 luglio 2007 Strumenti e Mercati per il Finanziamento delle.
I processi di finanziamento
ECONOMIA E GESTIONE DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
IL SISTEMA FINANZIARIO
Università degli Studi di Parma – Facoltà di Economia Prof. Claudio Cacciamani Università degli Studi di Parma I fondi immobiliari.
Lezione 17 Tipologie di fondi comuni di investimento
Attività Finanziarie Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti.
L’affermarsi del concetto di “Città Impresa” e il nuovo assetto legislativo, segnano un momento di cambiamento d’approccio nella valorizzazione degli assets.
Attività Finanziarie Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
Fondi immobiliari I fondi immobiliari possono definirsi come “un patrimonio autonomo istituito da una Società di gestione del risparmio che raccoglie capitali.
Finanziarizzazione di asset immobiliari
Finanziarizzazione di asset immobiliari Per finanziarizzazione di asset immobiliari si intendono particolari operazioni poste in essere dai proprietari.
Corso Economia Aziendale-Lez.05 1 Economia Aziendale – 2008/09 analisi qualitativa del “capitale” : il Capitale di finanziamento. la provenienza – la durata.
Consulenza, indipendenza e intermediazione assicurativa Sergio Paci Carefin Università Bocconi Milano, 29 maggio 2012 Sergio Paci1.
Transcript della presentazione:

Intermediari finanziari di asset management Lezione SISS Martedì 9 febbraio 2006

2 Introduzione Produttori Tipologia di intermediari Intermediari orientati a margine da plusvalenze Intermediari orientati a margine provvigionale Intermediari con passivo di mercato Distributori

3 Tipologia di attività Attività Collocamento Mercato primario Negoziazione Acquisto/ vendita Gestione Asset allocation

4 Tipologia di intermediari Attività Collocamento Merchant banks Negoziazione Banche/Sim Gestione SGR Sim Banche

5 Quadro di sintesi Asset management Mercato Primario Merchant Bank Provvigioni Plusvalenze Fondi chiusi Mercato secondario Gestione Collettiva Individuali Negoziazione Immobili Fondi immobiliari SGR Banche Sim

6 a) Merchant Banks 1

7 a) Merchant banks 2 Fase 1 - TITOLI – Fase 1 Fase 3 - TITOLI Fase 2 Fase 3 Merchant Bank Risparmiatori Impresa Fondo chiuso

8 Fondi chiusi Fondo chiuso Obbligo acquisto da parte SGR Regolamento Fondo: Approvazione Bankitalia durata e proroga Ammontare minimo di sottoscrizione Richiesta di quotazione

9 Gestione 1 Gestione SGR Collettiva Fondi comuni aperti Fondi comuni mobiliari chiusi Fondi chiusi immobiliari Fondi Hedge Individuale SimBanche

10 Gestione 2b

11 Gestione 2b

12 Gestione 3 Remunerazione Commissione di entrata Sulle somme investite Commissione di uscita Sulle somme prelevate Commissione di gestione Su tutto il montante

13 Gestione 4 SGR di promozione Sgr gestione Sgr/banca/sim Gest. delegata Fondo comune di investimento Banca depositaria Commissioni

14 Fondi comuni aperti FCI aperti Fondi Armonizzati/nonRiservati o non Garantiti o meno Capitale protetto UmbrellaFondo di fondi REGOLAMENTO FONDO: APPROVATO DALLE AUTORITA

15 Sicav SICAV Partecip. qualificate Statuto: limiti az. nomin. Riservate/non STATUTO DELLA SOCIETA: APPROVATO DALLE AUTORITA

16 Fondi chiusi (ripresa) Fondo chiuso Obbligo acquisto da parte SGR Regolamento Fondo: Approvazione Bankitalia durata e proroga Ammontare minimo di sottoscrizione Richiesta di quotazione

17 Tipologia di fondi chiusi Fondi chiusi Mobilari Tipologia di inv.ti Limiti agli inv.ti Immobilari V. Successiva slide

18 Fondi immobiliari Immobiliari Sottoscrizione Denaro Quota quotataQuota non quotata Natura Società immobiliari (max 10% costruzioni) Prevalenza attiività immobiliare 2/3 valore fondo 51% valore fondo per investimenti collegati a cartolarizz.ni Leva finanziaria 60% valore degli immobili 20% altri beni 10% per rimborso quote

19 I fondi immobiliari Generalmente i fondi immobiliari sono quotati a sconto. Fra le ragioni: la scarsa liquidità; la capacità di recuperare lo sconto nel Nav solo lungo la durata del fondo talvolta lasset allocation del fondo particolarmente orientata a fornire capital gain solo nel lungo termine

20 Fondi hedge Fondi speculativi 200 sott.Quota No sollecitazione e menzione rischiosità nel regolamento Tipologia MacroArbitrageEquity

21 Attenzione La SGR come le Sim e le Banche in quanto gestori => margine provvigionale I fondi comuni di investimento detengono un passivo al mercato perché valutano ogni giorno il portafoglio al valore corrente

22 Conclusioni nella produz. Concentrazione Esigenza di: costi bassi elevati volumi e di rialzo di mercati Integrazione sul primario a livello di gruppi Potenziali conflitti di interesse

23 Distribuzione Retail Banche Affluent Promotori Centri private Banche/promotori Commissioni di collocamento Commiss. inizialeManagement fee

24 Distribuzione Costi variabili Scope economies disporre di elevato numero di prodotti disporre di elevate informazioni segmentazione della clientela data-mining disporre di elevata formazione

25 Conclusioni sulla distribuzione Attualmente (2005) mercato poco aperto…….. Si sta ulteriormente chiudendo…. Sul private soprattutto Ed in parte anche sul retail Elemento qualificante: il marchio del distributore