Il laboratorio di Geografia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Flora…….
Advertisements

I punti cardinali Orizzonte: (dal greco orizo = limitato) è il campo visivo di un osservatore, in cui il cielo e la terra sembrano toccarsi. Per individuare.
PROGETTI DI DIDATTICA DEL TERRITORIO.
PROGETTO CURRICOLARE D’ISTITUTO EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’ DEMOCRATICA MONITORAGGIO FINALE Anno Scolastico
PERCORSI DI ESPLORAZIONE E CONOSCENZA DEL TERRITORIO
I.C. CADEO (PC) CLASSE 3°A SCUOLA PRIMARIA DI ROVELETO
Istituto Comprensivo n. 19 – Santa Croce – Verona
1.Affermare una nuova consapevolezza del mangiare sano ai fini di una sicurezza della salute 2.Conoscere, leggere, interpretare i modelli di consumi forniti.
GLI AMBIENTI NATURALI.
La Rappresentazione cartografica
CHE COS'E' LA GEOGRAFIA? La geografia è la scienza che descrive il mondo in cui viviamo articolato in territori, ambienti e paesaggi variamente differenziati.
Climi e biomi.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO E BIBBIANO (REGGIO EMILIA)
IL CLIMA Il clima è la media delle condizioni meteorologiche che
GEOGRAFIA Obiettivi Strumenti.
Le zone climatiche.
Che cos’è la geografia?.
Strumenti per lo studio del paesaggio
PROGETTO classi QUARTE
Sulle tracce di Livia Corso di formazione "Scienze e tecnologie" - Modulo " Scienze naturali ed umane" - A.s. 2000/2001.
Il clima sulla Terra e i diversi ambienti.
GLI AMBIENTI DELLA TERRA
Fattori ed elementi climatici. Le fasce climatiche e i biomi.
IL CLIMA “l nostro clima, la vostra scelta!". Questa la frase che si legge sul maxi striscione di metri quadri di superficie posizionato sul ghiacciaio.
Studiare la geografia lavoro svolto dalla classe I D della scuola secondaria “A. Manzoni” di Rosate Anno scolastico 2010/2011.
ALCUNI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA
Desideri intraprendere una escursione impegnativa? Comincia a leggere i bollettini meteo della zona che intendi frequentare, almeno 3/4 giorni prima delluscita.
Climi e ambienti dell’ Europa
LE CARTE GEOGRAFICHE.
Fattori ed elementi climatici. Le fasce climatiche e i biomi.
CLIMI E AMBIENTI.
LE ZONE CLIMATICHE.
STRETTA RELAZIONE CLIMA E AMBIENTE
I Biomi.
Prof. Lorenzo Bordonaro
Oggi parliamo del clima Chi ne sa qualcosa? Che cos’è il clima?
RACCORDO SCUOLA-TERRITORIO PASSATO, PRESENTE, FUTURO”
Insegnare geografia nella scuola primaria
Le carte geografiche.
La geografia è una scienza si articola in 3 operazioni fondamentali
GEOGRAFIA E RAPPRESENTAZIONE GRAFICA
CLIMA E AMBIENTI IL CLIMA Qual è il significato della parola «clima»?
il numero complessivo di risultati della ricerca su Google Web voce: "cambiamenti climatici" il numero complessivo di risultati della.
SCUOLA PRIMARIA “GIANNI RODARI”
IL CLIMA.
Gruppo di lavoro giallo prof. Antonietti Bianchi A. - Bianchi M. - Catenaro -Ceriani - Colombo A. - Dall'O - Smiroldo 1 UNITA’ 3 Abbiamo esaminato un lavoro.
Allegato n.2 Le slide che presentiamo contengono i grafici effettivamente approntati dai diversi gruppi di lavoro E le relazioni finali stese dagli stessi.
Gli STRUMENTI DELLA STORIA E DELLA GEOGRAFIA
... SU E GIU’ … PER LO STIVALE
dal greco klíma-atos, inclinazione
Le parole della geostoria
Il clima.
UNA RETE PER INCLUDERE ISTITUTO COMPRENSIVO DI GUALDO CATTANEO a.s GLI ALUNNI DELLA CLASSE IVa DELLA SCUOLA PRIMARIA DI SAN TERENZIANO Presentano.
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
Geografia del turismo Turismo e climi
Gruppo di lavoro – Commissione Consapevolezza ed espressione culturale identità storico-artistica Nome docenteFirmaData Garbesi Rossi Vacchi Pullano Cilli.
CLIMI e BIOMI.
La cartografia nella scuola primaria
ORIENTARSI.
della superficie terrestre.
CLIMA e TEMPO. I Climi d'europa
Il Paesaggio intorno a noi
Che tempo fa? Tempo CRONOLOGICO.
STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA
Il clima e i climi europei
I climi europei Il continente europeo si trova, quasi interamente, nella fascia temperata boreale. Nel nostro continente, possono essere individuati quattro.
Storia Locale Perché Cosa Come. Perché Normativa 1. Indicazioni Nazionali 2.Piani di studio trentini p.48 Storia – Geografia- Educazione alla cittadinanza.
ORIENTARSI SULLE CARTE
PROGETTO CENTRALINA METEO L’I.P.S.I.A. “E.Medi” entra nel sito web meteorete.it.
Transcript della presentazione:

Il laboratorio di Geografia Indicazioni e proposte

Cos’è un laboratorio? Un’aula speciale per “condurre esperienze più raffinate e incisive di quelle dell’aula classe, con strumentazioni specifiche che rendono i saperi più caldi e ossevabili” Un luogo didattico “nel quale i saperi delle discipline (integrati in aree tematiche interdisciplinari) sono interpretati e decodificati con la gestione partecipata dell’esperienza didattica da parte dell’alunno”

Il materiale di documentazione La cartoteca: carte dell’Istituto Geografico Militare (a partire dal Comune), carte topografiche, carte tematiche, atlanti Dotazione libraria per le ricerche Emeroteca: riviste geografiche e ambientali (National Geographic) Mediateca: repertori di immagini, diapositive, video Computer con collegamento a Internet Strumenti di osservazione: bussola, altimetro, termometro, pluviometro, igrometro, anemometro Strumenti di registrazione, riproduzione e conservazione: registratore, videoregistratore, telecamera, macchina fotografica Materiale di facile consumo e cancelleria

Moduli per i più piccoli I rapporti nello spazio: dall’attività motoria (in aula, in cortile, in laboratorio) all’esercizio grafico I percorsi – muoversi nel territorio: brevi percorsi a piedi con meta riconoscibile, annotazione del percorso, di oggetti, edifici…; a scuola si ricostruisce il percorso su un cartellone con gli oggetti incontrati disegnati su cartoncini; si confronta con una mappa reale Dalle sagome alle mappe: gli alunni sono invitati a disegnare o costruire tridimensionalmente edifici e elementi di un’area ristretta attorno alla scuola e a collocarli su un grande foglio; poi si disegneranno le sagome, si smonteranno “edifici e oggetti” e il foglio sarà così diventato una mappa:si coglierà così l’idea dei primi simboli convenzionali della legenda (albero, strada, edificio….) La costruzione della mappa: su un foglio quadrettato si incomincerà a lavorare sul concetto di scala.

I moduli per lo spazio codificato Lavorare con le carte Leggere una carta. I segni convenzionali: partendo da una carta primaria (IGM) come in una caccia al tesoro gli alunni individuano tutti gli oggetti rappresentati e li “definiscono”. Poi confrontano le definizioni con i segni convenzionali (legenda) Costruire una carta tematica: compiere una ricognizione su un territorio coltivato con una carta a grande scala; gli alunni disegneranno liberamente immagini delle coltivazioni sulle varie aree (campi). In laboratorio la carta “realistica” verrà trasformata scegliendo ad esempio di colorare diversamente le varie coltivazioni (la legenda collegherà i vari colori alle diverse coltivazioni) La carta e la toponomastica: in alcune zone è possibile ricondurre i nomi delle vie alla storia del territorio, agli insediamenti, alle colture…

Lavorare sull’atlante Saper “manovrare” con una certa sicurezza l’indice dei nomi Misurare le distanze su carte a scale diverse Padroneggiare la “rosa dei venti” anche a livello cartografico Dare la corretta interpretazione dei vari simboli presenti sulle carte Riconoscere i rilievi nelle loro diverse rappresentazioni Riconoscere l’idrografia Capire la funzione dei colori Individuare, tramite i simboli, le città capoluogo, il tipo e la misura degli agglomerati, il numero di abitanti Distinguere confini amministrativi e politici Leggere le più semplici carte tematiche

I moduli dell’orientamento Imparare a conoscere i punti cardinali La bussola: a partire dalle vicinanze della scuola e poi in area urbana, con mappa e bussola, esercizi di orientamento Orienteering: sono necessarie mappe specifiche e bussola, e un certo addestramento, i più piccoli vanno accompagnati www.freeweb.org/personali/calamai/orienteering www.pavonerisorse.to.it/orienteering/default.htm

Imparare a conoscere il clima Il clima: “il clima di una località corrisponde alla media delle sue condizioni metereologiche per un periodo di tempo sufficientemente lungo (30 anni) Elementi del clima: la temperatura dell’aria, l’umidità, la nebulosità, le precipitazioni, la pressione atmosferica, i venti Fattori del clima: latitudine, altitudine, distanza dal mare, esposizione al sole e ai venti,presenza di catene montuose, correnti marine, natura del terreno, vegetazione.

Esercitarsi con la meteorologia Strumenti: quotidiani, pubblicistica (Calendario De Agostini), Internet (www.meteo.it, www.eurometeo.com, www.wmo.ch, www.accuweather) Lavorare con gli elementi del clima: temperatura (misurazioni per un certo periodo, medie,grafici ecc.); umidità (igrometro e grafici); pressione (barometro); precipitazioni (pluviometro)… le zone climatiche: conoscenza dei climi: caldo-umido, caldo-secco, temperato-secco, temperato-umido, freddo regioni climatiche (paesaggio glaciale, tundra, foresta di conifere, foresta di latifoglie, paesaggio alantico, costiero-mediterraneo, steppe e praterie, deserti, savane, foreste equatoriali e monsoniche Esercizi di rapporto tra regioni climatiche e fattori del clima, di lettura di fotografie e di paesaggi, di letture di carte del tempo (giornali, Internet)

Moduli per viaggiare Organizzare pedagogicamente un’escursione Reperimento di un primo materiale di studio: carte topografiche e tematiche, storia locale, immagini, caratteristiche naturali e antropiche del territorio Specifiche unità didattiche disciplinari per promuovere competenze di “lettura” del territorio Temi in discussione: percorrenza e viabilità ( carte stradali, caratteristiche della strada…); cartografia del territorio (carte tematiche); paesaggio (geografia fisica, flora, fauna, attività umane); il tempo (indagine diacronica); il problema ecologico e/o ambientale. Ricerca e raccolta di documentazione: Enti locali, del Turismo, Internet (www.comuni.it); siti web delle scuole locali (posta elettronica, gemellaggi) Prima dell’uscita: ripresa del materiale, progettazione delle fasi dell’escursione, organizzazione logistica e personale. Gruppi: fotografia, intervista, registrazione (fasi salienti), bozzetto (illustratori), documentazione (del viaggio) Durante l’uscita: attuazione dei vari compiti Dopo l’uscita: organizzazione della documentazione iconografica e scritta; scegliere la modalità del prodotto (cartelloni, diario, libro, CDRom…)

Sognare viaggi con Internet Dov’è Albenga? Motori di ricerca: Virgilio, Google… Cosa c’è ad Albenga? Motori di ricerca e siti: Virgilio, Google, www.inliguria.it/, www.liguriadove.com... La carta di Albenga: alla voce “mappe – Liguria” su un motore di ricerca Come viaggiare in treno?: www.trenitalia.it Dove dormire? Dove mangiare? Quanto costa? www.viamichelin.com Dividendo la classe in piccoli gruppi, si possono poi confrontare itinerari e proposte. Meglio partire da realtà vicine e conosciute e poi allargare all’Italia e anche ai paesi europei (classi quinte).