ATTIVITA’ e DIDATTICA PSICOMOTORIA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lucia de Anna, Ordinario di Pedagogia Speciale – IUSM Roma
Advertisements

Per gli adulti. È doveroso fare una precisazione. Occorre sfatare lidea che la terapia neuro e psicomotoria così come noi la proponiamo (con la collaborazione.
RITARDO NELL’APPRENDIMENTO
U.O.A. di NPI Un progetto per i disturbi di apprendimento
Lucia Innocente Milano 26 gennaio 2007
Isolamento sociale costrutto multidimensionale
“I contenuti dell’educazione motoria”
Il bambino e la sua maturazione
T r i t t i c o d e l l e d e l i z i e. L i n f e r n o m u s i c a l e ( p a r t i c o l a r e ) – M a d r i d, M u s e o d e l P r.
LA FIGURA PROFESSIONALE DEL
Università della Calabria
e un processo Finalita La Formazione capacità relazionali connotata dal possesso di valori umani strumenti culturali contribuire a dare vita ad una persona.
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un soggetto-persona in grado di operare.
La scuola Epistemologico-genetica
La sessualità e il piacere
La relazione d’aiuto e la tecnica di colloquio di comprensione
Il progetto educativo La biografia: La storia della persona
DIVERSITA’ A CONFRONTO
CHE COSA SIGNIFICA ESSERE ADOLESCENTI
MOVIMENTO E APPRENDIMENTO
LA SALUTE = UN CONCETTO DINAMICO
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
E’ doveroso da parte mia ringraziare il Preside Prof
RUGBY A SCUOLA Aspetti pedagogici, educativi e sociali
Scuola dello Sport Coni CAMPANIA Corso FGI Napoli 1/11/2010.
Nelle classi spesso si presentano problemi di comportamento
IL CURRICOLO Ogni scuola predispone il curricolo all’interno del Piano dell’offerta formativa con riferimento ai traguardi per lo sviluppo delle competenze.
Dalle conoscenze … alle padronanze Conoscenze Capacità Contesti Scolastici Padronanza Abilità Competenza Contesti Personali Azioni.
ATTIVITA’ e DIDATTICA PSICOMOTORIA
ATTIVITA’ e DIDATTICA PSICOMOTORIA
ATTIVITA’ e DIDATTICA PSICOMOTORIA
ATTIVITA’ e DIDATTICA PSICOMOTORIA
Laboratorio area psicologica
LA PSICOMOTRICITA’ È uno strumento importante, determinante, sul piano educativo. L’educazione della motricità significa avere una relazione intellettuale.
“Cercate prima il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi saranno date in aggiunta” (Mt 6,33)
PRESENTAZIONE.
STORIA DELLA PSICOMOTRICITA'.
«La natura vuole che i bambini siano bambini prima di diventare adulti» J.J. Rousseau Impariamo a giocare!
LA CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA
Il Reiki è un antichissimo metodo naturale.
Le teoriche del nursing
"In viaggio...tra fantasia e realtà"
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI della BASILICATA Gaetano Raiola
Corso di aggiornamento BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Il sostegno al familiare
Il giornallegro Responsabile progetto: Vanini Giovanna-
lo stile di insegnamento
Ansia Matteo Radavelli, Psicologo.
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
Funzione rieducativa della pena
Venerabile Confraternita di Misericordia di Fornacette Centro di Medicina Specialistica e Idrofisioterapia Branca della medicina. Si occupa di PREVENZIONE,
Le ricerche più recenti lungi dal considerare l’insegnante come il responsabile unico e diretto dei cambiamenti […] negli alunni, si sono focalizzate sulla.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE PEDAGOGICHE DISTURBI DELL’ APRRENDIMENTO A.A. 2010/11 - I SEMESTRE Dott.ssa.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE PEDAGOGICHE PEDAGOGIA DELLA DISABILITA’ - MODULO A II SEMESTRE Dott.ssa.
Riabilitazione “Non esistono dati per sostenere che un metodo riabilitativo sia migliore di altri. Ciò che è certo è che il b. con s. di Down ha bisogno.
Università degli Studi di Macerata Facoltà di Scienze della formazione specializzazione per le attivita’ di sostegno Laboratorio sui DISTURBI DELL’ APpRENDIMENTO.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
EMOZIONI IN GIOCO Progetto di Alfabetizzazione Emotiva A.S. 2014/2015
psicoterapia da ... asporto!
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALBINO
Istituto Comprensivo “Isabella Morra” Valsinni Anno scolastico 2013/2014 Funzione Strumentale P.O.F. prof.ssa Filomena OLIVIERI Dirigente Scolastico prof.ssa.
I BISOGNI EDUCATIVI Dr.ssa Francesca Loffredo Psicloga Età Evolutiva.
PROPOSTE ORGANIZZATIVE SCUOLA DELL’INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017
Convegno Lions 11 dicembre 2015 Bullismo e Sport – Il contrasto al bullismo tramite la pratica degli sport Lavinia Saracco Delegato CONI Asti.
Progetto Regionale per l’Educazione Fisica nella Scuola Primaria Dalle INDICAZIONI del M.I.U.R. alle RACCOMANDAZIONI di SECLI’ ALLA PROGETTAZIONE CURRICULARE.
I° Istituto d’Istruzione Superiore “L. DA VINCI – G. GALILEI” “DIRITTI A SCUOLA” – Progetto C Sportello di “ASCOLTO PSICOLOGICO” per gli studenti appartenenti.
PROMUOVERE L’INTERSOGGETTIVITA’ NEI BAMBINI CON AUTISMO E DPS CENTRO EDUCATIVO MINORI “Casa Regina Elena, Una carezza per Carla” Pavone, 10/02/2014.
“COMUNICARE CON IL CORPO”
LE RAPPRESENTAZIONI MENTALI E LE MAPPE CONCETTUALI la costruzione di conoscenze e le strategie di elaborazione.
Transcript della presentazione:

ATTIVITA’ e DIDATTICA PSICOMOTORIA LEZ. 21 ottobre 06 Marina Taffara SSIS di Rovereto

Progressiva e inarrestabile sedentarizzazione della popolazione Un paradosso Tutte le recenti ricerche rivelano che l’obesità giovanile è in drammatico aumento e che abbiamo praticamente “dimenticato di essere un corpo” (Dallari, 2002) Progressiva e inarrestabile sedentarizzazione della popolazione eppure...

Ore settimanali di educazione fisica nella scuola europea

La doppia funzione della psicomotricità funzionale Lo sviluppo funzionale, nel rispetto delle differenze individuali Il versante mentale: affettività, emotività, cognitività

PSICOMOTRICITA’ FUNZIONALE (cenni storici) Nasce nei servizi di neuropsichiatria infantile all’inizio del secolo scorso Dupré con i suoi allievi tra il 1909 ed il 1913 studia quella che definisce “debilité motrice” nella quale si raggruppano stati di squilibrio motorio imputabili a sincinesie, paratonie, risposte maldestre, in soggetti giovani Man mano si prende coscienza che la “debilité motrice” di Dupré è molto raramente isolata. Viene quindi adottato il termine di “debilité psychomotrice”.

PSICOMOTRICITA’ FUNZIONALE (cenni storici) si fa strada dopo gli anni ’30 una fervida ricerca sulle origini di questi disturbi psicomotori, sul modo di identificarli e rieducarli. si creano tests di performances, tests che tendono a determinare un’età motoria (per es. Ozeretski ), tests per determinare l’evoluzione dello schema corporeo (per es. Bergès-Lezine), prove per stabilire un profilo psicomotorio, ecc. la concezione resta ancorata alla rieducazione psicomotoria, mira pertanto a “correggere”, con ideazione di tecniche, i disturbi messi in evidenza dai tests.

PSICOMOTRICITA’ FUNZIONALE (cenni storici) Ma ben presto la psicanalisi viene a temperare questa concezione strumentale, mettendo in evidenza l’importanza del problema affettivo dei bambini che hanno disturbi psicomotori: si osserva infatti che una gran parte di essi presentano immaturità affettiva e mediocre integrazione sociale Pertanto nella seconda metà del secolo la rieducazione psicomotoria si orienta maggiormente verso una “terapia psicomotoria” privilegiando la dimensione relazionale e abbandonando progressivamente gli obiettivi veramente educativi o rieducativi.

PSICOMOTRICITA’ FUNZIONALE (cenni storici) La pratica sintomatica delle origini non trova nel frattempo un giusto equilibrio fra l’affettivo ed il funzionale, mentre la nuova forma di psicomotricità centrata sui problemi affettivi parte dall’ipotesi che con il superamento di questi problemi spariranno pure i problemi funzionali C’è dunque un errore fondamentale di analisi: se è vero che i sintomi osservati a posteriori possono essere riferiti a problemi affettivi della prima infanzia, è pur vero che quando compaiono disturbi funzionali che si accumulano, questi evolvono secondo un proprio determinismo, aggravando il clima affettivo-relazionale in cui vive il soggetto.

PSICOMOTRICITA’ FUNZIONALE (cenni storici) Si fa strada la nuova corrente educativa di Jean Le Boulch che considera la persona nella sua globalità: FUNZIONALE AFFETTIVO

PSICOMOTRICITA’ FUNZIONALE (cenni storici) Si delinea la seguente suddivisione: Educazione psico motoria Terapia psico motoria Rieducazione psico motoria

PSICOMOTRICITA’ FUNZIONALE (cenni storici) Educazione psico motoria formazione di base indispensabile a tutti i bambini sia normali che in situazione di handicap; essa risponde ad una doppia necessità in quanto assicura lo sviluppo funzionale tenendo conto delle possibilità del bambino e aiuta la sua affettività a manifestarsi e ad “equilibrarsi”

PSICOMOTRICITA’ FUNZIONALE (cenni storici) Terapia psico motoria riguarda in particolare tutti i casi-problema nei quali la dimensione affettiva o relazionale sembrerebbe dominante nell’instaurarsi del disturbo; può essere associata alla educazione psicomotoria o prolungarsi con essa (nei casi gravi la seconda ipotesi appare preferibile nella misura in cui il primo tempo dell’azione terapeutica debba avvenire senza preoccuparsi di uno sviluppo funzionale metodico);

PSICOMOTRICITA’ FUNZIONALE (cenni storici) Rieducazione psico motoria questa, al contrario, si impone nei casi in cui il deficit strumentale predomina, con il rischio di innescare secondariamente problemi relazionali

Fattori di differenza individuale che possono contribuire alle differenze nel movimento Capacità destrezza manuale, forza tronco, ecc aperto, chiuso, indifferente verso nuove esperienze, ecc. Attitudini Tipo somatico tarchiato, alto, magro, muscoloso, ecc. Retroterra culturale etnia, religione, stato socio-economico, ecc. Stato emotivo noia, ansia, paura, gioia, eccitazione, ecc. Livello fitness basso, moderato, elevato

Fattori di differenza individuale che possono contribuire alle differenze nel movimento Liv. maturazione immaturo, intermedio, maturo Liv. motivazione basso, moderato, alto Esperienze sociali pregresse uno a uno, piccolo gruppo, gruppo allargato, ecc Esperienze motorie pregresse ricreative, educative, competitive Stile apprendimento visivo, verbale, cinestesico

ESERCITAZIONE Pensa ad una situazione didattica vissuta in cui hai avuto a che fare con individui portatori di differenze individuali che ti hanno messo in difficoltà. Come hai risolto la situazione? Cosa avresti potuto fare?