INSEGNARE LE LINGUE CON LA TECNOLOGIA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PIANO POSEIDON Che cosa è? Obiettivo
Advertisements

per l’apprendimento dell’ italiano L2

LEZIONI DOTT.SSA BARBARA ARGO
Dentro l’italiano L2 Finora ho imparato tante parole basse , ma non so ancora le parole alte…….(Karim) Le parole cinesi hanno un solo vestito ; le parole.
Idee per l’ uso di Alice nello studio dell’ italiano L2
Esperienze ALIL CLIL online nella scuola elementare
VERSO UN CURRICOLO PLURILINGUE: CLIL - Content and Language Integrated Learning a cura di Stefania Cinzia Scozzonava Piano Pluriennale Poseidon – febbraio.
Educazione Linguistica Plurilingue e Asse dei Linguaggi
LA LAVAGNA INTERATTIVA NEL LABORATORIO DI LINGUA INGLESE
D.S. Enrico Danili Conferenza di Servizio 20 febbraio '031 …il ruolo del Dirigente Aspetti funzionali,gestione finanziaria...e soluzioni operative ( seconda.
Metodi e approcci nella didattica delle lingue a stranieri
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
Giugno A che punto siamo A cura del Politecnico di Torino
FOLIDID Corso di Formazione Linguista e Didattica Corso semestrale in E-LEARNING.
Il digitale che unisce ITIS Odone Belluzzi, Bologna Prima Bi
DOCUMENTAZIONE: RISORSA E OPPORTUNITA’ PER LA SCUOLA
LE TD Sistemi Tecniche Strumenti
Didattica e TIC Proposta di lavoro del gruppo Docenti Pavia-Lodi
TIC e modelli di apprendimento
CLIL Puglia Net Scuole pugliesi in rete
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
La community e la figura delle-tutor A cura di Laura Coscia.
Author Kristian Reale Rev by Kristian Reale Liberamente distribuibile secondo i termini della licenza GNU Free Document Author Kristian Reale Rev.
Produzione della richiesta 3 donne immigrate, apprendenti di italiano L2 Betty, tedesca Anna, ecuadoriana Karen, peruviana 16 parlanti.
1. Lo scenario e lorientamento linee generali: analisi dello scenario culturale e sociale contemporaneo in unottica interculturale identità e orientamento.
La relazione tra esami IGCSE e CLIL
UN MODELLO OPERATIVO PER L’INSEGNAMENTO APPRENDIMENTO DELLA LINGUA
Programmare percorsi CLIL a cura di Graziano Serragiotto
Docenti tutor: Marilena Deiana Laura Giugnini Luisa Milia
Corso SSIS 2003 – lingue straniere Risorse online per lapprendimento & linsegnamento della lingua straniera Jeffrey Earp – ITD/CNR 2003.
Corso SSIS 2004 – lingue straniere La telematica per lapprendimento & linsegnamento della lingua straniera Jeffrey Earp – ITD/CNR 2004.
Corso SSIS 2004 – Modulo lingue straniere
L’italiano L2 lingua di scolarità Graziella Favaro
INSEGNARE LE LINGUE/ LA LINGUA MADRE CON LA TECNOLOGIA LA GLOTTODIDATTICA E LE SUE RISORSE di Antonella DallOmo Didattica metacognitiva Modulo 5 prof.ssa.
La motivazione nell’apprendimento della lingua straniera
La “Scuola SottoSopra”
un esempio di didattica
Insegnare italiano L2 a scuola: dai primi passi all’autonomia Parte 2
E – learning. Definizione: E-Learning elettronic apprendimento istruzione Insieme di tecniche e metodi rivolte allerogazione di contenuti didattici attraverso.
CORSO DI FORMAZIONE DI BASE IN DIDATTICA DELL'ITALIANO PER STRANIERI:
Tre quesiti fondamentali:
INSEGNARE LE LINGUE/ LA LINGUA MADRE CON LA TECNOLOGIA
LE MAPPE PER INSEGNARE.
COME NASCE L’INTERLINGUA e ANALISI DEGLI ERRORI?
Le indicazioni per il curricolo e la nuova normativa sull’obbligo
La Formazione a Distanza
INSEGNARE LE LINGUE CON LA TECNOLOGIA
ITALIANO LINGUA SECONDA
Allineamento del lavoro dell’area linguistica sugli obiettivi del progetto giugno 2012.
Alcune riflessioni sulle iniziative on line nelle scuole superiori Patrizia Nervo 17 ottobre2006.
Puntoedu Neoassunti a.s. 2013/2014
E Leaning L’evoluzione della formazione a distanza
Cos’è eTwinning? Progetto eTwinning = collaborazione a distanza via web Si realizza attraverso una piattaforma online che rende possibile l'attivazione.
DIDATTICA PER COMPETENZE E CLIL
Rete del distretto faentino per le Indicazioni 2012
CLIL nella Scuola Primaria
Tratto da “Blog di Francesca” in
Individuo adulto esperienza sociale Apprendimento riflessivo sulle pratiche Apprendimento trasformativo nell’organizzazione Apprendimento autodiretto e.
Il progetto De.Se.Co Il punto di partenza per la individuazione e la definizione delle competenze è un’analisi di che cosa è necessario per poter agire.
PRIMO INCONTRO. Obiettivi per il docente in formazione acquisire la capacità di pianificare attività didattiche che prevedano l'integrazione della LIM.
CLIL Slide generali sul CLIL provenienti principalmente dall’Università Ca’ Foscari R. Delle Monache.
MOTIVAZIONE ED AFFETTIVITA’ NELL’ ACQUISIZIONE DI UNA LINGUA STRANIERA
Chiara GABBI Alice GOVERNO Stefania SPAGNA ANALISI DEI METODI DI INSEGNAMENTO (Italo Fiorin)‏
Tendenze attuali: CLIL CLIL : il metodo Content and Language Integrated Learning è l’uso veicolare di una lingua straniera per insegnare un’altra disciplina;
CLIL PER UNA DIDATTICA INNOVATIVA Gina Muscarà Tione, Novembre 2008 Gina Muscarà Tione, Novembre 2008.
Fidenia è un “social learning” che coniuga la più moderne tecnologie digitali con le nuove esigenze della didattica e della scuolasocial learning sociale-learning.
Formatore: Giacomazzi Trova Manola. NATIVI DIGITALI I nostri studenti sono cambiati radicalmente. Gli studenti non sono più quelli per cui il nostro sistema.
TITOLO LEZIONE N.B: USARE SEMPRE LO STESSO CARATTERE MS REFERENCE SANS SERIFE AUTORE: DOCENTE ANNAMARIA DEZIO.
Un progetto… in rete Angela Berto I.M.S. “Sandro Pertini” di Genova Angela Berto I.M.S. “Sandro Pertini” di Genova.
Transcript della presentazione:

INSEGNARE LE LINGUE CON LA TECNOLOGIA LA GLOTTODIDATTICA E LE SUE RISORSE

NELLA TERRA DI BABELE e’ IMPORTANTE CAPIRSI

IL POTERE DELLE PAROLE

L1 L2 LS LINGUA MADRE LINGUA SECONDA LINGUA STRANIERA CONCETTO CHIAVE DI INTERLINGUA DOVE GIOCANO DIVERSI FATTORI COGNITIVI transitori e perfettibili: IL TRANSFER I MECCANISMI DI APPRENDIMENTO I MECCANISMI DI ELABORAZIONE

STORIA DELLA DIDATTICA DELLE LINGUE PRESENTE Metodo audio-linguistico Metodo diretto Metodo funzionale Approccio umanistico-affettivo-comunicativo Metodo situazionale/funzionale PASSATO Metodo grammaticale traduttivo

FOCUS sulla tecnologia Multimedialità dell’apprendimento (in rete) Interattività dell’apprendimento (docente/alunni/famiglie) Interdisciplinarietà dell’apprendimento (CLIL) Autonomia/protagonismo/cooperazione e metacognizione dell’apprendimento Continuità dell’apprendimento :fusione tra prima(in classe) seconda (a casa) e terza aula (fusione tra la scuola e il lavoro a casa) Facilitatore dell’apprendimento (CALL)

L’UTILITA’ DELLA LIM che permette: LINGUISTIC CHUNKS - lavoro sul testo MATCHING - lavoro sul testo DRAG & DROP- lavoro sul testo AUDIOVISIVI/REGISTRAZIONI lavoro sulla fonetica-ascolto-scoperta dell’errore- riallineamento della performance E-TWINNING attività di gemellaggio/progettualità SCAMBI SINCRONI E ASINCRONI in formazione continua - ottica del learning object

CONCLUSIONI Il discente apprende in autonomia e motivazione imparando a Decodificare il proprio insuccesso Riutilizzarlo Socializzarlo Distinguere le tipologie di consegna Elaborare strategie e tecniche interattive adeguate

SITOGRAFIA http://etwinning.indire.it/index.php www.lend.it www.concure.it http://www.coe.int http://www.bbc.co.uk/languages/ http://learnenglishkids.britishcouncil.org/en/ http://www.invalsi.it/snv0809/index.php?action=documentazione