Politica e amministrazione Alessandro Natalini. Prima degli anni ‘90 La politica si appropria di enti e società pubbliche I dirigenti generali vengono.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Governo Formazione La formazione del governo è opera del Presidente della Repubblica. Essa si articola nelle seguenti fasi Consultazioni incarico.
Advertisements

LE GARANZIE GIURISDIZIONALI
La pubblica amministrazione, oggi Francesco Merloni Corso di perfezionamento sulla qualità delle regolazione Firenze, 26 febbraio 2010.
Una nuova dirigenza per rilancio delle autonomie locali. Roma 31 marzo 2011 Michele Bertola Presidente ANDIGEL.
IL GOVERNO.
Composizione Organi Funzioni
Le istituzioni dello stato di diritto
Il Governo Che cos’è il Governo La formazione del Governo
La riorganizzazione dellamministrazione statale Alessandro Natalini.
Introduzione al corso Alessandro Natalini. I vincoli al cambiamento 1 Scarsa attenzione forze politiche –I partiti preferivano ritagliarsi un ruolo di.
Politica e amministrazione
ELEMENTI DI ORGANIZZAZIONE tecniche di lavoro, monitoraggio e valutazione dei risultati Fabiano Corsini Empoli, aprile 2002 fcfc.
FACOLTA’ DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE CATTEDRA DI RELAZIONI ISTITUZIONALI E GESTIONE DELLA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA (prof. Mazzei – prof. beretta)
GLI ORGANI COSTITUZIONALI: IL GOVERNO
L'organizzazione amministrativa centrale
Lo Stato autonomistico: le Regioni e gli Enti locali
1 LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE A cura del dott. Arturo Bianco.
Sulla rinnovazione dei modelli per la rinnovazione della contrattazione pubblica.
Il D.Lgs. n. 150/2009 – Lecce 1 febbraio 2010 Il D.Lgs. n. 150/2009 Il regolamento dellOrganismo indipendente di valutazione delle performances Prof. Avv.
CORSO DI ISTITUZIONI di DIRITTO PUBBLICO a.a Docente Luigi Cozzolino Argomento n. 4 La forma di governo della Repubblica italiana.
REGISTRO DEI REVISORI CONTABILI (cenni)
La gestione dei servizi pubblici locali
Il sistema amministrativo italiano e il suo personale Cosa si intende per pubbliche amministrazioni e quali funzioni svolgono (vedi lart. 1, comma 2, d.
Il sistema amministrativo italiano e il suo “personale”
Un decalogo per il nuovo codice – Cesena 13 ottobre 2006 IL DECALOGO DI CESENA DallAssemblea dei Direttori generali degli Enti locali di Cesena un decalogo.
Il Governo Il Governo è l'organo titolare del potere esecutivo ed è formato dai partiti che risultano vincitori alle elezioni politiche.
Il Governo.
La formazione del governo
GOVERNO LEZIONE 12.
Associazione Codici Sicilia
I ministeri e gli enti pubblici non economici
CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA
ASSEMBLEA INFORMATIVA IN TEMA DI RIFORMA DELL’UNIVERSITA’ DDL GELMINI ART.33 COSTITUZIONE: l’arte e la scienza sono.
S.A. e C.d.A. Commissione redigente 1 Bozza del 7/03/2011Università degli Studi di Trieste.
LA CORTE COSTITUZIONALE
L’Amministrazione Finanziaria
Dott.ssa Daniela Cavallo – Direttore Area Risorse Umane La politica delle Risorse Umane 27 marzo 2014.
Corso di Formazione per Revisori, Professionisti, Segretari e Dirigenti Enti Locali Copyright © 2003 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI IVREA, PINEROLO.
LE AUTONOMIE TERRITORIALI
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
COMUNE DI CAGLIARI Assessorato al Personale e agli Affari Legali Servizio Sviluppo Organizzativo e Gestione del Personale Ufficio Formazione.
Finalità della riforma a) accrescere l'efficienza delle amministrazioni in relazione a quella dei corrispondenti uffici e servizi dei Paesi dell'Unione.
Alessandro Beltrami Milano, 14 luglio 2009 art. 77 ter, comma 11, DL 112/ Primo approccio “… la regione, sulla base di criteri stabiliti in sede.
Diritto Stato, servizi, imprese.
Economia politica per il quinto anno
LA SLOVENIA.
L’ORGANIZZAZIONE PUBBLICA
Gli effetti della riforma sulla dirigenza
Proposta di revisione del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217
IL DLGS n. 39/2013 Materiale didattico a cura del dott. Arturo Bianco 1.
Gli organi di governo Materiale didattico a cura del dott. Arturo Bianco 1.
1 Il regolamento di organizzazione A cura del dott. Arturo Bianco.
Istituzioni e poteri dell’Unione Europea. istituzioni.
La riforma della dirigenza pubblica Fabrizio Di Mascio 02 marzo 2016.
L'UNIONE EUROPEA.
Istituzioni di diritto pubblico Lezione del 4 dicembre 2014
Funzione giurisdizionale Applicazione in concreto di una norma giuridica astratta Principio di separazione dei poteri: «non vi è libertà quando il potere.
Gli Enti Locali: il quadro normativo Insegnamento “Diritto degli Enti Locali” a.a. 2007/2008 Dott. Giovanni Di Pangrazio.
I L GOVERNO Loris Poloni PARTE SECONDA DELLA COSTITUZIONE DETTA «ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA» IL PARLAMENTO (55-82) IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA (83-91)
Distu Università di Viterbo 17 ottobre 2011 Gli uffici di staff.
I sistemi di Programmazione e Controllo nelle Amministrazioni pubbliche (P & C) a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
Le riforme amministrative: aspetti organizzativi Alessandro Natalini.
Cittadini e pubbliche amministrazioni Alessandro Natalini.
Il programma di governo Alessandro Natalini. I programmi del proporzionale Funzione di rappresentazione pubblica per accordi tra i partiti della coalizione.
Funzione e modalità di definizione dei centri di responsabilità P.E.GDott.ssa Paola Contestabile.
Cina La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese (RPC), anche nota come Cina popolare, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale. È lo Stato.
I modelli d’azione Alessandro Natalini. Le esigenze di riforma Interventi radicalmente innovativi Ambito operativo molto ampio Molteplicità delle iniziative.
1 METODOLOGIA DEL SISTEMA DI DIREZIONE PER OBIETTIVI E DI VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEI DIRETTORI REGIONALI REGIONE PIEMONTE.
GOVERNO DELLA REPUBBLICA ITALIANA
I sistemi di Programmazione negli Enti Locali a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
Transcript della presentazione:

Politica e amministrazione Alessandro Natalini

Prima degli anni ‘90 La politica si appropria di enti e società pubbliche I dirigenti generali vengono dall’amministrazione per anzianità anche se con esclusione di coloro che sono legati ai partiti dell’opposizione (Pci e Msi) Non c’erano cesure tra i cambi di governo e si restava in carica fino alla pensione a meno che non vi fossero gravi problemi disciplinari Dirigenza amministrativa e politica: un rapporto di scambio tra garanzia del posto e della carriera, in cambio di una perdita di prestigio e di potere

Il circolo vizioso burocratico La politica tempera la rigidità del rapporto con quattro correttivi: 1) incarichi esterni ad alcuni dirigenti; 2) contrapponendo i gabinetti (retti da consiglieri di Stato) ai dirigenti; 3) rimuove i direttori generali promuovendoli alla corte dei Conti o al Consiglio di Stato; 4) costituisce organismi esterni ai ministeri La dirigenza si chiude nell’applicazione delle leggi come difesa dall’invadenza politica La politica aumenta il numero delle leggi e le rende più pervasive

Il principio di separazione tra politica e amministrazione Il controllo della politica sull'amministrazione: non più regolazione dei procedimenti e controllo delle risorse, ma formulazione indirizzi strategici, attribuzione di budget e valutazione dei risultati Si amplia la libertà d'azione del dirigente pubblico nel gestire risorse e nel determinare i meccanismi di funzionamento delle amministrazioni Aumenta la sfera di responsabilità del dirigente per i risultati conseguiti (accountability)

Introduce il management by objectives Limita gli interessi corporativi della burocrazia Limita le collusioni della politica con i gruppi di pressione Organizzazione più flessibile (baricentro basso) Pa più efficienti, sviluppo funzione manageriale Introduzione sistemi retributivi premianti I benefici del principio di separazione

I presupposti per il cambiamento Superamento dispersione competenze (riorganizzazione strutture) Vincoli procedimentali limitati (semplificazione e delegificazione) Bilancio che finanzia i prodotti e gli obiettivi, e non per capitoli che frammentano la capacità di spesa.

La dirigenza: le condizioni di partenza Persone provenienti dal centro sud Laureate in materie giuridiche Percorso di carriera interno alle pa Modesta competenza manageriale modesta Scarsa omogeneità con la classe politica

La politica: le condizioni di partenza I ministri dovevano rispondere del proprio operato ai partiti (o alle correnti di partito) Erano soggetti ad un continuo ricambio. Si occupavano continuamente e direttamente delle decisioni amministrative minute attraverso gli uffici di diretta collaborazione Non c’era programmazione non trovava attuazione.

Il politico come programmatore strategico –Il programma di governo –Il controllo strategico –Gli uffici di diretta collaborazione Il dirigente manager L’attuazione della riforma

Gli obiettivi delle riforme in relazione al rapporto tra politica e amministrazione Programma di governo Bilancio di risultato e sopprimere il sistema dei capitoli Introdurre la programmazione strategica Rivedere le competenze degli uffici di gabinetto Dirigenza: mutare incarichi, retribuzione, formazione, numero livelli, accesso.

Gli uffici di diretta collaborazione 1 Duplice funzione di responsabile politico e amministrativo del ministero. Notevole di dimensione Sovrapposizione con la dirigenza amministrativa Al vertice sedeva una classe di magistrati amministrativi e di avvocati dello Stato che finivano per far di questa funzione sulla carta temporanea un vero e proprio“mestiere”, svolgendo una carriera parallela ed esterna a quella intrapresa in origine nel proprio corpo di appartenenza.

Gli uffici di diretta collaborazione 2 Introduzione del principio di separazione tra politica e amministrazione Compiti uffici di diretta collaborazione: programmazione e valutazione strategica e sulla produzione di atti normativi, con esclusione di quelli direttamente gestionali. Disciplina della loro organizzazione fu in seguito demandata a regolamenti governativi, per consentire l'adozione di soluzioni adeguate alla specificità dei diversi contesti.

Gli uffici di diretta collaborazione. Gli effetti attesi della riforma 3 Maggiore coordinamento tra gli uffici di diretta collaborazione Riduzione significativa del personale ad essi assegnato Più numerosa presenza di persone esterne all'amministrazione, anche nelle posizioni di vertice Aquisizione di competenze diverse da quelle giuridiche, essenziali per svolgere la programmazione strategica e l'analisi dell'impatto della regolamentazione.

Distribuzione degli incarichi N% un incarico31940,1% due incarichi16620,9% tre incarichi10112,7% quattro incarichi617,7% cinque incarichi293,6% oltre cinque incarichi11915,0% Totale795100,0%

Gabinettisti” per numero complessivo di giorni di servizio. N% sei mesi303,8% un anno779,7% due anni25131,6% tre anni10112,7% quattro anni8710,9% cinque anni648,1% oltre cinque anni18523,3% Totale795100,0%

Rapporto tra numero di incarichi distribuiti e persone che hanno ottenuto incarichi Numero di persone (rilevate) che hanno ottenuto incarichi795 Numero di incarichi assegnati (rilevati)2.475 Rapporto tra numero di incarichi distribuiti e persone che hanno ottenuto incarichi3,1

Ripartizione dei “gabinettisti” per classe A, B e C. N% A19524,5% B11514,5% C48561,0% Totale795100,0% Classe A: 5 e pi ù incarichi oppure 3 o 4 incarichi per una durata complessiva pari o superiore a 5 anni pari a giorni Classe B: 3 e 4 incarichi con una durata inferiore ai giorni Classe C: 1 e 2 incarichi indipendentemente dalla durata

Gabinettisti dei ministeri di ordine che hanno avuto incarichi esclusivamente con il rispettivo ministero. Con incarico esclusivamente presso il ministero [A] Totale gabinettisti presso il ministero [B] % gabinettisti con incarico esclusivo presso il ministero [A]/[B]*100 Ministero degli esteri162273% Ministero dell'interno101471% Ministero della difesa14 100% Ministero di grazia e giustizia131681%

Incarichi dei capi di gabinetto per ruolo e per periodo Crisi del sistema politico Bipolarismo Crisi del debito TotaleTotale %. N%N%N% Avvocato dello Stato1614,5209,823,43810,2% Consigliere parlamentare43,6136,4711,9246,4% Diplomatico43,6136,435,1205,4% Dirigente pubblico32,72813,71423,74512,1% Magistrato amministrativo3834,55225,51525,410528,2% Magistrato contabile1816,42713,235,14812,9% Magistrato ordinario43,6136,435,1205,4% Militare43,683,935,1154,0% Politico32,783,911,7123,2% Prefetto76,4178,358,5297,8% Professore54,542,035,1123,2% Altro21,800,00 20,5% NON RILEVATO21,810,500,030,8% Totale110100, ,059100, ,0% Totale %29,5%54,7%15,8%100,0%

Incarichi dei capi di gabinetto per ruolo e per colore politico della coalizione di governo CentrodestraCentrosinistraTecnico Altra composizione TotaleTotale % N%N%N%N% Avvocato dello Stato88,21610,7810,8611,53810,2% Consigliere parlamentare 88,296,034,147,7246,4% Diplomatico66,196,034,123,8205,4% Dirigente pubblico1111,22214,879,559,64512,1% Magistrato amministrativo 1818,44429,52533,81834,610528,2% Magistrato contabile1212,22013,41013,5611,54812,9% Magistrato ordinario55,1106,734,123,8205,4% Militare44,164,034,123,8154,0% Politico99,221,300,011,9123,2% Prefetto1414,374,768,123,8297,8% Professore22,03 45,435,8123,2% Altro11,000,011,400,020,5% NON RILEVATO00,010,711,411,930,8% Totale98100, ,074100,052100, ,0% Totale %26,3%39,9%19,8%13,9%100,0%

Gabinettisti che hanno avuto incarichi esclusivamente con un tipo di coalizione (solo gabinettisti con almeno due incarichi in carriera) Con incarichi esclusivamente nell’ambito della coalizione [A] Totale gabinettisti nell’ambito della coalizione [B] % gabinettisti con incarichi esclusivamente nell’ambito della coalizione [A]/[B]*100 Centrodestra % Centrosinistra % Tecnico111219% Altra composizione119711%

Gabinettisti che mantengono l’incarico al cambio di governo per tipologia di governo e in totale. PCM Ministeri senza portafoglio Affari esteri Intern o Difesa Grazia e giustizia Altri minister i Totale ottenenti incarico Totale incarichi % Mante nenti incaric o Amato I0%29%0%100%0%100%39%226037% Ciampi0%7%50% 100%59%265845% Berlusconi I0%33%50% 33%185235% Dini0%40%0%50%100% 40%215042% Prodi I0%20%50% 0%22%125223% D'Alema I50%21%100%50% % D'Alema II100%57%0%50%100% 75%365269% Amato II50%75%100%50%100%50%61%335066% Berlusconi II0%6%0%50%0% 22%75114% Berlusconi III50%35%0%50%0%100%62%245147% Prodi II0%6%0%100%50%0%16%95716% Berlusconi IV0%11%0%50%100%0%35%114524% Monti100%25%0%50% 42%164139% Letta0%25%50% 0% 58%174538% Renzi0%33%0%50% 37%123534% Totale23%27% 57%50% 43% %

Gabinettisti che hanno ottenuto il loro primo incarico al cambio di governo per tipologia di ministero PCM Ministeri senza portafoglio Affari esteri InternoDifesa Grazia e giustizia Altri ministeri Totale neo- incaricati Totale incarichi % neo- incaricati Amato I50% 0%50%0%25%196032% Ciampi0%43%0%50% 0%15%135822% Berlusconi I50%25%50% 40%205238% Dini50%30%100%50%0% 20%135026% Prodi I0%70%50% 100%47%275252% D'Alema I0%64%0% 50% 30%205437% D'Alema II0%14%0% 11%55210% Amato II0%8%0%50%0% 21%85016% Berlusconi II0%67%100%50%100% 48%305159% Berlusconi III50% 0%100%0%33%215141% Prodi II0%69%100%0%50%100%39%285749% Berlusconi IV50% 0%50%29%184540% Monti0%50% 32%164139% Letta0%44%50% 100%50%21%164536% Renzi0%33%100%50% 26%123534% Totale17%46%50%33%47%40%29% %