Osservazioni Radar di Venere Venere è stato in passato considerato come il pianeta gemello della Terra ed il migliore candidato per ospitare forme di vita.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Qual è lo spazio che occupiamo?
Advertisements

IL SISTEMA SOLARE CARATTERISTICHE
Relatore: Enrico Ronchi, responsabile tecnico di Arcturus.
Il sistema solare Pianeti interni Pianeti esterni.
MANSI STEFANO 1°C Il Sistema Solare
Andrea Sadler e Lorenzo Lamber1 caratteristiche orbita atmosfera osservazioni da terra superficie struttura interna.
Progetto Educativo 2008/2009 Sistema Planetario. Progetto Educativo 2008/2009.
Marte Il pianeta rosso Distanza media dal Sole: 227,9 milioni di Km
IL SISTEMA SOLARE INTERNO
IL SISTEMA SOLARE Sistema Solare: insieme di corpi celesti in rotazione attorno al Sole. Ne fanno parte: 1. una stella (Sole) 2. nove pianeti 3. diverse.
I pianeti esterni Giove Saturno Urano Nettuno.
Nascita del sistema solare
Dalla temperatura superficiale di una stella dipende
STELLE E SISTEMA SOLARE
LA LUNA.
Anno scolastico Classi quinte Monzambano Universo
Laboratorio del 6 maggio 2012
I pianeti Alcuni pianeti sono circondati da altri corpi simili, ma molto piu piccoli, chiamati satelliti. La luna, per esempio, è il satellite della terra.
Il Pianeta Terra.
IL SISTEMA SOLARE Benvenuti!
OSSERVIAMO IL CIELO IL SOLE LA LUNA LE STELLE I PIANETI Barbara Poli
Il Sistema Solare Il Sole: 99,8% della materia totale,
SISTEMA SOLARE.
Marte, Il pianeta Rosso.
MARTE Il Pianeta Rosso.
Sistema solare pianeti moti rotazione rivoluzione Leggi di Keplero
I pianeti del sistema solare
Marte,il pianeta rosso Il pianeta marte fig.1
ISIS COLOMBO TORRE DEL GRECO SEZ. ASS. I. T. T. L
«Il Sistema Solare».
Ricerca di scienze Aimaretti Timothy Istituto Comprensivo di Dronero
1 Lorigine delle Stelle e dei Sistemi Planetari Silvano Massaglia – Torino 2013 – Seminario didattico.
LE STELLE E IL SISTEMA SOLARE
Il Sistema Solare Interno I compagni di viaggio della nostra Terra
Scuola Elementare Don Milani, COLLEGNO
LA TERRA, UN OGGETTO CELESTE
IL SISTEMA SOLARE.
Il Pianeta TERRA.
Il sistema solare è linsieme dei corpi che ruotano intorno al sole e che ne subiscono lattrazione gravitazionale. Di esso fanno parte: 9 pianeti, 61 satelliti,
I PIANETI DEL SISTEMA SOLARE:
Mercurio Relazione sul pianeta.
Il Sistema Solare Sole Pianeti Moti Rotazione Rivoluzione
La struttura interna della Terra
IL SOLE LA NOSTRA STELLA.
L’ UNIVERSO A cura di Alberto e Aris Classe VB.
Istituto Comprensivo n.7 “L. Orsini”
IL PIANETA VENERE.
ISTITUTO SUPERIORE DI PRIMO GRADO
 Il sistema solare si comporta allo stesso modo dei pianeti che ruotano intorno a una stella. Si muove alla velocità di 320 chilometri al secondo.
ASTEROIDI Un asteroide è un corpo celeste simile per composizione ad un pianeta terrestre ma più piccolo, e generalmente privo di una forma sferica;
Origine dell'Universo:
LA LUNA classe III A Il termine “Luna” deriva dal latino
LA LUNA.
Telescopio spaziale Hubble. funzioni Oltrepassare l'atmosfera terrestre Vedere il cosmo con più nitidezza. definire con precisione l'età dell'universo.
IL SISTEMA SOLARE Per l’insegnante:
GLI ASTRI MEDICEI NICCOLO’ GRAPPOLI - DAWALIBI - MARTINELLI 3 B Ap – 2014/15.
IL SISTEMA SOLARE: I PIANETI.
Il satellite impatta l ’ atmosfera terrestre ad una velocità di 80 km / h.
Recuperare la memoria storica
Il sistema solare.
I pianeti del sistema solare.
L’interno della Terra • I geologi hanno scoperto com’è fatto l’interno della Terra studiando le onde sismiche. • Si producono piccoli terremoti artificiali.
SATURNO. Saturno è il secondo pianeta per grandezza dopo Giove, al quale assomiglia per molti aspetti. È uno dei pianeti più noti, grazie al suo spettacolare.
Il Sistema Solare.
Il Sistema Solare. Come sai, il pianeta su cui viviamo, la Terra, gira senza sosta intorno al Sole. Saprai anche che non è l’unico: ci sono altri sette.
Il Sistema Solare Di Elisa Presti. Il Sistema Solare, nato quattro miliardi e mezzo di anni fa da una nube di gas e polveri in rotazione, si estende per.
IL SOLE LA NOSTRA STELLA.
Il sistema solare Il sistema solare è nato circa 9 miliardi di anni dopo il big bang. Dalla concentrazione di gas e polveri ebbe origine il sole e i materiali.
Transcript della presentazione:

Osservazioni Radar di Venere Venere è stato in passato considerato come il pianeta gemello della Terra ed il migliore candidato per ospitare forme di vita. La superficie del pianeta è oscurata da una fitta coltre di nubi che ne hanno impedito lo studio diretto con i telescopi ottici. Le numerose sonde mandate su Venere e le osservazioni radar da Terra e da sonde orbitanti hanno permesso di svelare il vero volto del pianeta. Venere e la Terra sotto alcuni aspetti sono in effetti molto simili: Venere è solo leggermente più piccolo della Terra (95% del diametro e 80% della massa terrestre); entrambi hanno pochi crateri da impatto meteoritico, segno di una superficie relativamente giovane; la densità e composizione chimica dei due pianeti sono simili. A causa di queste somiglianze si era pensato che sotto la coltre di nubi che riveste il pianeta, Venere potesse essere un pianeta molto simile alla Terra e un candidato ideale per la ricerca di forme di vita. Invece, studi più dettagliati hanno rivelato quanto diversi siano i due pianeti. La pressione dell'atmosfera sulla superficie di Venere è 90 volte superiore a quella sulla superficie della Terra (ovvero pari alla pressione che si avverte ad una profondità di 1000 m sotto la superficie degli oceani). L'atmosfera è composta per la maggior parte da biossido di carbonio con nubi di acido solforico di spessore di diversi km. L'alta densità dell'atmosfera produce un effetto serra che fa superare i 480 gradi di temperatura alla superficie del pianeta (tale temperatura è sufficiente a fondere il piombo). Di fatto la superficie di Venere è più calda di quella di Mercurio nonostante Venere si trovi ad una distanza doppia dal Sole. La rotazione di Venere è molto lenta (1 giorno su Venere corrisponde a 243 giorni terrestri) e retrograda (cioè il Sole sorge a ovest e tramonta ad est). La tecnica del Radar Imaging La spessa coltre di nubi che ricopre Venere impedisce losservazione diretta della sua superficie con i telescopi ottici. Fortunatamente le onde radio possono attraversare lo strato di nubi e fornire una vera e propria fotografia della superficie del pianeta, utilizzando la tecnica del radar imaging. Il radar funziona essenzialmente come una fotocamera dotata di flash fornendo la luce che illumina la zona che si vuole fotografare. In questo caso però si usa un flash di onde radio. Con i più grandi radiotelescopi da Terra si possono ottenere immagini radar di Venere con una risoluzione di poco più di un km. Mappe radar con risoluzione di circa 100 m sono state ottenute dalle sonde lanciate verso Venere e tra queste i risultati più eclatanti sono stati ottenuti dalla sonda Magellano. Nella figura a destra in alto sono riportati i mosaici degli emisferi nord e sud di Venere ottenuti con osservazioni radar da Terra e dallo spazio. La risoluzione è di 3 km. Il codice di colori rappresenta variazioni in altitudine della superficie del pianeta. Nella figura a destra in basso (in bianco e nero) sono mostrati mosaici ad alta risoluzione (circa 100 m) di due regioni di Venere, ottenuti dalla sonda Magellano : il primo mostra 3 grandi crateri da impatto con diametri tra i 30 e 50 km, il secondo mostra esempi di strutture ovali (corone) prodotte dall'affioramento di materia dall'interno del pianeta. Per saperne di più: Osservazioni radar di asteroidi che avvicinano la Terra Tra Marte e Giove si trova una miriade di piccoli corpi rocciosi chiamati asteroidi. Poiché gli asteroidi rappresentano un residuo del processo di aggregazione dal quale sono nati i pianeti (vedi pannello Il Sistema Solare e la sua origine), si pensa che il processo di formazione di un pianeta intermedio tra Marte e Giove sia stato inibito dal forte campo gravitazionale di Giove. Gli asteroidi sono saliti negli ultimi tempi alla ribalta scientifica per la possibilità di urti catastrofici con la Terra. Le osservazioni radar permettono di ottenere informazioni importanti sulle proprietà fisiche e sulle orbite degli asteroidi, giacché hanno un'accuratezza molto migliore di quella ottenibile con le osservazioni ottiche dei più grandi telescopi. Questa precisione è fondamentale per ricostruire le orbite degli asteroidi e prevedere possibili rischi di impatto con la Terra. Diversi programmi della Nasa e di altre agenzie spaziali sono dedicati allo studio e al monitoraggio degli asteroidi potenzialmente pericolosi. Nella figura a lato è mostrata l'immagine radar ottenuta dal radiotelescopio di Arecibo (Portorico, USA) dell'asteroide 1999 JM8. Questo asteroide ha un diametro di circa 3.5 km. Immagine ottica di Venere ottenuta dalla sonda Mariner. Copyright C.J. Hamilton Cortesia di NASA/JPL Caltech Cortesia di S. Ostro, Caltech Institute of Technology Emisfero Nord Emisfer o Sud