Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Storia dell'A.O. Introduzione A.O. Invertente A.O. non invertente
Advertisements

Storia dell'A.O. Introduzione A.O. Invertente A.O. non invertente esci
TRASFORMATORE.
Cenni sugli amplificatori
MACCHINE ASINCRONE.
MACCHINE SINCRONE.
Trasformatori 1 – tipologie e specifiche costruttive 2 – sovracorrenti
I TRASFORMATORI: STRUTTURA GENERALE
Versione aggiornata al 23 maggio 2013
Versione aggiornata al 13 maggio 2013
Corso di Fisica B – C.S. Chimica
Prof. Antonello Tinti La corrente elettrica.
Esperienza n. 11 Filtri passa-basso e passa-alto
Esperienza n. 10 Partitore resistivo e sua compensazione in c. a
CENNI DI IMPIANTI ELETTRICI
Corto circuito trifase ai morsetti di un generatore funzionante a vuoto.
IL CONTROLLO DELLA TENSIONE E DELLA GENERAZIONE DI POTENZA REATTIVA
Macchine in Corrente Continua
TIPI DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI
MACCHINE ED AZIONAMENTI ELETTRICI
MACCHINE A CORRENTE CONTINUA
TRASFORMATORE (Parte II)
L’AUTOMOBILE AD IDROGENO: IL MOTORE ELETTRICO PER LA TRAZIONE
CORRENTE ELETTRICA Applicando una d.d.p. ai capi di un filo conduttore si produce una corrente elettrica. Il verso della corrente è quello del moto delle.
Impianti elettrici.
PROTEZIONE DEI MOTORI ASINCRONI
Interruttore differenziale
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Raddrizzatore trifase ad una semionda.
CIRCUITI IN CORRENTE CONTINUA
Elettromagnetismo 11. La corrente alternata.
1 Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica G.Pesavento Influenza della geometria Una serie di prove effettuate con sovratensioni.
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
1 Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica G.Pesavento Si definisce pertanto la probabilità d che una particella ha di essere.
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
1 Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica G.Pesavento INFLUENZA DELLE CAPACITA PARASSITE.
TESINA TRASFORMATORI CERA-SORBARA 5^AE.
Pippo.
CORSO SULLA PROTEZIONE DELLE CONDUTTURE CONTRO LE SOVRACORRENTI
Trasformatore Il trasformatore è una macchina elettrica che trasforma energia elettrica in energia elettrica con altre caratteristiche (V, I). Energia.
L'Energia Elettrica.
Il circuito raddrizzatore ad una semionda
MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI
Impianti Elettrici 4A Elettrotecnica
Macchina Sincrona Esercizi.
Energia elettrica Energia elettrica è una forma di energia sempre più utilizzata Consumo annuo pro capite è un indicatore del grado di sviluppo industriale.
MODELLO ELETTRICO DEI TRASFORMATORI.
DISTRIBUZIONE DELL’ENERGIA ELETTRICA
Apparecchi di manovra: classificazione
Realizzato da: Fabrizio Morlacchi
Il Rocchetto di Ruhmkorff
Scegliendo, invece, una rappresentazione con variabili complesse si ottiene:
Determinazione della cifra di perdita di materiali magnetici
Una soluzione, molte applicazioni Integrated Electronic Solution PowerSupply Flex.
Programma delle lezioni Generalità sugli impianti(1) √ Generalità sugli impianti(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1)
Programma delle lezioni Generalità sugli impianti(1) √ Generalità sugli impianti(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1)
Sensori di Posizione.
Transcript della presentazione:

Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica Caduta di tensione e ondulazione . G.Pesavento

Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica ALTE TENSIONI ALTERNATE I trasformatori per prove in alta tensione non differiscono in modo particolare da quelli normali, anche se le loro condizioni di funzionamento sono spesso particolari. Fino a tensioni di 500 - 600 kV si ricorre generalmente ad un unico trasformatore, per tensioni superiori si usano più unità con collegamento in cascata. G.Pesavento

Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica L’avvolgimento AT presenta una capacità non trascurabile per cui questi trasformatori assorbono a vuoto una notevole potenza capacitiva che, all'aumentare della tensione nominale, aumenta molto di più di quanto non aumenti la potenza reattiva. Possono rappresentare un carico capacitivo per la sorgente, situazione aggravata dal fatto che il carico in prova è capacitivo G.Pesavento

Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica La componente fondamentale della corrente I0 assorbita dal trasformatore a vuoto è somma del termine reattivo I e del termine capacitivo Ic che risulta predominante fino a che non si arrivi ad una elevata saturazione del nucleo. L'assorbimento di una corrente capacitiva comporta una sopraelevazione di tensione nel passaggio da vuoto a carico e può portare, nel caso di tensioni con forma d’onda deformata, a fenomeni di risonanza su armoniche di ordine basso. G.Pesavento

Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica Andamento della corrente a vuoto G.Pesavento

Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica Andamento della tensione a carico G.Pesavento

Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica Bisogna misurare la tensione all’uscita, non si può fare affidamento sul rapporto spire Se il trasformatore è collegato ad un sincrono, al di sopra di una certa capacità di carico esiste rischio di autoeccitazione. La potenza erogata è reattiva, servizio di durata limitata, raramente problemi di natura termica. G.Pesavento

Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica La sopraelevazione di tensione da vuoto a carico dipende dal valore della tensione di cortocircuito. Se si suppone, come usualmente accade, che sia Lcc»Rcc , detta C la capacità costituita dal carico e dalla capacità propria dell’avvolgimento di alta tensione, la tensione di uscita V risulta in fase con la tensione E e di valore G.Pesavento

Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica Se il carico è tale da assorbire a Vn la corrente nominale In In = Vn  C 2LccC = InLcc/Vn = vcc Si ottiene quindi: G.Pesavento

Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica Caratteristiche costruttive G.Pesavento

Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica G.Pesavento

Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica Cascata di 3 trasformatori in cassa isolante – Un = 1650 kV – 2 unità in parallelo sul primo stadio G.Pesavento

Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica Cascata di 3 trasformatori in cassa metallica per esterno – Un = 1800 kV G.Pesavento

Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica IMPIANTO DI SUVERETO: CIRCUITO PER LA GENERAZIONE DI IMPULSI Circuito per la generazione di impulsi di manovra con trasformatori Cascata di 2 trasformatori con Vn= 800 kV G.Pesavento

Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica Tensione nominale primario : 4 x 3 kV Tensione nominale secondario : 800 kV Tensione nominale terziario : 12 kV Potenza nominale primario e secondario : 20 MVA Potenza nominale terziario : 10 MVA Impedenza di c.c. : 5 % BIL : 2200 kV G.Pesavento

Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica Per contrastare gli effetti delle correnti impulsive assorbite dai fenomeni di prescarica la normativa suggerisce di utilizzare macchine e sistemi di alimentazione in grado di fornire le seguenti caratteristiche: per prove a secco su campioni di dimensioni modeste, comprendenti isolamenti solidi, liquidi o combinazione dei due, la corrente di corto circuito dovrebbe essere almeno 0,1 A; per isolamenti esterni almeno 0,1 A per prove a secco e 0,5 A per prove sotto pioggia. In quest’ultimo caso, se gli oggetti hanno dimensioni considerevoli può essere necessario arrivare fino ad 1 A; per prove in condizioni di contaminazione pesante 15 A o superiori. Normalmente è importante anche la capacità complessiva del circuito che, includendo anche l'oggetto in prova, dovrebbe essere almeno (0,5  1) nF. G.Pesavento

Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica Collegamento in cascata G.Pesavento