Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le linee di trasmissione
Advertisements

L10 Il passo temporale et al.
IL COORDINAMENTO DELL’ISOLAMENTO
L’umidità atmosferica
Elementi di sicurezza elettrica
Trasformatori 1 – tipologie e specifiche costruttive 2 – sovracorrenti
Sviluppo e qualificazione di calibratori calcolabili per impulsi di tensione Relatore: Ch.mo Prof Giancarlo Pesavento Laureando: Stella Eros 12/03/04.
ELETTROMAGNETISMO APPLICATO ALL'INGEGNERIA ELETTRICA ED ENERGETICA
Potenza volumica. Legge di Joule in forma locale
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
Reti Logiche A Lezione n.1.4 Introduzione alle porte logiche
INTRODUZIONE AI CONVERTITORI ANALOGICO-DIGITALI (ADC)
Processi Aleatori : Introduzione – Parte I
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
Prof. Antonello Tinti La corrente elettrica.
Esperienza n. 11 Filtri passa-basso e passa-alto
LAVORO E ENERGIA Corso di Laurea in LOGOPEDIA
Dipartimento di Informatica e Sistemistica Alessandro DE CARLI Anno Accademico MOVIMENTAZIONE CONTROLLATA MOTORI A PASSO.
Alcune esperienze di laboratorio sull’elettromagnetismo
Sistemi di regolazione degli impianti turbogas e ciclo combinato
Autorità per l’energia elettrica e il gas
Prof. Gian Francesco Camatta
Macchine in Corrente Continua
LE CONDOTTE IN GRES CERAMICO *
Sistemi di regolazione degli impianti a vapore
Introduzione alla Elettronica Nucleare
Norma CEI Guida per l’esecuzione di impianti di terra di stabilimenti industriali per sistemi di I, II e III categoria seconda parte.
Gli impianti elettrici di piscine e fontane
Sezione 751 della norma CEI 64-8
CORRENTE ELETTRICA Applicando una d.d.p. ai capi di un filo conduttore si produce una corrente elettrica. Il verso della corrente è quello del moto delle.
Front-End VLSI CMOS 0.35mm per dispositivi SiPM mirato ad applicazioni TOF con soglia regolabile ed ampio range dinamico. Davide Badoni – INFN Roma Tor.
Introduzione ai Motori a Combustione Interna
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
Interruttore differenziale
(Classificazione CEI 17-5)
Alimentatori a commutazione
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Raddrizzatore trifase ad una semionda.
“Dimensionamento di un impianto di riscaldamento ad acqua a un tubo.”
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS.
Stati della materia e passaggi di stato
Corso di ELETTROTECNICA
1 Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica G.Pesavento Influenza della geometria Una serie di prove effettuate con sovratensioni.
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
1 Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica G.Pesavento Si definisce pertanto la probabilità d che una particella ha di essere.
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
1 Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica G.Pesavento INFLUENZA DELLE CAPACITA PARASSITE.
Quale tra queste è la città più bella? A Trapani B Palermo C Catania D Praga 1 ABCD None 36,36% (4) 9,09% (1) 0% (0) 54,55% (6) 0% (0)
Pippo.
Trasduttori ad effetto Hall e magnetoresistori
Trasformatore Il trasformatore è una macchina elettrica che trasforma energia elettrica in energia elettrica con altre caratteristiche (V, I). Energia.
Gli impianti elettrici di piscine e fontane
GENERAZIONE DI FORME D’ONDA TRAMITE CONVERSIONE DI FREQUENZA
Il circuito raddrizzatore ad una semionda
COPPIE PARASSITE: ASINCRONE E SINCRONE
Progetto di travi in c.a.p isostatiche
Programma delle lezioni Generalità sugli impianti(1) √ Generalità sugli impianti(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1)
Transcript della presentazione:

Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica Correnti di elevato valore DC - HVDC – Galvaniche Shunt – Accoppiamento galvanico Misuratori ad effetto HALL AC – Impianti AC, spesso bt TA – offrono separazione galvanica Problemi di non linearità nel caso di prove di breve durata Impulsive Prove su scaricatori Studio effetti correnti di fulmine G.Pesavento

Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica Generazione di impulsi di corrente Forme d'onda Prove sugli scaricatori Impulsi di corrente di grande ampiezza (da 1 a 100 kA) Le forme d'onda più caratteristiche si distinguono in onde impulsive doppio-esponenziali, simili agli impulsi di tensione ma con minor rapporto fra la durata all'emivalore e la durata del fronte (onde 1/20, 4/10, 8/20, 30/80 s etc. Onde rettangolari, con durate dell'ordine delle migliaia di s; le ampiezze di queste ultime, nell’ambito delle prove sono, di norma, relativamente basse (qualche centinaio di A). Per tutte queste forme d'onda, la normativa fornisce le definizioni e le tolleranze in modo analogo a quello adottato per le tensioni. La durata del fronte viene determinata sui punti al 10 e al 90% (T1=1,25 T); sui parametri temporali e sul valore di cresta la tolleranza è tipicamente del 10%. G.Pesavento

Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica G.Pesavento

Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica Schema di generatore di correnti impulsive G.Pesavento

Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica z = T=2L/R. G.Pesavento

Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica Circuito per la generazione di correnti impulsive G.Pesavento

Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica Circuito per la misura di una corrente i(t) G.Pesavento

Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica z = n = T=2L/R. G.Pesavento

Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica Influenza degli elementi parassiti G.Pesavento

Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica Le dimensioni dello shunt sono determinate dal sovrariscaldamento permesso, essendo diverse le considerazioni da fare nel caso di shunt per la misura di correnti alternate ed impulsive. Es. shunt di 0,1  per 500 A efficaci; la potenza dissipata è di 2500 W e richiederà un raffreddamento forzato. Nel caso di shunt per correnti impulsive si può invece trascurare la trasmissione di calore all'esterno e considerare il riscaldamento adiabatico. Ciò comporta, fissato la massima temperatura ammissibile, un minimo per il volume dello shunt. G.Pesavento

Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica dove v è il volume,  rappresenta il salto di temperatura, c il calore specifico e  il peso specifico del materiale. E’ quindi possibile che gli shunt debbano essere massicci, con problemi legati allo spessore di penetrazione. G.Pesavento

Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica Shunt coassiale G.Pesavento

Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica Circuito per la misura di una corrente i(t) G.Pesavento

Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica Nell'ipotesi che sia d«r, la densità di corrente sulla superficie interna varia nel tempo con la legge G.Pesavento

Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica Risposta normalizzata ad un gradino di shunt coassiale G.Pesavento

Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica La tensione misurata vale: La costante di tempo generalizzata vale: G.Pesavento

Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica G.Pesavento

Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica Shunt a gabbia – 250 kA G.Pesavento

Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica Sonda di Rogowski vi (t) = M di(t)/dt G.Pesavento

Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica ωL >> R+Rs G.Pesavento

Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica ωRC>>1 limite inferiore ωL << Z limite superiore G.Pesavento

Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica Sonda di Rogowski G.Pesavento

Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica G.Pesavento

Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica G.Pesavento