Storia dell’anestesia: date fondamentali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT
Advertisements

Dipartimento Clinico Veterinario – Università di Bologna
Elettrofisiologia cardiaca
Il trattamento del potenziale Donatore
Scambi a livello dei capillari
Entropia dell’EEG durante protossido d’azoto
Il Doping: fenomeno tra sport e dipendenza Medico Farmacologo Clinico
Anestetici locali L'anestesia locale è una perdita della sensibilità in una determinata regione senza perdita della coscienza o compromissione del controllo.
LA RESISTENZA DELLE VIE AEREE
Antagonisti a1 non selettivi
SHOCK Enrico Obinu “E.O. Ospedali Galliera Genova”
INQUINAMENTO DA AGENTI CHIMICI IN AMBIENTE OSPEDALIERO
Trasporto.
Fisiopatologia del dolore
Le Emorragie intracraniche
ANESTESIA Lo scopo dell’anestesia consiste nel prevenire la percezione degli stimoli dolorosi senza indurre una indebita depressione delle funzioni fisiologiche.
PROFILO DELL’ANESTETICO PER INALAZIONE IDEALE
MECCANISMI MODULATORI NELLE VIE NOCICETTIVE.
Il cuore.
Farmaci strutturalmente aspecifici Anestetici Generali (N01A)
Farmaci attivi sui recettori adrenergici
Corso di “Farmacologia”
Dispositivi microinfusionali e cenni di farmacocinetica
U.O.A. MED. TRASF. ED EMATOLOGIA
L’equilibrio acido-base
PER L’ANALGESIA INTRATECALE
SOLUBILITA’ DEI GAS NEI LIQUIDI
L’apparato respiratorio
RIDUZIONE DEL FLUSSO EMATICO AGLI ORGANI VITALI
Soluzioni diluite In una soluzione: ni moli di soluto
Prof. Massimo Campieri IBD Unit Università di Bologna
Il farmaco generico: Bioequivalenza
Sostanze psicoattive.
FARMACOCINETICA La farmacocinetica descrive i processi di assorbimento, distribuzione, metabolismo ed escrezione dei farmaci (ADME). L’assorbimento è il.
Anestesia Generale Stabilità organi Farmaci anestetici.
Assistenza al paziente nel periodo post operatorio
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE INFERMIERISTICHE
Modulo A-2 Corpo umano Percorso formativo ANPAS LOMBARDIA per: ADDETTI al 1° SOCCORSO AZIENDALE” D.Lgs 81/08 del
Cenni di Fisiologia: CUORE E POLMONE Biologia e scienze
Urgenze ed Emergenze Respiratorie
BLS(D) Rianimazione CardioPolmonare
Ventilazione e perfusione polmonare
Corso di Fisiologia Umana
Controllo della respirazione
Anatomia funzionale del sistema respiratorio
FARMACOCINETICA Studia l’evoluzione temporale delle concentrazioni di un farmaco e dei suoi metaboliti nei diversi fluidi e tessuti dell’organismo.
REGOLAZIONE DELL’EQUILIBRIO ACIDO-BASE
LO SHOCK OBIETTIVI Definire il significato di shock;
L’APPARATO RESPIRATORIO
DELL’APPARATO RESPIRATORIO
Corso di Fisiologia Umana
Farmaci antiepilettici
Farmaci antiepilettici
VIE DI SOMMINISTRAZIONE
NON E’ PERTANO DA INTENDERSI COME SOSTITUTIVO DEL LIBRO DI TESTO
Il traumatizzato nelle UO Neurologia
ANESTETICI GENERALI E LOCALI
Canali ionici come bersagli molecolari dei farmaci
VALUTAZIONE DELLA QUALITA’ DELLA RICERCA
REGOLAZIONE DELLA PRESSIONE ARTERIOSA
PRESSIONI PARZIALI E DIFFUSIONE DI O2 e CO2 TRA ALVEOLI E CAPILLARI
ADESIONI CELLULA-CELLULA
Considerazioni generali sulla respirazione
. Resistenze delle vie respiratorie V = Palv/Rp Definizione:
I TRASPORTI DI MEMBRANA
IL SOGGETTO IN STATO DI Dr. Roberto L. Ciccone.
AWARENESS AWARENESS E BIS BIS dott.ssa Valentina Trapasso dott.ssa Valentina Trapasso.
Fisiologia dell’apparato respiratorio Lo scambio gassoso nei polmoni La diffusione dei gas tra alveoli e sangue obbedisce alle regole della diffusione.
ANEMIA RIDUZIONE DELL’EMOGLOBINA Riduzione dell’apporto di ossigeno: aumento della portata circolatoria aumento della velocità di circolo aumento della.
Transcript della presentazione:

Storia dell’anestesia: date fondamentali FARMACO protossido etere etilico cloroformio d’azoto Scoperta 1776 1540 1831 1° uso clinico 1776 1795 1847 Dimostrazione 1844 1846 1847 dell’effetto (Wells) (Morton) (Simpson) analgesico

An. iniettabili: propofol CLASSIFICAZIONE DEGLI ANESTETICI: gassosi: protossido d’azoto (N2O) An. inalabili volatili: sevoflurano, isoflurano, enflurano (etere, cloroformio, alotano, metossiflurano) tiopentale midazolam An. iniettabili: propofol ketamina fentanil (+droperidolo = neurolepto-analgesia)

ANESTETICI INALABILI

Definizione dello di stato di anestesia: Analgesia Amnesia Perdita di coscienza Perdita dei riflessi nocicettivi Rilasciamento muscolare

STADI DELL’ANESTESIA perdita diametro riflessi frequenza tono coscienza pupilla nocicet. respir. muscolare 1. ANALGESIA no = = = 2. ECCITAMENTO sì + + ++ 3. AN. CHIRURGICA: piano 1 sì – cutaneo = = piano 2 sì – corneale – – piano 3 sì – peritoneale – – – – piano 4 sì – tutti – – – – – – 4. DEPRESSIONE sì – tutti – – – – – – – – MIDOLLARE

degli stadi dell’anestesia: MECCANISMI NEUROLOGICI degli stadi dell’anestesia: Sensibilità differenziale Sostanza gelatinosa (analgesia) Interneuroni inibitori (eccitamento) Sistema reticolare ascendente (perdita di coscienza) Ippocampo (amnesia) Centro respiratorio e vasomotore (depressione respiratoria e vasale)

TEORIE DELL’ANESTESIA T. Lipidica: liposolubilità, espansione membrane (Overton e Meyer, 1900) T. Proteica: interazioni con specifici recettori o canali ionici: Attivazione di canali del K+ Attivazione recettore GABAA Blocco recettore NMDA (glutamato)

ANESTETICI INALABILI Coeff. di partizione sangue olio FARMACO gas gas MAC(%) induzione infiammabile Etere 12.0 65 1.9 lenta ++ Ciclopropano 0.55 11.5 9.2 veloce ++ N2O 0.47 1.4 100 veloce - Alotano 2.4 220 0.8 media - Enflurano 1.9 98 0.7 media - Metossiflurano 13.0 950 0.16 lenta - Isoflurano 1.4 91 1.2 media - Desflurano 0.4 23 6.1 veloce - Sevoflurano 0.6 53 2.1 veloce - Coeff. di partizione

concentrazione alveolare 25 min 50 min 100 % 50 % N2O alotano etere concentrazione alveolare tempo INDUZIONE RECUPERO

ANESTETICI INALABILI Farmacocinetica concentrazione nell’aria inspirata ASSORBIMENTO POLMONARE ventilazione polmonare flusso ematico polmonare DISTRIBUZIONE ridistribuzione polmonare ELIMINAZIONE epatica: metossiflurano >70% alotano > 40% enflurano > 8% (CYP2E1) sevoflurano 2-5% (CYP2E1) isoflurano 0.2% (CYP2E1) desflurano 0.1%

VA = ventilazione polmonare Frazione di anestetico rimossa al passaggio dai polmoni (F) 1 F = 1+ λ * (Q/VA) λ = sangue/gas Q = portata cardiaca VA = ventilazione polmonare

RIDISTRIBUZIONE DEGLI ANESTETICI TESSUTO ADIPOSO: bassa perfusione alta affinità lento equilibrio TESSUTI “MAGRI”: alta perfusione bassa affinità rapido equilibrio Ventilazione alveolare RIDISTRIBUZIONE DEGLI ANESTETICI

EFFETTI INDESIDERATI ANESTETICI INALABILI Sistema cardio- depressione cardiaca, vasodilatazione, aritmie (alogenati) vascolare Sistema depressione respiratoria, depressione cl. muco-ciliare Respiratorio irritazione bronchiale (desflurano) Encefalo  flusso ematico, pressione endocranica, vomito post-operatorio Rene  flusso ematico,  VFG, nefrotossicità (metossiflurano) Fegato  flusso ematico, epatite (alotano) M.Scheletrico ipertemia maligna (alogenati) Esposizione cronica (personale chirurgico): leucopenia, anemia megaloblastica (N2O), aborto (?), malformazioni fetali (?)

ANESTETICI INIETTABILI FARMACO induzione recupero Commenti Tiopentale veloce veloce depressione cardiovascolare, porfiria Propofol veloce molto per induzione e mantenimento veloce ipotensione, antiemetico Midazolam lenta lento anestesia bilanciata, amnesia marcata, (antag.: flumazenil) Ketamina intermedia intermedia stimolazione cardiovascolare, ipertensione endocranica, allucinazioni al risveglio Fentanil lenta lento neurolepto-analgesia: (analgesico + droperidolo, (antag.: naloxone) oppiode)