Istituto comprensivo Berlinguer anno scolastico 2011/2012

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
BANDO “PICCOLO GRANDE SPORT a.s. 2011/2012” partecipazione per area 3
Advertisements

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “SANDRO PENNA”
A cura di Nicola Tomeo. Per attività economica si intende tutto ciò che produce bene e crea servizi per soddisfare i bisogni.
La villa romana Studenti : Coppini Daniele, Iosi Michele.
La Rivoluzione industriale
Populonia Il territorio florido di Piombino, prima insediato dagli Etruschi successivamente dai Romani.
ATENE AIidigitALI Scuola Primaria - classi quinte
I ROMANI: alimentazione, abbigliamento, famiglia
SCUOLA ELEMENTARE DI MONTEGROSSO
Una società piramidale
LA TANA DEGLI ORSETTI Visita ad Imola 14 Marzo 2012.
Presentazione di alcuni aspetti della vita dei Romani e di ciò che hanno realizzato Classe 1D.
Molto tempo fa, una mamma ragno viveva con i suoi quaranta figlioletti in una stalla, nei dintorni di Betlemme.
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
3 marzo 2011.
Una fiaba moderna Il Re delle Rane.
A…COME.
Gli occhi del cuore..
Oltre le apparenze.
“G.Marconi-G.Oliva”- LOCOROTONDO (BA)
PROGETTO DIDATTICO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE/ALIMENTARE
LE ATTIVITÀ DEGLI ANTICHI EGIZI
Due Uomini.
Apparenza.
Supporto didattico di Storia per gli alunni della classe I F – a cura del Prof Angelo Vita La società feudale.
Fase 1: Gli Elementi Del Paesaggio
Vagabondar per orti Prima di andare a visitare l’ eremo, la maestra ha voluto darci delle informazioni sul luogo che saremmo andati a scoprire. Abbiamo.
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
LA RIVOLUZIONE AGRICOLA
LA CIVILTÁ CINESE A cura di: Annalisa, Marta, Christian Z.
San Marco di Mereto di Tomba 4 ottobre 2013 Sala della Comunità Farine e pan di San Marc.
Istituto Comprensivo “A. Manzoni” Buseto Palizzolo
L'antica Grecia.
L’ adorazione di molti dei
ALCUNI GRANDI ARTISTI HANNO FATTO LUNGHI VIAGGI PER
scuola don luigi monza, cislago
L'ANTICA GRECIA.
Tema: INTERVENTI di progettazione del paesaggio per una corretta GESTIONE delle risorse naturali.
I PROBLEMI DELL’ITALIA DOPO L’UNITÀ
I Greci -.
L'antica Grecia.
a) estensione delle terre coltivate
Come e perché cambia l’alimentazione dopo il 1000 (anni bui)
L' ANTICA GRECIA.
Istituto “Giovanni Pascoli” di Aversa
L'antica Grecia.
Paesaggi di pianura.
T07 Materiali didattici strutturati
Scuola Primaria "G. Gentile" Progetto «Nonni su Internet»
La cina A cura di vanessa.
LA CIVILTA’ CINESE. LUNGO LA FERTILE PIANURA DEL FIUME GIALLO NEL 3000 a.c SI SVILUPPO’ LA CIVILTA’ CINESE. CON IL PASSARE DEL TEMPO RAGGIUNSERO LA VALLE.
Organizzazione economica
UNA CIVILTA’ CHE CI APPARTIENE
Parmigiano reggiano D. O
LA GRECIA ANTICA.
La civiltà mesopotamica si sviluppò in un territorio molto fertile tra i fiumi Tigri ed Eufrate chiamato Mesopotamia (terra tra i fiumi). La Mesopotamia.
Con l’espressione “cittadinanza attiva” si è soliti indicare la partecipazione consapevole di una persona alla vita politica e sociale il suo pieno.
Laboratorio di storia classe 2A a. s. 2015/2016 docente Mara Buccella.
organizzazione dell’impero carolingio
GLI EGIZI GLI EGIZI.
Gli Egizi IL TEMPO LIBERO LE ABITAZIONI L'AGRICOLTURA LA FAMIGLIA
V° Circolo Didattico Asti Scuola Primaria “Piero Donna” di Serravalle CLASSE V a.s. 2011/2012 ins. Nicola Tuttolomondo PATRIZI E PLEBEI.
PRIME CAPANNE SABUCINA IPOGEI EDIFICI RETTANGOLARI MURAPORTELLA FORNACE FONDERIA TOMBE A FOSSA TOMBE A CAMERA CAPODARSO 4° D foto 4°C foto.
La rivoluzione agricola dopo il Mille
Nel solco della tradizione Progetto realizzato dagli alunni di classe terza Anno scolastico 2006/2007.
"La condizionalità in agricoltura: principi, norme e applicazione” Laboratorio di consulenza partecipata Regione Puglia Assessorato alle Risorse Agroalimentari.
La rivoluzione agricola. Verso la fine dell’età Paleolitica ( anni fa) finisce l’età glaciale ed ha inizio quella temperata. Conseguenze Cambia.
Masserie. Indice Etimologia Struttura Cambiamenti nel tempo Tipi di masserie.
IL VIAGGIO D’ISTRUZIONE del plesso di Sorrenti Camigliatello silano.
Visita al centro “Enrico Avanzi” San Pietro a grado
Transcript della presentazione:

Istituto comprensivo Berlinguer anno scolastico 2011/2012 Sara C. La masseria ragusana

La masseria è la tipica fattoria ragusana, a conduzione familiare, di cui il territorio ragusano è ricco; è il luogo in cui le tradizioni locali si tramandano di generazione in generazione, segno ed emblema, insieme ai muri a secco del paesaggio ibleo

La masseria nel paesaggio ibleo Nella foto notiamo, a monte , la casa signorile del proprietario, sul pendio la masseria e la ragnatela di muri a secco delimitativi

Storia e origine Il territorio della provincia di Ragusa che un tempo era chiamato “Contea di Modica “, di cui i Chiaramonte e i Cabrera erano signori , venne dal conte Cabrera , a partire dalla metà del 400 assegnato ai contadini in enfiteusi, affinché dissodassero i terreni, li liberassero dalla quantità di pietre sparse, li coltivassero e quale corrispettivo della concessione che avevano avuto pagassero un Censo in grano . Lo spietramento dei terreni portò all’ utilizzo delle pietre stesse per la costruzione dei muri a secco che oltre a delimitare le singole terre concesse a ciascuno rendevano possibile gli avvicendamenti delle colture secondo il sistema della rotazione biennale e triennale. La presenza diffusa di piccoli proprietari terrieri e di fittavoli sono all’ origine delle masserie che costituivano aziende specializzate nell’ allevamento del bestiame e nelle colture cerealicole.

U Bagghiu La vita all'aperto in una masseria si svolgeva nel cortile antistante, "u bagghiu", racchiuso dai vari caseggiati e da muri a secco. Quest‘area pavimentata rusticamente con la“ciancata" era lo spazio di gioco per i bambini, il passaggio per gli animali che accedevano alle stalle e il luogo d'incontro.

A casa abitari La foto a lato rappresenta la stanza dove si trovavano il forno e le zone di cottura per la ricotta (u fuculare) e per le minestre quotidiane (i tannuri)

A cammara Qui abbiamo il letto matrimoniale con sopra sospesa ad una fune una culla ( A Naca a vientu ). Sulla parete il ritratto dell’ antenato defunto

Pagghiarola La paglia al momento del raccolto veniva depositata in un ampio locale, opportunamente pigiata, e poi durante l’ anno, usata come foraggio per le mucche e i cavalli .

Massari, contadini e contadine La vita era semplice ma molto faticosa. Gli uomini trascorrevano le giornate nei campi, mentre le donne svolgevano i lavori casalinghi e spesso aiutavano il capofamiglia nei lavori di conduzione della fattoria, curavano il pollaio "u iaddinaru", mungevano le vacche, tessevano, facevano il pane .

I prodotti della masseria Il latte che si ricavava dalla mungitura quotidiana era utilizzato per fare la ricotta e i formaggi . Nelle foto vediamo la (mastredda) dove il caciocavallo veniva tenuto compresso e sagomato con relativo marchio come vediamo nella seconda foto .

Conclusione Il viaggio attraverso le masserie di Ragusa è finito. Di Sara C.,classe 1b ,Istituto Comprensivo Berlinguer Ragusa .