La galassia studiata si chiama NGC2518 e le sue coordinate sono A.R.(2000.0)=08h 07m 20.2s; DEC.(2000.0)=+51°0756. Si tratta di una galassia ellittica.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Tano Cavattoni L’Universo Età 13,7 miliardi di anni 1.
Advertisements

TRA STELLE e GALASSIE.
Osservatorio Astronomico Lic. Classico A. D. Azuni Sassari
LA LEGGE DI GRAVITAZIONE
FUNZIONI REALI DI DUE VARIABILI REALI
L’ IPERBOLE.
Unità Didattica 7 L’Universo delle Galassie
L’iperbole Teoria e laboratorio
Oggi le ... n ... comiche.
Meccanica aprile 2011 Leggi di Keplero
LE CONICHE L’ ellisse.
Definizione e caratteristiche
LA PARABOLA PREREQUISITI DISTANZA TRA DUE PUNTI
Presentazione a cura di :
Il prodotto vettoriale
Fotometria astronomica
LE CONICHE                                       .
Determinazione Orbitale di Satelliti Artificiali Lezione 4
  = pitch angle  = pitch angle.
Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie Laboratorio di Metodi Numerici a.a. 2008/2009.
Powerpoint sulle stelle e la loro vita
GRAFICO DI UNA FUNZIONE
Curve & Coniche Francesca Serato 3^ ASo.
L 'UNIVERSO.
Il Cielo ad occhio nudo 1 Sole, Luna e stelle e i primi problemi astronomici dell’uomo nella storia: il Sole e le sue prime osservazioni.
Osservatorio Astronomico Claudio Del Sole
BIANCA AMBROSINI & FRANCESCO MARINI Classe 3° B Un test creato da:
Galassie quiete ed attive
La Costellazione della Vergine L'A.A.R. presenta:
Dallosservazione al risultato scientifico Amata Mercurio – parte 2 INAF - OAC.
Fotometria superficiale delle galassie
Fototometria ugriz dell’ammasso globulare M15
Studio morfologico e fotometrico del gruppo compatto HCG51
Studio delle galassie M 82 e ARP63
7/10 FEBBRAIO 2007 II STAGE POLO DI PADOVA.
Larghezza equivalente vs T
LA CIRCONFERENZA.
Unità Didattica 7 L’Universo delle Galassie
IL CIELO COME LABORATORIO 2008/2009
Progetto Cielo! La costruzione della Scala delle Distanze
La Scala delle distanze II Ovvero: come arrivare lontano.
Sono gruppi di centinaia di migliaia di stelle strettamente vincolate tra loro dalla forza di gravità in un volume di spazio sferico. La concentrazione.
Misura del tasso di formazione stellare nella galassia
IL CIELO COME LABORATORIO – EDIZIONE 2006/2007 Stima dellestinzione galattica in stelle con righe demissione Sara Gris, Mattia Dazzi, Matteo Gallo Liceo.
Classificazione morfologica delle Galassie
Morphology with GIM2D of the galaxies around the X-ray source: 2MASX J Alessandro Baccarin, Laura Gavagna, Carlo Alberto Soncin Liceo G.
Proprietà fisiche delle galassie e loro evoluzione
C. Spedicato, A. Bavari, F. Cannarsa, G. Borgese Scuola Navale Militare F. Morosini, Venezia Analisi Morfologica della Galassia NGC 4686.
Fotometria ugriz dell’ammasso aperto NGC2420
La nebulosa planetaria NGC2371
Studio morfologico e fotometrico di HCG 51
L’ EFFETTO DEL MERGER TRA GALASSIE
Agli inizi del 1900 ci fu un acceso dibattito tra due astronomi sulla possibilità che le nebulose a spirale facessero parte della via lattea, si crearono.
× × = 1 ESEMPI DI LUOGHI GEOMETRICI Luoghi geometrici
L’UNIVERSO.
L’ UNIVERSO A cura di Alberto e Aris Classe VB.
Circonferenza e cerchio
Polveri Interstellari (Introduzione all’Universo Parte VI)
L.Mattiello(1), L.Rigovacca(1), M.Scalchi(1), V. Tanku(2)
IL CIELO COME LABORATORIO Analisi morfologica delle galassie ellittiche Silvia Guerra (1), Matteo Mannino (2), Enrico Paccagnella (3)‏ (1) ITIS.
L’Universo conosciuto...
LA RETTA NEL PIANO CARTESIANO
I corpi celesti La luce del Sole è in realtà composta di una mescolanza di luce di svariati colori, che sono anche i colori dell'arcobaleno. L’insieme.
La circonferenza e l’ellisse La sezione conica è l’intersezione di un piano con un cono. La sezione cambia a seconda dell’inclinazione del piano. Se il.
LE STELLE E IL SISTEMA SOLARE. I principali corpi celesti Stelle Pianeti Nebulose Galassie Satelliti.
CONICHE.
Luoghi di punti In geometria il termine
La Circonferenza. LA CIRCONFERENZA Assegnato nel piano un punto C detto Centro, si chiama circonferenza la curva piana con i punti equidistanti da C.
Se il piano è perpendicolare (ortogonale) all’altezza del cono abbiamo la CIRCONFERENZA! LA CIRCONFERENZA COME LUOGO GEOMETRICO: la circonferenza.
Transcript della presentazione:

La galassia studiata si chiama NGC2518 e le sue coordinate sono A.R.(2000.0)=08h 07m 20.2s; DEC.(2000.0)=+51°0756. Si tratta di una galassia ellittica di tipo E/SO, appartenente alla costellazione della Lince. Dalle immagini ricaviamo informazioni: - di ordine geometrico: forma, dimensioni; - di ordine fisico: luminosità. - la forma della galassia; - l'angolo di posizione - la misura degli assi minori e maggiori; - l'ellitticità: definita come il rapporto tra la distanza tra i fuochi e l'asse maggiore di una galassia. - le coordinate del centro della galassia. - la luminosità

Immagini della galassia esaminata nei diversi filtri. In particolare, abbiamo utilizzato il filtro g. Il filtro g rivela la luce verde in un intorno di (λG=4686).

Le immagini a nostra disposizione sono formate da tre componenti: ( SKY + O ) t Contributo dato dal Tempo di posa fondo cielo Reale contributo delloggetto Abbiamo quindi apportato alcune modifiche…

Lintensità totale (Itot), corrispondente alla somma delle intensità dei pixel che compongono limmagine, viene poi convertita in una magnitudine strumentale (ms), secondo la formula: m s = -2.5log 10 (I tot ) Mentre la magnitudine reale calibrata è data da: m = m 0 + m s - kx dove m 0 è una costante dipendente dal filtro utilizzato, k è il coefficiente di estinzione atmosferica e x è la massa daria. …ottenendo limmagine: Iobject = I – Isky

Abbiamo ricondotto la galassia a unellisse di centro: X0= Y0= Abbiamo quindi costruito delle ellissi di centro fisso che approssimassero landamento delle isofote.

Infine, sottraendo allimmagine reale della galassia quella ottenuta dal modello matematico delle isofote nello stesso filtro, abbiamo ottenuto il residuo, che ci dà una stima dellallontanamento del modello dallimmagine reale.

Ellitticità delle isofote in funzione del semiasse maggiore delle ellissi. PA delle isofote in relazione al semiasse maggiore delle ellissi.

- galassie ellittiche (E0-E7): hanno una forma apparente ellittica più o meno schiacciata. - galassie lenticolari : presentano un bulge centrale e un disco senza evidenti bracci di spirale o normali (S0) o barrate (SB0) - galassie spirali : hanno un bulge centrale e un disco con evidenti bracci di spirale; si dividono anchesse in normali (Sa, Sb, Sc) o barrate (SBa, SBb, SBc) - galassie irregolari : hanno poca o nessuna simmetria.

Queste immagini sono un confronto fra la galassia osservata con il filtro u, con il filtro r e infine il colore u-r. Con u-r si intende questa operazione: u - r = -2.5 * log10 (Iu / Ir)

Se la popolazione stellare dominante di una galassia sono le stelle vecchie e fredde, il colore sara' tendente al rosso. Viceversa, nelle galassie dove ci sono stelle giovani e calde il colore tendera' al celeste/blu. La nostra galassia rispecchia il primo caso: si nota immediatamente come le stelle più vecchie, le stelle rosse, siano concentrate principalmente nel nucleo della galassia e ugualmente diffuse anche nel resto della galassia.