Sintesi di popolazione stellare

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Monte Amiata 2009 California RGB 29x8 H 25x
Advertisements

Studio del moto di una palla che rimbalza
Evoluzione cosmica - stellare Colore e luminosità delle stelle evoluzione delle stelle sequenza principale.
Moltiplicazioni con le frazioni
Lo spettro della luce LASER
Il quadrifoglio ovvero quando girano le lampadine Una lampadina può essere considerata sorgente puntiforme isotropa? Obiettivi -indagare il fenomeno -ipotizzare.
Progetto Pilota 2 Lettura e interpretazione dei risultati
Esercizio Si misura la lunghezza d’onda  di una riga spettrale nell’intervallo delle microonde e si trovano i seguenti valori, espressi in nanometri:
TECNICHE DI APPROSSIMAZIONE
Statistica con Excel Procedure utili per l’analisi dati ottenute col foglio elettronico. Giovanni Raho 11/04/2011 Edizione 2011 prog. Giocìvanni Raho.
Fotometria astronomica
Evoluzione cosmica - stellare
LE DISTANZE ASTRONOMICHE
Istituto Nazionale di Astrofisica Osservatorio Astronomico di Capodimonte 53° Congresso SAIt Pisa 4-8 maggio 2009 Public Outreach & Education presso lOAC-NA.
[ 1 ] Siena La Didattica dell'Astronomia celebra 500 anni Vincenzo Millucci Università degli Studi di Siena 53° Congresso SAIt - Pisa 2009.
La Visibilità Delle Stelle
Dipartimento di Fisica - Università di Napoli Federico II
Progetto Lauree Scientifiche DINAMICA DI POPOLAZIONI Liceo Statale A. Meucci Aprilia (LT) Anno Scolastico 2007/2008.
Il cielo come laboratorio Lezione 5
Inutile provare dunque a inserire un file ".psd" (formato nativo di Photoshop) all'interno della vostra pagina HTML: con grande probabilità il browser.
LA STATISTICA Dati, tabelle e grafici
Esercizi ISM.
L’essenziale è invisibile agli occhi “Antoine de Saint-Exupérie”
LICEO SCIENTIFICO STATALE “V. VECCHI” TRANI
Classificazione spettrale
ELEMENTI FONDAMENTALI DEL TELESCOPIO
Sviluppi recenti sulle diagnostiche cromosferiche Innocenza Busà Catania 24 Ottobre 2006 La figura di Marcello Rodonò nella ricerca Astrofisica nella ricorrenza.
Dallosservazione al risultato scientifico Amata Mercurio – parte 2 INAF - OAC.
Curiel, 1/11/2004 Alessandro Pizzella – Dipartimento di Astronomia – Università di Padova.
Misure di temperatura e densità elettroniche nella nebulosa Eskimo   Beatrice Lovat(1), Sara Viel(1), Hillary Mocellin(2)   (1) Liceo Scientifico “G.Galilei”,
LA NEBULOSA PLANETARIA NGC 2392 D.Giacoia, G.Benetello, N.Monaco, G.Pecoraro Scuola Navale Militare F.Morosini.
Studio delle galassie M 82 e ARP63
7/10 FEBBRAIO 2007 II STAGE POLO DI PADOVA.
Riduzione di spettri ottici a fenditura lunga Asiago, 6 Aprile 2002.
IL CIELO COME LABORATORIO – 2006/2007
Larghezza equivalente vs T
Il cielo come laboratorio
IL CIELO COME LABORATORIO 2008/2009
IL CIELO COME LABORATORIO
SPETTROSCOPIA OTTICA DELLA COMETA C/2007 N3 LULIN
Misura della densità di
Cenni teorici. La corrente elettrica dal punto di vista microscopico
Misura del tasso di formazione stellare nella galassia
Galassie e Nuclei Galattici Attivi Belluno, 28 Novembre 2002 Dipartimento di Astronomia Università di Padova Stefano Ciroi.
Cinematica di Galassie
IL CIELO COME LABORATORIO – EDIZIONE 2006/2007 Stima dellestinzione galattica in stelle con righe demissione Sara Gris, Mattia Dazzi, Matteo Gallo Liceo.
Classificazione morfologica delle Galassie
LA FISICA CHE HA CAMBIATO LA FISICA Piero Rafanelli Dipartimento di Astronomia Università di Padova.
Classificazione spettrale e calcolo delle distanze di stelle con riga Hα in emissione Polo di Verona Lonardi Fabio (1) Piccoli Michele (1) Manzati Leonardo.
C. Spedicato, A. Bavari, F. Cannarsa, G. Borgese Scuola Navale Militare F. Morosini, Venezia Analisi Morfologica della Galassia NGC 4686.
Fotometria ugriz dell’ammasso aperto NGC2420
La nebulosa planetaria NGC2371
Determinazione delle masse di una galassia ellittica e di una galassia a spirale Benetti Cecilia, Mosconi Matteo, Spagnol Jacopo – Liceo G. Fracastoro.
Studio morfologico e fotometrico di HCG 51
Lo spettro stellare. Lo spettro stellare Nello spettro di una stella appaiono righe in assorbimento dovute ai composti chimici presenti nell’atmosfera.
Angela Sanna Francesca Giovenzana IV A
Esercitazione 1: Rispetto alla scala di pregiudizio sociale (Media=12; σ=3), calcolare: Quale percentuale della popolazione di adulti italiani otterrà.
L.Mattiello(1), L.Rigovacca(1), M.Scalchi(1), V. Tanku(2)
Spettroscopia Liceo Scientifico “G. Pertile” di Asiago classe 4ªAL
Spettroscopia della nebulosa M42
IL CIELO COME LABORATORIO Analisi morfologica delle galassie ellittiche Silvia Guerra (1), Matteo Mannino (2), Enrico Paccagnella (3)‏ (1) ITIS.
Corso integrato di Matematica, Informatica e Statistica Informatica di base Linea 1 Daniela Besozzi Dipartimento di Informatica e Comunicazione Università.
GRUPPO ASTROFILI MASSESI I METODI DI RICERCA DEI PIANETI EXTRA-SOLARI GRUPPO ASTROFILI MASSESI I METODI DI RICERCA DEI PIANETI EXTRA-SOLARI.
Fatto da Naselli Samuele Francesco Rinaldi Calà Enrico.
Stage osservatorio di Asiago 2013
PRESUPPOSTI DEL LAVORO:
La rotazione delle galassie e l'effetto Doppler
Transcript della presentazione:

Sintesi di popolazione stellare Il cielo come laboratorio edizione 2009 Sintesi di popolazione stellare Francesco Piccolo Nicolò Pasini ? Nicolò Lorenzetto Liceo scientifico U. Morin

Che cos’è la sintesi di popolazione stellare???? 1 Che cosa abbiamo fatto? 2 I nostri risultati 3

Che cos’è la sintesi di popolazione stellare Spettroscopia Parte della fisica che studia gli spettri elettromagnetici

Che cos’è la sintesi di popolazione stellare Rilevamento della quantità di luce emessa da un corpo in funzione della lunghezza d’onda Spettro di un corpo

Che cos’è la sintesi di popolazione stellare Analisi chimica Classificazione delle stelle Applicazioni astronomiche Determinazione redshift Sintesi di popolazione stellare nelle galassie

Che cos’è la sintesi di popolazione stellare Combinazione lineare di una serie di spettri di stelle di tipo spettrale differente che mira ad ottenere lo spettro di una data galassia

Che cos’è la sintesi di popolazione stellare???? 1 Che cosa abbiamo fatto? 2 I nostri risultati 3

Dati Osservativi Prendiamo 10 galassie e 10 stelle Che cosa abbiamo fatto? Dati Osservativi Prendiamo 10 galassie e 10 stelle Indice -1 < g-r < 2 Z < 0,1 Diamo un’occhiata agli oggetti

Che cosa abbiamo fatto? Ob. Id Ra Dec λ max type STELLE 587727180062851218 6.48711 -9.54199 3857 A 587722983893499995 193.57457 0.62641 4047 587725818037796885 242.91035 52.63895 5581 F 587724241767956600 51.88061 6.53295 5579 587726032258531370 202.81961 2.14265 5580 587725492135985467 259.29486 58.95809 7605 K 587724232642658325 21.69614 14.27665 4038 587722953304834175 238.39953 0.25971 4796 587726879410160434 312.62308 -5.43391 587726878873681951 313.38182 -5.88354 4897

Che cosa abbiamo fatto? Ob. Id Ra Dec Z Zerr 587728879270363234 GALASSIE Ob. Id Ra Dec Z Zerr 587728879270363234 162.93301 3.99777 0.0171 0.0001 587728917377908925 229.30423 55.44444 0.0269 587726031708946583 173.8164 1.6387 0.0254 587727221936095299 326.4778 11.6783 0.0234 587730023325106254 211.88961 7.17786 0.0238 0.0002 587738615951261811 168.18327 35.5658 0.0791 587736914607997291 226.99373 10.34822 0.0789 587725041698865204 173.74778 0.41924 587722982291210350 212.6118 -0.83238 0.0255 587728931340681352 129.40784 44.25039

STELLE Che cosa abbiamo fatto?

STELLE Che cosa abbiamo fatto?

Che cosa abbiamo fatto? GALASSIE

Che cosa abbiamo fatto? GALASSIE

Che cosa abbiamo fatto? Gli spettri presi da SDSS sono multi-spettri Con Iraf abbiamo estratto la prima immagine Abbiamo usato i valori di correzione per correggere i vari spettri

Il redshift trovato è molto basso, proprio come ci aspettavamo Che cosa abbiamo fatto? Calcoliamo il redshift delle galassie Z = Δλ/λ0 Righe usate: Per le galassie calde usiamo l’Hα Per quelle fredde la riga del Na Il redshift trovato è molto basso, proprio come ci aspettavamo

Che cosa abbiamo fatto? Ob. Id Wavelenght mesured Redshift [z] GALASSIE Ob. Id Wavelenght mesured Redshift [z] 587728879270363234 Hα = 6676.5 0.017 587728917377908925 Hα = 6740.1 0.027 587726031708946583 Hα = 6729.9 0.025 587727221936095299 Hα = 6719.3 0.024 587730023325106254 Na = 6033.0 587738615951261811 Na = 6360.0 0.079 587736914607997291 Na = 6356.0 587725041698865204 Na = 6329.0 0.074 587722982291210350 Hα = 6730.4 587728931340681352 Hα = 6741.4

Che cosa abbiamo fatto? Dividiamo il flusso ad ogni λ Normalizziamo tutti gli spettri Trasformiamo gli spettri in file testo Possiamo iniziare a combinarli usando Topcat Dividiamo il flusso ad ogni λ per quello a 6000 A

Inserito nel programma i vari spettri Che cosa abbiamo fatto? Topcat Inserito nel programma i vari spettri Combinato gli spettri !!!

Prendiamo lo spettro di una galassia Che cosa abbiamo fatto? Prendiamo lo spettro di una galassia

Che cosa abbiamo fatto? e cerchiamo di trovare la combinazione di spettri stellari che lo approssimi meglio Spettro galassia Spettro Combinato

Per ottenere lo spettro integrato di prima: Che cosa abbiamo fatto? Per ottenere lo spettro integrato di prima: Tipo spettrale F Tipo spettrale K Tipo spettrale A

Che cos’è la sintesi di popolazione stellare???? 1 Che cosa abbiamo fatto? 2 I nostri risultati 3

Ecco i grafici che abbiamo ottenuto (grafico + ingrandimento): I nostri risultati Ecco i grafici che abbiamo ottenuto (grafico + ingrandimento):

I nostri risultati Spesso è possibile ottenere lo spettro di una galassia attraverso diverse combinazioni Peggio la parte finale Approssima meglio la parte iniziale

I nostri risultati

I nostri risultati

Stellar population synthesis I nostri risultati Ob. Id Stellar population synthesis 587728879270363234 40% A + 10% F + 20% K 587728917377908925 80% F + 20% A 587726031708946583 20% A + 30% F + 50% K 587727221936095299 50% A + 50% K 587730023325106254 30% F + 60% K + 10% A 587738615951261811 70% K + 20% F + 10% A 587736914607997291 50% F + 50% K 587725041698865204 587722982291210350 40% A + 60% K 587728931340681352 60% A + 40% K Possiamo risalire alla percentuale di stelle presenti:

Come ultima cosa abbiamo provato a catalogare le nostre galassie I nostri risultati Come ultima cosa abbiamo provato a catalogare le nostre galassie Confrontiamo con degli spettri di riferimento Ob. Id Type 587728879270363234 Spiral 587728917377908925 587726031708946583 587727221936095299 587730023325106254 Elliptical 587738615951261811 587736914607997291 587725041698865204 587722982291210350 587728931340681352 Irregular or Spiral

I nostri risultati

Game Over Thanks to: Ciroi Stefano Di Mille Francesco Del Negro Antonio Tegon Antonio