Bando Regionale Giovani Creativi PROGETTO GAMMA Giovani Amici della Musica Maestri Affiancati novembre 2012-novembre 2013 aperto a tutti i giovani dai.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Fabbisogno delle Professioni Sanitarie a.a. 2012/2013
Advertisements

Il 2012 degli ex dellaselli. Le attività Le conferenze di VIVERE CON ENERGIA (ottobre maggio 2012) e la serata di poesie e proiezioni fotografiche.
scuola del fare - Sondaggio genitori - alunni
/ fax
COLLEGIO DOCENTI 02 SETTEMBRE 2013 ORE 09.00
Istituto Comprensivo A.Franchi
PRESENTAZIONE DEGLI INDIRIZZI
CATANIA.
Scuola della Società Italiana di Statistica Una breve presentazione: passato e prospettive Monica Pratesi | Università di Pisa Direttore della Scuola della.
Piattaforma, flussi di Comunicazione e uso dell’E-Portfolio
1 Tavolo del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Il ricorso agli ammortizzatori sociali nei territori colpiti dagli eventi sismici.
Lavorare in rete per la formazione docenti
Progetto Lauree Scientifiche
Gli Incontri Gruppo Educazione e formazione ambientale I° incontro 9 dicembre 2003Il punto della situazione II° incontro 20 gennaio 2004La vision III°
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo Dipt. di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali - O.A.S.S.S. Corso.
Seminario Ambasciatori eTwinning LAquila settembre 2012.
Campagna di informazione sul Processo di BolognaLa nuova tabella ECTS: il progetto europeo EGRACONS (Euroepan GRAding CONversion System) Seminario nazionale.
Il racconto di Rivolimusica Progetto inserito nella stagione Rivolimusica Novembre 2011.
DELEDDA PEROTTI DACQUISTO A.S. 2012/2013. BAMBINO aspetti RELAZIONALI COGNITIVIAFFETTIVICORPOREI………. Assicurare una formazione di base a tutti Garantire.
Progetto ChORUS Competenze, Organizzazione, Risorse Umane a Sistema PON Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza Asse E.
Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Seminario interprovinciale 23 gennaio 2013 IPSSAR P.Piazza - Palermo 24 gennaio 2013 SMS Dante Alighieri –
Seconda Università degli studi di Napoli Facoltà di Architettura Corsi di Laurea in Design e Comunicazione – 3°anno CORSO DI MARKETING Codice A0275 Prof.
Federazione Opere Educative LIBERTÀ QUALITÀ: IL CONTRIBUTO DELLA SCUOLA PARITARIA AL SISTEMA NAZIONALE DI ISTRUZIONE È
Page 1 Quale cammino di formazione per i presidenti e responsabili unitari?
SCUOLA PRIMARIA DI MARLIA
P.O.R. CAMPANIA SCUOLE APERTE PROGETTO ANDROMEDA S.M.S AUGUSTO - ITAS V.EMANUELE II (Anno scolastico )
E. Sferlazza – Dati aperti e servizi web-cartografici dalle pubbliche amministrazioni: l'esperienza del SIT provinciale di Agrigento Dati aperti e servizi.
1. Vostro figlio/a viene volentieri a scuola?. 2. Lofferta formativa della scuola frequentata da suo figlio/a risponde alle aspettative della sua famiglia?
ANNO SCOLASTICO AREA ORIENTAMENTO IN ENTRATA ED USCITA SANREMO PROF.ssa Giuliana Dellana.
OPPORTUNITA PER I Giovani Artisti ItalianiGiovani Artisti Italiani OPPORTUNITA PER I Giovani Artisti ItalianiGiovani Artisti Italiani Programma DE.MO.:
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
1 SOSTEGNO PSICOLOGICO SCUOLE DELLAQUILA. 2 Aiuto ai docenti in qualità di persone. L obiettivo è quello di sostenere e contenere lo stato emotivo personale.
PIANO ANNUALE ATTIVITÀ SETTEMBRE- OTTOBRE 2013 C. D. martedì 15 ottobre 2013 Settembre Ma 3Collegio docenti di istituto Attività di programmazione Ottobre.
Piano di lavoro a.s Collegio docenti: Date da definire 4 settembre mercoledì 20settembre venerdì 23 ottobre martedì 28 novembre venerdì 13 dicembre.
DONNE AGENTI DI CITTADINANZA PER I NUOVI CITTADINI Tempi di realizzazione.
Incontro con le famiglie 24 ottobre 2009 CLASSIQuarteQuinte ISTITUTO DISTRUZIONE SUPERIORE L. da Vinci UMBERTIDE.
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
1. Vostro figlio/a viene volentieri a scuola?. 2. Lofferta formativa della scuola frequentata da suo figlio/a risponde alle aspettative della sua famiglia?
Roberto Ariani Presidente Comm. Supporto e sviluppo informatico I Siti in cui dobbiamo navigare per crescere SINS - Seminario Istruzione Nuovi Soci - Arezzo,
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
ANNO SCOLASTICO 09/10 PROGETTO ORARIO INCONTRO CON I GENITORI DELLE FUTURE CLASSI PRIME 1.
C RE AZIONI GIOVANI G IOVANI PROTAGONISTI DI SÉ E DEL TERRITORIO C RE AZIONI GIOVANI G IOVANI PROTAGONISTI DI SÉ E DEL TERRITORIO A SSESSORATO REGIONALE.
RELAZIONE FIGURE STRUMENTALI
Presentazione azioni per le imprese culturali e creative Milano, 5 dicembre 2013.
I centri sociali Maria Augusta Nicoli e Walther Orsi Agenzia sanitaria e sociale regionale dellEmilia Romagna Area Innovazione sociale Bologna, 1 dicembre.
Piano delle attività Anno scolastico 2012/13 Anno scolastico 2012/13.
Piano delle attività Anno scolastico 2012/13 Anno scolastico 2012/13.
150 ANNI DELLUNITA DITALIA Lecco, 25 Febbraio 2011.
…gemellaggio elettronico delle scuole in Europa e promozione della formazione dei docenti : le azioni in questo campo sosterranno e svilupperanno ulteriormente.
Ad opera di: Matteo Donatelli e Maurizio Di Paolo Presentazione su : Elettropneumatica 1.
1. Non di sola arte Viaggio in Italia tra voci e numeri della giovane arte contemporanea Facoltà del Design, Politecnico di Milano, 8 aprile 2008 Giulia.
CORSI PRIMA NEVE STAFF ALLENATORI MERZARI SARA POLINARI ALICE GASPARINI MATTEO VI ASPETTERANNO PRESSO IL CAMPO SCUOLA DI FONDO GRANDE.
Giornata Aperta Sabato 28 Novembre ore 10.30
DELEDDA PEROTTI D’ACQUISTO PEROTTI DELEDDA D’ACQUISTO BENVENUTIBENVENUTI CIRCOLO DIDATTICO “Ilaria Alpi” Plessi: “D’Acquisto, Deledda, Perotti” Anno Scolastico.
Bando Pittori e Scultori in Piemonte alla metà del ‘700
- Definito il 1° febbraio dal Tavolo di Concertazione con la presenza dei più importanti soggetti istituzionali e sociali della provincia - Approvato il.
Patrocinato dalla regione Emilia Romagna
ORIENTARE …AD ORIENTARSI
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
MONITORAGGIO POF a.a. 2013/14 GENITORI infanzia
PERCORSO FORMATIVO 1° Momento in orario scolastico: -Incontro con il prof. Riccardo Milano, noto economista sul tema “ La Banca Etica”, il 28 marzo 2014.
Calendario delle attività dal Piano Annuale
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
Centro Stampa Azienda Unità Sanitaria Locale di Cesena STRUTTURA ASSISTENZA FARMACEUTICA TERRITORIALE CESENA CALENDARIO 2015 TURNI DIURNI, NOTTURNI E FESTIVI.
BORSA DI STUDIO GHISLERI-PERICU PER GRUPPI DI MUSICA DA CAMERA SCADENZA 10 MARZO 2013 BANDO COMPLETO SUL SITO
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Conferenza di servizio DIRIGENTI E DOCENTI REFERENTI Istituti Scolastici di Primo e Secondo Grado Città e Provincia di Catania.
LAVORARE CON LA MUSICA Una ricerca valutativa sull’attività formativa del Centro Musica di Modena Milena Valentini – Comune di Modena-Centro Musica Federico.
Transcript della presentazione:

Bando Regionale Giovani Creativi PROGETTO GAMMA Giovani Amici della Musica Maestri Affiancati novembre 2012-novembre 2013 aperto a tutti i giovani dai 14 ai 35 anni

Finalità e Obiettivi LAssociazione Amici della Musica ha, tra le finalità la promozione della Musica Colta e la sua diffusione attraverso concerti, incontri, seminari e tutto ciò che può suscitare interesse per il bello artistico. Obiettivi principali: valorizzare la creatività dei giovani in campo concertistico, compositivo e progettuale. mettere a disposizione dei giovani partecipanti Maestri professionisti, che insegnano il qui ed ora dellesecuzione musicale, e gli elementi di base per gli aspetti pratici.

Sviluppo del progetto : DOVE Sul territorio regionale (4 provincie) Con enti pubblici e privati Fuori regione: Partenariato con Verona, Alessandria, Bergamo, Reggio Emilia Allestero: con Rijeka, Croazia

Sviluppo del progetto: COME FORMATIVO: – master class tenuti da artisti di rilievo internazionale con lezioni be to be – seminari (comunicazione, marketing, problematiche tecniche, amministrazione base PERFORMATIVO PROGRAMMAZIONE

ATTIVITÀ GIÀ SVOLTE Seminario pianistico, M° Bruno Canino 20,21,22 novembre 2012 Seminario Musica d'Insieme, Prof.Luisa Sello 23,24,25 nov.2012 Seminario: rapporti con i media (Daniela Bonitatibus) 1 dicembre 2012 Concerto della Cometa: giovani musicisti, artisti e operatori in palcoscenico a fianco dei maestri (Luisa Sello e Cristina Di Bernardis, Mariella Nava e il Coro Artemìa di Torviscosa, Allegro Vivo di Vienna e le danzatrici del Piccolo Teatro di Udine, Bettina Carniato e Gloria Deganutti) 13 dicembre 2012 Masterclass Quartetto Prazak 8,9,10 gennaio 2013 Seminario: marketing culturale (Manuela Bazzocchi) 19 gennaio 2013

Concerto della Cometa

IN PROGRAMMA 23 febbraio 2013 Seminario: Problematiche relative alla parte tecnica di uno spettacolo. Docente Antonio Vella 16 marzo 2013 Seminario: Gestione e amministrazione. Docente Marco Ferrari