Direzione Attività Produttive, Formazione Professionale, Lavoro e Sistemi Contabili Prospetto Disabili Web (SISL) FORMAZIONE ALLE AZIENDE Alessandria,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
. VANTAGGI E CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO PAGHE ON LINE.
Advertisements

FUSION BE Software di booking on-line. Caratteristiche principali -E' un vero Sistema di prenotazione -Personalizzazione delle tipologie di camere e dei.
Pratiche edilizie on-line
Servizio Web AUREO Archivio Unico delle Registrazioni e degli Operatori Soluzione sviluppata in partnership con A.N.T.I.C.O. Associazione Nazionale.
“I nuovi servizi on-line SUAP-FE per le Imprese”
Le nuove funzioni della piattaforma Puntoedu lingue.
Registri elettronici e pagelle online
Progetto comunicazione interna Sede Provinciale Inpdap Trieste Realizzazione di un Portale web di sede che agevoli lo scambio di informazioni tra gli uffici.
Roma, Presentazione del sistema ClicLavoro.
1 2 Autoregistrazione – Nuovo Utente Lutente completa la procedura di autoregistrazione inserendo a sistema i dati anagrafici per ottenere le credenziali.
SISL - Servizi rivolti alla PA Governo, monitoraggio e statistiche.
SISL – GE.CO. 2 Presentazione del servizio (1) Il sistema consente alle aziende e ai loro intermediari, tramite lutilizzo della firma digitale, di ottemperare.
Rilevazione dei dati 2007: ricapitolazione delle procedure Progetto Misurazione e Valutazione Regione Veneto.
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino1 effettuate le operazioni di generazione dell'Ambiente di sicurezza.
AdP REGIONE LOMBARDIA E CAMERE DI COMMERCIO LOMBARDE Asse II INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE LOMBARDE Manuale di supporto alla compilazione della.
AdP REGIONE LOMBARDIA E CAMERE DI COMMERCIO LOMBARDE Asse I INNOVAZIONE PER LA COMPETITIVITA Manuale di supporto alla compilazione della domanda on line.
il CSI-Piemonte a sostegno delle imprese azioni e risultati.
Direzione Attività Produttive, Formazione Professionale, Lavoro e Sistemi Contabili Prospetto Disabili Web (SISL) FORMAZIONE ALLE AZIENDE Verbano – Cusio.
Ottobre 2007 Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta.
Come inviare una comunicazione di assunzione
GETICA srl uninominale Settembre 2008 AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI TORINO.
I servizi telematici dell’Agenzia
PROSPETTO INFORMATIVO Servizio Politiche per il lavoro Provincia di Torino Redazione a cura di Busso Diego – Ufficio Servizio Lavoro -
Comunicazioni 0n line Servizio Sistema Informativo e Telecomunicazioni1/11 CHE COSE? Si tratta di una applicazione informatica che ha lo scopo di semplificare.
PORTALE SERVIZI. Laccesso al portale avviene attraverso lutilizzo di un codice operatore e di una password comunicati in busta chiusa personalizzata ai.
Modalità di iscrizione e di accesso Introduzione Patrizia GabbrielliMontecatini – 7 febbraio 2007.
Comune di Mantova DATI SULLICI NEL COMUNE DI MANTOVA circa le denunce ICI presentate dal 1993 ad oggi; Oltre di Euro il gettito annuo.
Non solo Gestione Documentale Day "Apparecchiature di elaborazione testi prossima uscita vedrà 'l'inizio del ufficio senza carta …" 1975.
M OBILITÀ 2009/10 POLIS - Istanze On-Line Presentazione domande via web per la scuola Primaria 1.
Come registrarsi al portale SINTESI come Datore di lavoro: Cliccare su REGISTRAZIONE.
Indicazioni per le famiglie 1 - Come funziona l'iscrizione online
SISTEMA INOLTRO TELEMATICO ISTANZE DECRETO FLUSSI 2010
CIRCOLARE MIUR N. 96 DEL 17/12/2012 Iscrizioni scolastiche 2013/2014 A cura di Angela Rigucci A.Ge. Argentario.
Modello Unico Trasmissione Atti
Le nuove comunicazioni obbligatorie in Veneto
1. Creazione nuovo accreditamento 2. Creazione preliminare di delega 3. Attivazione delega 4. Selezione accreditamento e utilizzo servizi come intermediario.
Progetto Polidro Polizia idraulica e gestione dei corsi d’acqua.
Sistema Informativo Pratiche Edilizie e Monitoraggio Municipale
Programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori extracomunitari non stagionali nel territorio dello Stato per l’anno 2008 Dicembre 2008.
L’Informatizzazione del Distretto Francesco Maremonti – Commissione Informatica ed Anagrafe.
BravoBus – A.N.M. Gennaio 2008 Portale Acquisti A.N.M. – Manuale Fornitori.
1 Portale dei Tirocini. 2 Obiettivi del servizio Il servizio è rivolto a tutti coloro che, a vario titolo e per le rispettive competenze, esercitano funzioni.
Conto Energia fotovoltaico Nuova procedura web per la richiesta degli incentivi Fase sperimentale in partnership con Confindustria.
La Conservazione Sostitutiva e la Soluzione Una-Doc.
Tavolo di coordinamento regionale della rete degli Sportelli Unici per le Attività Produttive 06 Febbraio 2013 Servizio Sportelli unici per le attività’
Presentazione progetti per il bando “Interventi per il miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti di illuminazione pubblica” Manuale di supporto.
Il sito web SERVIZI PER L’IMPIEGO è uno strumento di informazione e comunicazione in materia di lavoro.
1 Dal sito GBS - CONVENZIONI – RCP MEDICI. 2 ACCEDI ALLE INFORMAZIONI SULLA CONVENZIONE, PRIMA DI REGISTRARTI.
Roma, Sala della Protomoteca del Campidoglio 4 novembre 2002 Presentazione del progetto di introduzione di soluzioni e strumenti di negoziazione on-line.
Guida rapida del sistema di compilazione web dei nuovi modelli PIN 2012, per la presentazione delle domande di prevenzione incendi, ai sensi del D.M.I.
“Produzione di energia da fonti rinnovabili – Imprese” POR FESR Asse 2 – ENERGIA Azione Efficienza energetica e produzione di energia da.
Giornata della trasparenza – Area Tutela e valorizzazione ambientale Giornata della trasparenza Provincia di Milano 11 dicembre Palazzo Isimbardi.
Provincia di Brescia Area Sviluppo Economico Settore Lavoro.
Forum PA 12 Maggio 2005 Il Progetto ComOnLine. Forum PA 12 Maggio Supportare enti pubblici anche di ridottissime dimensioni nell'erogazione di un’ampia.
GATECOP Benvenuti in Gatecop, programma specializzato per la gestione delle Palestre.
1 SOLUZIONE SOFTWARE ANTIRICICLAGGIO. 2 Problema: Rispetto della normativa antiriciclaggio  Velocità di raccolta e recupero delle informazioni Velocità.
Integrazione con e /. Integrazione e/ - Banche24 Aggiornamenti previsti nel 2012 Sono previsti due momenti di rilascio per le funzionalità di integrazione.
Padova, 17 novembre
Web Application ARFARM Registrazione delle Esenzioni E30 ed E40 presso le Farmacie Milano, dicembre 2014.
Le banche online. Che cosa sono le banche online? Si tratta di banche, denominate anche banche virtuali o digitali, che offrono servizi esclusivamente.
PPT- Postecert PEC – 05/2009 Postecert Posta Elettronica Certificata.
Guida per l’accesso al Processo Civile Telematico Collegarsi al sito ed effettuarehttp://portalearchteramo.visura.it.
L’iscrizione al Registro dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche Paolo Pipere Responsabile Servizio Ambiente e Innovazione Organizzativa.
LA GESTIONE TELEMATICA DEI CERTIFICATI DI ORIGINE presentazione WebCO IBSsas.
Comune di Ravenna Come richiedere un Certificato Anagrafico.
POST ENUMERATION SURVEY IL SISTEMA DI GESTIONE DELLA RILEVAZIONE Maura Giacummo DIQR – DCIT – RST/1. Giulia Vaste DIQR – DCIT – RST/1.
Vercelli, 10/01/2012 Introduzione alla Piattaforma Bandi Gestionale finanziamenti Antonella Siragusa Francesca Pacilio CSI-Piemonte - Industria, Commercio.
Il servizio on line gratuito erogato dalle Camere di Commercio alle PMI.
Cassetto Professionisti Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata 1.
Transcript della presentazione:

Direzione Attività Produttive, Formazione Professionale, Lavoro e Sistemi Contabili Prospetto Disabili Web (SISL) FORMAZIONE ALLE AZIENDE Alessandria, Novembre 2008

Programma attività  Introduzione  Accesso al sistema  Compilazione  Firma digitale

Presentazione del servizio

Il servizio (1)  Il sistema consente alle aziende ed ai loro intermediari, tramite l'utilizzo della firma digitale, di ottemperare agli obblighi inerenti alla comunicazione del prospetto informativo

Il servizio (2)  Le imprese, le persone delegate e le persone autorizzate possono accedere in tempo reale ai prospetti informativi precedentemente inviati  La firma elettronica riconosciuta legalmente rende il prospetto informativo on line sostitutivo di quello cartaceo  L’accesso al sistema è garantito dall’impiego di una smartcard personale, diversa per ciascun operatore  Ogni utente ha la possibilità di stampare sia il prospetto informativo che il relativo rapporto di spedizione

Vantaggi (1)  Permette di operare in un ambiente protetto e sicuro grazie all’utilizzo dei dispositivi digitali di sicurezza  Gli utenti, all'atto della creazione di un nuovo prospetto informativo, troveranno il modulo quasi completamente compilato con i dati inseriti nell'ultimo prospetto inviato  Gli utenti non sono più obbligati a gestire i modelli cartacei  Gli utenti hanno la possibilità di importare i dati anagrafici dei lavoratori che risultano registrati nel Sistema Informativo Lavoro Piemonte (SILP), evitando così di inserirli manualmente

Vantaggi (2)  I dati relativi a Comuni, Province, codice ATECO, CCNL,... sono codificati in modo da ridurre gli errori di battitura  Vengono ridotti drasticamente i tempi per il caricamento dei prospetti Sistema Informativo Lavoro Piemonte (SILP)  Prima del caricamento, vengono effettuati dei controlli automatici sulla coerenza dei dati di ogni prospetto informativo inviato, riducendo i tempi di verifica degli operatori provinciali

Caratteristiche  Il sistema è integrato:  con l’Anagrafe delle Attività Economico Produttive (AAEP)  con il Sistema Informativo Lavoro Piemonte (SILP)  con il Sistema di Protocollo centralizzato disponibile su RUPAR  nel Portale SistemaPiemonte – area Lavoro

Flusso delle Comunicazioni Elettroniche Intermediario Data Base PROSPETTI AAEP SILP Azienda Anagrafe Attività Economiche Produttive

 Il Prospetto informativo on line permette l'accesso alle seguenti tipologie di profilo:  Azienda (nella persona del Legale Rappresentante) soggetto con potere di firma che opera direttamente o attraverso personale proprio delegato avente potere di firma  Operatore provinciale soggetto che ha la possibilità di visualizzare i prospetti inviati nella propria Provincia di competenza e, se necessario, di annullarli

SistemaPiemonte Prospetto Disabili Online index.shtml

Scelta Ambito

Gestione Prospetti: provinciale

Dati generali (1)

Dati generali (2)

Dati generali (3)

Riepilogo lavoratori nazionale (1)

Riepilogo lavoratori nazionale (2)

Riepilogo lavoratori (1)

Riepilogo lavoratori (2)

Calcolo quote (1)

Calcolo quote (2)

Quota di riserva

Disponibilità disabili (1)

Disponibilità disabili (2)