IPSIA MATTIONI Settori ELETTROTECNICA ELETTRONICA AUTOMAZIONE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INDIRIZZO “ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA”
Advertisements

ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
CALENDARIO FORMAZIONE LISEM 2004/2005 Labirinto, test sul potenziale imprenditoriale 01/10/2004 (ven) h – Tecniche creative e pensiero propositivo.
ORIENTAMENTO.
comunità della pianura bresciana
ELETTRONICA ELETTROTECNICA AUTOMAZIONE
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI
E R A C I Progetto Relazione Interculturale Educazione alla Aziendale nella Comunicazione.
ISTITUTO LUIGI CEREBOTANI
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA FACOLTÀ DI INGEGNERIA.
Scienza e Automazione Robotica Caserta 18 – 21 ottobre 2010.
G.Ponti K.Lorenz ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE.
VA INCONTRO ALLE ESIGENZE DEGLI STUDENTI LAVORATORI
I.I.S. ‘VITTORIO VENETO’ – Città della Vittoria
MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA
I.T.I.S. "E. MAJORANA" RAGUSA.
DA DOVE VIENE L’ENERGIA ELETTRICA
PENSA IN GRANDE AL TUO FUTURO!
ISTITUTO TECNICO STATALE “TITO ACERBO” PESCARA
"L. PLOZNER"1 FINALMENTE !!! LA POSSIBILITA DI CREARE UN POLO TECNICO PROFESSIONALE A LATISANA.
Settore Meccanico Termico
Biennio Chimica Elettronica Elettrotecnica Meccanica
P.zza Falcone e Borsellino, 3 SASSUOLO
il lavoro e l’università
Istituto Tecnico Nautico Statale
ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
IndirizzoElettrotecnica ed Elettronica articolazione ELETTRONICA articolazione ELETTRONICA Noi che operiamo nel corso di elettronica, abbiamo come obiettivo.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “Luigi Cerebotani”
Il mondo di oggi giorno va avanti grazie allEnergia!!!!
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE
ITS Meccatronico scuola e azienda unite nel post diploma presentazione del nuovo corso post diploma ITS “Tecnico Superiore per l'Automazione ed i Sistemi.
SETTORE LEGNO ARREDO PRODUZIONI INDUSTRIALI ARTIGIANALI
Itis galilei di Roma - 9 novembre
INGEGNERIA Elettronica e delle Telecomunicazioni
Presentazione agli studenti delle classi seconde
Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore
COSA SI IMPARA OPERATORE ELETTRICO IMPIANTISTA CIVILE INDUSTRIALE
delle Scienze Applicate
PERCORSO QUINQUENNALE AREA TECNICA - PROFESSIONALE Settore Professionale Industria e Artigianato Indirizzo “ Manutenzione ed Assistenza Tecnica” Opzione:
Corso di formazione per Elettricista
I.P.S.I.A. “LUIGI CREMONA” di PAVIA
LA NOSTRA SCUOLA I.I.S ANGELO ROTH Danila Tosi IF a.s. 2013/2014.
Ciao, ti presentiamo la nostra scuola.
Indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica”
COSA SI IMPARA I primi due anni di questo percorso di studi sono propedeutici al successivo triennio di specializzazione. Nel triennio di specializzazione.
1 1 1.
Pagina 1 Presentazione della Società. Pagina 2 Europa Services n Sede: Roma, Via Casilina 951/b n Telefono: n Fax:
Elettrotecnica-Elettronica: sicuramente una ottima prospettiva!
Città di Grugliasco … dal 1976 … a SCUOLA 2.0 Istituto Tecnico Industriale.
Informatica e Telecomunicazioni
Città di Grugliasco … dal 1976 … a SCUOLA 2.0 Istituto Tecnico Industriale.
1 Riforma delle professioni della meccanica, dell’elettricità e delle macchine Variazioni e novità per la formazione di: –Operatore in automazione –Montatore.
OMAR – istituto tecnico industriale ITI “G. OMAR” Biennio Chimica Elettronica Elettrotecnica Meccanica.
Biennio Chimica Elettronica Elettrotecnica Meccanica
COSA SI IMPARA ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE MECCANICO
I.P.S.I.A. “LUIGI CREMONA” di PAVIA
INDIRIZZO TECNOLOGICO INDUSTRIALE
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO “PRIMO LEVI” ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “PRIMO LEVI” ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “PRIMO LEVI”
Istituto di Istruzione Superiore «Guglielmo Marconi» Dalmine (BG) «Garanzia Giovani in Lombardia, un’opportunità da valorizzare» Milano – 6 giugno 2014.
18/02/2016Itis Volterra San Dona' di Piave - Dipartimento di Elettrotecnica 1 Elettrotecnica e Automazione : più che una prospettiva! Gianluigi.
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE ORIENTAMENTO SCOLASTICO
IL LAVORO Per lavoro si intende qualsiasi tipo di attività che implichi uno sforzo fisico o mentale. L=Fxs Il lavoro è il prodotto della forza impiegata.
LA NUOVA SECONDARIA NELL’AMBITO DEL SECONDO CICLO.
COS’E’ L’AUTOMAZIONE INDUSTRIALE L’automazione industriale è l’insieme delle tecnologie e dei metodi che gestiscono le macchine attraverso l’utilizzo di.
Gli Istituti Tecnici. forte integrazione tra saperi teorici e saperi operativi risultati di apprendimento declinati con riferimento al Quadro europeo.
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE PER L’ELETTRICITÀ ELETTRONICA COSA SI IMPARA Obiettivi del corso di studi. Descrizione sintetica del corso, attività e competenze.
1 POLO TECNICO PROFESSIONALE IFTS /2sem. MAGISTRALE LAUREA Strutture formative formativeaccreditate Licei Istituti Istituti Tecnici Professionali PASSAGGI.
A cura del Servizio Centrale Studi Economici di ANIE 1 OSSERVATORIO CONGIUNTURALE i settori industriali dell’Elettrotecnica e dell’Elettronica in Italia.
CORSO I.T.I.S 2014 AUTOMAZIONE INDUSTRIALE. CORSO AUTOMAZIONE: CHI E’ EDIF COS’E’ L’AUTOMAZIONE INDUSTRIALE QUALI SONO GLI ELEMENTI DELL’AUTOMAZIONE IND.LE.
Transcript della presentazione:

IPSIA MATTIONI Settori ELETTROTECNICA ELETTRONICA AUTOMAZIONE

Il fascino dell’elettricità! Hai mai pensato alla magia dell’energia elettrica?

Stai giocando con la Play Station

Stai guardando alla TV l’evento dell’anno

… tutto questo grazie all’elettricità ! All’ Energia idroelettrica

All’ Energia Nucleare All’ Energia Termoelettrica

All’Energia Fotovoltaica All’Energia Eolica

…c’è una lunga catena tecnologica tra: la diga di un lago alpino la centrale elettrica la TV il computer Il lettore di cd musicali o il tuo videogioco preferito…

…Bisogna far funzionare le macchine che producono l’energia …poi occorre trasportare l’energia dove serve

…alla fine per poterla utilizzare ci sono gli impianti che alimentano gli apparecchi elettrici ed elettronici.

…in questa lunga catena di trasformazione, trasporto e utilizzazione dell’energia, la figura principale è quella del Tecnico elettrico – elettronico !

il corso Elettrico - Elettronico Nel corso Elettrico-Elettronico: si studiano le tecniche inerenti le applicazioni dell’elettricità mediante l’utilizzo pratico delle tecnologie dell’elettrotecnica e dell’elettronica. Il tutto integrato con periodi di Stage presso aziende del settore.

Il tecnico elettrico - elettronico Conosce quindi: i principi e le applicazioni pratiche dell’elettrotecnica e dell’elettronica le regole per il disegno e l’esecuzione a ”regola d’arte” degli impianti elettrici ed elettronici l’uso ed il funzionamento del computer e dei programmi applicativi specifici

Alla fine del corso di studi si consegue il Diploma di: Tecnico delle Industrie Elettriche e dell’Automazione oppure di Tecnico delle Industrie Elettroniche e Telecomunicazioni (con programmi leggermente differenziati negli ultimi anni)

Il tecnico elettrico - elettronico Trova impiego nei settori dell’artigianato, dell’industria e del commercio, relativi agli impianti ed all’automazione elettrica, elettronica ed informatica. Può diventare titolare e responsabile tecnico, di un’impresa installatrice e rilasciare le “dichiarazioni di conformità” (D. n°37/08).

Il Diploma tecnico conseguito permette anche di: Proseguire gli studi in una qualsiasi Facoltà Universiaria

ELETTROTECNICA-ELETTRONICA ed AUTOMAZIONE I NOSTRI LABORATORI

ELETTROTECNICA-ELETTRONICA ed AUTOMAZIONE Il laboratorio di installazioni ed automazione

ELETTROTECNICA-ELETTRONICA ed AUTOMAZIONE Il laboratorio di elettrotecnica elettronica e misurazioni

ELETTROTECNICA-ELETTRONICA ed AUTOMAZIONE Laboratorio di CAD, Sistemi ed Automazione

ELETTROTECNICA-ELETTRONICA ed AUTOMAZIONE Laboratorio di Controlli Automatici

ELETTROTECNICA-ELETTRONICA ed AUTOMAZIONE COSA SI STUDIA e CHE COSA SI IMPARA A FARE

ELETTROTECNICA-ELETTRONICA ed AUTOMAZIONE Impianti elettrici civili ed industriali

ELETTROTECNICA-ELETTRONICA ed AUTOMAZIONE impianti video-citofonici e di videocontrollo

ELETTROTECNICA-ELETTRONICA ed AUTOMAZIONE impianti di sicurezza ed antintrusione

ELETTROTECNICA-ELETTRONICA ed AUTOMAZIONE impianti domotici per l’automazione di edifici

ELETTROTECNICA-ELETTRONICA ed AUTOMAZIONE Studio e montaggio di circuiti elettronici

ELETTROTECNICA-ELETTRONICA ed AUTOMAZIONE Studio ed esercitazioni su hardware di PC ed apparati informatici

ELETTROTECNICA-ELETTRONICA ed AUTOMAZIONE Misure e verifiche su circuiti ed impianti elettrici - elettronici

ELETTROTECNICA-ELETTRONICA ed AUTOMAZIONE impianti per l’automazione civile e industriale (nella foto: un’ascensore didattico e una regolazione di velocità di un motore c.c.)

ELETTROTECNICA-ELETTRONICA ed AUTOMAZIONE Impianti di automazione a logica programmabile (PLC)

ELETTROTECNICA-ELETTRONICA ed AUTOMAZIONE impianti per il cablaggio di reti informatiche

ELETTROTECNICA-ELETTRONICA ed AUTOMAZIONE la progettazione e l’esecuzione del disegno di impianti tramite il computer (CAD)

ELETTROTECNICA-ELETTRONICA ed AUTOMAZIONE per visitare i nostri laboratori e le aule speciali vi aspettiamo a Scuola aperta presso l’Istituto a Cividale Sabato 16 Gennaio 2010 Sabato 30 Gennaio 2010 Sabato 13 Febbraio 2010 dalle 15.00 alle 18.30