CLAUDIO GIRELLI UNIVERSITA’ DI VERONA Monza 15 dicembre 2011

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MODELLI E METODI PER UNA DIDATTICA PER COMPETENZE
Advertisements

LE RAGIONI DEL SEMINARIO
Claudio Girelli usp Peschiera 23 ott 09
Progetto d’Istituto Orientamento/Continuità
Pedagogia speciale e didattica dell’integrazione a.a. 2010/2011
Giugno Dal pensiero lineare al pensiero complesso: educare “alla” e “attraverso” la complessità Giugno
QUADRO DI SINTESI Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale della scuola PROGETTO NAZIONALE.
AIMC La complessità della valutazione Bruno Losito Università Roma Tre AIMC, Convegno nazionale Firma dAutore Roma, 29 Novembre 2008.
Claudio Girelli Università degli studi di Verona Roma 29 ottobre 2008
COMPETENZE: CERTIFICAZIONE e...
la Sperimentazione di ambiti di Flessibilità
Dipartimento di Ricerca Sociale - Università del Piemonte Orientale 1 Castelli Aperti giugno 2005 Castello di Camino (AL) IL PUBBLICO DI CASTELLI.
Master Universitario di 1° livello
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Dr. Mario Malizia TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE.
quale responsabilità educativa?
FATTORI DI QUALITA DELLINTEGRAZIONE - IL CONTESTO ISTITUZIONALE - LORGANIZZAZIONE DELLA CLASSE Luciano Rondanini.
Coordinate culturali ed operative INDICAZIONI PER IL CURRICOLO INDICAZIONI PER IL CURRICOLO Scuola dellinfanzia Scuola dellinfanzia Primo Ciclo distruzione.
L'INSEGNANTE SPECIALIZZATO PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO
I MODELLI DIDATTICI DELL’APPRENDIMENTO
Area sostegno ai processi innovativi
“Umanesimo tecnologico e formazione degli orientatori
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO: LA NORMATIVA PER UNA SCUOLA INCLUSIVA Marco Negri MINISTERO DELLISTRUZIONE, DELLUNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio.
COMPETENZE CHIAVE Dottoressa Maria Ieracitano.
1. Vostro figlio/a viene volentieri a scuola?. 2. Lofferta formativa della scuola frequentata da suo figlio/a risponde alle aspettative della sua famiglia?
1 Servizio programmazione Servizi alla Persona e al cittadino Ufficio Formazione Percorso formativo per i docenti del primo ciclo di istruzione AS
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
" Il laboratorio itinerante facilitatore dinclusione. Applicazione Legge n. 440/1997- Finanziamento dei Piani dellOfferta Formativa e di Formazione MINISTERO.
Tempi per l’informazione e la formazione
1. Vostro figlio/a viene volentieri a scuola?. 2. Lofferta formativa della scuola frequentata da suo figlio/a risponde alle aspettative della sua famiglia?
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
1 Questionario di soddisfazione Studenti - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato dal mese di aprile al mese di maggio Sono stati restituiti.
IL CURRICOLO: MOTIVAZIONE E ORIENTAMENTO I motivi di una scelta Lorientamento è un processo unitario che si inserisce nel contesto educativo come una modalità
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
Chi è lo Psicologo? Lo psicologo è un professionista della salute.
I dati del questionario di autovalutazione dei docenti Prime rilevazioni.
LA PROFESSIONALITA’ DOCENTE
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Funzione strumentale area 2: sostegno al lavoro dei docenti
ISTITUTO COMPRENSIVO GORLAGO PROGETTO ORIENTAMENTO D’ISTITUTO
Corso di Laurea in Management dello sport Le organizzazioni sportive
Progetto di educazione sociale e affettiva dai 3 ai 18 anni
Luca Bonini Dipartimento ricerca e sviluppo IUFFP Lugano
indicazioni per il curricolo
La storia di un percorso
Centro territoriale risorse per l’handicap – Milazzo (ME)
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
COSTRUIRE IL GRUPPO CLASSE: CONDIZIONE PER UNA DIDATTICA INCLUSIVA
(DIRETTIVA MINISTERIALE 27 DICEMBRE 2012)
Il metodo di studio fra contesti e stili di insegnamento
Metodologia della Ricerca Pedagogica per il Sostegno
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
D.D. Bussoleno (To) VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
Università degli Studi di Macerata
DSA/BES “ Le istituzioni scolastiche, nel rispetto della libertà di insegnamento, della libertà di scelta educativa delle famiglie e delle finalità generali.
DOCENTI NEOASSUNTI GESTIONE DELLA CLASSE E DELLE PROBLEMATICHE
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
GESTIONE CLASSE DISPERSIONE SCOLASTICA INCLUSIONE SOCIALE
AZIENDA ULSS 20 DI VERONA LA DISABILITA’ COME RISORSA PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE RELAZIONALI, SOCIALI, EMOTIVE L’AZIENDA ULSS PROMUOVE I LABORATORI.
IC “GOZZI-OLIVETTI” PRIMARIA
LA PROFESSIONALITA’ DOCENTE Che cosa dovrebbero saper fare i docenti.
Istituto Comprensivo “Roccagorga-Maenza” Per una scuola attenta ai….. Bisogni Educativi Speciali Gruppo di Lavoro per l’Inclusione Scolastica.
Istituto Comprensivo “Filippo De Pisis” Ferrara PROGETTO TRIENNALE MINISTERIALE –2012 “Non solo lim……” Raccontare la tecnologia applicata.
I° Istituto d’Istruzione Superiore “L. DA VINCI – G. GALILEI” “DIRITTI A SCUOLA” – Progetto C Sportello di “ASCOLTO PSICOLOGICO” per gli studenti appartenenti.
Insegnanti e didattiche disciplinari Licia Masoni (Dipartimento di Scienze dell’educazione - CRESPI)
ITALO FIORIN UNIVERSITA' LUMSA ROMA AUTONOMIA E CURRICOLO DELLA SCUOLA.
Transcript della presentazione:

CLAUDIO GIRELLI UNIVERSITA’ DI VERONA Monza 15 dicembre 2011 L’insegnante referente disabilità / DSA mediatore tra scuola e territorio   LA FORMATIVITA’ DELLA SCUOLA Elementi di sfondo per una didattica speciale – “da incidente a occasione” CLAUDIO GIRELLI UNIVERSITA’ DI VERONA Monza 15 dicembre 2011

Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011 Il percorso Per introdurci senza perdere il filo Idea di scuola Collegialità Spunti per parlare di idattica classe Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011

Occorre un villaggio per crescere un bambino (proverbio africano) Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011

Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011 LE PIETRE E IL PONTE Marco Polo descrive al Kublai Khan il principio di un ponte pietra su pietra. ‘Ma dimmi, quale pietra è quella che regge il ponte?’ Chiede il Kublai Khan. ‘Il ponte non viene sorretto da una determinata pietra, bensì dall’arco che le pietre formano tutte insieme’. Kublai Khan riflette in silenzio. Poi ribatte:’E perché mi parli delle pietre? Quello che per me conta è solamente l’arco’. Polo risponde:’ Senza pietre non esiste l’arco’. (Calvino, Le città invisibili) Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011

Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011

Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011

CRITICITA’ RISPETTO ALL’INCLUSIONE PROFESSIONALITA’ AL SINGOLARE E SENZA RESP. SOCIALE CENTRATURA SULL’INSEGNAMENTO MATERIE NON DISCIPLINE IMPARARE NON CRESCERE ESPERIENZA SCOLASTICA NON SOLO COGNITIVA Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011

CONSENTONO L’INCLUSIONE, LA NORMATIVA NON E’ SUFFICIENTE. NON OGNI SCUOLA NON OGNI DIDATTICA CONSENTONO L’INCLUSIONE, LA NORMATIVA NON E’ SUFFICIENTE. OCCORRE CULTURA PROFESSIONALE E CONDIZIONI ISTITUZIONALI Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011

Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011 QUALE IDEA DI SCUOLA HO? QUALE IDEA DI SOCIETA’? QUALI SONO I COMPITI DELLA SCUOLA? QUAL E’ IL RUOLO DELL’INSEGNANTE? PERCHE’ VOGLIO FARE L’INSEGNANTE? E DI SOSTEGNO? Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011

Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011 I DUE GRANDI PARADIGMI FUNZIONALISTA ANTROPOCENTRICO L’INDISPENSABILE L’UTILE Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011

Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011 SCUOLA COME CONTESTO SIGNIFICATIVO PER LA CRESCITA DI CIASCUNO Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011

COSA DEVE GARANTIRE LA SCUOLA? La risposta alla moda? Soddisfare le richieste del cliente L’utile? Soddisfare le richieste del mercato del lavoro L’indispensabile? Rispondere al bisogno di crescita della persona Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011

Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011 PROSPETTIVE PROPORZIONALE FUNZIONALISTA ANTROPOCENTRICA La scuola deve guardare a ciò che chiede la maggioranza La scuola deve guardare all’evoluzione del mercato La scuola deve guardare alla qualità dell’esperienza umana MODA UTILE INDISPENSABILE La scuola ha senso se riscuote il consenso La scuola ha senso se prepara al dopo La scuola ha senso se aiuta a trovare senso all’esperienza umana Prospettiva consumistica Prospettiva utilitaristica Prospettiva culturale, personalistica Riferimento: la domanda Riferimento: il mercato, l’economia Riferimento: la persona supermercato impresa comunità Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011

Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011 NON OGNI SCUOLA RIESCE A RENDERE SIGNIFICATIVA LA PRESENZA DI OGNI ALUNNO A LIVELLO COGNITIVO, RELAZIONALE E ANCHE PSICOLOGICO DA: -scuola centrata sull’insegnamento, -alunno come destinatario, -successo scolastico, -discipline come fine. A - scuola centrata sull’apprendimento, - alunno come protagonista, -successo formativo, -discipline come mezzo. Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011

LA COLLEGIALITA’ POSSIBILE Le norme ci sono, ma non bastano La collegialità non è un dato di fatto, è un compito da costruire La relazionalità è una prospettiva necessaria Per stare insieme occorre un’idea La promozione di una scuola inclusiva per gli alunni richiede una comunità educativa professionale Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011

Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011 LA PROSPETTIVA le relazioni professionali devono evolversi dentro una prospettiva di comunità professionale; la qualità delle relazioni è centrale: da autoriferite e funzionali a occasione di crescita professionale e della comunità docente Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011

EQUIVOCI DA EVITARE TRA INSEGNANTI DI SOST. E CURR. -l’ins. di sostegno non esaurisce l’intervento di sostegno (identificazione tra funzione e ruolo) -è necessario un intervento speciale per rispondere a bisogni specifici -riduzione dell’alunno al suo deficit, ad una categoria -confusione tra didattica e terapia -iperspecialismo come rischio Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011

Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011 La professionalità docente va oltre i contenuti disciplinari e le didattiche specifiche Occorre lavorare con le relazioni, i processi, i significati, le motivazioni, le dinamiche relazionali… Siamo in gioco con tutto il nostro essere come persona: la formazione non è risolvibile solo con la competenza disciplinare Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011

LA DIMENSIONE COLLEGIALE Da I A/Classe a colleghi I A/Classe Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011

Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011 Occorrono: occasioni per vivere appieno profonde e significative esperienze che consentano di interiorizzare persone, ambienti, appartenenze Spazi di riflessione critica sia sul piano personale che su quello professionale LA SCUOLA NON E’ UN LUOGO DI PRODUZIONE, MA DI GENERAZIONE, DI CRESCITA: non si può prendersi cura degli altri se non si ha cura di sé e della significatività delle proprie relazioni Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011

Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011 LA SCUOLA COME COMUNITA’ PROFESSIONALE ED EDUCATIVA Scuola e Famiglia non sono luoghi tecnici PRODUZIONE ma sono luoghi di crescita GENERAZIONE OCCORRE RIGUADAGNARE E PROMUOVERE UNA COMUNE RESPONSABILITA’ E PASSIONE EDUCATIVA DA ESERCITARE NELLA DIVERSITA’ DELLE COMPETENZE DI OGNUNO Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011

Spunti per parlare di didattica Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011

Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011 DA SCUOLA DELL'UNIFORMITA' DIRITTO ALLO STUDIO A SCUOLA COME SERVIZIO ALLO SVILUPPO DELLE POTENZIALITA' DI OGNUNO SUCCESSO FORMATIVO Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011

DALL’INSEGNAMENTO ALL’APPRENDIMENTO MODELLO DIDATTICO APPRENDIMENTO NON ‘IMPARAMENTO’ DISCIPLINE NON MATERIE ESPERIENZA SCOLASTICA COME ESPERIENZA GLOBALE: COGNITIVA, AFFETTIVA, RELAZIONALE Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011

Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011 I A I A-A-A… Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011

Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011 RUOLO ATTIVO DI RIELABORAZIONE DA PARTE DEL SOGGETTO STRATEGIA GENERALE -RICEVE INFORMAZIONI -RIELABORA A PARTIRE DALLA PROPRIA MATRICE COGNITIVA -SVILUPPA ATTITUDINI E MATURA IL SOGGETTO COMPIE QUESTA AZIONE MEDIANTE 'SISTEMI SIMBOLICI' SIMBOLO SOGGETTO REALTA' Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011

Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011 LA FORMATIVITA' CULTURALE DELLA SCUOLA STA NELLA CAPACITA' DI ARRICCHIRE INTENZIONALMENTE I SISTEMI SIMBOLICI (= DISCIPLINE ) DELLA PERSONA IN MODO DA CONSENTIRLE DI INTERAGIRE CON LA REALTA' IN MODO DIFFERENZIATO ED EFFICACE Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011

Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011 SOGGETTO SINTASSI (METODI E LINGUAGGI) DISCIPLINA SOSTANZA (CONTENUTI) SINTASSI SOSTANZA Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011

Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011 L'AZIONE-INSEGNAMENTO SI DEFINISCE COME REGOLAZIONE DEGLI ELEMENTI CHE COMPONGONO LA STRUTTURA DELL'INSEGNAMEN-TO FINALIZZATA ALL'APPRENDIMEN-TO Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011

Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011 LA CLASSE ESP. COGNITIVA Sviluppo cognitivo SOCIO- AFFETTIVA Sviluppo sociale e affettivo L’ALTRA CLASSE Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011

Tutto conta. Non è necessario fare altro, ma in altro modo Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011 C. Girelli, Costruire il gruppo, pp.75-83

Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011 …e non si deve cominciare da cose grandi. La comunità può cominciare con te, dal tuo modo di pensare. (T.J.Sergiovanni, Costruire comunità nelle scuole, LAS, Roma 2000.) Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011

Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011 BIBLIOGRAFIA I.FIORIN, La relazione didattica. Insegnamento e apprendimento nella scuola che cambia, La Scuola, Brescia 2004 I.FIORIN, La buona scuola. Processi di riforma e nuovi orientamenti didattici, La Scuola, Brescia 2008 H.FRANTA, A.R. COLASANTI, L’arte dell’incoraggiamento, Carocci, Roma 1991 C. GIRELLI, Costruire il gruppo. La promozione della dimensione socio-affettiva nella scuola, La Scuola, Brescia 2006, 2° ediz C.GIRELLI, In classe: prevenire e convivere con il disagio promuovendo il benessere, in P. TRIANI (a cura di), Leggere il disagio scolastico, Carocci, Roma 2006 C.GIRELLI, Promuovere l’inclusione scolastica, La scuola, Brescia 2011 L.MORTARI, A scuola di libertà. Formazione e pensiero autonomo, Cortina, Milano 2008 L.MORTARI, Ricercare e riflettere. La formazione del docente professionista, Carocci, Roma 2009 L.MORTARI,(a cura di), Dire la pratica, Mondadori, Milano 2010 T.J. SERGIOVANNI, Costruire comunità nelle scuole, LAS, Roma 2000 Claudio Girelli Monza 15 dicembre 2011