CTRH MONZA EST Corso di formazione Dalla scuola alla vita Vimercate, 1 dicembre 2011.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ufficio Scolastico Regionale
Advertisements

P r e s e n t a : Obiettivo Stage Io....Lavorerò a Lecce Lecce, 26 novembre 2011 presso LecceFiere in collaborazione con:
I.T.I.S. “F.MORANO” Anno scolastico 2010/2011
Progetto Qualità e Merito – Italiano
Corsi a qualifica per lassolvimento del diritto-dovere allistruzione e formazione professionale I corsi triennali a qualifica hanno una durata di:
L'alternanza scuola-lavoro, così come prevista dall'art. 4 della Legge 53/03 e dal relativo decreto attuativo n. 77/2005, rappresenta una modalità di realizzazione.
Via Serrapetrona Roma Tel 06/
LICEO STATALE "GIACOMO ZANELLA" CLASSICO E LINGUISTICO
l'alternanza scuola lavoro
Azione 1 Formazione linguistica ed educazione civica : Fondo Europeo per l'Integrazione di cittadini di Paesi terzi -Annualità Presentazione a cura.
IISS Einaudi – Casaregis – Galilei
Itinerari didattici integrati verticali di cultura al lavoro.
STAGE ALLESTERO Cosè? Periodo di esperienza professionale che permette di completare e/o approfondire il proprio percorso ormativo.
Orientamento e inserimento lavorativo
“dalla qualità della scuola alla qualità della vita”
L'INSEGNANTE SPECIALIZZATO PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO
Alternanza Scuola/Lavoro I. P. A. A. - CANOSA DI PUGLIA VIALE 1° MAGGIO.
VI edizione Presentazione Progetto Bari 14 gennaio 2009 Ministero Istruzione, Università e Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia.
Il contratto formativo 28 gennaio 2011 canale B 17 marzo 2011 canale A Incontro di preparazione.
Direttore Nucleo Formazione e Scuola
Il PROGETTO “Alternanza scuola lavoro” dell’ITI “Ettore Conti“
Terzo gruppo IL SISTEMA TUTORIALE
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO.
Servizio Inserimento Lavorativo A.S.L. Pavia Dipartimento A.S.S.I.
DIRITTO-DOVERE ALL'ISTRUZIONE E ALLA FORMAZIONE DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE N. 979/2008 Sistema regionale di istruzione e formazione professionale Il.
Rafforzare il ruolo delle famiglie Valorizzare la professionalità dei docenti Recepire le attese degli alunni LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53.
DELLA PROVINCIA DI VICENZA
CENTRI PER LIMPIEGO DELLA PROVINCIA DI VICENZA I nuovi Servizi Le opportunità per i giovani Lorientamento.
IPS STROCCHI Via Medaglie D’Oro, 92 – FAENZA Tel
Il docente di sostegno: un ruolo nella scuola dell’inclusione
I.S.I.S. “A. BELTRAME” VITTORIO VENETO
Progetto integrazione degli alunni diversamente abili premessa premessa finalità finalità obiettivi obiettivi soggetti coinvolti soggetti coinvolti fasi.
per assicurare ai giovani, oltre alle conoscenze di base, lacquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro, utilizzando lazienda come aula.
PIANO OFFERTA FORMATIVA
a cura di Rosalba Ganassali
come si va configurando nella sperimentazione dell’alternanza
LA STORIA DI CHIARA CTRH MONZA EST Corso di formazione Dalla scuola alla vita Vimercate, 1 dicembre 2011.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Obiettivo F "Promuovere il successo scolastico, le pari opportunità e l'inclusione sociale" Azione 3 "Sviluppo di reti contro la dispersione scolastica.
Meini N.,Colaci M.C.,Fusconi E.,Rambelli A. INSIEME VERSO IL FUTURO PROGETTI INTEGRATI E BUONE PRASSI PER LINTEGRAZIONE SCOLASTICA IN PROVINCIA DI RAVENNA.
L'Orientamento degli Allievi con Handicap Intellettivo Prof.ssa Donatella Bifera 1 L'Integrazione per Orientare verso un Progetto di Vita Esperienze.
LEGGE 104 del 1992 LEGGE QUADRO PER ASSISTENZA, INTEGRAZIONE SOCIALE E DIRITTI DELLA PERSONA CON HANDICAP “l’integrazione scolastica ha come obiettivo.
Partner: Azienda ULSS 16 di Padova – Soggetto Referente
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Il progetto di vita: la funzione del docente
Interventi formativi per i docenti delle istituzioni scolastiche impegnate nei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro DDG MIUR n. 832 del 4 novembre 2014.
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
1 Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Confindustria.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Giornate di informazione sull ’ offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna L’Istituto Polo Tecnico.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
L'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
1 Udine, November 2015 Provincia Autonoma di Trento Azione sperimentale Provincia Autonoma di Trento Udine meeting Autonomous Province of Trento.
Nuovi volontari? Vi proponiamo alcune possibilità dal territorio. - La bacheca per i cittadini - L’alternanza scuola lavoro - La giustizia riparativa.
CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE – COMUNE DI LEGNANO.
Genova 4 maggio Sala Sivori PROVINCIA DI GENOVA –AREA 10 A Servizio Formazione Professionale I nuovi percorsi di Istruzione eFormazione Genova 4.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Legge 107/2015 art. 1 commi 33/43 La vera discontinuità con la vecchia normativa riguarda l’obbligatorietà dall’a.s. 2015/16 (classi.
PERCORSI PER L’ OBBLIGO FORMATIVO AREA HANDICAP Provincia di Genova REGIONE LIGURIA.
Lauro Borsato Il ruolo e servizi Ecipar nell’iniziativa “Garanzia Giovani” Ecipar Parma18 maggio 2015.
PERCORSI PER L’INCLUSIONE Formazione Professionale Provincia di Genova 2003: Anno Europeo della persona disabile Comitato di sorveglianza – P.O.R Obiettivo.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Il progetto e le attività previste
Alternanza scuola-lavoro Liceo "F. Capece" Maglie.
Sportello orientamento Servizio rivolto ad alunni diversamente abili iscritti alla seconda e terza classe della scuola media inferiore Il servizio mira.
Il sistema integrato per i giovani in situazione di handicap: valore aggiunto Bologna 19 Novembre 2003 Percorsi integrati scuola/formazione per allievi.
ASL LEGNANI Linguistico Scienze-umane economico Scienze umane Classico.
Transcript della presentazione:

CTRH MONZA EST Corso di formazione Dalla scuola alla vita Vimercate, 1 dicembre 2011

LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Lorientamento lavorativo/formativo per alunni con disabilità ANALISI DEI BISOGNI E MODELLI DI INTERVENTO

I PERCORSI POSSIBILI PERCORSO A: è rivolto ad allievi con disabilità lieve o sensoriale, che seguono la programmazione del gruppo classe. PERCORSO A: è rivolto ad allievi con disabilità lieve o sensoriale, che seguono la programmazione del gruppo classe. Gli obiettivi curricolari possono essere modificati o semplificati, ovvero raggiunti con strumenti e metodologie particolari. Gli obiettivi curricolari possono essere modificati o semplificati, ovvero raggiunti con strumenti e metodologie particolari. Al termine del corso di studi conseguono lAttestato di Qualifica (classe terza) e il Diploma di Stato (classe quinta). Al termine del corso di studi conseguono lAttestato di Qualifica (classe terza) e il Diploma di Stato (classe quinta).

I PERCORSI POSSIBILI PERCORSO B: è rivolto ad allievi per i quali non è possibile raggiungere la qualifica professionale o il diploma, ma che manifestano attitudini verso le varie discipline o verso le attività pratiche; seguono una programmazione differenziata in alcune materie e, in accordo con la famiglia, si stabilisce una valutazione riconducibile al raggiungimento degli obiettivi del PEI. PERCORSO B: è rivolto ad allievi per i quali non è possibile raggiungere la qualifica professionale o il diploma, ma che manifestano attitudini verso le varie discipline o verso le attività pratiche; seguono una programmazione differenziata in alcune materie e, in accordo con la famiglia, si stabilisce una valutazione riconducibile al raggiungimento degli obiettivi del PEI. Al termine del ciclo di studi, viene rilasciata una Certificazione attestante le competenze acquisite Al termine del ciclo di studi, viene rilasciata una Certificazione attestante le competenze acquisite

I PERCORSI POSSIBILI PERCORSO C: è rivolto ad allievi le cui potenzialità sono spendibili solamente in situazioni protette; seguono una programmazione totalmente differenziata, con moduli individualizzati; svolgono periodi di tirocinio orientativo e moduli di cultura del lavoro semplificati; le attività formative sono finalizzate allacquisizione di competenze spendibili in laboratori o cooperative sociali. La valutazione è riferita al raggiungimento degli obiettivi del PEI PERCORSO C: è rivolto ad allievi le cui potenzialità sono spendibili solamente in situazioni protette; seguono una programmazione totalmente differenziata, con moduli individualizzati; svolgono periodi di tirocinio orientativo e moduli di cultura del lavoro semplificati; le attività formative sono finalizzate allacquisizione di competenze spendibili in laboratori o cooperative sociali. La valutazione è riferita al raggiungimento degli obiettivi del PEI Al termine del ciclo di studi, viene rilasciata una Certificazione attestante le competenze acquisite Al termine del ciclo di studi, viene rilasciata una Certificazione attestante le competenze acquisite

STAGE E ALTERNANZA Finalità Guidare e aiutare gli alunni disabili nella costruzione della propria identità personale e nella conquista di un ruolo sociale, attraverso esperienze pre-lavorative e moduli di cultura del lavoro, in stretto collegamento con il territorio, il SIL (UOIL) e l'equipe socio-psico-pedagogica

STAGE E ALTERNANZA Obiettivi Potenziare lautonomia sociale Affinare e migliorare le residue capacità individuali Favorire la piena realizzazione personale Creare opportunità di socializzazione e di relazione con la realtà territoriale Acquisire un ruolo significativo e gratificante, rispondente ad un'immagine sociale adulta Assumere un senso di responsabilità all'interno di una dimensione comunitaria o sociale

STAGE E ALTERNANZA Prima fase: preparazione all'esperienza pre-lavorativa/di accompagnamento, attraverso lanalisi di testi/immagini e riflessioni Seconda fase: esperienza diretta presso una struttura (Ente locale, Cooperativa Sociale di tipo A o di inserimento lavorativo, impresa del territorio) in attività di formazione- lavoro (stage o tirocinio aziendale) o propedeutica al progetto di vita

QUALE STAGE/ALTERNANZA Alternanza scuola-lavoro Classi III, IV e V Da due a tre settimane di stage con assistenza/tutoraggio da parte di un tutor, durante lanno scolastico o nel periodo estivo Alternanza scuola-lavoro Classi III, IV e V Un giorno o più alla settimana, da 4 a 10 ore settimanali Assistenza e monitoraggio da parte di un tutor Alternanza Scuola/cooperativa Classi dalla I alla V Un giorno a settimana per tutto larco dellanno, con presenza di un tutor in struttura

QUALE STAGE/ALTERNANZA DOVE? Aziende del territorio Enti Locali Cooperative di tipo B Cooperative di tipo A, CSE, CDD (stage protetto)

QUALE DOCUMENTAZIONE - - Dichiarazione di consenso (famiglia) - - Scheda di adesione (per lazienda) - - Progetto formativo - - Comunicazione allazienda/Ente - - Convenzione - - Nomina tutor scolastico - - Diario di bordo - - Foglio presenze - - Attetstato di stage - - Schede di valutazione: tutor aziendale / tutor scolastico - - Questionario di autovalutazione

IL PROGETTO DI VITA LA SCUOLA PER LA VITA ADULTA Nei PEI degli adolescenti e dei giovani è importante ampliare lofferta formativa con: percorsi per le autonomie personali e sociali, da realizzare in orario scolastico e/o extrascolastico in condivisione con la famiglia assistenza qualificata e collaborazione con le Associazioni un lavoro di rete fra i diversi soggetti coinvolti impegni scolastici non banali ed irrilevanti, ma ricchi di senso e di prospettive per la vita futura tirocini formativi e progetti di alternanza scuola-lavoro personalizzati

IL PROGETTO DI VITA COME PREPARARE IL DOPO LA SCUOLA? Il dopo la scuola va fondato e costruito durante il percorso scolastico, riconoscendo e favorendo il divenire adolescente, giovane e poi adulto. Una persona con disabilità intellettiva non è e non può essere considerata un eterno bambino. Deve sperimentare cosa significa fare in autonomia, assumendosi degli incarichi e delle responsabilità. Deve poter costruire la sua identità nellinterazione con limmagine e le aspettative che gli altri hanno su di Lui/Lei