Sq. Lupi Fr4 rip. Altair Attività Pratica.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I BAMBINI DELLE CLASSI PRIME DELLA SCUOLA PRIMARIA DI BORNATO PRESENTANO: "VIA COL TEMPO"
Advertisements

UN INCONTRO CON GLI ANIMALI. Appena siamo arrivati abbiamo conosciuto il signor Mario che ci ha fatto vedere i pony. ERANO BELLISSIMI!!
Rimessa laterale in zona offensiva La punta opposta alla rimessa taglia davanti al battitore, puntando la linea laterale per farsi.
La mia esperienza MBS Ortona 16 ottobre, 2010 LA RINASCITA PERSONALE E AZIENDALE.
VENDEMMIA PIEDIMONTE ETNEO
PIEGARE UN FOGLIO... COME FARE A PIEGARE UN FOGLIO A META’?
IL GOMITOLO DISEGNA UNA STRADA...
Corso Tecnica di costruzione del Presepe
I Musei Capitolini Scuola dellInfanzia Comunale Alcide De Gasperi Anno scolastico
Le classi terze allArcheopark Una visita molto speciale Per conoscere il mondo delluomo preistorico 30 settembre 2009.
Progetto SKILL LAB Centro Giovanile Meltin Pop di Aron a
Tutto giù per terra. snam.it.
SCUOLA ELEMENTARE STATALE “ARONNE CAVICCHI” Figline Valdarno
UNA GIORNATA DA ARTISTI Mercoledì 7 marzo siamo andati alle 9 a Laveno con il pulmino. Eravamo diretti al laboratorio VERA CERAMICA ARTISTICA. Appena.
By Massimo e Davide. Mattina presto (ore 9:30 circa), inizio della Val Cornera. Davide indica la becca del DÔme de Tzan, punto di arrivo (presunto…).
Costruire e sperimentare Ipermedia realizzato dalla classe 3°B
una giornata a Spettine!
“Mercoledì 4 aprile siamo andati a Venasca,…
Io e la matematica procedurale
Il mio rapporto con la Geometria
Gita a Civate.
La nostra prima gita : a spasso sullEtna. Prima meta Siamo scesi dal pullman ed eravamo a Monte Fontane.Durante il tragitto abbiamo raccolto le castagne.
Questanno,noi Pantere,abbiamo voluto cimentarci in unaltra esperienza, quella del giornalismo. Abbiamo avuto molte idee prima di scegliere quella definitiva,
CONSIGLIO DI SQ. Martedì 20 febbraio ci siamo riuniti per fare il consiglio di sq. Il capo ci ha raccontato brevemente le quattro storie e qualera la sua.
Una nuova scuola …. e una nuova avventura appena iniziata…
LA SEMINA di PRIMAVERA.
Classi Quarte di San Bernardo
Cos’è questo? A Un parco giochi. B Un mattoncino Lego. C Un semaforo.
Parola di Vita Da un commento di Chiara Lubich
Il 16 maggio noi delle classi prime siamo andati a visitare la fattoria di Heidi. Appena arrivati abbiamo fatto colazione. Una volta messi i grembiulini,
Scuola secondaria di I grado
In data 14 marzo 2007 si è svolta la riunione di squadriglia, nella quale abbiamo osservato le varie tecniche per affrontare questa avventura. Come ogni.
I.C.S «S. Casella» Pedara plesso Mons. Pennisi
squadriglia PIPISTRELLI - FR1 Intenzione del Capo Squadriglia:
Gita a Edolo Il viaggio Prima tappa museo di Cedegolo
Seconda tappa dell' impresa Buona Lettura.
UNA LITIGATA FINITA BENE
Presentazione del Progetto
Ergonomia.
QUANDO ALCUNI BAMBINI SI SONO SOFFERMATI SULLA POTENZA DEL SOLE ABBIAMO CAPITO CHE IL CALORE DEL SOLE NON C'ENTRA CON LA LUNGHEZZA DELLE OMBRE MA … C'ENTRA.
RILEVAZIONE NAZIONALE DEGLI APPRENDIMENTI 2014 Le rilevazioni dell’a.s : i primi risultati INVALSI Roma, 10 luglio 2014.
«ALLA SCOPERTA DELLA PRIMAVERA»
Avventura al campo estivo
Classe 5 B scuola primaria di Marzabotto
Le notizie dalla A alla B
Un gruppo di venditori fu invitato ad un convegno. Tutti avevano promesso alle proprie famiglie che sarebbero arrivati in tempo per la cena il venerdi.
Scuola secondaria di primo grado “G.BRESADOLA” ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 a. s. 2012/2013.
Classe IV a. s Collegio Gallio
Classe IV a.s Collegio Gallio
Son passati 10 anni ormai … da quel giorno gioioso e pieno d’amor mia sorella aveva quattro anni quando nacqui io.
Tra l'ora di matematica e quella di lettere...
Il mistero del giubbotto di jeans Ecco come è andata.
IMPARIAMO A CONDIVIDERE. C’era una volta la scuola del pianeta Zorg frequentata dai Bambini Rossi che possedevano e fabbricavano solo vestiti rossi.
Cosa o fatto 1 maggio Il 30 aprile all' 1 di notte siamo partiti per andare ad assisi e a cascia allora io mamma papa abbiamo portato le valigie in macchina.
Simmetria in III F Siamo andati alla mostra sulla Simmetria al Dipartimento di Matematica ed abbiamo imparato molte cose giocando con la simmetria, cioè.
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola Secondaria di Primo Grado “G. BRESADOLA” a.s. 2012/2013.
Piantumazione di piante e fiori nel giardino della scuola
LABORATORIO SUL PANE.
Ciascuno di noi ha, dunque, la sua storia...io vi racconto la mia...
Tra poco è Natale… è tempo di doni! Anche quest’anno per il Natale abbiamo pensato di realizzare un piccolo dono per le nostre famiglie. Durante l’ora.
Oggi abbiamo discusso della diversità nel mondo.Secondo noi essere in sedia a rotelle o poter camminare non fa differenza perché siamo tutti diversi ma.
Paola Gentile-Flora Olivieri A.R.I.A.C.- Associazione Ricerca Italiana Apprendimento Cooperativo 7° SEMINARIO ANNUALE Con il Patrocinio Università degli.
Materiale necessario: - La Parola di Vita stampata - Foglio di carta (1 x partecipante) - Matita (1 x partecipante) - Materiale per una corsa ad ostacoli.
UN’ESPERIENZA INDIMENTICABILE IN VALTELLINA Mercoledì 7 ottobre siamo andati in gita a Tresivio, in Valtellina, con tutti gli alunni e le insegnanti della.
Quattro settimane per prepararsi alla nascita di Gesù
Progetto Comenius. L’ARRIVO DELLE RAGAZZE Il 14 Aprile, nel Piazzale G. B. Quinci sono arrivate le ragazze Ungheresi a Mazara. Sono state accolte dalle.
Consigli utili per fare fotografia. Attenzione alla luce Quale foto ha la luce migliore?
A MARANO Istituto Comprensivo Capol.D.D. San Nicola la Strada Caserta Classe 2.0.
PIANTE OFFICINALI 2D Un mese fa ci è stato proposto il progetto «PIANTE OFFICINALI» e così abbiamo iniziato a lavorare a questo progetto.
I RAGAZZI DELLO SPORTELLO DICONO CHE…. DA UN INTERVISTA DURANTE UN COLLOQUIO SCOPRIAMO I NOSTRI RAGAZZI, LE LORO PAURE, LE LORO EMOZIONI ED I LORO BISOGNI….
Transcript della presentazione:

Sq. Lupi Fr4 rip. Altair Attività Pratica

La squadriglia Appena arrivata al laghetto, in località Maniano si è spinta subito verso quella che doveva essere la costruzione della zattera per metterla alla prova.

Per prima cosa abbiamo montato la base, cioè i quattro angoli.

Facendo così il froissartage. Poi abbiamo montato le filagne centrali e abbiamo messo i pioli a tutti gli incastri. Facendo così il froissartage.

Così siamo arrivati a metà lavoro. Abbiamo fatto tutte le legature agli incastri,e dopo il froissartage abbiamo girato la zattera in modo da poter montare i gommoni.

Dopo averla girata abbiamo legato le camere d’aria a le filagne con della stoffa.

Legate le camere d’aria abbiamo rimesso la zattera per terra e abbiamo legato con una legatura quadrata i due pianali,dove ci siamo seduti in seguito.

Tutto era al termine dovevamo solo indossare i giubbotti di salvataggio prendere i remi e andare a farsi un giro con la nostra zattera.

La squadriglia è salita tutta insieme eravamo quattro, uno a ogni angolo,e ogni uno con il suo remo. Abbiamo fatto un giro per tutto il laghetto, ci siamo divertiti molto e speriamo di rifare questa avventura un’altra volta.

Buona Caccia Sq. Lupi