Plesso Fosse-Tenimento Giornata Ecologica: festeggiamo gli alberi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Scuola dell’Infanzia ANITA GAMBA I diritti dei BAMBINI
Advertisements

La classe IV B della scuola primaria di San Lazzaro augura a tutti
FESTA DELLACCOGLIENZA ANNO SCOLASTICO 2009/2010 CLASS: 3°C-F-D ;4°D.
I. C. “Via Giovanni Palombini” - Roma Scuola “E. Salgari”
BIMBI SALUTE E LA SALUTE E UN BENE PREZIOSO BENE PREZIOSO.
Scuola elementare statale
costruire un lombricaio
CONTINUITA SCUOLA DELLINFANZIA SCUOLA PRIMARIA. I NOSTRI PICCOLI AMICI.
“Per far crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”
Poesia di Jacques Prévert
Crescere in campagna Percorso alla scoperta della natura e del lavoro del contadino Classi prime Scuola primaria statale di Casalgrande a.s 2011/2012.
Storia del gruppo Il nostro gruppo di LMC Veneto è nato nel settembre 2000 su richiesta di una giovane coppia che, già impegnata in un gruppo missionario.
PERCHÉ LE DONNE SONO IMPORTANTI?
Classi 5^ B Salsasio Anno scol
FELICE VA A SCUOLA.
Un breve racconto 1 - Un bel giorno di febbraio siamo andati nella chiostrina ad innaffiare le piante e abbiamo visto una cavalletta. 2 - La maestra Serenella.
Quando si faceva tutto a metà. Il nostro impegno educativo Pure noi gli siamo affezionati: stimiamo il suo dinamismo, la sua laboriosità ed efficienza,
(Autoria: Paulo Coelho)
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELCIVITA PROGETTO DI LINGUA INGLESE “AN ENGLISH STORYBOOK” SCUOLA DELL’INFANZIA DI OTTATI ANNO SCOLASTICO 2012/2013 docente.
Realizzato dagli alunni della Scuola Primaria “F.Crispi” di Canicattì
Segantini.
LA SEMINA di PRIMAVERA.
Siamo tutti capitano Le bambine E I bambini della Classe 3A Scuola primaria Olmo perugia.
HO IMPARATO ….. William Shakspear Autore: Lulu
PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE
NATALE A FECCHIO.
SIAMO QUELLO CHE SIAMO. SIAMO QUELLO CHE SIAMO.
LA PRIMAVERA.
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
Don Tonino ci ha insegnato che prima di amare gli altri bisogna amare la vita perché è un dono di Dio. Lui amava tanto la vita, amava giocare a calcio.
Iniziazione Cristiana Il difficile coinvolgimento dei genitori
Plesso di via Manzoni piccolo
GLI ALUNNI DELLA I SEZ A I.C. D’ANGIO’ TRECASE
Anno scolastico 2013 / E SI RITORNA A SCUOLA.
FESTA DELL’ACCOGLIENZA Caselle 3 OTTOBRE 2012
Ciao a tutti dagli alunni delle classi seconde! Vogliamo raccontarvi il laboratorio di educazione ambientale a cui abbiamo partecipato dove abbiamo ricostruito.
L’attesa del Natale viene vissuta nella nostra scuola come
Direzione Didattica Crosia-Mirto (CS)
La scuola che vorrei I bambini della classe 3° A
Gli Stati devono cercare di unire alla sua famiglia il bambino o il ragazzo separato, e se questi non ha la famiglia lo Stato lo deve proteggere come qualsiasi.
CONSIGLIO COMUNALE dei RAGAZZI
A voi, miei cari amici del
SCUOLA DELL’INFANZIA “S AN G IOVANNI B OSCO ” 19 M ARZO 2014 Viaggiamo alla scoperta delle tradizioni vicine e lontane… In Cina si festeggerà la festa.
NONNI GRANDPARENTS.
La consegna del Padre Nostro
Felice Natale 2013.
Durante i nostri primi anni… nel Rinascimento… Quando noi cominciavamo a crescere…
Sono come una piccola matita
Indicazioni per ridisegnare un nuovo modo di comunicare la fede oggi
Domenica speciale da Babbi Natale
NESSUNO ESCLUSO.
La Messa per bambini.
IL SIGNIFICATO DI ESSERE POVERI
dal libro " Sono come il fiume che scorre "
ISTITUTO COMPRENSIVO DI VILLA ESTENSE Concorso: “ Per un futuro di Pace e Solidarietà”.
14.00 Incontro con gli anziani Papa Francesco ha dedicato l’Udienza Generale di mercoledì 28 settembre 2014 in Piazza San Pietro all’incontro con.
QUANDO DESIDERO PARLARE CON DIO
Lavori in corso.
IL SACRAMENTO DELL’ACCOGLIENZA
per sapere cos’è la shoah … per ricordare … per sapere cos’è la shoah … per ricordare … Qualcosa di noi … classi prime e seconde.
ABBIAMO IMPARATO A NUOTARE COME PESCI A VOLARE COME UCCELLI MA NON A VIVERE COME FRATELLI. (MARTIN LUTHER KING) NON ABBIAMO IMPARATO A CONDIVIDERE A DARE.
GIORNATA DELL’ALBERO E DEI DIRITTI 21 NOVEMBRE 2011.
Quattro settimane per prepararsi alla nascita di Gesù
Progetto Lettura « Lettura infinita» Classe II plesso «Mazzetti»
LABORATORIO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE “ORTOLANDIA” ANNI 5 IL LABORATORIO “ORTOLANDIA" HA LO SCOPO DI EDUCARE I BAMBINI A RISPETTARE E PRENDERSI CURA DELL’AMBIENTE.
Ambiente in continuità un treno carico di noi che … ci raccontiamo Classi prime e scuola dell’infanzia Don Milani Anno Scolastico 2013/14.
I genitori collaborano alla preparazione del presepe
DAI DIRITTI DEI BAMBINI
INSIEME CON I NONNI: un progetto per educare i bambini al rispetto e alla solidarietà verso gli anziani Promuovere momenti d’incontro con gli anziani dell’Opera.
Comenius project Al termine dei due anni del progetto Comenius le classi coinvolte, guidate dalle insegnanti e supportate dalle famiglie hanno.
Transcript della presentazione:

Plesso Fosse-Tenimento Giornata Ecologica: festeggiamo gli alberi

Con un mese d’anticipo , approfittando delle belle giornate di sole , abbiamo organizzato nel nostro Plesso ,una significativa manifestazione per celebrare gli alberi. u Un albero ha bisogno di terra per vivere, la terra ha bisogno degli alberi.

La nostra scuola è proprio il luogo ideale per celebrare gli amici alberi…..ce ne sono proprio tanti intorno a noi ! Sias Siamo tanti e siam gioiosi tutti quanti!!!

Ogni classe ,dopo un’attenta preparazione, ha organizzato qualcosa… e… Ogni classe ,dopo un’attenta preparazione, ha organizzato qualcosa… e….tutti insieme nel cortile…..ci siamo ritrovati per condividere i nostri lavori.

Poesie , filastrocche , cartelloni , una piccola recita ,acrostici ,canti e balli….tutto in allegria!

Salviamo gli alberi!!

Aiutiamo L’ambiente Biologico E Rendiamolo Ossigenato.

Una breve ,ma significativa recita! ….uu Una breve ,ma significativa recita!

…anche gli alberi per crescere hanno bisogno di cura e amore.

Il nostro amico Olmo Bla Bla…è sempre con noi in classe!

Cantiamo tutti in coro!!!

…e adesso un balletto sulle note di «What a wonderful world»

A tutti i bambini perché possano crescer bene come un grande albero. Avere RADICI ben piantate Per terra e ALI robuste per Innalzarsi verso il cielo…. Ed essere forti , liberi e felici!