Entra nel mondo del calcolo combinatorio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Equazioni e calcoli chimici
Advertisements

1 I numeri relativi DEFINIZIONE. Si dicono numeri relativi tutti i numeri interi, razionali e irrazionali dotati di segno (positivo o negativo). ESEMPI.
Torniamo al primo problema. Come fare acquisti sicuri via Internet? Come trasmettere informazioni in modo riservato?
FUNZIONI REALI DI DUE VARIABILI REALI
Le disposizioni Sia ora k un intero, k ≤ n
CALCOLO COMBINATORIO: DISPOSIZIONI
MATEMATICA PER L’ECONOMIA
Lo schema IS-LM.
Capitolo 8 Sistemi lineari.
Prodotti notevoli Definizione
INSIEMI INSIEME= gruppo di oggetti di tipo qualsiasi detti elementi dell’insieme. Un insieme è definito quando viene dato un criterio non ambiguo che.
CALCOLO COMBINATORIO Principio fondamentale del calcolo combinatorio
Definizione e caratteristiche
esponente del radicando
2ab2 2b4 4x − 2y a 3b2y3 3b2y3b Definizione e caratteristiche
Torna alla prima pagina Sergio Console Calcolo Combinatorio e cenni di calcolo delle Probabilità Istituzioni di Matematiche Scienze Naturali.
Elementi di Matematica
DefinizioneUn polinomio si dice…. Operazioni con i polinomi Prodotti notevoli Regola di RuffiniTeorema del resto di Ruffini fine Mammana Achille Patrizio.
Potenze di numeri relativi
La forma normale di un’equazione di secondo grado è la seguente:
Numeri razionali I numeri RAZIONALI sono i numeri che possono essere rappresentati come frazioni. I razionali comprendono i numeri interi e quelli decimali.
A cura Prof. Salvatore MENNITI
Modelli simulativi per le Scienze Cognitive Paolo Bouquet (Università di Trento) Marco Casarotti (Università di Padova)
CALCOLO COMBINATORIO.
SUL CONCETTO DI LIMITE PER FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE
Corso di Matematica Discreta cont. 2
Il calcolo combinatorio
GLI INSIEMI Presentazione a cura della Prof.ssa anNUNZIAta DI BIASE
CALCOLO COMBINATORIO.
MOLTIPLICAZIONE COMBINATORIA
Una trattazione elementare esposta in modo essenziale e funzionale.
CALCOLO COMBINATORIO Prof Sandro Pistori.
Istruzioni per navigare
IL CALCOLO COMBINATORIO
Una trattazione elementare
Il triangolo di Tartaglia
Elementi di Informatica di base
Fenomeni di crescita e decrescita
1.PROBABILITÀ A. Federico ENEA; Fondazione Ugo Bordoni Scuola estiva di fonetica forense Soriano al Cimino 17 – 21 settembre 2007.
TEORIA DEGLI INSIEMI INIZIO.
1 CALCOLO COMBINATORIO Principio fondamentale del calcolo combinatorio Se un evento E 1 si può presentare in n 1 modi e un secondo evento E 2 si può manifestare.
ESTENSIONI SEMPLICI e TEOREMA DELL’ELEMENTO PRIMITIVO
CALCOLO LETTERALE Perché?
Definizione e caratteristiche
CALCOLO COMBINATORIO.
Cationi e Anioni in cerca di nuovi partner ;o)
LE POTENZE an = a x a x a ... x a n volte ( a, n N)
Rappresentazione dell’informazione nel calcolatore.
Calcolo letterale.
IL CAMPIONE.
Radicali e potenze ad esponente frazionario
Corso di Matematica Discreta 4
Conversione binario-ottale/esadecimale
Calcolo combinatorio 2: combinazioni e potenze del binomio
Il Triangolo di Tartaglia
Le proprietà delle potenze
GLI INSIEMI SI INDICA CON IL NOME INSIEME MATEMATICO
Le funzioni.
Le funzioni goniometriche
Operazioni con gli insiemi
16) STATISTICA pag.22. Frequenze frequenza assoluta (o frequenza): numero che esprime quante volte un certo valore compare in una rilevazione statistica.
Analisi matematica Introduzione ai limiti
Elementi di calcolo combinatorio e di probabilità. Prof. Ugo Morra Liceo scientifico V. Vecchi di Trani Lezione di potenziamento delle abilità in matematica.
Elementi di Topologia in R
1 LA STATISTICA DESCRITTIVA Docente prof.sa Laura Mercuri.
Esponenziali e Logaritmi
Probabilità Definizione di probabilità La definizione di probabilità si basa sul concetto di evento, ovvero sul fatto che un determinato esperimento può.
1 ELEMENTI DI CALCOLO COMBINATORIO. 2 Elementi di calcolo combinatorio Si tratta di una serie di tecniche per determinare il numero di elementi di un.
INSIEMI E LOGICA PARTE QUARTA.
Transcript della presentazione:

Entra nel mondo del calcolo combinatorio Inizio Clicca per iniziare Entra nel mondo del calcolo combinatorio

Calcolo Combinatori Calcolo combinatorio Home

HOME home PRESENTAZIONE RAGRUPPAMENTI FRA GLI ELEMENTI DI DUE O PIU’ INSIEMI DISPOSIZIONI PERMUTAZIONI COMBINAZIONI PROPRIETA’ DEI COEFFICIENTI BINOMIALI Credits

PRESENTAZIONE Home Avanti Il calcolo combinatorio ha come oggetto il calcolo dei modelli con i quali possono essere associati gli elementi di due o più insiemi o di uno stesso insieme. Nelle applicazioni può sorgere il problema di conoscere in quanti modi si può presentare un fenomeno. Il problema di conoscere le risposte alle domande può sembrare banale e in effetti lo è se il numero degli elementi è piccolo, ma quando il numero degli elementi è elevato la difficoltà consiste proprio nel formare tutti i raggruppamenti senza tralasciarne alcuno e senza cadere in ripetizioni. presentazione Home Avanti

Il calcolo combinatorio riveste notevole importanza nella matematica del <<discreto>>, dove il termine <<discreto>> contrapposto a <<continuo>> sta a indicare che gli elementi sono separati e i valori appartengono a N. I raggruppamenti possono essere fatti in vari modi. E' bene sottolineare che prima di applicare ai casi concreti le formule che otterremo, si dovranno esaminare attentamente i dati e gli scopi che ci si prefiggono. Poiché la matematica offre <<modelli>> che cercano di interpretare i fatti reali, occorre capire a quale modello bisogna riferirsi per le varie applicazioni. Home Indietro

Raggruppamenti fra + insiemi RAGRUPPAMENTI FRA GLI ELEMENTI DI DUE O PIU' INSIEMI La moltiplicazione costituisce un primo esempio di calcolo combinatoro. Il problema di formare sigle è una questione di attualita: è il problema della codificazione, ossia della individuazione di elementi di qualunque tipo mediante sigle numeriche o alfanumeriche. Raggruppamenti fra + insiemi Home

Sia dato l’insieme: A={a,b,c,d} Sia dato l’insieme: A={a,b,c,d}. Tutte le sigle di due elementi che si possono formare con gli elementi di A sono le seguenti: aa ab ac ad ba bb bc bd ca cb cc cd da db dc dd Questi raggruppamenti vengono detti disposizione con ripetizione di 4 elementi di classe 2 e sono in numero di 4*4=42=16 Home Avanti Indietro

DISPOSIZIONI Home Avanti I diagrammi ad albero sono particolari rappresentazioni grafiche che permettono di costruire le disposizioni semplici o con ripetizioni e di contarle facilmente. In generale: Dato un insieme A di n elementi, si definiscono disposizioni di classe k i raggruppamenti di k elementi scelti fra gli n dell'insieme A tali che ogni raggruppamento differisca dagli altri : o per la natura degli elementi o per l'ordine degli elementi. Disposizioni Home Avanti

Home Avanti Indietro Le disposizioni si dicono: a) Semplici, se ogni raggruppamento contiene elementi distinti fra loro; il loro numero si indica con Dn,c; b) Con ripetizione, se nei raggruppamenti gli elementi di A possono comparire più di una volta; il loro numero si indica con D'n,k. Per k qualsiasi si ha quindi: D'n,k = nk Perciò: il numero delle disposizioni con ripetizione di n elementi di classe k è nk. Per k qualsiasi, purché k  n, si ha: Dn,k=n(n-1)(n-2)...[n-(k-1)] Home Avanti Indietro

Perciò: il numero delle disposizioni semplici di n elementi di classe k è uguale al prodotto di k fattori interi consecutivi decrescenti a partire da n. Osservazioni : La condizione k n per le disposizioni semplici è imposta dal fatto che si possono fare dei raggruppamenti formati con elementi tutti diversi solo se, al massimo, si prendono tutti gli elementi dell' insieme. Tale limitazione non esiste, ovviamente, per le disposizioni con ripetizione perché, in questo caso, gli elementi possono essere ripetuti quante volte si vuole. In generale, se l'insieme A contiene k elementi, e l'insieme B contiene n elementi (con k n),il numero delle funzioni iniettive da A in B è uguale al numero delle disposizioni semplici di n elementi di classe k, cioè: Dn,k=n(n-1)(n-2)...(n-k+1). Home Indietro

PERMUTAZIONI Home Avanti Dato un insieme A di n elementi, si definiscono permutazioni di n elementi (diversi fra loro) i raggruppamenti formati dagli n elementi presi in un ordine qualsiasi. Una permutazione differisce da un'altra solo per l'ordine degli elementi. Le permutazioni coincidono con le disposizioni semplici di classe n, quindi il calcolo del numero delle permutazioni è uguale al calcolo del numero delle disposizioni semplici di n elementi di classe n, cioè: Pn=Dn,n=n(n-1)(n-2)...[n-(n-2)]*[n-(n-1)]=n(n-1)(n-2)…2*1 Il numero delle permutazioni di n elementi è allora: Pn=n! Permutazioni Home Avanti

Osserviamo che n! è funzione di n e cresce rapidamente al crescere di n. Osservazione: Le permutazioni di n elementi si possono collegare alle funzioni biettive fra due insiemi A e B di n elementi (ricordando che una funzione è detta biettiva se ogni elemento di B è corrispondente di uno e un solo elemento di A). Home Indietro

COMBINAZIONI Home Avanti Dato un insime A di n elementi, si definiscono combinazioni semplici degli n elementi di classe k (con k  n) i raggruppamenti di k elementi, scelti fra gli n dell'insieme A, tali che ogni raggruppamento differisca dagli altri per la natura degli elementi (senza considerare l'ordine degli elementi). Per determinare il numero delle combinazini di n elementi di classe k ricaviamo una formula che esprime un legame fra il numero delle combinazioni e quello dello disposizioni di n elementi a k. Combinazioni Home Avanti

Le disposizioni di n elementi di classe k si ottengono dalle combinazioni di n elementi di classe k, permutando fra loro i k elementi che costituiscono ciascun raggruppamento. Indicato con Cn,k il numero delle combinazioni semplici di n elementi di classe k, si ha: Cn,k * Pk = Dn,k cioè: Cn,k=Dn,k/Pk=n(n-1)(n-2)...[n-(k-1)]/k! Il simbolo (n k) è detto coefficiente binomiale per il suo uso nello sviluppo delle potenze del binomio. Osservazione importante: In molti tesi stranieri (particolarmente in testi anglosassoni) non si introduce il termine <<disposizioni>>, ma si usa la locuzione <<permutazione di n elementi di classe k>> e invece di Dn,k, si scrive nPk; le combinazioni sono indicate con nCk, anzichè con Cn,k. Home Indietro

Proprietà coef binomiali PROPRIETA' DEI COEFFICIENTI BINOMIALI Il numero delle combinazioni di n elementi di classe k è eguale al numero delle combinazioni degli n elementi di classe(n-k). Proprietà coef binomiali Home

Credits Credits Zanola - Claridi Home