"Diamo suono alle nostre emozioni.."

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La valigia del narratore
Advertisements

Lettura ritmica ALLA RUSSA Battere il tempo casella dopo casella
PROGETTO-TEATRO GRUPPO 4 ANNI
Classe seconda scuola primaria di Tassullo
Music all Gruppo Sedna. Letizia Roberta Rosa Simona.
INCONTRO CON L'ARTISTA GUSTAV KLIMT: “ LA LINEA E L’ARTE”
“Al chiaro di luna” di L. V. Beethoven.
sez. GEOMETRI "L.B. Alberti" Savona
PROGETTO CONTINUITA’ ( AREA AFFETTIVO- RELAZIONALE )
In occasione del 60° anniversario della
SETTIMANE LABORATORIALI Prima di Natale, in primavera e alla fine della scuola i bambini sono impegnati in attività di laboratorio che coinvolgono i vari.
SEZIONI : sezione totale 78 bambini INSEGNANTI : De Pieri, Mazza, Martinis, Loppo, Scanferla, Ballarin. a.s. 2006/2007.
PROGETTO: LE PAROLE DELLA SCIENZA DAI SEMI ALLA VITA
Emigrazione A cura di alcuni alunni della classe quinta
criteri PREMESSA AL LAVORO TEMPO-SPAZIO-MUSICA La ricerca scientifica
IL FISCO A SCUOLA USCITA DIDATTICA ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE
Introduzione ; Piano attuativo ; Obiettivi Risultati ; Grafici ; Fonte dati Strumenti Conclusioni Confronto.
GIOCO DI RUOLO Attività per il superamento delle difficoltà nella comunicazione e nella relazione Classe 2D.
Presentazione Progetto Natale 2006
Giochi di movimento 2° parte Classe IV E Anno scolastico 2008/2009 Scuola primaria Leonardo Da Vinci.
Giochi di movimento 1° parte Classe IV E Anno Scolastico Scuola Primaria Leonardo Da Vinci.
Monteveglio, maggio 2010 UN ORTO SINERGICO A SCUOLA.
"Ricreazione - cose per un altro mondo"
I bambini delle classi seconda A-B-C
ANNO SCOLASTICO Docente Teresa Niutta
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO “A.PACINOTTI”
Un pensiero per la mamma
Noi, la terra e … … la vendemmia
CLASSE IV C Scuola III Circolo Didattico Pietro Giordani di Piacenza
«Canti dal mondo per giocare»
Laboratori d’arte.
AL COMPUTER CON “PAINT”
RICI…CREANDO…!!! GLI ALUNNI SI SONO DIVERTITI A RICICLARE VARI MATERIALI CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA FROSOLONE anno scolastico 2011/2012.
Ascoltarsi ed ascoltare … viaggio attraverso le emozioni.
"Un sorriso, mille colori"
A.S CLASSE QUARTA Ashvini
Siamo tutti capitano Le bambine E I bambini della Classe 3A Scuola primaria Olmo perugia.
Scuola Primaria S. Angelo
IX Circolo “A. Manzoni” Foggia
NOI SIAMO I PIRATI ! classe prima B Val Lagarina
LABORATORIO SIFI ANNO SCOLASTICO 2005/06 CLASSE 1^Css.
Teatro a scuola. Noi insegnanti intendiamo il fare teatrouno strumento attivo e prezioso, una forma educativa che valorizza lattività del gruppo, ma anche.
Dal laboratorio di danza ho imparato a esprimere i miei sentimenti più profondi attraverso il movimento. Nei laboratori svolti ci siamo divertite assieme,
Noi della classe Seconda
USCITA CI SONO SEMPRE PIACUTE LE FAVOLE….. SOPRATTUTTO QUANDO E UN TEMPO DA… COME DICE SEMPRE LA MAESTRA LUCIA Realizzato da Sara e Daniela.
. Piccoli apprendisti. . . sulle note della fantasia
Classe 5 B scuola primaria di Marzabotto
Il naso rosso Classe 5 A scuola primaria di Marzabotto.
IL CIELO D’ IRLANDA (FIORELLA MANNOIA)
Anno Scolastico Istituto Comprensivo “G. Mariti” (Fauglia)
Viviamo in un’epoca di rapide, anzi rapidissime trasformazioni sociali; tutto cambia, tutto si evolve, tutto si trasforma. Non è cambiato fortunatamente,
D I R E Z I O N E D I D A T T I C A D I M O N D O L F O
Istituto Agrario “D. Aicardi” - Albenga - Classe 5A Anno Scolastico
A.S. 2013/2014 Classe 4^A Scuola Primaria “Don Milani” Tavernelle
spettacolo di Natale classi terze
CONCHIGLIA di F.Garcia Lorca
INTRODUZIONE AL RITMO E AL SUONO
W la mamma I bambini della III^ A.
Chi siamo?! Duo musicale costituito dal sodalizio artistico di Andrea Marchiori e Mario Pasquariello… cognati nella vita e accumunati dalla stessa grande.
Anno scolastico 2014 / 2015 SCUOLA PRIMARIA “ S. MARTINO “ CLASSE IV INS. SORRENTINO ANTONIETTA Progetto curricolare “ L'apprendista lettore “
IL CIBO NELLA BIBBIA: RICERCARE E CONDIVIDERE IL PANE. CONCORSO NAZIONALE I Edizione anno scolastico 2014/15.
QUESTA è LA NOSTRA SCUOLA “ Scuola primaria - S.Pellico”
Premi offerti da. La concentrazione è al massimo.
IL GESTO … DAL TEATRO ALL’ARTE
DA NOI PER VOI C CR. LE NOSTRE IDEE … … PER LA SCUOLA!!!!
Il mio è un purè di fragole PROGETTO IN RETE “dalla VALMARECCHIA… al MARE” U.d.A. DIVERSITA’ E PREGIUDIZI.
PROF.ssa FILOMENA VANO Funzione Strumentale Area 3 A.S. 2014/15 Continuità scuola primaria- secondaria di I grado- secondaria di II grado.
D UE MATTINATE ALLE E LEMENTARI A.S. 2013/14 CONTINUITA’ Classe2.0.
VIA DISEGNI REALIZZATI DAGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA DI OSSIMO SUPERIORE – BS – CLASSI : PRIMA : LORENZO E GIACOMO SECONDA : ANDREA, ASIA, OMAR, NICOLO’,
Musicando Noi alunni della prima G della “Fresa Pascoli” in quinta elementare abbiamo partecipato alla selezione musicale per essere accettati alla sezione.
Transcript della presentazione:

"Diamo suono alle nostre emozioni.." Classe 3A e 3B Scuola Primaria "San Seraffino Galiè" Musica "Diamo suono alle nostre emozioni.."

In occasione della 2^ edizione di “scuola aperta” ,noi alunni delle classi terze della scuola primaria “S. Serafino - Galiè”abbiamo provato a inventare tutti insieme semplici e simpatiche composizioni musicali per esprimere e comunicare le nostre … emozioni ...

con gli oggetti a nostra disposizione (scolastici …) con la nostra fantasia, con le nostre voci, con il nostro corpo, con gli oggetti a nostra disposizione (scolastici …) con gli strumenti musicali abbiamo ideato ritmi,canti e … TANTO DIVERTIMENTO PER TUTTI !!!! Le nostre emozioni ci hanno trasformato in piccoli artisti con grandi doti musicali!!!

Gruppo: Alice – Anna- Elisa Gruppo: Gianluigi – Davide- Gianluca Mi basti tu!!! Gruppo: Alice – Anna- Elisa Maida- Elisa- Claudia Figli dei pazzi Gruppo: Gianluigi – Davide- Gianluca Lorenzo – Younes

Gruppo: Simone – Samuele- Lorenzo emozioni Gruppo: Simone – Samuele- Lorenzo Samuel- Giorgio - Alessandro Grido! Gruppo: Nicolò– Alessandro– Lorenzo- Matteo- Luca- Simone

Gli scatenati!!! Gruppo : Luca – Lorenzo Alessandro- Gianluca