Didattica e Nuove Tecnologie Un Indagine Statistica sugli Insegnanti della Provincia di Modena Tommaso MINERVA, Stefano BIGI Facoltà di Economia Università

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Informatica e Telecomunicazioni
Advertisements

Progetto e-citizen Agostina Betta Direzione generale centrale organizzazione, personale, sistemi informativi e telematica.
MEDIA ED EDUCATION, LA PAROLA ALLE SCUOLE
AZIONE 3 Le ICT nella scuola e nella formazione professionale in provincia di Bergamo Un'abile moderazione offre vantaggi pratici e immediati. Il ruolo.
LA SCUOLA CHE NON CÈ ROMA STRUMENTI IMCT PER LA FORMAZIONE E L'INSEGNAMENTO Ing. Enrico Fontana Commissione ICT Ordine Ingegneri Roma.
1 t Mobilità internazionale e conversione dei voti Maria Sticchi Damiani Università della Calabria 8 febbraio 2013.
Con lEuropa investiamo nel vostro futuro Programmazione dei Fondi Strutturali 2007/2013 a.s Istituto Magistrale Statale M. Immacolata – Piazza.
Monitoraggio degli istituti scolastici calabresi
SISTEMA SCOLASTICO E CULTURA PEDAGOGICA IN CINA
I. C. 3 PARCO VERDE CAIVANO Insegnante: D’ Elia Raffaele
PROGETTO PER LA FORMAZIONE TECNOLOGICO – DIDATTICA DEI DOCENTI
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA FACOLTÀ DI INGEGNERIA.
Istituto Tecnico Industriale Ettore Majorana
Mario Fraccaro1 SISTEMA SCOLASTICO E CULTURA PEDAGOGICA IN CINA.
Giuseppe Marucci RASSEGNA NAZIONALE PROGETTI SeTMINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA SERVIZIO PER L'AUTOMAZIONE INFORMATICA E L'INNOVAZIONE.
Studiare INFORMATICA all’Università Ca’ Foscari
Linnovazione tecnologica nella scuola italiana Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Servizio per l'Automazione Informatica e l'Innovazione.
Risultati degli esami di Stato conclusivi del primo ciclo di istruzione e degli scrutini della scuola secondaria di secondo grado nellA.S. 2006/2007* *
I MATEMATICI E IL MONDO DEL LAVORO
“PREVENZIONE DEL TABAGISMO” (Il titolo verrà scelto dai ragazzi)
Apprendimento collaborativo in rete
PON DIDATEC Il progetto.
PON DIDATEC Il progetto. Di che cosa si tratta? Contesto culturale Quadro scientifico Obiettivi Destinatari Di che cosa si tratta? Contesto culturale.
Indice Ifiit Indice di Fiducia sugli Investimenti in Innovazione Tecnologica Paolo Gila.
Referente prof. Domenico Cariello Firenze, 7 dicembre 2005 Conoscersi, comunicare e cooperare in eTwinning, come in un sogno Liceo Scientifico Statale.
L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA NELLA SCUOLA:PRESENTE E FUTURO Mario Fierli
Formazione a distanza (fad)
“Percorsi CLIL in collaborazione con l'Università di Cambridge”
PON DIDATEC Il progetto. Di che cosa si tratta? Contesto culturale Quadro scientifico Obiettivi Destinatari Di che cosa si tratta? Contesto culturale.
La Scuola lombarda tra e miglioramento VALUTAZIONE AUTOVALUTAZIONE.
Gli italiani e la questione dello smaltimento dei rifiuti Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione Luglio 2002.
Questionari sulla didattica: le risposte di studenti & docenti.
Le competenze nelluso delle nuove tecnologie nella didattica dei futuri docenti Lesperienza della SSIS Toscana Sede di Pisa.
1 Introduzione alle TD e alla progettazione di interventi formativi Istituto Tecnologie Didattiche Consiglio Nazionale Ricerche Corso di Tecnologie didattiche.
1 Istituto Tecnologie Didattiche Consiglio Nazionale Ricerche SSIS di Genova, corso Tecnologie Didattiche, a.a. 2001/2002 Tecnologie informatiche e multimediali.
1 Istituto Tecnologie Didattiche Consiglio Nazionale Ricerche SSIS di Genova, corso Tecnologie Didattiche, a.a. 2001/2002 Introduzione di Tecnologie Didattiche.
Bologna 29 Febbraio 2000 LE ATTIVITA DELLE SCUOLE BOLOGNESI Giovanni Ragno Progetto Marconi Provveditorato agli Studi di Bologna progetto.
Il gruppo di progetto Gli organismi ed i ruoli Gruppo di progetto Comuni Biblioteche Scuole CPIA -Centri provinciali istruzione adulti Università
Istituto Comprensivo di Olgiate Molgora
URBANISTICA&INTERNET. SOCIETA TECNOLOGICA indicatori vendita gadget tecnologici telefonini sms i-pod navigatori satellitari rivoluzione dei processi lavorativi.
Systema /1: Strategie per le TIC = infrastrutture e competenze digitali Almeno una iniziativa per le TIC in ogni Paese -Di solito riguarda le infrastrutture.
ANALISI DEL CONTESTO Caratteristiche socio/economiche Tasso di occupazione e disoccupazione Statistiche sul livello culturale della popolazione Presenza.
La Lavagna Interattiva Multimediale
A. Tarantini, B. Donzelli 1 ITC & SCUOLA sviluppi ed interazioni Un viaggio lungo quarantanni Corso Regionale Formazione Tutor Alfabetizzazione Informatica.
ICT e Scuola Storia dellintroduzione delle nuove tecnologie nella scuola italiana ( ) Corsi speciali abilitanti ex L. 143 / 2004 Prof. Antonio.
RISULTATI QUESTIONARIO DI INFORMATICA A.S. 2004/2005 ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRIMIERO A cura della Commissione Informatica.
Finalità …garantire alle giovani generazioni: …capacità di usare gli strumenti messi a disposizione dalle tecnologie dellinformazione e della comunicazione.
IBM: la dimensione mondiale, la presenza in Italia
OSSERVATORIO ECONOMICO SOCIALE di Treviso I percorsi formativi dei giovani trevigiani. Analisi degli esiti ( ) 20 aprile 2006 Monia Barazzuol Maria.
INNOVAZIONE NELLA SCUOLA E TECNOLOGIE DIDATTICHE
Lettura sistemica del fenomeno della dispersione
Funzione strumentale area 2: sostegno al lavoro dei docenti
E Leaning L’evoluzione della formazione a distanza
LA LIM IPPSA NINO BERGESE.
Claudia Moneta Valutazione e rating nel modello lombardo di IeFP
… fanno pensare ad un comportamento anomalo
Tecnologie didattiche, scuola e società
NATIVI DIGITALI: UNA SPERANZA PER L'ITALIA? Indagine FORUM PA - Lorien Consulting.
Prime valutazioni sugli esiti post-diploma L’efficacia e l’efficienza dell’azione educativa di un Istituto superiore si evidenzia in particolare dagli.
Conferenza stampa di presentazione dei dati preliminari del Rapporto Assinform 2001 Il mercato dell’ICT nel 2000 Milano, 6 marzo 2001.
1 Istituto Tecnologie Didattiche Consiglio Nazionale Ricerche SSIS di Genova, corso Tecnologie Didattiche, a.a. 2003/2004 Lezione 2: Principali strategie.
LICEO SCIENTIFICO STATALE “J. DA Ponte”
1 Istituto Tecnologie Didattiche Consiglio Nazionale Ricerche SSIS di Genova, corso Tecnologie Didattiche, a.a. 2002/2003 Incontro conclusivo Introduzione.
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI NELL'AMBITO DEL PNSD 64 risposte / 98 docenti = 65%
PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD A CURA DELL’INSEGNANTE A.D. CLAUDIA MORESCHI.
Innovazione di modelli didattici per la scuola del futuro
Innovazione di modelli didattici per la scuola del futuro
AULA INFORMATICA MULTIMEDIALE DONAZIONE MCKINSEY & COMPANY ITALIA.
Progetto 2.0 Istituto Comprensivo Pio Fedi Grotte S. Stefano a.s
LNGS, Workshop CCR 2008, Giugno Sondaggio Utenti INFN Valeria Ardizzone INFN Catania Ombretta Pinazza CNAF.
Transcript della presentazione:

Didattica e Nuove Tecnologie Un Indagine Statistica sugli Insegnanti della Provincia di Modena Tommaso MINERVA, Stefano BIGI Facoltà di Economia Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Clara OVI e Claudio INGRAMI Provveditorato agli Studi di Modena Utilizzare il tasto sinistro del mouse o i tasti PG-UP e PG-DOWN per visualizzare le diapositive

Le Nuove Tecnologie (Reti, Information Technology, Multimedialità, Interattività, etc…) stanno inducendo dei profondi cambiamenti nei sistemi produttivi, organizzativi, comunicativi. Vendite mondiali di prodotti via Rete (miliardi di dollari) Fonte: Idc 1998 Sviluppo Europeo dell e-business (miliardi di Euro) Fonte: EITO 1999 Tassi di crescita del settore informatico (percentuale)

Gli studenti utilizzano le Nuove Tecnologie Investimenti per Dotazioni (PSNT Mld) Il sistema formativo deve appropriarsi di tali tecnologie? NO STOP SI Docenti Investimenti in Formazione

Provincia di Modena Sovrastima del dato Nazionale Gli Insegnanti e le Nuove Tecnologie La situazione a Modena e Provincia Tutti gli ordini delle Scuole Statali Materne,Elementari, Medie, Superiori Contattati tutti gli insegnanti (piu di 7000) risposte (più del 60%)

Il Questionario Profilo Anagrafico-Professionale Tipo di Scuola, Sede, Anzianita di Servizio, Area Disciplinare. Interazione con il PC Frequenza di utilizzo e possesso Capacità di Utilizzo Autovalutazione su diversi aspetti: Software, Hardware, Applicativi, Internet, Multimedia, etc.. Atteggiamento Attribuzione di importanza per l utilizzo ai fini didattici (sia specifici sia generici).

Tipo di Scuola in cui Insegna Materna, Elementare, Media, Istituto Professionale, Tecnico, Liceo Sede di Insegnamento Modena, Centri Urbani, Altro Area Disciplinare di Insegnamento Umanistica, Scientifica, Tecnica Anni di Servizio. Profilo Anagrafico – Professionale

Frequenza di Utilizzo Mai, Poco, Qualche Volta, Spesso, Abitualmente Possesso No, Obsoleto, Avanzato Interazione con il Personal Computer

12 Indici in centesimi software, hardware, multimedialità, applicativi didattici Software di Base (ISB) Windows, Word Internet e Posta Elettronica (IIE) Indice Medio (ICM) Capacita di Utilizzo

Attribuzione di Rilevanza ai fini Didattici dell utilizzo delle Tecnologie Informatiche Generica (IRG) una valutazione di massima Specifica (IRS) funzioni ben definite Atteggiamento

Valore Medio Indici

Indice Medio di Capacità di Utilizzo

Qualche Volta Utilizza un PC? Numero Docenti Percentuale No, mai Poco Spesso Abitualmente

Indici relativi per tipo di scuola

Indici Disaggregati per sede

Indici Disaggregati per Area Disciplinare

Indici Relativi per anzianità di servizio

Indici Relativi per frequenza di utilizzo

Classificazione per gruppi omogenei Omogeneità di comportamenti rispetto alla capacità media di utilizzo e alla attribuzione di rilevanza ai fini didattici Mappatura bidimensionale dell intero campione

Gruppo 1 – Rosso (36,7 %) Scarsamente Alfabetizzati e Conservatori Gruppo 2 – Giallo (27,2 %) Interessati, timidamende conservatori Gruppo 3 – Blu (14,8 %) Alfabetizzati, dubbiosi Gruppo 4 – Verde (12,7 %) Poco Alfabetizzati e Innovatori Gruppo 5 – Turchese (8,6 %) Esperti, Innovatori Gruppi

Da fare Confronto con gli studenti ( problemi di relazioni pedagogiche docente studente) Monitoraggio rispetto al tempo Monitoraggio rispetto al territorio (altre parti d Italia)

Conclusioni Capacità di utilizzo mediamente molto bassa (16/100 assoluti oppure 32/100 relativi) Dipendenza da anzianità di servizio, area disciplinare, tipo di scuola (elementare, media, superiore) e frequenza di utilizzo Giudizio sullo strumento insufficiente ( 35/100 assoluti oppure 56/100 relativi) ma superiore alla capacità di utilizzo Si associa alle nuove tecnologie un deficit creativo Vuoto formativo politiche formative? Anello debole della catena politiche degli investimenti?