La natura dei servizi Progettazione dei servizi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DIREZIONE DEL MARKETING
Advertisements

La comunicazione finanziaria di Fiorenzo Tagliabue
Prodotto, innovazione e binomio prodotto-cliente
9 - Gestire servizi La natura dei servizi
Le vendite Capitolo10.
E-Commerce 2 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A La business idea Capitolo 5 La business idea.
Capitolo 2 Differenze fondamentali tra beni e servizi
Quali sono i clienti che l’azienda è in grado di soddisfare?
Prof. Arturo Capasso Anno Accademico
Il Business Plan Area Creazione e Sviluppo d’Impresa ARIES
Concezione sistemica e concezione contrattualistica d’impresa
Torino, 15 marzo 2012 Intervento: Dr. Giancarlo Somà
La classificazione delle aziende
Economia e direzione delle imprese
1 Cosè un servizio? prodotto il cui beneficio dipende da unattività intangibile piuttosto che da un bene materiale (Bateson, Hoffman, Gestire il marketing.
Jesse Marsh Atelier Studio Associato
PROGETTO FIRB – GESTIONE DELLA CONOSCENZA (GECON) Documento per il Meeting del 6/4/06 - Milano.
PIANO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO COMPETENZE COMUNI DELLA FIGURA PROFESSIONALE DEL DOMANI PER UN TURISMO DI QUALITA CASERTA APRILE 2001.
L’arte di fare strategia
Quanto vale la mia offerta agli occhi del cliente
Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente
Marketing dei Servizi: Il Marketing Sanitario Maria De Luca
Il prodotto Maria De Luca
I canali di distribuzione Maria De Luca
Il marketing dei servizi Maria De Luca
Mario BenassiEconomia e Organizzazione Aziendale - CdL Comunicazione Digitale (9) 1 Nona Lezione Vantaggi di Differenziazione.
10 - La gestione per progetti
Seminario di auto apprendimento Con il contributo di CITTA DI FIUMICINO.
9 - La gestione per processi
Ranci - Liberalizzazioni Le liberalizzazioni migliorano il servizio pubblico? Nessuna prova empirica Varietà di situazioni Forti convinzioni.
Marketing Il concetto di marketing.
MARKETING Anno Scolastico 2006/2007 Classe 5AM Progetto realizzato da: Cozzi Matteo De Giorgi Stefano Marchionne Ilaria Ye Marisa.
4 - Analisi di settore Il settore e il suo ambiente
10. Classificazione delle aziende Le aziende di produzione
Il sistema aziendale.
Cliccare o premere un tasto per far scorrere il testo.
16 apr CORSO FORMAZIONE ASSOCIAZIONI EQUADOREGNE Abbiamo visto, nella prima parte del corso: Finalità e normativa di una Associazione Fiscalità
Ragioneria Generale ed Applicata – Sede di Fano
Assemblea Annuale Soci FISM – Roma – 05 Maggio Roma – 05 Maggio 2012 Assemblea Annuale Soci FISM.
Le principali tipologie di aziende di ristorazione
Indagine conoscitiva. 1. Profilo dei rispondenti 2 il 68% ha tra i 26 e i 45 anni il 65% appartiene ad organizzazioni non profit, 19% ad imprese for profit.
Lezione 2 – Richiami di economia aziendale
Lezione 3 – Vantaggio competitivo
Lezione 1 – Pianificazione strategica
7 - Strategie di differenziazione e diversificazione
6 – Activity Based Costing
Docente: Mario Bolognani
12. Dalla pianificazione strategica ai piani operativi
La customer satisfaction Mariangela Franch 11 luglio 2014
Labmed
Le vendite Cap.10.
Marketing impresa e mercato Renato Fiocca Copyright © 2005 – The McGraw-Hill Companies srl Marketing Politiche di servizio al cliente.
1 Corso “Marketing dei servizi per l’innovazione” Milano, 21 / 22 febbraio 2005 I processi di Innovazione II: il concetto commerciale di servizio tecnico.
Ing. Giuseppe Cisci 2012 Sistemi a Ciclo Chiuso Elementi della catena di controllo.
Marketing Brand management e brand equity.
IL CONCETTO DI MARKETING.  Esprime una filosofia di gestione  Indica valori, priorità, modelli decisionali da seguire per sviluppare strategie competitive.
PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE NELLE POLITICHE FORMATIVE E SOCIALI Indagare la customer satisfaction Fonte: Tanese, Negro, Gramigna (a cura di) (2003), La.
Il vantaggio competitivo Capitolo 7. Concetto di vantaggio competitivo Vantaggio competitivo deve essere ricondotto all’offerta (e percezione) di un differenziale.
ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE
E - Commerce.
MARKETING IN ITALIA CAPITOLO 9.1 – LE DECISIONI SUI PRODOTTI E SUI SERVIZI DI CHERUBINI S., EMINENTE G. FRANCOANGELI EDITORE Materiale didattico riservato.
Obiettivi e struttura della lezione Obiettivo della lezione Approfondire le scelte di prezzo e le politiche promozionali Struttura della lezione - politica.
Corso di sociologia dell’educazione Ferrara 22 marzo 2016.
DIPARTIMENTO DISTU METODI QUANTITATIVI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA’ Laurea Magistrale in: Comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità DOCENTE EMILIO.
Progetto integrato per il lavoro in Atlantia Aprile 2015 La gestione programmata del personale e le nuove politiche retributive.
Università di Roma Sapienza Economia del turismo 1.
1 Lo Studio Olonico Dott. Giorgio Miurin Parma, 18 novembre 2014.
DIPARTIMENTO DISTU METODI QUANTITATIVI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA’ Laurea Magistrale in: Comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità DOCENTE EMILIO.
DIPARTIMENTO DISTU METODI QUANTITATIVI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA’ Laurea Magistrale in: Comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità DOCENTE EMILIO.
1 Il Marketing dei Servizi A cura di Fabrizio Bugamelli.
Transcript della presentazione:

La natura dei servizi Progettazione dei servizi 12 - Gestire servizi La natura dei servizi Progettazione dei servizi

Prodotti e servizi come output

Schema base del processo produttivo

Esempi

Ambiti di servizio Aziende industriali e commerciali offrono servizi a integrazione della loro offerta di prodotti (Terziario implicito) Imprese del terziario offrono servizi ai loro clienti (Terziario esplicito) Pubbliche amministrazioni e altre organizzazioni not-for-profit offrono servizi ai cittadini e alle imprese Il servizio come leva per la differenziazione e come fonte di reddito continua

Una classificazione dei servizi (Schmenner, 1986)

Definizioni di servizio Ogni lavoro produttivo che non si concretizza in alcun genere di hardware (Ishikawa) Un modo per accrescere la soddisfazione del cliente o dell’utente (Feigenbaum) Lavorare per il beneficio di qualcuno (Juran) Insieme di benefici tangibili e intangibili, espliciti e impliciti (Normann) Comportamento umano o attività con obiettivi specifici e processi, il cui scopo è soddisfare i bisogni del cliente (Rosander)

Caratteristiche distintive di un servizio L’immaterialità della prestazione (intangibilità) La simultaneità tra produzione e consumo La partecipazione del cliente nell’attività di produzione/erogazione del servizio

Conseguenze per la progettazione e gestione dei servizi Non possono essere immagazzinati Sono difficili da standardizzare e sono difficili le economie di scala Il front-office (personale di contatto) ha un ruolo fondamentale Problemi di distribuzione (vicinanza al cliente) e di esportazione La comunicazione al mercato è complessa e onerosa Fondamentale diventa la gestione della soddisfazione (customer satisfaction)

I passi della progettazione del servizio Indagine sui bisogni tangibili, intangibili, espliciti e impliciti e valutazione dell’importanza relativa e delle aspettative dei clienti Creazione del modello di qualità/prestazioni (interpretazione delle dimensioni del servizio per segmenti di clientela) Sviluppo dettagliato del modello di qualità e analisi dei possibili disservizi Confronto con la concorrenza per la differenziazione Sviluppo del processo di erogazione e studio della interazione con il front-office Selezione e formazione del personale addetto al servizio Allocazione delle risorse per il front e il back-office Lancio del servizio e avvio del processo di miglioramento continuo

Schema di ciclo di vita di un servizio

Riferimenti E. Bartezzaghi, G. Spina, R. Verganti, Organizzare le Pmi per la crescita, Il Sole 24 Ore, 1999 F. Fontana, M. Caroli, McGraw Hill, 2006