Dipartimento ricerche sperimentali e comunicazione Immagine e posizionamento dellassociazione e del movimento cooperativo Indagine 2009 Il quadro complessivo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La sicurezza a roma Gennaio 2012.
Advertisements

Job 12434IZ01 Ipsos Indagine sulle attese riguardo al ruolo del Non Profit in Italia Realizzata in occasione della Giornata della Fondazione 2007 Indagine.
1 IMPRESA COOPERATIVA COMUNICAZIONE E MOTIVAZIONE.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Monitor Alimentare DOXA Prima Edizione - Primavera 2001 Roma, 21 giugno 2001 – Sala Giunta - Confindustria – Assemblea Federalimentare.
ISPO RAPPORTO DI RICERCA: Sanità Pubblica e Privata: gli atteggiamenti degli italiani Maggio2008.
“Intervista sul mondo del lavoro”
PAUE 0506 IV / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Donata Favaro Università di Padova
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
Monitor Alimentare DOXA Terza Edizione Primavera 2002 Parma, 9 maggio 2002.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
1 Tavolo del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Il ricorso agli ammortizzatori sociali nei territori colpiti dagli eventi sismici.
Marketing MARKETING DEL TURISMO Facoltà di Scienze Politiche e
Arcipelago Mazzini Insieme per la coesione sociale Centro Di Atene Studi e Ricerche sulla Famiglia Università cattolica del Sacro Cuore di Milano Largo.
1 PICCOLE E MEDIE IMPRESE CHE BATTONO LA CRISI PICCOLE E MEDIE IMPRESE CHE BATTONO LA CRISI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
EPA 01/02 III/1 I consumi di prodotti agro-alimentari: differenziazioni nello spazio e nel tempo Cosa spiega le differenze nei consumi tra individui diversi…
EIE 06/07 II / 1 Strumenti delle politiche agricole in economia aperta equilibrio di mercato in economia aperta politiche di un paese importatore politiche.
EIE 0607 V / 1 sussidio unitario fisso allesportazione si avrà commercio se e solo se | P B AUT - P A AUT | > tc - P B = P A + tc – (A è il paese esportatore)
EIE 0607 III / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
1 Donne, politica e istituzioni III edizione Elaborazione Questionari Corsisti/e 2012.
Mediazione e gestione dei conflitti nella comunicazione interculturale
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
1. 2 CAMERA DI COMMERCIO PESARO E URBINO Elaborazione Servizio Statistica Fonti: ISTAT – Unioncamere – Tagliacarne – Infocamerere – Regione Marche – Comune.
1 LA SANITA IN ITALIA: Opinioni e giudizi della popolazione Gennaio 2013.
Sesta Indagine Eurostudent: la diversificazione della popolazione studentesca Giovanni Finocchietti Direttore dellIndagine Eurostudent Seminario nazionale.
1 Provincia di Bologna MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Botteghe in periferia Indagine sulle attività commerciali nelle aree marginali della provincia.
I lavoratori italiani e la formazione UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA, IN COLLABORAZIONE CON DOXA, PER ANES (febbraio 2005)
Presentazione Marca trend Dicembre 2004 Le identità valoriali dei trevigiani Marca trend Novembre 2007 PIANO STRATEGICO PROVINCIA DI TREVISO.
Traiettorie del mondo economico trevigiano BOARD DEL PIANO STRATEGICO. 10 LUGLIO 2007 Analisi quadro delle dinamiche proiettive dellimpresa e delleconomia.
Traiettorie della sicurezza nel trevigiano DATI AGGIORNATI AL DICEMBRE 2007 Monitoraggio del territorio effettuato per il piano strategico provinciale.
Ruoli di genere e conciliazione dei tempi della vita e del lavoro
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
Sassuolo 11 dicembre Luigi Bidoia Bolle immobiliari e consumo di ceramica: cosa ci attende nel 2010 ?
Capitolo 7 Strategia di marketing orientata al cliente Creare valore per il cliente obiettivo.
Associazione Industriale Bresciana Responsabili risorse umane Gruppo di Lavoro INDAGINE SULLE POLITICHE DI RETENTION Relazioni industriali e risorse umane.
XIV Convegno Organizzativo AVIS Provinciale Guiglia, Sabato 4 Dicembre 2010 Le prospettive della raccolta del sangue in Provincia di Modena Esiti dei questionari.
Gli italiani e la questione sullo smaltimento dei rifiuti Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione Settembre 2002.
Limpegno sociale delle aziende Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione 10 Aprile 2003.
Nobodys Unpredictable Presentazione dei risultati Il PD, il Nord e il federalismo Giugno 2010.
LA CRISI ECONOMICA: SITUAZIONE E PROSPETTIVE Luigi Campiglio Università Cattolica del S. Cuore 6 febbraio 2010.
Il sindacato a cura di Mimmo Carrieri Pro-rettore Università degli Studi di Teramo Roma, 5 settembre 2006.
Roma, 11 ottobre 2007 UNA RICERCA SOCIALE SULL IMMIGRAZIONE Una sintesi.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
POLITICHE URBANE E MOBILITÀ SOSTENIBILE: LE PROSPETTIVE PER ROMA CAPITALE Qualità dei servizi pubblici a Roma: focus sul trasporto locale Roma, 20 settembre.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Ministero del Lavoro D.G. Osservatorio del Mercato del Lavoro 20/04/ In breve… Con un andamento positivo sono gli indicatori del clima di fiducia.
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
Gli internauti italiani e il consumo di informazioni tramite media classici e new media UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER LORDINE DEI.
SCOPRI LA TABELLINA click Trova la regola nascosta… click
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
IL PARTITO DEMOCRATICO: DAL LINGOTTO ALLE PRIMARIE, VERSO UN NUOVO SOGGETTO Nobodys Unpredictable 27 ottobre 2007 Cosa vediamo? - assemblea costituente.
1 Questionario di soddisfazione del servizio scolastico Anno scolastico 2011/2012 Istogramma- risposte famiglie.
PRIORITA, VALUTAZIONI E ATTESE DEI CITTADINI DI CREMONA – confronto 2006/2007 – Nobodys Unpredictable Cosa vediamo?
GLI OBIETTIVI DELLA RICERCA
1. Non di sola arte Viaggio in Italia tra voci e numeri della giovane arte contemporanea Facoltà del Design, Politecnico di Milano, 8 aprile 2008 Giulia.
Immagine e posizionamento dellassociazione e del movimento cooperativo Il quadro complessivo.
Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw-Hill,
1 Direttore Generale OBI – Antonio Corvino Presentazione a Roma – sede delll’Associazione Nazionale fra le Banche Nazionali Il Mezzogiorno d’Italia:
1 Fiepet 21 giugno 2010 I pubblici esercizi A cura dell’Ufficio Economico Confesercenti.
L’agenda delle priorità per i pensionati italiani Dati banca dati Ipsos e sondaggio febbraio 2014 per.
Conoscere l’impresa I CAMBIAMENTI STRUTTURALI DELL’ECONOMIA BRESCIANA E GLI IMPATTI SUL MONDO DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE Intervento Dott. Gianfranco.
Dinamiche demografiche, familiari, sociali e ricadute educative
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Manners Giovani e vecchi, le opinioni degli italiani 1 Giovani e Vecchi, Le opinioni degli italiani Rapporto di ricerca Istituto Manners.
1 Maggio 2012 Forum P.A. I GIOVANI E L’AMBIENTE Valori, green economy, green society, prospettive e comportamenti nel segmento giovanile.
Transcript della presentazione:

dipartimento ricerche sperimentali e comunicazione Immagine e posizionamento dellassociazione e del movimento cooperativo Indagine 2009 Il quadro complessivo

Il quadro della fiducia Il problema dellinnovare

3 % La fiducia nelle cooperative in crescita 2009 La fiducia nelle IMPRESE… +23 La fiducia nei DIRIGENTI… La fiducia nelle imprese COOPERATIVE +15 La fiducia nelle imprese di CAPITALE La fiducia nei DIRIGENTI delle imprese COOPERATIVE

4 % Il calo dellappeal delle imprese di capitale AUMENTATA +8 RIMASTA UGUALEDIMINUITA –14 La sua fiducia nelle IMPRESE COOPERATIVE negli ultimi 3 anni è: La sua fiducia nelle imprese cooperative e imprese di capitale negli ultimi 3 anni è: AUMENTATARIMASTA UGUALEDIMINUITA

5 % Le imprese cooperative: un altro modello economico A suo parere, quale dovrebbe essere la funzione principale di un'impresa cooperativa? costituire un'alternativa al sistema economico vigente avvantaggiare i propri soci dare lavoropromuovere iniziative sociali –6

6 % Il dinamismo in discesa Secondo lei le imprese cooperative al giorno d'oggi sono imprese dinamiche, CON un forte progetto imprenditoriale deboli, SENZA un forte progetto imprenditoriale –8 +8

7 % Conoscenza del fenomeno delle false cooperative Lei sapeva che esistono delle false cooperative, che si definiscono cooperative ma in realtà non ne rispettano tutti i vincoli e requisiti? sì, lo sapeva no, non lo sapeva

I clan Comunicare in modo mirato

9 % Più imprese cooperative per tutti Secondo lei le imprese cooperative dovrebbero operare... in qualsiasi settore economico limitatamente ad alcuni settori specifici non saprei bancario-finanziario non dovrebbe operare nel settore:

10 % Le nuove professioni alle porte delle cooperative Personalmente quanto riterrebbe utile la nascita di nuove cooperative nei seguenti settori professionali: % di molto + abbastanza utile 2009

11 % Propensione ad avviare unimpresa cooperativa Nell'ipotesi di dover avviare un'impresa preferirebbe scegliere la forma... dellimpresa cooperativa dellimpresa privata di capitale (srl, spa,…) non saprei 2009

12 % Motivation: Perché aprirei una impresa cooperativa costruire un'azienda che pensa al benessere di tutte le persone che ci lavorano e non ai profitti individuali Aldilà della sua tipologia di impresa preferita, indichi quanto ciascuna di queste motivazioni potrebbe spingerla ad aprire una cooperativa: (voto medio in scala 1-10) lavorare in una struttura con un clima interno positivo, di collaborazione e non di competizione poter usufruire dei vantaggi fiscali entrare a far parte di una rete d'imprese organizzata e presente in più settori affrontare le sfide del mercato senza dimenticare la solidarietà tra le persone lavorare ad un progetto imprenditoriale insieme ad altri 2009 Benessere individuale Convenienza materiale Solidarietà con altri

13 % La spinta alla scelta cooperativa Lei ha mai pensato alleventualità di fare il lavoro che attualmente svolge come dipendente o lavoratore autonomo in cooperativa con altre persone? sì, ci ho pensato non ci avevo mai pensato ma mi piacerebbe no, la cosa non mi interessa non lavoro

I clan Posizionamento strategico

15 % I clan: vicini, lontani e indecisi un anno dopo vicini incerti lontani Suddivisione del campione in base allatteggiamento nei confronti delle imprese cooperative +7 – 2 – 5

16 % Chi sono e chi fa parte dei clan vicini incerti lontani Suddivisione del campione in base allatteggiamento nei confronti delle imprese cooperative Sovrarappresentati i soggetti: over64 (nel 2008 erano over54) collocati a centrosinistra (leggermente meno dominanti rispetto al 08) Disoccupati (non lo erano nel 2008) inoltre si riequilibria il livello scolare (nel 08 erano sovrarapperesentati i meno istruiti) Sovrarappresentati i soggetti: 18-34enni (come nel 2008) inoltre si riequilibria: sia il livello scolare (nel 08 erano sovrarappresentate le scolarità medie e alte) che la composizione politica (aumenta la componente di centrodestra e diminuisce quella di centrosinistra) Sovrarappresentati i soggetti: 35-44enni (nel 2008 erano estesi alla classe 35-54) collocati a centrodestra (ma meno dominanti rispetto al 08) lavoratori autonomi (come nel 2008) maschi (non lo erano nel 2008) non praticanti e atei (non lo erano nel 2008) inoltre si riequilibria il livello economico (nel 08 erano sovrarapperesentati i soggetti con difficoltà economiche)

17 % I clan e gli effetti dei media vicini incerti lontani Suddivisione del campione in base allatteggiamento nei confronti delle imprese cooperative Sovrarappresentati i soggetti : che guardano prevalentemente le reti RAI (come nel 08) che seguono i TG RAI (con intensità leggermente minore rispetto al 08) che guardano il TG3 (come nel 08) Sovrarappresentati i soggetti: che leggono quotidiani locali (in maniera ancora più accentuata che nel 08) che guardano prevalentemente reti Mediaset (come nel 08) che preferiscono il TG5 (con intensità leggermente minore rispetto al 08) che guardano meno la TV (non lo erano nel 2008) Sovrarappresentati i soggetti: che guardano prevalentemente reti Mediaset (nel 08 erano più equilibrati tra Mediaset e RAI) che preferiscono il TG5 (nel 2008 erano più orientati ai TG RAI)

18 % Posizionamento competitivo AMPIO vantaggio imprese cooperative LIEVE vantaggio imprese cooperative PARITÀ MOLTO ELEVATA ELEVATA MEDIO - ALTA MEDIA IMPORTANZA è onesta si comporta con senso di responsabilità offre servizi e prodotti a prezzi convenienti rispetta lambiente si impegna a creare nuovi posti di lavoro opera sulla base di principi ben saldi mira a creare lavoro stabile produce servizi e beni di elevata qualità è finanziariamente solida sostiene lo sviluppo del territorio in cui è presente è democratica garantisce buone condizioni di lavoro si occupa delle generazioni future è competitiva è innovativa ha anche delle finalità sociali incentiva il lavoro delle donne è indipendente dalla politica fa utili vantaggio Imprese di capitale

19 % Posizionamento delle imprese cooperative I GRANDI TEMI temi importanzaassegnazione gap a cooperative sia indipendente dalla politica7,85,8 -2,0 sia onesta8,66,8 -1,8 si comporti con senso di responsabilità8,46,8 -1,6 miri a creare lavoro stabile8,26,6 -1,6 si occupi delle generazioni future8,06,5 -1,6

20 % Posizionamento delle imprese cooperative CARENZE SU CUI INTERVENIRE temi importanzaassegnazione gap a cooperative si impegni a creare nuovi posti di lavoro8,26,8 -1,4 operi sulla base di principi ben saldi8,26,8 -1,4 produca servizi e beni di elevata qualità8,26,8 -1,4 rispetti l'ambiente8,26,8 -1,4 sia innovativa8,16,6 -1,4 sia finanziariamente solida8,26,9 -1,3 sia democratica8,06,7 -1,3 sia competitiva8,16,9 -1,2 garantisca buone condizioni di lavoro 8,16,9 -1,2 sostenga lo sviluppo del territorio in cui è presente8,16,9 -1,2

21 % Posizionamento delle imprese cooperative AMBITI SODDISFATTI O DI MINOR IMPORTANZA temi importanzaassegnazione gap a cooperative offra i propri prodotti o servizi a prezzi convenienti per il consumatore8,37,2-1,1 incentivi il lavoro delle donne7,76,6 -1,0 abbia anche delle finalità sociali7,86,9 -0,9 faccia utili7,57,0 -0,6

22 % Il nodo della detassazione Alcuni sostengono che le imprese cooperative godono di vantaggi fiscali ingiusti. Lei è: estendere questa detassazione anche alle imprese di capitale che reinvestono gli utili in azienda cancellare questa forma di detassazione, perchè altera il mercato 15 non saprei 20 Attualmente le cooperative, per la loro stessa natura giuridica, reinvestono gli utili conseguiti in azienda e, per questo motivo, usufruiscono di vantaggi fiscali. Secondo lei sarebbe più giusto: daccordo in disaccordo daccordo in disaccordo

23 % LEGACOOP Lattacco perde peso

24 % Legacoop: notorietà Lei conosce Legacoop? 30% 30% sa bene cosè Legacoop 11% 11% riconosce il nome, ma non sa bene cosa sia 9% 9% confonde con impresa cooperativa sindacato o altro -3

25 % Legacoop: associazioni migliorano Per lei, Legacoop rappresenta soprattutto? La solidarietà +1 LefficienzaLinnovazione +10 Più qualità +5 Lonesta +6

26 % Legacoop: le associazioni migliorano 2 Per lei, Legacoop rappresenta soprattutto? Una lobby La burocrazia La corruzione

27 % Le sfide future di Legacoop A suo parere, quali saranno le principali sfide che Legacoop dovrà intraprendere nel futuro? Possibili più risposte 2009

28 % Il termometro delle apprensioni degli italiani ,8 la mancanza di opportunità per i giovani, l'inadeguatezza della politica 39,7 la perdita di qualità della scuola e dell'università, la diffusione della corruzione 39,5 la presenza di mafia, camorra e n'drangheta e altre organizzazioni criminali, il declino del paese, l'andamento dell'economia italiana, il caro vita, l'inefficienza della giustizia 39,4 l'inquinamento dell'aria e dell'ambiente, la scarsa meritocrazia 39,3 la bassa qualità dei servizi (sociali e sanitari) 39,1 la sicurezza del posto di lavoro, il mantenimento del proprio benessere economico 39,0 la perdita dei valori 38,9 la mancanza di informazione libera e non schierata, crescita microcrinimalità, volgarizzazione del Paese 38,8 carenza infrastrutture, rischio di non riuscire a migliorare la propria condizione sociale ed economica 38,7 la diffusione delle droghe 38,5 l'affermarsi per la donna del modello della velina, il livello di indebitamento familiare 38,4 l'innalzamento dell'età pensionabile 38,3 la crisi della famiglia, l'insoddisfazione per le condizioni in cui lavora 38,2 la mancanza di tempo per la vita privata 38,0 la difficoltà nei rapporti personali 37,7 la difficoltà di rimanere aggiornati e al passo coi tempi, l'aumento degli immigrati 37,5 la presenza militare degli italiani nei teatri di conflitto 39 38

29 % Sedi di Trieste e Milano con SISTEMA QUALITA CERTIFICATO SWG Trieste via San Francesco, Tel fax SWG Milano via, via solari tel fax SWG Bolgna via altabella tel fax Enzo Risso