Polo formazione digitale docenti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MEDIA ED EDUCATION, LA PAROLA ALLE SCUOLE
Advertisements

PIANO FORMAZIONE RIFORMA
Piano di Comunicazione anno scolastico
D.S. Enrico Danili Conferenza di Servizio 20 febbraio '031 …il ruolo del Dirigente Aspetti funzionali,gestione finanziaria...e soluzioni operative ( seconda.
Giugno A che punto siamo A cura del Politecnico di Torino
Scuola Primaria di Soragna Istituto Comprensivo di San Secondo P.se
DOCUMENTAZIONE: RISORSA E OPPORTUNITA’ PER LA SCUOLA
PON DIDATEC Il progetto.
PON DIDATEC Il progetto. Di che cosa si tratta? Contesto culturale Quadro scientifico Obiettivi Destinatari Di che cosa si tratta? Contesto culturale.
Il contesto della formazione in Lombardia: una rete di reti Gallarate – 3 aprile 2009 Mauro Riboni: Ufficio Formazione USRL.
Processi innovativi 27 novembre 2003
LINSEGNAMENTO DELLITALIANO E ALTRI APPRENDIMENTI LINGUISTICI LINEE GUIDA MIUR Febbraio 2006 II parte: Indicazioni operative, punto C AREA EDUCATIVO-DIDATTICA.
PON DIDATEC Il progetto. Di che cosa si tratta? Contesto culturale Quadro scientifico Obiettivi Destinatari Di che cosa si tratta? Contesto culturale.
1 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA DIREZIONE GENERALE PROGETTO DIGITALE SEMINARIO DI AVVIO DELLE ATTIVITA SPERIMENTALI.
Bussolengo, novembre Seminario di studio e produzione Ragionare sullesperienza per lo sviluppo della professionalità docente. Gli ambienti.
RITORNO AL FUTURO. TECNOLOGIE, SCUOLA, DIDATTICA MANTOVA 15 MARZO 2012 I.C. SAN GIORGIO DI MANTOVA MARCO BERARDINELLI RESPONSABILE SCUOLE MICROSOFT ITALIA.
ITI Majorana Grugliasco 31/5/2013
La Lavagna Interattiva Multimediale
Dallaula alla classe virtuale al web Obiettivo D1 Livello B Formazione alluso delle TIC nella didattica.
FORMAZIONE IN INGRESSO PER IL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO A.S Prof. Ippazio, Ezio Prontera – Referente USP Formazione MINISTERO DELLA PUBBLICA.
Puntoedu Neoassunti a.s. 2012/2013
Bisogno progetto APPRENDERE CON NUOVI ACCESSI SOCIALI DI CONOSCENZA, USARE LA LIM E GLI STRUMENTI DEL WEB 2.0 IN CLASSE Analisi di contesto Pratiche nuove.
Azione eTwinning L’azione per il gemellaggio elettronico è stata lanciata dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma pluriennale eLearning. Consente.
…gemellaggio elettronico delle scuole in Europa e promozione della formazione dei docenti : le azioni in questo campo sosterranno e svilupperanno ulteriormente.
Puntoedu Neoassunti a.s. 2013/2014
E Leaning L’evoluzione della formazione a distanza
Cos’è eTwinning? Progetto eTwinning = collaborazione a distanza via web Si realizza attraverso una piattaforma online che rende possibile l'attivazione.
LA NOITA’ COME VALORE EDUCATIVO
Scuola Primaria di Labico
La nostra scuola si prepara all’eccellenza
Formazione digitale docenti
BANDO F ORMAZIONE INSEGNANTI GW L OMBARDIA PER A. S E Como 3 Novembre - Incontro organizzato da Ust e Rete Generale Como.
Laboratorio di Cooperazione e Apprendimento in rete A.A
Dott.ssa Francesca Borzillo
“ Disagio giovanile e dispersione scolastica”
CONFERENZA SULLA DIDATTICA 22 gennaio 2007 LA PAGINA WEB COME RISORSA AGGIUNTIVA RISPETTO AGLI STRUMENTI DIDATTICI TRADIZIONALI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI.
RETE GENERALE VARESE AZIONE: SUCCESSO FORMATIVO Curricolo verticale cittadinanza PROGETTUALITA’ BIENNIO 2013/ FEBBRAIO CRISTINA BORACCHI.
L’impegno del MIUR nelle tecnologie della formazione Alessandro Musumeci Direttore Generale Sistemi Informativi Potenza – 17 dicembre 2004.
didattica - comunicazione in classe e integrazione
A scuola di cittadinanza
Progetto C&C Legalità e cittadinanza Centro di promozione della legalita’ e Rete provinciale AMBITO TERRITORIALE – VARESE.
Bisogni Educativi Speciali
SCUOLA PRIMARIA DI ARMENO I.C.”SAN GIULIO” A.S
PRIMO INCONTRO DI DIPARTIMENTI
Azioni per l’innovazione didattica
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
Progetto Minerva: Un esperienza di apprendimento on-line dr. Guido Righini Istituto di Struttura della Materia – C.N.R. Progetto.
ISTITUTO COMPRENSIVO MATTEI CIVITELLA ROVETO
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “IGNAZIO BUTTITTA”  Via F. Gioia, Bagheria (PA) -   C.F
PNSD Piano degli interventi a.s. 2015/2016
Istituto Comprensivo Giovanni Paolo II SALERNO. La Legge 107/2015 ha previsto la realizzazione del Piano nazionale Scuola digitale (PNSD) allo scopo di.
Istituto Comprensivo “Sinopoli - Ferrini
Per la diffusione di una cultura digitale condivisa
GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 EUROSOFIA: OFFERTA FORMATIVA 2015/2016.
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI NELL'AMBITO DEL PNSD 64 risposte / 98 docenti = 65%
PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD A CURA DELL’INSEGNANTE A.D. CLAUDIA MORESCHI.
LA SCUOLA IN-FORMA SULLA PIATTAFORMA. Progetto Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento” Programmazione.
Innovazione di modelli didattici per la scuola del futuro
Edu Designer Edu Designer Profilo professionale e percorsi Seminario 15 Febbraio 2016 Dott. ssa Cristina Bralia Doc. Referente Polo per la formazione Digitale.
PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE
Progetto 2.0 Istituto Comprensivo Pio Fedi Grotte S. Stefano a.s
Tablet in spalla Istituto Comprensivo Lucca 2 Scuola secondaria di 1° grado «Leonardo da Vinci»
IL BLOG: USO DIDATTICO Stimolare a scrivere in modo creativo e collaborativo; Moltiplicare le possibilità di accesso a materiali di particolare importanza,
Al domani pensiamoci oggi Incontri con i dirigenti scolastici gennaio 2015.
DISCIPLINE SCIENTIFICHE E TIC Competenze che si vogliono mettere in atto Materiali e strumenti Descrizione dell’attività Osservazioni e riflessioni PNSD.
Animatore Digitale: Prof. Giuseppe Sciacca
ISTITUTO COMPRENSIVO SAN LEONE IX – SESSA AURUNCA (CE) SCUOLA SEC. DI 1° GR. “F. DE SANCTIS” Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) Animatore Digitale:
L’Animatore Digitale Stefania Bonera - IC BorgoSan Giacomo - a.s. 2015/
Transcript della presentazione:

Polo formazione digitale docenti Seminario Edu Designer Profilo professionale e percorsi 15 Febbraio 2016 Polo formazione digitale docenti I.S. A. Ponti di Gallarate Dirigente Scolastico Dott.ssa Anna Scaltritti

Edu Designer - Profilo professionale e percorsi Nuova cultura della scuola, nuovo modo di fare didattica. Perché in parte anticipa AD

Edu Designer - Profilo professionale e percorsi ATS – Regione Lombardia USR AT Varese Formazione base LIM ‘’A domicilio’’ Intera provincia ISIS Newton - Varese ISIS Ponti - Gallarate IC L. da Vinci - Saronno RETE e MIUR Come Varese ha sostenuto e sostiene il cambiamento dal pdv del digitale, della formazione e quindi della progettualità indirizzata alla crescita delle scuole Metodologia Produzione materiali multimediali Ambienti di apprendimento USR Lombardia (MIUR) Investirà l’intera regione Lombardia Conferenza stampa 10 febbraio 2015

Polo Edu Designer - Profilo professionale e percorsi Il Polo Contenuti LIM Tablet LIM e Sankorè ICT e CLIL Contenitori web Costruzione E-book Cloud learning Quest Base Gestione audio-video Wikispaces Produzione materiali multimediali Digital Storytelling Metodologia Edu Designer Polo per la formazione digitale docenti Il Polo

Edu Designer - Profilo professionale e percorsi ISIS Newton - Varese ATS – Regione Lombardia Per un totale di 17 corsi corrispondenti a 170 ore di formazione, 340 docenti attesi, costo orario 6,65 Contenuti Costruire narrazioni multimediali in formato e-book Digital Storytelling Produzione e gestione di file video Contenuti e contenitori per il Web Classi virtuali Il cloud learning e i nuovi ambienti di apprendimento collaborativo nelle tecnologie per una didattica per competenze Wikispaces: didattica collaborativa e comunità di pratica Le piattaforme di E-learning Metodologie innovate: flipped classroom o EAS ISIS Newton - Varese ISIS Ponti - Gallarate IC L. da Vinci - Saronno Le reti ATS

Edu Designer - Profilo professionale e percorsi ISIS Ponti - Gallarate ATS – Regione Lombardia Per un totale di 17 corsi corrispondenti a 170 ore di formazione, 320 docenti attesi, costo orario 6,65 Contenuti Digital Storytelling Contenuti e contenitori per il Web Classi virtuali Le piattaforme di E-learning Wikispaces: didattica collaborativa e comunità di pratica ISIS Newton - Varese ISIS Ponti - Gallarate IC L. da Vinci - Saronno Le reti ATS

Edu Designer - Profilo professionale e percorsi IC L. da Vinci - Saronno Per un totale di 16 corsi corrispondenti a 173 ore di formazione ATS – Regione Lombardia Per un totale di 16 corsi corrispondenti a 173 ore di formazione, 320 docenti attesi, costo orario 6,57 Contenuti Digital Storytelling Contenuti e contenitori per il Web Classi virtuali Le piattaforme di E-learning Wikispaces: didattica collaborativa e comunità di pratica Tecnologie e bisogni educativi speciali: dall’Assistive Tecnology all’Assistive Solution Crerazione e-book con iPad ISIS Newton - Varese ISIS Ponti - Gallarate IC L. da Vinci - Saronno Le reti ATS

Edu Designer - Profilo professionale e percorsi a.s. 2014-2015 ATS – Regione Lombardia Formazione 2.120 insegnanti 110 corsi - 670 ore in presenza LIM 28 istituti comprensivi 48 corsi 1.250 docenti Web 2.0 800 docenti Edu Designer 125 docenti

Edu Designer - Profilo professionale e percorsi a.s. 2015-2016 ATS – Regione Lombardia Formazione Attività delle 3 ATS Edu Designer 150 docenti 40 hanno concluso percorso

Edu Designer - Profilo professionale e percorsi ATS – Regione Lombardia Convergenze e comunità di buone pratiche