Stima dell’escrezione di N e P nei bovini da latte e da carne

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
REGIONE ABRUZZO ASSESSORATO AGRICOLTURA PI ABR 1
Advertisements

I Tumori a Mineo e Ramacca
Gestione dell’Azoto in Agricoltura
I POSSIBILI APPROCCI ALLA DETERMINAZIONE DEI LIVELLI DI EMOGLOBINA NEI VITELLI A CARNE BIANCA Centro di Referenza Nazionale per il Benessere Animale.
PRESENTAZIONE DELL'ATTO AZIENDALE
La produzione della carne di bufalo e di cavallo Prof. Paolo POLIDORI Università degli Studi di Camerino.
La produzione della mozzarella di bufala Prof. Paolo POLIDORI Università degli Studi di Camerino.
Bilancio aziendale degli elementi nutritivi
Esercitazione.
Gestione dell’ Azoto in Agricoltura
L’organismo può immagazzinare energia prontamente spendibile sotto forma di energia chimica (ATP, NADPH, NADH ecc… Vale a dire legami ad alta energia che.
L’ORGANISMO ANIMALE NON SOPRAVVIVE ALLA PERDITA DEL 10% DI ACQUA
INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE Carni e uova Maria Rosaria Pupo DAndrea Istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA)
ERICA controllo delle emissioni negli allevamenti zootecnici
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS.
Aspetti generali delle stalle per
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA
1 IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea in PAAS Prof. Massimo Lazzari.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ DI AGRARIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ANIMALI TESI DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE Determinazione.
Riforma PAC di Medio periodo Seminario interno 16 luglio 2004.
Caratteri In corrispondenza di ogni unità statistica si possono osservare dei caratteri. Un carattere può assumere modalità differenti per le varie unità.
I CRITERI DI SELEZIONE PER LA PROGRAMMAZIONE FSE Bologna, 31 gennaio 2008 Programma Operativo Regionale FSE Ob Comitato di Sorveglianza.
Bilancio dell'azoto Concimazione azotata (kg/ha) = Na – Nd – Nm + Np
Bresaola di bovino di razza Varzese La nostra scommessa:
Davide, Elettra, Eugenia, Marta Classe 2^A
Esercizi 4 Calcolo Combinatorio.
Le tappe del razionamento
Stefano Monaco, Carlo Grignani - Dip. Agroselviter
CALCOLO DEI FABBISOGNI DI MANTENIMENTO PER UNA VACCA DA LATTE
Tecnologia della produzione della carne
PROMOZIONE DEL CONSUMO DI CARNI ALTERNATIVE: AGNELLONE E OVINI ADULTI
LA VITA IN CASCINA ANNO SCOLASTICO 2006/2007
Alimentazione e nutrizione
Impatto della riforma PAC sulla redditività degli allevamenti da carne bovina in Piemonte Kees de Roest, Claudio Montanari - CRPA S.p.A.
Dalle lattazioni ai singoli controlli… Il TEST DAY MODEL ITALIANO
La tracciabilità della carne biologica
Schema processo Mappa concettuale.
PROTEINE ED AMMINOACIDI
ISO 9001:2000 IQNET-SQS I dati: i motivi della loro raccolta Una vacca (F = fenotipo) è linsieme dei suoi geni (G) e delle modificazioni che lambiente.
1 ASP di CZ Dr. FRANCESCO PUGLIANO BIOENERGETICA Pronto Soccorso
Razze bovine di Francesco Boffoli.
Progetto ValorE Sistemi esperti per la valorizzazione degli effluenti di allevamento, la salvaguardia ambientale e la tutela del territorio della Lombardia.
ALLEVAMENTI BOVINI DA CARNE
Basi del razionamento Fabbisogni Conoscere i vari fabbisogni
la produzione di lane pregiate OBIETTIVI DEL PROGETTO
SISTEMA AZIENDA COSA E’ ?. AZIENDA COME SISTEMA CHE COMBINA: RA = RISORSE AZIENDALI X = AZIONI AZIENDALI PER OTTENERE DEI PROCESSI AZIENDALI CON DETERMINATE.
Sistemi innovativi in zootecnia
Anno Incontri tecnici ASSOGENE-ANAFI Ufficio Ricerca & Sviluppo Ufficio FA ANAFI.
Cremona, 29 ottobre I costi di produzione e di trasformazione del latte nel 2009 Il costo di produzione in Italia nel 2009 Il confronto con alcuni.
Nutrizione e Alimentazione Animale
1 IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS Prof. Massimo Lazzari.
Corso esperti, febbraio Test day model e Indici Genetici: cosa significano Ufficio Ricerca & Sviluppo ANAFI.
Contadini, imprenditori agricoli e nuovi contadini: Parco agricolo Sud Milano, fiume Olona e montagne comasche Sara Roncaglia Milano, 19 maggio 2014.
Valutazione di alcuni indicatori di interesse sanitario in relazione all’inquinamento industriale della Bassa Valsugana Azienda Provinciale per i Servizi.
La Bruna Italiana: quali specificità nella selezione
Assistenza tecnica zootecnica Borgomanero Programma Assistenza Tecnico Zootecnica (Borgomanero (NO): aggiornamento indici genetici.
CASO STUDIO 5 Monterotondo 20/25 settembre RURAL CAMP 2015 PRODUZIONI ZOOTECNICHE E USO SOSTENIBILE DEL SUOLO FORME DI ALLEVAMENTO E USO DEL SUOLO.
SC IGIENE ALLEVAMENTI e PRODUZIONI ZOOTECNICHE ATTIVITA’ 2012 La Struttura complessa Igiene Allevamenti Produzioni Zootecniche svolge attività di controllo.
Acidosi ruminale Sub-clinica Clinicamente manifesta.
L’industria alimentare
Attività e idee progettuali Politecnico di Torino Istituto Zooprofilattico 02/aprile/2014 Politecnico di Torino: Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni.
Regione Lombardia Direzione Sanità U.O. Veterinaria 1 Reg. (CE) n. 1/2005: Protezione degli animali durante il trasporto BERGAMO, 05 dicembre 2008.
AUTUNNO BUIATRICO BERGAMASCO Arturo Ruggeri veterinario Orzinuovi BS
Valutazione e controlli funzionali della produzione di latte
Specie allevate per la produzione del latte in Italia
1 Composizione percentuale del latte in diverse specie AcquaLipidiProtidiLattosioCeneri Vacca Bufala Pecora
Il veterinario aziendale
IL VIAGGIO D’ISTRUZIONE del plesso di Sorrenti Camigliatello silano.
Fabbisogni Nutrizionali Vacca da Latte
STALLE A STABULAZIONE LIBERA
Transcript della presentazione:

Stima dell’escrezione di N e P nei bovini da latte e da carne G.M. Crovetto e S. Colombini Dipartimento di Scienze Animali

Bilanci azotati di 20 aziende zootecniche lombarde in funzione del livello produttivo

Rigidità dei sistemi attuali nel predire l’escrezione azotata Esempio: bovine in lattazione N al campo: 83 kg/capo/anno (da 116 kg/capo/anno di N escreto e assumendo perdite di volatilizzazione del 28% (MIPAF, 2006) N escreto: 128 kg/capo/anno (ERM/AB-DLO, 1999) Variabilità nell’escrezione di N e di P in funzione di molteplici fattori

Rapporto tra ingestione di SS, P, proteine e deiezioni prodotte con relative escrezioni di P e N (Nennich et al., 2005) Bovine in lattazione Manze Vitelli

Flessibilità… Nel decreto MIPAF si specifica che è possibile usare valori diversi di N escreto presentando una relazione di: Materiali e metodi utilizzati per la definizione del bilancio aziendale; Risultati di studi e ricerche atti a dimostrare la buona affidabilità dei dati riscontrati nell’azienda e la buona possibilità di confronto con i risultati ottenuti in altre realtà aziendali.

Previsione dell’escrezione di N e P Apporti di N e P – ritenzione nei prodotti

Partendo dalle informazioni riportate in SIARL Bovini da latte Vitelli 0-6 mesi; Vitelli 6-12 mesi; Bovine femmine 1-2 anni; Bovine femine >2 anni; Vacche da latte in lattazione; Vacche da latte in asciutta. Bovini da carne Femmine e maschi da macello (12-24 mesi); Maschi da macello>24 mesi; Femmine macello >24 mesi; Vitelli 6-12 mesi; Vitelli <6 mesi; Vitelli a carne bianca. Partendo dalle informazioni riportate in SIARL

Informazioni condivise BANCA DATI Fascicolo Aziendale Gestione Nitrati Informazioni condivise

Conclusioni INPUT: Stima dell’ingestione di sostanza secca Stima dell’ingestione di azoto e fosforo RITENZIONI: Con il latte Con l’accrescimento giornaliero OUTPUT: Deiezioni prodotte (feci e urine) N e P escreti