Comuni, Signorie e primi nuclei dello Stato-nazione nel declino dei poteri universali Sviluppo delle istituzioni politiche tra Duecento e Quattrocento:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I comuni © Pearson Italia spa.
Advertisements

LA CRISI DEI POTERI UNIVERSALI
FEDERICO II DI SVEVIA BRONZO RAFFIGURANTE FEDERICO II (1798)
FEDERICO II (1220 – 1250) “stupor mundi”
Lez. 7 b gli stati nazionali nel XIII secolo
Enrico IV imperatore germanico, elegge vescovi.
FEDERICO II.
LO STATO NEL SEICENTO.
LE MONARCHIE NAZIONALI
LE SIGNORIE E GLI STATI REGIONALI
L’Europa delle città e dei comuni XII e XIII secolo
COSA FAREMO CASTELLO SARDEGNA CARLO MAGNO IMPERO CAROLINGIO
LA CRISI DEL TRECENTO.
LE CARATTERISTICHE DELLO STATO MODERNO
LE CARATTERISTICHE DELLO STATO MODERNO. I)ESERCITI PERMANENTI (ma non necessariamente nazionali) sviluppo della fanteria e dellartiglieria (armi da fuoco)
Carlo Magno.
Le rivoluzioni politiche
La fondazione teoretica dello stato moderno
STORIA MODERNA STORIA MODERNA I sistemi politici.
Le istituzioni politiche tra medioevo ed età moderna
L’età comunale in Italia
Le Monarchie nazionali, il Papato e l’Impero tra XII e XIII secolo
LA FORMAZIONE DEGLI STATI MODERNI
Il Sacro Romano Impero Germanico: il conflitto con il papa
Monarchie illuminate XVIII° sec Area atlantica Europa orientale
Imperatore medioevale o sovrano moderno?
La concezione universalistica e teocratica del potere
Supporto didattico per lo studio della Storia – Prof Angelo Vita
La formazione dello stato moderno
Formazione e consolidamento degli ordinamenti monarchici secc
Monarchie medievali Particolarismo
REGNI E PRINCIPATI FEUDALI
L’impero e gli Stati Nazionali
LE MONARCHIE NAZIONALI
L’Europa delle monarchie
La penisola italiana tra XIV e XV secc. /1
FRANCHI RE Varie tribù che obbedivano ad un capo guerriero: il
LA FORMAZIONE DELLE MONARCHIE NAZIONALI
Il regno d’Inghilterra La conquista del regno d'Inghilterra, avvenne grazie alla spedizione organizzata nel 1066 da Guglielmo, duca di Normandia. La flotta.
L’EUROPA DELLE MONARCHIE
Le istituzioni politiche tra medioevo ed età moderna
Federico II ( ).
L'EUROPA DELLE MONARCHIE
L’Italia del Quattrocento
FORME DI STATO E DI GOVERNO
L’Italia nella seconda metà del Duecento
FEDERICO II E LA FINE DEGLI SVEVI
Capitolo 6. Carlo Magno e la nascita dell’Europa
Le monarchie feudali La rinascita dell’Impero
L’Italia del Quattrocento
PROGRAMMAZIONE MODULARE Dalla crisi dell’Impero Romano alla crisi del Trecento e affermazione delle monarchie nazionali.
Il Sud Italia dal XI al XIII secolo
I comuni e l’età di Federico Barbarossa
CHE COSA ACCADDE IN EUROPA DOPO LA MORTE DI FEDERICO
MEDIOEVO: SCONTRO TRA CHIESA E IMPERO
Carlo I d’Angiò re di Sicilia La politica di Carlo I fu sino dall’inizio del suo regno volta essenzialmente a soddisfare la sua smodata ambizione personale.
Le “forme di stato”. Le definizioni possibili a) modo in cui si strutturano i rapporti fra lo Stato (Stato-apparato) e la società (Stato-comunità) b)
L’ETA’ DI INNOCENZO III
L’autunno del Medioevo
IL SETTECENTO IN EUROPA
LA SITUAZIONE ITALIANA TRA TRECENTO E QUATTROCENTO
NORMANNI IN ITALIA MERIDIONALE -Quadro politico frammentato del Mezzogiorno prenormanno: principati longobardi, ducati bizantini, territori sotto il dominio.
FEDERICO II.
La monarchia francese dal XVI al XVIII secolo. Sovranità La sovranità rappresenta il carattere essenziale dello Stato che gli conferisce il diritto di.
Evoluzione del Quadro Politico
Le monarchie feudali nel XIII secolo
LO SCONTRO COMUNI-IMPERO.
ASSISI NEL MEDIOEVO.
IL SECOLO DEI TRE MAESTRI
Lez. 7 b gli stati nazionali nel XIII secolo
Transcript della presentazione:

Comuni, Signorie e primi nuclei dello Stato-nazione nel declino dei poteri universali Sviluppo delle istituzioni politiche tra Duecento e Quattrocento: l’autunno del Medio Evo

Apogeo e tramonto dei poteri universali Impero: Federico II di Svevia (1190-1250), l’ultimo imperatore “medievale” Spostamento dell’asse imperiale a sud (Palermo) Rafforzamento dello Stato: creazione della burocrazia, riordino di giustizia, fisco ed esercito Papato: Innocenzo III l’ultimo papa “universale” Intervento del papa nei grandi problemi politici Accentramento del potere nei domini pontifici Riorganizzazione interna della Chiesa

Lo scontro tra i poteri universali Federico II vs. Gregorio IX 1227: l’imperatore scomunicato I Comuni contro l’imperatore: guelfi e ghibellini La Germania sobillata Declino dello Stato federiciano L’Italia del Sud agli Angioini

Centralismo monarchico in Francia Espansione territoriale: annessione della Normandia, dell’Anjou e della Linguadoca Circoscrizioni amministrative (prevots) Siniscalchi Amministrazione della giustizia Parlamento Amministrazione finanziaria Gli Stati Generali

Centralismo monarchico in Inghilterra Rafforzamento del potere centrale Contee e sceriffi La funzione giudiziaria L’amministrazione fiscale e finanziaria Il Parlamento Sviluppo della borghesia mercantile Impegno dell’aristocrazia nell’attività produttiva agricola Monarchia e classi sociali Monarchia e Chiesa La MAGNA CHARTA Evoluzione degli istituti rappresentativi