Disegni immaginari descrizione animata per mostrare come una immagine non disegnata possa essere percepita come reale in particolari situazioni mediante.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Microsoft PowerPoint: appunti di base OPERAZIONI DI BASE
Advertisements

MODULO 3 – ELABORAZIONE TESTI
Microsoft PowerPoint: appunti di base OPERAZIONI DI BASE
Informatica Modulo 2 – Office Word.
Modulo 3 – Office Powerpoint
Power Point Lezione breve.
pptsumix1tpresentazione1 21 marzo 2003 Non farlo… per farlo ma farlo… insieme Non farlo… per farlo ma farlo… insieme FFFF eeee rrrr rrrr aaaa nnnn tttt.
DISTORSIONI (Muller-Lyer)
CODICI VISIVI E CODICI VERBALI NELLA COMUNICAZIONE
Percezione perché dovremmo chiederci come avviene la percezione?
STRUMENTI DI PRESENTAZIONE
LAVORO DI GRUPPO CALò VALENTINA DIMITRI FEDERICA LARAIA DANIELA.
Esempi di percezione ottica e illusioni
Microsoft Gif Animator Sintetica descrizione mediante immagini di principali opzioni vedi help di Gif Animator per informazioni più complete.
Microsoft Office: PowerPoint OpenOffice: Impress
Quinta lezione: Stampare e salvare una mappa Stampa e salvataggio in vari formati. Utilizzare il prodotto per inserirlo in relazioni Utilizzarlo come base.
Realizzare il sito web della scuola
De Faveri Martina Elementi di grafica digitale
Tutorial gif animate con
COMPRESENZA LINGUAGGI NON VERBALI - PSICOLOGIA
La figura e lo sfondo Due sottocategorie di problemi
Figure ambigue Figura ambigua
Corso Informatica di Base Menu del disegno
Tutorial base di Manuela Kustermann.
Progettazione multimediale
Sceneggiatura lezione con LIM
1. SCARICARE 2. DICHIARARE 3. UNZIPPARE UNA QQ.STORIA.
Prof. Salvatore Riegler
La “percezione” come fase attiva della conoscenza visiva
Una presentazione di Enzo Mardegan
Informatica Parte applicativa Elaborazione testi – concetti di base
11 Power Point prima lezione.
Modulo 5 Uso delle Basi di dati Paola Pupilli 3.
Word 2007Word 2007 GRAFICA Realizzazione: Marta Nanni.
Realizzazione: Marta Nanni
Lettura di un’opera d’arte
Percezione visiva illusione e realtà
Animazione percezione visuale in situazioni anomale o reali
MODULO 02 Iniziamo a usare il computer MODULO 02 Unità didattica 07 Usiamo Windows: Impariamo a operare sulle cartelle.
Strumenti di Presentazione (Microsoft PowerPoint 2000)
PQM-PON Potenziamento degli apprendimenti nell’area logico-matematica
Le Toolbar di default Quando avviamo Writer vengono visualizzate di default due toolbar o barre degli strumenti La toolbar superiore è definita Standard.
Teorema di Euclide altezza proiezione proiezione
Scienze e tecniche psicologiche
Informatica Parte applicativa Strumenti di presentazione (PowerPoint)
Modulo 6 Test di verifica
_Prerequisiti_ ABILITA’ VISUOPERCETTIVE
Animazioni personalizzate come esercitazioni a livello elementare
FONDAMENTI DI INFORMATICA
LE FORME -Stop motion- Gruppo composto da:
Microsoft Access Relazioni. In Access, le relazioni non sono le relazione del modello relazionale! Relazioni: legato ai concetti di Join Integrità referenziale.
LA PERCEZIONE VISIVA QUANDO GUARDIAMO UN OGGETTO ENTRANO IN GIOCO:
ESPANSIONE Doccia, Pag. 157.
Costruzione immagini reali e virtuali. Quattro dischi completi neri Quattro settori neri Fondo biancoRettangolo bianco.
Specchi e Simmetrie.
1 Corso di idoneità informatica Autore: G. Lorusso URL: Università del Piemonte Orientale.
UNITA 3 LA PERCEZIONE DELLA FIGURA E DELLO SFONDO
Lezione 20 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' PowerPoint.
ELABORAZIONE TESTI MICROSOFT WORD EM 09.
OPERAZIONI SUL FILE SYSTEM SPOSTARE un file o una sottodirectory da una directory ad un’altra COPIARE un file o una directory da una directory all’altra.
Uso di effetto percorso di animazione incorniciato e smussato cliccare per animare Incorniciato normaleIncorniciato poi ridotto Ridotto e antiorario con.
Gruppo: Brovelli, Giannone, Migliaccio, Mainetti, Vincenzi.
Polaris office su asus Eee Disegni, colorazione. Selezionare icona 15 disegni (icona 16 colore, icona 17 vario) Selezionare forma, appare su area lavoro,
Click Tasto sinistro INSERISCI I DATI RICHIESTI FACENDO CLICK NEI PUNTI INDICATI Nello schema grafico puoi costruire le figure inserendo delle forme, una.
Polaris office per asus Eee Cancella-recupera operazioni in sequenza Icone 2-3.
GEOGEBRA PER LA SCUOLA GEOGEBRA PER LA SCUOLA CORSO INTRODUTTIVO A GEOGEBRA Sergio Zoccante Maria Angela Chimetto Padova, 24 marzo GeoGebra Institute.
CORSO INTERMEDIO DI COMPETENZE DIGITALI NELLA DIDATTICA La didattica digitale.
Microsoft Word Idoneità Informatica. Inserire simboli Clic su Inserisci, nella Barra dei menu. Clic su Simbolo. Nella finestra Simbolo, vengono visualizzati.
SCUOLA MEDIA STATALE “C.COLOMBO”. Percezione di lunghezze Percezione di forme Percezione di colori Completamento di immagini Movimento mimetismo Uccelli.
Il totale è più della somma delle parti
Transcript della presentazione:

Disegni immaginari descrizione animata per mostrare come una immagine non disegnata possa essere percepita come reale in particolari situazioni mediante uso di altre immagini invece disegnate Dischi reali Immagine illusoria

Disegnare 4 dischi, poi inserire 4 triangoli con colore dello sfondo: appare figura rettangolare, che scompare se vengono eliminati i triangoli oppure ricompare inserendoli nuovamente

Disegnare 4 dischi, poi inserire 4 triangoli con colore dello sfondo: appare figura rettangolare, che scompare se vengono eliminati i triangoli oppure ricompare inserendoli nuovamente

Disegnare 4 dischi, inserire immagine (reale) rettangolo

Disegnare 4 dischi, poi inserire 4 triangoli con colore dello sfondo: appare figura rettangolare, che scompare se vengono eliminati i triangoli oppure ricompare inserendoli nuovamente

Disegnare in successione 4 dischi con incisione appare immagine rettangolare, che scompare eliminando uno o più dischi

Disegno volto, appare anche immagine di un vaso Vaso di Rubin:figure ambigue: vaso o volto Disegno volto, appare anche immagine di un vaso Disegnare profilo volto copiare, incollare, capovolgere orizzontalmente Cancellare volto scompare vaso

Cancellare volti scompare anche vaso Vaso di Rubin:disegnare due volti, appare vaso Cancellare volti scompare anche vaso

Vaso di Rubin:figure ambigue: vaso o volto Cancellare vaso scompaiono volti Disegnare vaso appaiono volti Disegnare volti appare vaso Cancellare volto scompare vaso