Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I LIVELLI DI CONTRATTAZIONE
Advertisements

1 IL RAPPORTO DI LAVORO Lezione 1 a.a Piera Campanella.
DIRITTO SINDACALE Lezione 2 a.a Piera Campanella.
IL RAPPORTO DI LAVORO (contratti formativi di lavoro subordinato)
Perché è importante la conoscenza del diritto del lavoro? a)Formazione generale del giurista; b)Specializzazione forense c)Partecipazione a concorsi pubblici.
LE POLITICHE DEL LAVORO Una classificazione
Corso di laurea magistrale in giurisprudenza - Sede di Ragusa - Diritto del lavoro a.a Il diritto del lavoro nella prospettiva storica.
Relazioni industriali
LA CONCERTAZIONE È un accordo tra più soggetti con interessi diversi È un accordo tra più soggetti con interessi diversi Ha un carattere almeno trilaterale.
LE RELAZIONI INDUSTRIALI DOPO IL COSA HA FUNZIONATO CONTROLLO DELLINFLAZIONE E POLITICA DEI REDDITI (SPECIE NEGLI ANNI NOVANTA) RELATIVA STABILITA.
LA DISCIPLINA DEL SOCIO LAVORATORE
FONTI DISCIPLINA TIPOLOGIA
30 marzo 2011 La valorizzazione di genere come fattore strategico di sviluppo economico, organizzativo e soggettivo VALORIZZAZIONE DI GENERE COME FATTORE.
1 LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE A cura del dott. Arturo Bianco.
La riforma del mercato del lavoro. Premessa Italia ed Europa: continue trasformazioni sul lato della domanda e dellofferta nel mercato del lavoro Mondializzazione,
Diritto del lavoro Una sintesi.
Articolo 8. (Sostegno alla contrattazione collettiva di prossimità).
IL LAVORO INTERMITTENTE
Contrattazione di Prossimità (
La flessibilità è una modalità di gestione della forza lavoro, caratterizzata da un elevato tasso di adattabilità alle variazioni dellambiente produttivo,
Sintesi della Riforma del mercato del lavoro – Flessibilità in uscita 3 aprile 2012.
DIRITTI DI LIBERTÀ LEZIONE 15.
Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
Potenza, mercoledì 2 luglio 2014
Considerazioni sulla recente riforma del mercato del lavoro Pietro Reichlin LUISS G. Carli 20 Gennaio, 2015.
L’Ancl celebra i 150 anni dell’unità d’Italia nel ricordo di tutti i lavoratori e tutte le imprese che hanno contribuito a farla.
DIRITTO DEL LAVORO 1 (6 CFU)
OR.S.A. S.P.V. ORGANIZZAZIONE SINDACATI AUTONOMI E DI BASE Jobs Act L. 183/14 Legge delega del governo Renzi per la RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO Grand.
AZIONE POLITICA SINDACATO FUNZIONE TUTELA INTERESSI COLLETTIVI  AZIONE ECONOMICA  AZIONE POLITICA MODELLI: SINDACALISMO ECONOMICO- NEGOZIALE SINDACALISMO.
CLC Studio Legale Corso Italia, 43 – MILANO Via Carlo Zima, 1/A – BRESCIA Avv. Daniele Colombo Il.
LA MODIFICA DELLE MANSIONI DOPO IL JOBS ACT
IL LAVORO A TEMPO DETERMINATO Prof.ssa Cristina Alessi Ragusa, 19 maggio 2011.
Relazioni Industriali 2 L’art. 39 Cost. e il contratto collettivo.
L’ALTALENA DELLA CONCERTAZIONE
Relazioni industriali 1 Dalla nascita del sindacalismo alla libertà di organizzazione sindacale.
Relazioni Industriali mercoledì 15 luglio 2015, ore Incontro di Zona “Vallecamonica” JOBS ACT Potenzialità e criticità.
WORKSHOP La disciplina normativa del rapporto di lavoro e le principali forme contrattuali per i neo-laureati Dott. Mario Taurino.
Corso di Laurea Magistrale, a.a Silvia Borelli Lezione VIII.
La conciliazione vita-lavoro
L’art. 39 Cost. e il contratto collettivo
RIFORMA DEGLI ASSETTI CONTRATTUALI ACCORDO QUADRO 22 gennaio 2009 SINTESI Dipartimento Politiche Contrattuali Roma 29 gennaio 2009.
LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO Camera del Lavoro di Alessandria 1 LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO I CONTROLLI A DISTANZA Ottobre 2015.
1 LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE A cura del dott. Arturo Bianco.
IL MERCATO DEL LAVORO.
LE RIFORME DEL LAVORO. Nel corso degli anni duemila si sono succedute diverse RIFORME DEL LAVORO, in particolare:  nel 2003, la Riforma Biagi (L. n.
Rapporto tra legge e autonomia collettiva. Legge e autonomia collettiva I diversi rinvii alla contrattazione collettiva.
Nozione di contrattazione collettiva La contrattazione collettiva rappresenta lo strumento per disciplinare i rapporti tra soggetti sindacale e il rapporto.
D.Lgs. 22/2015Nuovi ammortizzatori sociali (NASpI, Dis-Coll, ASDI) D.Lgs. 23/2015Contratto a tutele crescenti D.Lgs. 80/2015Maternità e conciliazione.
Corso di Diritto Sindacale Management Infermieristico per le Funzioni di Coordinamento avv. Corrado Spina - Università degli Studi dell'Aquila.
Lavoro e relazioni industriali Il rapporto tra impresa e lavoro riguarda: – l’occupazione – il salario – l’organizzazione (comprese le relazioni industriali)
Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a Prof.ssa Silvia Borelli Lezione XIII – Lo sciopero Diritto del lavoro.
Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a Prof.ssa Silvia Borelli Lezione VIII – Rapporti tra legge e contratto collettivo e Rappresentatività delle.
Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a Dott.ssa Silvia Borelli Lezione IX – Libertà di organizzazione sindacale Diritto del lavoro.
Concertazione e Dialogo sociale. Forme di partecipazione sindacale a livello nazionale e comunitario La concertazione Il dialogo sociale.
Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a Prof.ssa Silvia Borelli Lezione VII – Rapporti tra contratti collettivi Diritto del lavoro.
Il mercato interno e la tutela della concorrenza nell’ordinamento dell’UE I principi.
I DECRETI LEGISLATIVI DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE 10/12/2014, n. 183 (il «Jobs Act») Dott. Manuel Sartori Responsabile Area Legale D.T.L. Piacenza 12 maggio.
Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a Prof.ssa Silvia Borelli Lezione XVII – I poteri del datore di lavoro Diritto del lavoro.
Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a Prof.ssa Silvia Borelli Lezione X – Le rappresentanze sindacali nei luoghi di lavoro Diritto del lavoro.
Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a Prof.ssa Silvia Borelli Lezione VI – Efficacia oggettiva del contratto collettivo Diritto del lavoro.
Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a Prof.ssa Silvia Borelli Lezione V – Efficacia soggettiva del contratto collettivo Diritto del lavoro.
LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO: LA LEGGE E IL CONTRATTO COLLETTIVO
Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a Prof.ssa Silvia Borelli Lezione XVIII – Gli obblighi del lavoratore Diritto del lavoro.
Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a Prof.ssa Silvia Borelli Lezione III – Le fonti: la Costituzione Diritto del lavoro.
RELAZIONE TRA FONTI REGOLATRICI DEL RAPPORTO DI LAVORO Dott.ssa Chiara Fantinato Consulente del Lavoro.
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO
Dott.ssa Maria Dolores FERRARA UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TRIESTE
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Transcript della presentazione:

Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a. 2015-2016 Prof.ssa Silvia Borelli Lezione I – Le fasi storiche del diritto del lavoro

Il diritto del lavoro delle origini Legislazione speciale di ordine pubblico su minori (1886), infortuni sul lavoro (1898), donne (1907), riposo settimanale e festivo (1907) lavoratrici madri (1910) Codice civile 1865: locazione di opere «quella in cui le persone obbligano la propria opera all’altrui servizio» (art. 1627) Collegi dei Probiviri (1893) Abolizione del reato di sciopero (Codice penale Zanardelli del 1889) Nascita della Confederazione Italiana Generale del lavoro (1906) Diffusione delle Commissioni interne Organizzazione internazionale del lavoro (1919)

Il ventennio fascista Eliminazione delle Commissioni interne (Patto di Palazzo Vidoni del 1925) Soppressione della libertà sindacale e introduzione del reato di sciopero (legge 1926) Riconoscimento giuridico (di diritto pubblico) di un solo sindacato Efficacia erga omnes dei contratti collettivi, fonti di diritto pubblico Inderogabilità del contratto collettivo da parte dei contratto individuale Magistratura del lavoro Codice civile (1942)

L’età dell’oro del diritto del lavoro: gli anni ‘50, ‘60 e ‘70 Ricostituzione delle Commissioni interne (1943) e delle organizzazioni sindacali Costituzione italiana (1948) Anni ‘60: importanti leggi a tutela del lavoro subordinato (l. 1369/1960; l. 230/1962; l. 604/1966) Diffusione della contrattazione collettiva nazionale e aziendale; Autunno caldo (1969) Statuto dei lavoratori (1970) Riforma del processo del lavoro (1973) Scala mobile

Il diritto del lavoro della crisi: gli anni ‘80 Esigenza di contenimento dell’aumento del costo del lavoro Contrattazione trilaterale (Accordo Scotti del 1983) Introduzione di nuovi tipi di contratto di lavoro subordinato (cfl, contratto a tempo parziale) ed estensione delle causali del lavoro a termine Derogabilità in pejus della legge da parte del contratto collettivo

(segue) gli anni ‘90 Globalizzazione: delocalizzazione della produzione Diffusione delle nuove tecnologie Unione monetaria Incremento della flessibilità del lavoro per garantire la competitività dell’impresa Insider vs Outsider Protocollo Ciampi 1993: Patto per il lavoro (1996); Patto di Natale (1998) Pacchetto Treu (1997) Abolizione del monopolio pubblico della mediazione di manodopera (1997)

Governo Berlusconi II (2001-2006) Libro Bianco sul mercato del lavoro (2001): spostamento della tutela del lavoratore dal rapporto di lavoro al mercato di lavoro Contratto a termine (2001) Orario di lavoro (2003) Decreto Legislativo 276/2003: introduzione di nuove forme flessibili di lavoro (c.d. flessibilità in entrata); dualismo del mercato del lavoro Governo Prodi (2006-2008) Protocollo del 23 luglio 2007 e l. 247/2007 T.u. salute e sicurezza dei lavoratori (2008)

Il diritto del lavoro di fronte alla crisi economico-finanziaria Collegato lavoro (l. 183/2010): marginalizzazione del ruolo dei giudici Accordo quadro per la riforma degli assetti contrattuali (2009): potenziamento del contratto aziendale Vertenza FIAT Accordo Interconfederale del 28 giugno 2011: efficacia soggettiva estesa dei contratti aziendali Art. 8 d. l. 138/2011 (conv. L. 148/2011): contratti di prossimità efficacia erga omnes che possono derogare la legge e i CCNL Riforma Monti-Fornero (l. 92/2012): scambio tra minore flessibilità in entrata e maggiore flessibilità in uscita

Il diritto del lavoro del Governo Renzi Liberalizzazione del contratto a termine (d. l. 34/2014 conv. L. 78/2014) Jobs Act: L. 183/2014 e 8 d. lgs. attuativi su Nuova Assicurazione Sociale per l’impiego (NASpI – d. lgs. 22/2015), licenziamento (d. lgs. 23/2015), conciliazione tra impegni familiari e lavoro (d. lgs. 80/2015), riordino della disciplina dei contratti di lavoro non- standard e mansioni (d. lgs. 81/2015), ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro (d. lgs. 148/2015), attività ispettiva (d. lgs. 149/2015), servizi per l’impiego e politiche attive (d. lgs. 150/2015), controlli a distanza e dimissioni (d. lgs. 151/2015) Incentivi contributivi al contratto a tempo indeterminato e abolizione dell’obbligo di reintegra in caso di licenziamento ingiustificato

Il problema delle fonti di diritto del lavoro Stratificazioni normative (carattere alluvionale del diritto del lavoro – G. Giugni) Scarsa qualità del dettato normativo Abuso di decreti legislativi e decreti legge Pluralità di CCNL per una medesima categoria Problema dell’efficacia soggettiva dei CCNL e dei contratti aziendali Contratti di prossimità