IL SERVIZIO IMPLICA LA compartecipazione Servizio è partecipazione reale, alle attività della chiesa; non una passiva osservazione ma un attivo impegno.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DIO VUOLE CHE TU SAPPIA 4 COSE!
Advertisements

DIO OVUNQUE
L’APOSTOLO PIETRO: UNA COLONNA NELL’EVANGELIZZAZIONE
IL SABATO.
TEMPERANZA CRISTIANA.
Lo Spirito Santo CHI E’ LO SPIRITO SANTO?
Joseph Smith e il Nuovo Testamento La Restaurazione di Cose Chiare e Preziose Ugo A. Perego
Investigare le Scritture e esaminare ciò che si sta leggendo
CRISTO E' LA RISPOSTA!.
Il territorio, gli scritti e la loro storia Capitolo 2
SAN PAOLO I VIAGGI.
Marana tha vieni, Signore Gesù
“Io dirigo i tuoi passi”
Pregare con i Salmi.
Marana tha vieni, Signore Gesù
Con il tuo denaro puoi comprare…
Con il tuo denaro puoi comprare…
A cura della Chiesa Cristiana Evangelica di Roma Torraccia
Seminario sulla fondazione di chiese Secondo te, che cosa è necessario per la fondazione di chiese? Quali sono le barriere alla fondazione di chiese in.
Impariamo a conoscerla
UN POPOLO MILITANTE SALMO 110 :2-3.
ANTICO E NUOVO TESTAMENTO:
La Bibbia: Nuovo Testamento
Parole scritte da Dio...Per noi..
Oroscopo del cristiano
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana del Regina Cæli dopo aver visitato lAbbazia di Montecassino e la Messa a Cassino nella.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella XXIX a domenica del Tempo.
Avanzamento manuale XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO/A
Le 12 ragioni incoraggianti.
GLI ALTRI SCRITTI DEL NUOVO TESTAMENTO
Lettera d'amore del Padre
Sei cristiano…. …… davvero ?
A cura della Chiesa Cristiana Evangelica di Roma Torraccia
I Vangeli dell’Infanzia
GEOVA CI INCORAGGIA.
Marana tha vieni, Signore Gesù
SALMO 24:7-10 O porte, alzate i vostri frontoni; voi, porte eterne, alzatevi; e il Re di gloria entrerà. Chi è questo Re di gloria? È il Signore, forte.
Edifichiamo un tempio puro Domenica 6 aprile 2014.
Svegliarsi e purificarsi
La sacra Bibbia.
NUOVO TESTAMENTO oppure “ Nuovo Patto “.
LE PRIME COMUNITA’ CRISTIANE
I NUMERI scuola domenicale Genzano.
L’ecclesiologia cristiana A SSEMBLEA DI C IRCUITO Felonica Po – 22 Marzo 2014 Chiesa Metodista di Parma-Mezzan i.
VEGLIARE NELLA PREGHIERA
Trovare Cristo nel digiuno LE PROFEZIE DI CRISTO NELLA RICOSTRUZIONE DEL TEMPIO RELU BARABOI ZACCARIA 7.
Apriamo insieme la Bibbia
“Io dirigo i tuoi passi”
Gennaio – Marzo SVEGLIARSI E VEGLIARE DATATITOLOSCRITTURA 12/01Svegliarsi o dormire?1 Tess. 5 19/01Svegliarsi ed accendere la luceGiovanni 1:4-13.
Parrocchia San Valentiniano Vescovo
nella comunità ecclesiale
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella XXIX Domenica del Tempo Ordinario.
LA BIBBIA scuola domenicale Genzano.
IL LEVITICO scuola domenicale Genzano.
L’Azione Cattolica: una particolare vocazione laicale
COME POSSO ESSERE SICURO DELLA MIA FEDE.
A.Belingardi pillole di catechesi
A.Belingardi pillole di catechesi
LEZIONE 12 DELLA SCUOLA DEL SABATO PAOLO: MISSIONE E MESSAGGIO SABATO 19 SETTEMBRE 2015 SABATO 19 SETTEMBRE ° TRIMESTRE 2015.
LEZIONE 13 DELLA SCUOLA DEL SABATO IL MONDO INTERO DEVE UDIRE SABATO 26 SETTEMBRE 2015 SABATO 26 SETTEMBRE ° TRIMESTRE 2015.
Chi è San Paolo? "Paolo è la tromba del Vangelo, il ruggito del leone, un fiume di eloquenza divina. Ogni volta che lo leggo mi sembra di udire non parole,
Apriamo insieme la Bibbia
«Dio è verità» (Giovanni 14: 6). Secondo le Sacre Scritture «Dio è amore» (1Giovanni 4: 8). «Dio è giusto e retto» (Deuteronomio 32: 4). «Giustizia,
LEZIONE 1 DELLA SCUOLA DEL SABATO LA RESTAURAZIONE DI TUTTE LE COSE SABATO 2 LUGLIO 2016 SABATO 2 LUGLIO ° TRIMESTRE 2016.
“Io dirigo i tuoi passi”
Storia di Israele 2000 a.C. Abramo Isacco Giacobbe Giuseppe G E N S I
Parola di Dio per invocare aiuto in ogni circostanza.
Perfetti Nell’UNITà.
«Essi tornano, ma non all’Altissimo»
“Io dirigo i tuoi passi”
Transcript della presentazione:

IL SERVIZIO IMPLICA LA compartecipazione

Servizio è partecipazione reale, alle attività della chiesa; non una passiva osservazione ma un attivo impegno (Filippesi 1:3-5).

Partecipazione all’evangelizzazione, principale missione della chiesa (Marco 16:15; 1 Corinzi 1:17; 9:16-18; Atti 8:4,5,8: 1 Pietro 2:9). Partecipazione all’evangelizzazione, principale missione della chiesa (Marco 16:15; 1 Corinzi 1:17; 9:16-18; Atti 8:4,5,8: 1 Pietro 2:9).

Partecipazione agli impegni comunitari: Partecipazione agli impegni comunitari: - partecipazione alle riunioni (Atti 2:42; Ebrei 10:24,25) - partecipazione alle riunioni (Atti 2:42; Ebrei 10:24,25) - aiuto pratico ai bisognosi (Matteo 25:34-36; 1 Tessalonicesi 5:14; Atti 20:35) - aiuto pratico ai bisognosi (Matteo 25:34-36; 1 Tessalonicesi 5:14; Atti 20:35) - predisposizione e disponibilità per ogni sorta di lavoro… - predisposizione e disponibilità per ogni sorta di lavoro…

Partecipazione all’impegno missionario (Ebrei 6:10; 1 Timoteo 5:17; Galati 6:6; Romani 12:3).

L’essere oggetto dell’amore di Dio, e di conseguenza ereditare il servizio cristiano, fa si che il credente goda di molta gioia mentre lo attua praticamente (Salmo 100:2). (Salmo 100:2).

Il servizio deve essere caratterizzato da: Il servizio deve essere caratterizzato da: a. Entusiasmo (Romani 12:11; 2 Timoteo 1:6; 2 Corinzi 9:7) a. Entusiasmo (Romani 12:11; 2 Timoteo 1:6; 2 Corinzi 9:7) b. Abnegazione (Giosuè 24:14,15; Luca 14:26- 33) b. Abnegazione (Giosuè 24:14,15; Luca 14:26- 33) c. Fedeltà (Isaia 40:30,31; Giovanni 8:31; 2 Pietro 3:17). c. Fedeltà (Isaia 40:30,31; Giovanni 8:31; 2 Pietro 3:17). La perseveranza è il termometro della maturità La perseveranza è il termometro della maturità

il servizio cristiano va svolto con volenterosità e disposizione del proprio TEMPO, CAPACITÀ FINANZE… (Salmo 110:3).