Eugenio Montale (1896 - 1981) Scrivere “sempre da povero diavolo e non da uomo di lettere professionale” (incipit de “I limoni”)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL SIGNIFICATO PROFONDO della realtà universale
Advertisements

Eugenio Montale il male di vivere.
MILO DE ANGELIS.
Autori dell'Novecento Pavese Montale Ungaretti Quasimodo.
Un ossimoro permanente
Giuseppe Ungaretti
Le filosofie della differenza sessuale
La poesia del Novecento
SCUOLA POETICA SICILIANA
Salvatore Quasimodo Alle Fronde dei salici.
UGO FOSCOLO 1778 Nasce a Zante
Giovanni Pascoli la poesia delle piccole cose.
Giuseppe Ungaretti il poeta soldato Cosa ricordare : guerra
Eugenio Montale La vita e le opere.
A cura del prof. Marco Migliardi
L’HAIKU Quest’anno noi ragazzi della classe Prima ci siamo cimentati nella composizione di haiku. L’haiku è un componimento poetico nato in Giappone,
AGREBI HASSEN MICHETTI FRANCESCA RIPA’ GIANMARCO 2°BI
CONTENUTO & TEMA.
GIUSEPPE UNGARETTI La Vita Pensiero e Poetica Opere principali
Giovanni Pascoli.
Giuseppe Ungaretti.
“Spesso il male di vivere ho incontrato …”
Tommaso Campanella Metafisica.
LAMENTO PER IL SUD Salvatore Quasimodo esci.
“… i timori e le incertezze del singolo individuo possono trovare una soluzione nella partecipazione al gruppo, in cui il coraggio di ciascun partecipante.
La Medaglia Miracolosa
La casa di Dante.
L'ascolto della parola di Dio e il suo approfondimento meditativo;
Due linguaggi a confronto
Giuseppe Ungaretti L’esperienza umana e poetica di Ungaretti si intreccia più volte nel corso della sua vita. Nella sua produzione poetica possiamo distinguere.
Trieste.
Montale La cifra dell’atteggiamento artistico di M è quella di non attribuire valore assoluto alla poesia: egli scrive «da povero diavolo e non da uomo.
L’amore …..
La speranza di pure rivederti 1937
L’ermetismo e Salvatore Quasimodo
L'Umanesimo L’uomo è al centro T dell’Universo,mentre E
TEATRALITA' 3°TRIMESTRE.
CIGOLA LA CARRUCOLA DEL POZZO EUGENIO MONTALE
La Canzone play.
L’Ermetismo Proprio l’esperienza dolorosa della prima guerra mondiale e della dittatura che ne seguì portò alla nascita di.
GABRIELE D’ANNUNZIO.
“Ed è subito sera” (dalla raccolta “Acque e terre”)
ALLE FRONDE DEI SALICI di Salvatore QUASIMODO
La metodologia didattica in aula teal
Ed è subito sera di Salvatore Quasimodo
Socrate (Atene a.c.) La vita (cenni): nacque da padre scultore e da madre levatrice. Dopo un primo interesse per la filosofia della natura passò.
Giornata della memoria il 27 Gennaio
Eugenio Montale.
La nuova poesia di Montale
Prof.ssa Grazia D’Auria - web: - mailto: Pag. Eugenio Montale.
L’ERMETISMO.
Eugenio Montale.
Ermetismo e poesia “pura” CARATTERI
ELISA SCHEGGI MARTINA PERLOTTO
Delusione età risorgimentale Avanguardie età giolittiana
Tra i paesaggi dei due componimenti se ne estende un terzo, nel quale i piani temporali possono arrivare a confondersi e a fondersi, ma pure a sintetizzarsi.
EUGENIO MONTALE.
Letteratura e Filosofia Un percorso tematico su testi di scrittori e filosofi del Novecento.
Eugenio Montale.
Com'è fatto un giornale?.
Guida allo studio della storia della letteratura italiana per gli studenti di italianistica all’Università della Slesia A cura della Prof.ssa Krystyna.
LA POESIA ITALIANA TRA LE DUE GUERRE
Umberto Saba La vita Saba nasce a Trieste nel 1883, da madre ebrea e da padre veneziano. Trascorre un’infanzia infelice che lo tormenterà per tutta.
"Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati" (Mt 5, 6).
L’altra faccia della fine dell’Ottocento
Il Trekking campaniano Un cammino sulle orme di Dino Campana, seguendo i passi del poeta e quelli de “La Verna” dei suoi Canti Orfici.
La scuola siciliana Classe III B Prof. Giovanni Godio.
IL DOLCE STIL NOVO.
L’ERMETISMO P. 222.
EUGENIO MONTALE.
Transcript della presentazione:

Eugenio Montale (1896 - 1981) Scrivere “sempre da povero diavolo e non da uomo di lettere professionale” (incipit de “I limoni”)

Dopo la lettura…la poetica L’arte è intesa come strumento di contatto con la realtà che parte da un rifiuto della vita Le Cinque Terre, le suggestioni del paesaggio Si interroga sulla condizione di isolamento dell’uomo nel mondo contemporaneo Una concezione consapevole del “non essere” L’isolamento dinanzi ad una realtà contemporanea che ha “i lividi connotati della disperazione” in cui l’arte è ridotta ad industria e spettacolo (si pensi al discorso tenuto per la consegna del Nobel) Considera la sua poesia METAFISICA, cerca di trarre alla luce il valore umano facendo parlare gli oggetti (poetica dell’oggetto) già presente nei poeti anglosassoni a lui contemporanei Fugge da ogni fiducia nel valore superiore della parola poetica Il poeta è un “fanciullo invecchiato”, ha una triste saggezza

Cenni biografici Apertamente antifascista Direttore del Gabinetto Vieusseux-epurato nel 1938 per non essersi iscritto al PNF L’attenzione alla letteratura anglosassone Dopo la guerra “Il Mondo”: un liberalismo europeo in un Italia sballottata tra “nuovi chierici rossi e vecchi chierici neri” Lo scontro con la sinistra filo-stalinista Giornalista del Il Corriere della sera Le traduzioni e la cultura anglosassone Scopritore di novità letterarie (Svevo e Saba) 1967-il “più grande poeta italiano vivente”, senatore a vita 1975- Nobel per la letteratura (il discorso di Stoccolma, È ancora possibile la poesia?)

Le raccolte, Ossi di seppia Ricerca di un linguaggio essenziale, ma non ermetico La presenza degli elementi tradizionali (endecasillabo e rima) Una nomenclatura tecnica puntuale Linguaggio colloquiale ed ironico Meditazione esistenziale e definizione del paesaggio delle Cinque Terre Il mare e la costa rocciosa della riviera ligure L’estate nelle ore pomeridiane, quando tutto sembra senza tempo Il vuoto del vivere personale e naturale-l’osso di seppia Il “male di vivere” Frana l’illusione su cui si reggono gli equilibri del quotidiano Dominano la solitudine dell’io e l’angoscia

Le occasioni (1939) L’oggetto nella sua assolutezza Rifugio della memoria, il ricordo come consolazione Occasioni come emozioni visive e uditive cariche di valenza simbolita Una nuova protagonista: Clizia, la donna Donna reale e simbolo, figura salvatrice e angelo visitatore nell’avvilente mondo della società di massa: è una promessa di salvezza L’amore come via d’uscita dall’incomunicabilità dell’io: la Beatrice dantesca

Le altre raccolte La bufera e l’altro Xenia Satura

Ermetismo ed ermetismo montaliano Montale e la poesia oscura e non comunicativa degli ermetici Le Occasioni e l’oscurità dei testi presentati come intuizione dell’insondabilità della vita Un ermetismo in cui Montale non si riconosce La poesia iniziatica, riservata a pochi eletti Il culto di Ermes La poetica dell’oscuro, del non detto Vagheggiano il ritrovamento dell’innocenza originaria dell’animo e della parola Parola essenziale e suggestiva

Un esempio, Quasimodo OGNUNO STA SOLO SUL CUOR DELLA TERRA TRAFITTO DA UN RAGGIO DI SOLE ED È SUBITO SERA