Master Appalti ANIE Partecipare alle gare pubbliche con offerte competitive: tutti gli strumenti che servono alle aziende oggi per operare sul mercato.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
prospettive ed opportunità
Advertisements

La Tradizione si aggiorna
Il National Contact Point ITALIA Regione Toscana
Lofferta Leggi dItalia Professionale 1 Banche dati di documentazione Banche dati di Dottrina Servizi innovativi ad alto valore aggiunto LEGGI DITALIA RISPONDE.
1 SCHEDA DI ISCRIZIONE UPI Emilia-Romagna da spedire ad UPI Emilia-Romagna fax: 051/ oppure
1 Dichiarazione Ambientale 2012 MODALITA INVIO TELEMATICO: DICHIARAZIONE MUD RIFIUTI URBANI RACCOLTI NELL'ANNO 2011 Camera di commercio.
1 SCHEDA DI ISCRIZIONE UPI Emilia-Romagna da spedire ad UPI Emilia-Romagna fax: 051/ oppure
1 22 maggio 2012 Protocollo dintesa sulla responsabilità sociale dimpresa e lutilizzo di indicatori ambientali, sociali e di governance Ritorno al futuro:
1 SCHEDA DI ISCRIZIONE UPI Emilia-Romagna da spedire ad UPI Emilia-Romagna fax: 051/ oppure
AIDIC Lazio N°12 Apr.- Lugl Associazione Italiana Di Ingegneria Chimica QUADRIMESTRALE DI INFORMAZIONE DELLA SEZIONE LAZIO SOCI SOSTENITORI DELLAIDIC.
Polis Piemonte Linformazione ai cittadini in Piemonte: idee e tecnologie al servizio del territorio Alessandria, 5 ottobre 2011 Camera di Commercio.
Polis Piemonte Linformazione ai cittadini in Piemonte: idee e tecnologie al servizio del territorio Comune di Bra, 15 dicembre 2011 Sala del Consiglio.
Giocando con i rifiuti un progetto di Educazione Ambientale
Corso di Laurea Magistrale in Politiche e Servizi Sociali.
Rilevazione dei dati 2007: ricapitolazione delle procedure Progetto Misurazione e Valutazione Regione Veneto.
1 SCHEDA DI ISCRIZIONE al Piano Formativo Regionale di Unioncamere E.R. da spedire a UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA fax: 051/ oppure
1 SCHEDA DI ISCRIZIONE UPI Emilia-Romagna da spedire ad UPI Emilia-Romagna fax: 051/ oppure
Servizi Consolari Online
Incontro di coordinamento Firenze 21 gennaio 2010, 11:00-17:00 Ordine del Giorno Presentazione piano di lavoro eTwinning 2010 Dati registrazioni Proposte.
CORSO di FORMAZIONE LE METODOLOGIE DIDATTICHE: I METODI ATTIVI E IL PROBLEM BASED LEARNING (P.B.L.) Obiettivi formativi Il corso si propone di formare.
LAlbo Veneto degli Installatori Elettrici Qualificati organizza un incontro tecnico sul tema: ALBO VENETO DEGLI INSTALLATORI ELETTRICI QUALIFICATI La partecipazione.
Page 1 Quale cammino di formazione per i presidenti e responsabili unitari?
Presidenza del Consiglio dei Ministri
“FIT FOR FINANCIAL ADVISORY ”
IDEALE PER IL LAVORO, PERFETTA PER IL TEMPO LIBERO.
TIPOLOGIA CORSO CODICE CORSO : RT 01/05 (20 Settembre 2005) DENOMINAZIONE CORSO : Responsabile Tecnico di Imprese che effettuano la gestione di rifiuti.
1 AVVISO FONDIRIGENTI 2/2013.
DESK BULGARIA FONDI EUROPEI Torino, 27 aprile 2009 FONDI STRUTTURALI IN BULGARIA Focus sulle opportunità nei settori Ambiente, Edilizia e Infrastrutture.
LA MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE con particolare riferimento al RISARCIMENTO DEL DANNO DA RESPONSABILITÀ MEDICA Percorso formativo di base della durata.
Obiettivi e Destinatari Il corso ha per oggetto la formazione specifica ai lavoratori che utilizzano nello svolgimento delle proprie mansioni le piattaforme.
Scuola di formazione su matrimonio e famiglia
Il “fascicolo” del Responsabile procedimento per i contratti di forniture e servizi Sintesi dei documenti utili per la trasmissione dei dati all’Autorità.
Ufficio Scolastico Territoriale XI – Treviso Settore Interventi Educativi Ufficio Scolastico Territoriale XI – Treviso Settore Interventi Educativi
1 Attività: SCOPRI LE NUOVE ATTIVITA FORMATIVE NELL AMBITO DEI MATERIALI COMPOSITI.
sui MATERIALI POLIMERICI
SCOPRI LE NUOVE ATTIVITA FORMATIVE NELL’ AMBITO DEI BIOPOLIMERI
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (da far pervenire entro il 20 settembre 2006) Azienda _______________________________________________________________ C.F./P.IVA.
Vi invitiamo a richiedere il programma dettagliato del corso e a partecipare alla serata di presentazione gratuita che si terrà il 21 ottobre alle ore.
TIPOLOGIA CORSO CODICE CORSO: DGSA I° SEMESTRE ITALIA DENOMINAZIONE CORSO : Consulente per la Sicurezza dei Trasporti di Merci Pericolose (Normativa.
Pag.1 Percorso partecipativo Bilancio di previsione
TIPOLOGIA CORSO CODICE CORSO: CFP 31-32ex – 18 MARZO 2006 DENOMINAZIONE CORSO : Conducenti di veicoli per trasporto merci pericolose - ADR SEDE DEL CORSO_Via.
TIPOLOGIA CORSO DENOMINAZIONE CORSO : LABORATORIO DIDATTICO PER LA SICUREZZA – (8 giugno 2005) SEDE DEL CORSO_Via Monti Lepini, FROSINONE QUOTE DI.
Taunton Taunton School - UK.
TIPOLOGIA CORSO CODICE CORSO: DGSA-ffi OTTOBRE 2005 DENOMINAZIONE CORSO : Consulente per la Sicurezza dei Trasporti di Merci Pericolose (Normativa ADR-RID.
TIPOLOGIA CORSO TRASP – 26 SETTEMBRE 2006 – 02 DICEMBRE 2006 DENOMINAZIONE CORSO : Accesso alla Professione di Autotrasportatore su strada di merci.
TIPOLOGIA CORSO TRASP – 28 SETTEMBRE 2005 –19 DICEMBRE 2005 DENOMINAZIONE CORSO : Accesso alla Professione di Autotrasportatore su strada di merci.
TIPOLOGIA CORSO CODICE CORSO: ATEX 01/05 (27 MAGGIO 2005) DENOMINAZIONE CORSO : Direttive ATEX (Direttiva 94/9/CE – Direttiva 99/92/CE) SEDE DEL CORSO:
TIPOLOGIA CORSO CODICE CORSO: DGSA 02/05 (05 OTTOBRE 2005) DENOMINAZIONE CORSO : Consulente per la Sicurezza dei Trasporti di Merci Pericolose (Normativa.
TIPOLOGIA CORSO CODICE CORSO: FORM 01/05 DENOMINAZIONE CORSO : Formazione delle persone coinvolte nel Trasporti di Merci Pericolose (Norma ADR) DURATA.
PENRYN Tremough Campus - UK. PENRYN UK PENRYN TREMOUGH CAMPUS IN COLLEGE.
COMPILAZIONE FASTWEB Linee guida.
CENTRO SPORTIVO AFFILIATO A:
Fare Benchmarking! Confrontarsi per migliorare! Ripensare la propria organizzazione sulla base delle esperienze altrui; capire che tipo di supply chain.
Obiettivi Imparare divertendosi: questo è l’obiettivo del Codice Sensoriale, una serie di monografie di concezione innovativa in cui il sapere non è trasmesso.
2014 PROGRAMMI DIDATTICI AQUILANI CORSO TEORICO-PRATICO
Missione del sistema camerale italiano in Messico e Perù 20/27 Giugno 2009.
@ PISCINE LE NAIADI Inviare la seguente domanda d'iscrizione a A.S.D. MOTUS MANET tramite MAIL a dopo aver effettuato il versamento,
Quota e modalità di partecipazione La quota di partecipazione comprende l’iscrizione al corso, il materiale didattico e il vitto e l'alloggio per due notti.
Milano, 18 febbraio 2013 IMPRESA FORMATIVA SIMULATA LEGGE 28 marzo 2003, n.53 Art. 4. (Alternanza Scuola-Lavoro) UNA MODALITA’ DI ATTUAZIONE DELL’ALTERNANZA.
ASSISTENZA SANITARIA AL DOMICILIO E SUL TERRITORIO. ASPETTI MEDICO LEGALI EVENTO FORMATIVO ACCREDITATO ECM DGR N 1535 DEL 6 APRILE 2011 ID EVENTO
LA GESTIONE DEL SETTORE CUNICOLO: dall'allevamento alla tavola 14 ottobre 2015 Caraglio MODALITÀ DI ISCRIZIONE Iscrizione on line sul sito
Qui si inserisce il titolo ed eventuale sottotitolo della presentazione ISCRIZIONI CENTRO ESTIVO COMUNALE 2016 SCUOLE PRIMARIE - SECONDARIE I GRADO SONO.
Procedura Acquisti. Norme Generali All’inizio di ogni anno fino il Direttore provvede alla nomina annuale dei RUP (Responsabile Unico del Procedimento)
Banca Agricola Commerciale Via 3 settembre, 316 Dogana RSM PIANO DI FORMAZIONE AVANZATA (PFA) IN MATERIA BANCARIA E FINANZIARIA Promosso dall’Ordine dei.
Comune di Casnate con Bernate Assessorato Pubblica Istruzione Nuove modalità mensa scuola primaria e trasporto scolastico Assessore Laura Pasolini.
COMUNE DI FONTANIVA 8° FIERA DEL BEATO BERTRANDO 3 MARZO - 5 MARZO 2012 (orari mostra: Sabato inaugurazione ore apertura fino alle ore Domenica.
Ore 14,30 – 18,30 Sala Montelupo, Domagnano RSM Piazza Filippo da Sterpeto, 3/a PIANO DI FORMAZIONE AVANZATA (PFA) IN MATERIA BANCARIA E FINANZIARIA CONVEGNO.
Vuoi promuovere la tua azienda biotech all’estero? Vuoi essere sempre aggiornato sull’andamento del settore nei mercati maturi.
I Edizione 10 Ottobre 2014 II Edizione 14 Novembre 2014 III Edizione 24 Novembre 2014 Ore 9.00 – Corso di I livello di Ecografia Toracica Dalla teoria.
PARTE VIII AUTOCERTIFICAZIONE OBBLIGATORIA PER IL MANTENIMENTO DEI REQUISITI DI ISCRIZIONE "
Transcript della presentazione:

Master Appalti ANIE Partecipare alle gare pubbliche con offerte competitive: tutti gli strumenti che servono alle aziende oggi per operare sul mercato pubblico in continuo cambiamento Milano - 06 e 07 marzo 2013 Milano - 15, 16 e 17 maggio 2013

FORMULA INNOVATIVA: FORMULA INNOVATIVA: 4 giornate di approfondimento in aula e una «simulazione di gara» + 2 focus specialistici: La sostenibilità ambientale come leva di competitività Laccesso ai mercati esteri: criticità e opportunità OBIETTIVI: OBIETTIVI: ANIE si propone di dare agli operatori del settore, alla luce delle nuove disposizioni sui tempi di pagamento e sulla responsabilità in solido, gli strumenti per: -partecipare alla gara nella formula (singola o collettiva) più congrua -rendere più competitiva la propria offerta -gestire al meglio il contratto di appalto e il rapporti con i subappaltatori Attraverso le interazioni tra i partecipanti verranno sviluppati gli aspetti più problematici delle diverse fasi di una gara d appalto DESTINATARI: DESTINATARI: Il corso è rivolto a tutti gli operatori del settore che già conoscono le dinamiche di mercato. Il corso è altamente specialistico

SCHEDA DI ISCRIZIONE Quota di partecipazione per persona intero percorso (5 gg): Associati Anie/Abbonati Servizio Gare dAppalto: 1500,00 + iva 21% Non Associati Anie/Non Abbonati Servizio Gare dAppalto: 2500,00 + iva 21% Il pagamento dovrà essere effettuato anticipatamente a mezzo: o Carta di Credito: sezione e-commerce del sito NOTA: il pagamento con carta di credito non richiede linvio della scheda di iscrizione compilata: liscrizione al corso si completa online. Per iscrizioni di più di un partecipante della vostra azienda comunicateci i singoli nominativi via mail o compilando la sezione comunicazione ai servizi nel form presente sul sito o Bonifico Bancario intestato ad ANIE SERVIZI INTEGRATI SRL - BANCA ETRURIA S.p.A. - SEDE di MILANO - IBAN : IT 52 N Termine per le iscrizioni: 28 febbraio 2013 Partecipante:……………………………………….…………………Ufficio:…………..…………… Società:……………………………..…………………..via/piazza…………………….……n………Città:..……………………… ……………………………………..Telefono:………..…………………P.I.:……………………………………….………………… C.F…………….……………………...Fax…………………………………………E-mai…………………………………………… Ogni disdetta dovrà essere comunicata via fax almeno 3 giorni lavorativi prima della data di inizio del seminario. Nessun rimborso è previsto oltre tale data Data Firma Timbro dellAzienda ________________________________________________________________________________________________ Mod. SI – Rev. 0 - del