Metodologia e tecniche della psicoterapia della Gestalt

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dott. Matteo SIMONE Psicologo, Psicoterapeuta, Terapeuta EMDR
Advertisements

SEZIONE PRIMAVERA a. s Istituto Scolastico Paritario  "VINCENZA  ALTAMURA“ Via David Salinieri, 5 – Roma Tel.: Fax:
Le regole in un percorso di crescita verso l’autonomia
ITINERARIO delle CARATTERISTICHE PECULIARI Cordialità (non tecnica ma affetto); Affetto dimostrato (conseguenza della familiarità); Affetto concreto (non.
“GESTIRE IL CAMBIAMENTO”
Il nostro corpo: una grande avventura
DIALOGARE CON I FIGLI.
il senso delle nostre azioni
L. Carpini Workshop Convegno: Io parlo straniero. Alfabetizzazione linguistica Educazione interculturale Lend Firenze- Assessorato alla Pubblica Istruzione.
didattica orientativa
TEST PROIETTIVI.
Tra emotività e razionalità La personalità come entra in relazione con le persone, gli oggetti? Quali sono le sue modalità psicologiche di funzionamento?
Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti
RIABILITAZIONE PSICONUTRIZIONALE
L’ascolto Sapere ascoltare e un fatto psicologico diverso dall’udire, che è invece un fenomeno fisiologico. È la prima competenza comunicativa che apprendiamo,
La Scuola dell'Infanzia
Il conflitto è uno stato della relazione caratterizzato dalla presenza di un problema a cui si associa un disagio.
dell’esistenza quotidiana
CALARCO FRANCESCO critica manipolativa una critica che ha lo scopo fondamentale di creare.
Comportamento conflittuale
Lo psicodramma.
Scopriamo la forza che è in noi
applicata alla disabilità sensoriale Relatore: Anna Gallo Selva
Comunicazione e intelligenza emotiva
Modalità operative di intervento:
Meccanismi di difesa della gestalt
Teoria trasformativa: i fondamenti
La relazione d’aiuto e la tecnica di colloquio di comprensione
29 MAGGIO 2009 Percorso di sostegno alla Genitorialità.
Percorso di sostegno alla Genitorialità
Il Tutor nel sistema degli IFTS
Counselling, intervento motivazionale, prevenzione della ricaduta Dott
“LABORATORIO DI COMUNICAZIONE”
“… i timori e le incertezze del singolo individuo possono trovare una soluzione nella partecipazione al gruppo, in cui il coraggio di ciascun partecipante.
UNA CARTOLINA … PER COMINCIARE 1FOR.RE.CO. I CARE Maria Savio DS.
La mia autostima.
La relazione d’aiuto “Il punto di partenza è: ogni persona ha una propria dignità e una propria irripetibile identità, al cui servizio si pone ogni intervento.
Il Centro di Ascolto: un modo di essere Caritas
Finalità scuola dell’infanzia sviluppo idendità sviluppo autonomia sviluppo competenza sviluppo cittadinanza.
Lo sviluppo delle emozioni
Nicolina Pastena Università Salerno
S. Freud
Assertività.
Esercitazioni Attenzioni metodologiche Laboratorio di Psicologia Comunicazione
DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi 31 marzo.
Affrontare l’emergenza a cura di D. Bellè Laboratorio e-Learning (LabeL) Università di Udine 1 In questa lezione apprenderai: A riconoscere le componenti.
Educazione Emotiva Dott.ssa Antonella De Luca
Il gruppo Le idee teoriche sul come “essere gruppo” e “sentirsi gruppo” sono in realtà dentro quello che noi facciamo, dentro la nostra esperienza. Per.
© Francesca Grassi & Franco BochicchioCO.IN-FO. © Francesca Grassi & Franco BochicchioCO.IN-FO 1. I 4 fattori della definizione di SERVIZIO a) INTANGIBILITÀ.
Le parole del dialogo.
Anno scolastico 2013/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO OZZANO/VIGNALE MONFERRATO Curricolo verticale d’istituto.
Perchè il role playing in questo progetto
Per affermarsi e imparare adire di no
Lo sviluppo dell’identità nell’adolescenza
Riabilitazione “Non esistono dati per sostenere che un metodo riabilitativo sia migliore di altri. Ciò che è certo è che il b. con s. di Down ha bisogno.
L’ASCOLTO.
Le dinamiche di gruppo e la relazione educativa
La cura del processo educativo
L’ ascolto non è soltanto una funzione fisiologica legata all’organo di senso, ma è parte del processo di comunicazione, è un elemento fondamentale.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALBINO
“La psicoterapia della Gestalt” un approccio olistico
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole C31 -2 MODULO C Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.
CuriosaCuriosa RibelleRibelle DiversaDiversa AnsiogenaAnsiogena ImpegnativaImpegnativa CriticaCritica SpensierataSpensierata.
Dopo un trattamento psicoanalitico che ha buon esito, un paziente è chiaramente meno nevrotico(o psicotico), ma forse non necessariamente più maturo. Dall’altra.
Laboratorio-ricerca sulla pratica della mindfulness Mariarosaria De Simone
L’ASCOLTO e SAPERSI ASCOLTARE
“COMUNICARE CON IL CORPO”
COMUNICAZIONE TRASFERIMENTO DI INFORMAZIONI MEDIANTE SEGNALI DA UNA FONTE AD UN DESTINATARIO (C. Shannon e W. Weaver, Teoria matematica della.
Corso Writing Theatre U4.2 - Le fasi della creazione testuale IL LINGUAGGIO E L’AUTORE TEATRALE Modulo 4.
Autenticità (o congruenza)  “Tutti noi conosciamo individui di cui ci fidiamo perché sentiamo che essi sono realmente come appaiono, aperti e trasparenti;
Transcript della presentazione:

Metodologia e tecniche della psicoterapia della Gestalt Luigi Frezza

Quando si parla di IO si intende: Funzioni Immagine di Sé

IO: Funzioni Processi che fungono da interfaccia tra i dati sensoriali e la psiche dell’individuo Organizzano i dati sensoriali in costrutti percettivi

IO: Funzioni Gestiscono i seguenti sistemi: Linguistico Simbolico Concettuale Emotivo Mnemonico Motorio

la scarica pulsionale (Es) in base alle norme IO: Funzioni Mediano la scarica pulsionale (Es) in base alle norme e alle regole interiorizzate dall’ambiente sociale (Super-Io)

Mutevoli rappresentazioni IO: Immagine di Sé Mutevoli rappresentazioni con cui costruiamo la nostra identità

Si tratta di contenuti dell’Io di natura linguistica, IO: Immagine di Sé Si tratta di contenuti dell’Io di natura linguistica, simbolica, concettuale, emotiva, mnemonica, motoria

IO: Immagine di Sé Più tali contenuti sono integrati, più l’immagine è sana in quanto armonizzata con le esigenze del mondo esterno e del mondo interno

Tecniche del counseling Lavoro sull’IO Tecniche del counseling Riformulazione Chiarificazione Confrontazione Funzioni dell’Io

Tecniche della psicoterapia Lavoro sull’IO Tecniche della psicoterapia Riformulazione Chiarificazione Confrontazione Funzioni dell’Io

Tecniche della psicoterapia Lavoro sull’IO Tecniche della psicoterapia Interpretazione Immagine del Sé

Metodologia della Gestalt Incoraggiamento Maternage Comunica al cliente “tu puoi” Terapia centrata sul cliente

Metodologia della Gestalt Frustrazione Paternage Comunica al cliente “tu devi”

Metodologia della Gestalt CRESCERE vuol dire sperimentare entrambe le esperienze

Metodologia della Gestalt Consapevolezza di sé, degli altri, delle proprie azioni con gli altri

Metodologia della Gestalt Responsabilità dei propri bisogni, dei propri vissuti, delle proprie azioni

Metodologia della Gestalt Senso di realtà vivere la realtà così com’è, consapevoli e responsabili di se stessi

Metodologia della Gestalt ATTENZIONE!!! La psicoterapia della Gestalt è una filosofia di vita che si pone l’unico valido obiettivo di cambiamento: DIVENTARE SE STESSI

Metodologia della Gestalt Le tecniche rappresentano il reparto esecutivo

Metodologia della Gestalt 3 tipi di tecniche: Repressive Espressive Integrative

Metodologia della Gestalt Le tecniche servono essenzialmente ad aiutare la persona a essere più consapevole dei meccanismi in atto nel qui e ora

Metodologia della Gestalt 3 domande si pone il counselor: Quale funzione è perturbata? Es Io Personalità

Metodologia della Gestalt 3 domande si pone il counselor: In quale punto del ciclo di contatto avviene l’interruzione? Pre-contatto Contatto Contatto pieno Post-contatto

Metodologia della Gestalt 3 domande si pone il counselor: Quali meccanismi di interruzione al contatto sta utilizzando? Confluenza Introiezione Proiezione Retroflessione Deflessione

Tecniche repressive Il cliente manifesta tentativi di: Intornismo (parla di numerose cose, spazia da un argomento all’altro, usa generalizzazioni, ma in sostanza non parla di niente)

Tecniche repressive Il cliente manifesta tentativi di: Doverismo/Moralismo (“Dovrei fare così”; “Questo non si fa”; ecc.)

Tecniche repressive Mirano a frustrare attraverso la confrontazione La consapevolezza può essere stimolata sia dall’accettazione che dalla confrontazione

Esprimersi vuol dire rendersi reali Tecniche espressive Servono a rivelare la vera espressione delle persone Siamo consapevoli di noi stessi in larga misura tramite l’espressione Esprimersi vuol dire rendersi reali

L’espressione autentica avrà un rinforzo positivo Tecniche espressive L’espressione autentica avrà un rinforzo positivo L’espressione manipolativa avrà un rinforzo negativo

Continuum di consapevolezza Stare attenti al flusso permanente Tecniche espressive Continuum di consapevolezza Stare attenti al flusso permanente delle proprie sensazioni fisiche e dei propri sentimenti

Tecniche espressive Continuum di consapevolezza Le seguenti domande aiutano a svolgere l’esercizio: Cosa stai facendo in questo momento? Cosa senti in questo momento? Cosa stai cercando di evitare? Cosa ti aspetti?

Enactment (messa in atto volontaria) Tecniche espressive Enactment (messa in atto volontaria) Da non confondersi con l’acting out (messa in atto difensiva e impulsiva) Sottolineatura che agevola la presa di consapevolezza attraverso la sollecitazione fisica, cognitiva ed emotiva

Tecniche espressive Amplificazione Esagerazione dell’espressione di un impulso Permette di proiettare sulla scena esteriore ciò che si recita sulla scena interiore Permette di aumentare la consapevolezza nel qui e ora, individuando i propri confini nel contatto con l’ambiente

Tecniche espressive Amplificazione La presa di contatto piena con il proprio bisogno permette di chiudere la Gestalt e di recuperare quell’energia che la Gestalt risucchiava

l’integrazione delle voci interiori attraverso l’incontro personale Tecniche integrative Permettono l’integrazione delle voci interiori attraverso l’incontro personale e l’assimilazione delle proiezioni

Tecniche integrative Richiesta diretta Agevola il contatto relazionale e quindi l’esplorazione emotiva Il confronto permette di paragonare i propri fantasmi con la realtà dell’altro Non si tratta di mettersi d’accordo, ma di mettere in chiaro le proprie posizioni

Tecniche integrative Sedia vuota (o sedia bollente) Il cliente proietta su una sedia vuota un personaggio reale o immaginario con il quale si sente di entrare in relazione

Sedia vuota (o sedia bollente) Tecniche integrative Sedia vuota (o sedia bollente) Ciò che viene proiettato è il personaggio così come viene percepito dal cliente Il cliente dialoga con persone verso le quali ha una Gestalt aperta

Tecniche integrative Proiezione su oggetti/persone Funziona come la sedia vuota, ma al posto di questa vengono usati oggetti o persone che rappresentano personaggi con cui il cliente vuole dialogare

Tecniche integrative Monodramma Si mette in scena una situazione in cui il cliente ha una Gestalt irrisolta Il cliente interpreta ciascun ruolo della situazione Ogni volta che il cliente cambia ruolo gli si chiede di cambiare anche posizione nello spazio Permette al cliente di entrare in contatto con le sue polarità interne

Tecniche integrative Psicodramma Si mette in scena una situazione in cui il cliente ha una Gestalt irrisolta Ciascun ruolo della situazione è interpretato da altre persone all’interno del gruppo

Tecniche integrative Lavoro con i sogni Consiste nel far mettere in atto al cliente un suo sogno Siccome ogni elemento del sogno è parte del mondo interno del cliente, questi interpreta i vari elementi Non si affronta il materiale onirico con l’interpretazione

Riferimenti metodologici Psicoanalisi (libera associazione usata nel continuum di consapevolezza) Teoria orgonica (espressione fisica delle emozioni; manifestazione dell’aggressività) Teoria psicodinamica di Horney (ruolo dell’“hunger dog”, il “cane affamato”) Psicodramma (tecniche di messa in scena individuali e di gruppo) Dianetics (reinterpretazione degli episodi traumatizzanti) Buddismo Zen (esercizi di “mollare la presa”) Taoismo (Autoregolazione organismica)