Ugo Foscolo Vorlesung - WS 2004/05 Prof. Tatiana Crivelli.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dei Sepolcri.
Advertisements

PIANTO ANTICO L’ albero a cui tendevi Tu fior de la mia pianta
Dei Sepolcri.
PRESENTAZIONE Come insegnante di Trattamento Testi e Dati collaboro con i colleghi per creare lavori in Power Point su argomenti relativi a Italiano,
LA MORTE NELLE POESIE DIALETTALI
Istituzioni di linguistica
"Così risuonò per la prima volta nell'universo la poesia"
fra tradizione e innovazione
Salvatore Quasimodo Alle Fronde dei salici.
UGO FOSCOLO 1778 Nasce a Zante
Sociologia della famiglia Corso di laurea in Servizio Sociale Sede di Biella Anno accademico Prof.ssa Elisabetta Donati Lezione n. 1.
La Scienza dell’interpretazione
CORSO DI ISTITUZIONI di DIRITTO PUBBLICO a.a Docente Luigi Cozzolino Argomento n. 5 Le Amministrazioni pubbliche.
Romanticismo e Neoclassicismo
Introduzione allo studio della letteratura italiana
UGO FOSCOLO.
GIOSUE CARDUCCI.
IL TESTO POETICO NELLE “INDICAZIONI PER IL CURRICOLO”
LA LETTERATURA Metodo di studio.
LA SCRITTURA DOCUMENTATA: IL SAGGIO BREVE E L’ARTICOLO DI GIORNALE
LE TIPOLOGIE TESTUALI NARRATIVO TEATRALE POETICO ESPOSITIVO
Vorlesung - WS 2004/05 Prof. Tatiana Crivelli
1 PROPOSTA DIDATTICA Una proposta orientativa…. 2 IL PROBLEMA E LE IPOTESI: Studio del problema emergenza acqua con particolare riferimento al proprio.
Arcadia Illuminismo Arcadia e Illuminismo a confronto Arco cronologico
Autorappresentazione
SINTESI DEI CONTENUTI. ODE : NOME DI ORIGINE GRECA CHE SIGNIFICA CANTO È UN COMPONIMENTO POETICO DI CONTENUTO PROFONDO E NOBILE. VIENE USATA DA ALCUNI.
Prof.ssa Grazia DAuria - web: - mailto: Pag. Come si studia.
Petrarchismo femminile
Vorlesung - WS 2004/05 Prof. Tatiana Crivelli
Vorlesung - WS 2004/05 Prof. Tatiana Crivelli
Lironia Corso - SS 2005 Prof. Tatiana Crivelli. Italo Calvino «Sta attento, Lettore, qui tutto è diverso da come sembra, tutto è a doppia faccia»
Esercitazioni su connettivi, paragrafi e scritture di sintesi.
La favola e noi.
PROTAGONISTA NARRATORE AUTORE
La polemica classico-romantica
La Vita Nuova di Dante, introduzione
L’INFANZIA DELLA MORTE Di Paolo Praticò. Oscar Wilde “The child: a remedy of the great illness ” Giovanni Pascoli “il fanciullo, gli occhi della vita”
METODOLOGIA DELL'EDUCAZIONE MUSICALE
Ludovico Antonio Muratori
Strategie di potenziamento dell’autoefficacia Potenziamento dei processi di autoregolazione degli apprendimenti Focalizzazione sulle procedure Sequenza.
CECCO ANGIOLIERI.
1. Cos’è una scuola poetica
Il caso Galilei.
L’età cortese XI-XIII secolo (dal 1000 al 1200).
Ugo Foscolo Vorlesung - WS 2004/05 Prof. Tatiana Crivelli.
L’ironia Corso - SS 2005 Prof. Tatiana Crivelli. Riassunto tema del corso obbiettivi programma (cfr. sez. didattica)
Illuminismo e (nuovi) generi letterari in prosa Vorlesung - WS 2003/04 Prof. Tatiana Crivelli.
Illuminismo e (nuovi) generi letterari in prosa Vorlesung - WS 2003/04 Prof. Tatiana Crivelli.
L’ironia Corso - SS 2005 Prof. Tatiana Crivelli. Ex omni vita simulatio dissimulatioque tollenda est Cicerone.
Ugo Foscolo Vorlesung - WS 2004/05 Prof. Tatiana Crivelli.
Ugo Foscolo Vorlesung - WS 2004/05 Prof. Tatiana Crivelli.
L’ironia Corso - SS 2005 Prof. Tatiana Crivelli. Comunicazioni Rodolfo Zucco (Basel) Note per Anni dopo. Su una poesia di Vittorio Sereni Giovedì ,
Unità didattica 3 La traduzione inizia dalla comprensione 10/03/2010.
The Pompeii experience Come sfruttare social media, educational design, multi-media e coinvolgere i ragazzi in argomenti che non interessano.
Platone, Fedro Data di composizione tra il 420 e il 410 a.C. Il dialogo appartiene all’ultimo periodo della vita di Platone.
ELISA SCHEGGI MARTINA PERLOTTO
Lezione 3 Prima di Smith. Prima di Smith: i mercantilisti L’origine delle pratiche e del pensiero M. si collocano tra la fine del Medioevo e l’Età moderna.
BILANCIO CRITICO DI FOSCOLO UN AUTORE FRA DUE SECOLI.
In Foscolo, Manzoni e Leopardi
Una presentazione di: Daniel De Iaco
I "Sepolcri" di Foscolo in pillole
Il NEOCLASSICISMO A CURA DELLA PROF.SSA MARIA ISAURA PIREDDA
Il PREROMANTICISMO A CURA DELLA PROF.SSA MARIA ISAURA PIREDDA.
D. Dionisio Candido Eremo dei Santi Pietro e Paolo - Brescia 21 novembre 2015 Leggere il testo della Bibbia in quanto canone della fede. Istruzioni per.
COMPRENSIONE, ANALISI E INTERPRETAZIONE DI UN TESTO POETICO
Gioia Affetto Filastrocca Emozioni Tristezza Paura Bella Sentimenti
10 aspetti da curare per scrivere un articolo degno del New York Times Un vero giornalista spiega benissimo quello che non sa. (Leo Longanesi) La notizia.
Carlo Porta A Milano consolidata tradizione (Maggi e Balestrieri) Dialetto come scelta consapevole: 1. Letteratura aderente alla realtà 2. Lingua capace.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (9) Competenza giurisdizionale e regolamento Bruxelles I e I bis.
TEMI E IMMAGINI PIU’ FREQUENTI DELLA POESIA PASCOLIANA.
Transcript della presentazione:

Ugo Foscolo Vorlesung - WS 2004/05 Prof. Tatiana Crivelli

Sepolcri - elementi pindarici I.Tema dattualità II.Uso della mitologia III.Conclusione sentenziosa IV.STILE frammentario e asistematico (voli pindarici)

Sepolcri - transizioni Dalla Lettera a M. Guill[on] per la sua incompetenza a giudicare i poeti italiani – Brescia, 26 giugno 1807: I.«sempre ardue per chi scrive, e sovente a chi legge; specialmente in una poesia lirica, e dun autore che, non so se per virtù o per vizio, transvolat in medio posita, ed afferrando le idee cardinali, lascia a lettori la compiacenza e la noia di desumerne le intermedie». II.«formate da tenuissime modificazioni di lingua e da particelle che acquistano senso e vita diversa secondo gli accidenti, il tempo e il luogo in cui sono collocate».

Sepolcri - unità semantica I.Progressione di intensità: tono colloquiale > elevato sepolcro come fatto privato > pubblico

Sepolcri - unità retorica e strutturale I.Scansione delle interrogative II.Scansione delle esclamative III.Alternanza sentenze universali / personali IV.Scansione delle apostrofi V.Accurata dispositio degli exempla VI.Preciso movimento temporale (presente > passato > mito) VII.Accurata interazioni delle fonti

Sepolcri - le fonti moderne I.Testi poetici cimiteriali: Thomas Gray della Elegy written in a Country Churchyard (1751) Edward Young, The complaint, or Night Thoughts on Life, Death, and Immortality ( ) I Cimiteri di Pindemonte e Giovio. II.Testi della pubblicistica sepolcrale: La Sépulture di Legouvé e LImagination di Delille. III.Repertori eruditi: Johann Nicolaj, De Sepulchris Hebraeorum.