“Il catechista dell’iniziazione cristiana è un testimone di Cristo, mediatore della Parola di Dio, “compagno di viaggio”, educatore della vita di.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Intervento di don Luciano MEDDI. Parrocchia dei SS. Filippo e Giacomo
Advertisements

attorno al Maestro che parla
Di alleanza in alleanza, di promessa in promessa e di Domenica in Domenica, siamo in cammino verso la Pasqua. È già il potere del suo Spirito che ci.
Celebrazione della Prima Confessione
Dall'aurora io cerco te fino al tramonto ti chiamo ha sete solo di te l'anima mia come terra deserta (2v)
Io e… Signore, abbiamo fatto un passo in avanti nella strada della nostra vita, non siamo più bambini, stiamo crescendo. Signore, stiamo incontrando.
Lo Spirito Santo riempie l’universo.
Vieni Santo Spirito.
“Da Lui, il Maestro, tutta la luce….”
76 Voglio esser come te Chiama il mondo ed io rispondo: sono del Signore. Tutto sembra pien di luce: son del Signore. Voglio esser come te, mio.
84 Gesù Cristo la mia croce Gesù Cristo la mia croce su se stesso prese allor; quando ho udito la sua voce lho seguito con amor. O Gesù mio Redentore grato.
Corso zonale Catechisti zona XIII GHEDI
La mia Quaresima 2009, (2a parte) La Quaresima, cammino verso Pasqua
“Nessuno ha amore più grande di
Le preghiere del mattino
Dodici motivi per predicare
Nella liturgia di questa domenica, il profeta Isaia ricorda che Dio è con il suo popolo. Il Signore gli chiede di non attaccarsi al passato, ma.
L'ascolto della parola di Dio e il suo approfondimento meditativo;
La Cresima occasione di osare per Cristo
UN UOMO.
DIO e il PONTE… Un uomo estremamente religioso sta pregando su una spiaggia toscana. "Mio Dio, ti prego, concedimi una grazia!". Improvvisamente nel.
Percorso di preparazione al matrimonio. La fede
GRAZIE a te, Donna. GRAZIE a te, Donna GRAZIE a te, DONNA – MADRE, che ti fai grembo dell’essere umano nella gioia e nel travaglio di un’esperienza.
Ci stai?.
Accompagnare.
N A T A L E G I O R N D Ascoltando “Che offriremo al figlio di Maria” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta Monjas de Sant Benet de Montserrat.
Ai tuoi piedi Gesù.
Io sono con voi!.
la catechesi dell’iniziazione cristiana oggi?”
Preghiera alla Vergine.
Insegnami, Signore, a dire grazie
Parrocchia S. Maria Assunta Moricone
39 O Signore, la tua luce Come faro risplendente della notte rompe il vel, tal di Dio l’amore ardente cerca l’uomo e il guida al ciel. O Signore la.
Nuova I.C.F.R. Riscoprire la bellezza del Cristo accompagnando i nostri figli sul cammino dell'iniziazione cristiana.
Buona Pasqua….
Solo Gesù.
Cristo è risorto veramente
Mani (F. Colombo) Ingresso. Finale.
Pasqua di Risurrezione
Dalla Poesia "Il mio canto per oggi“ di Santa Teresina
Con Te Maria, incontro a Gesù tuo Figlio! Le virtù di Maria
Il titolo che unifica tutte le letture, secondo me è …
Danzerò per Te.
Che cos'è la Quaresima.
La Chiesa prepara i catecumeni alla « luce » del Battesimo. Allo stesso tempo, la sua preghiera si alza per tutti i fedeli; chiede a Dio « di aumentare.
Preghiera dell’insegnante
In questo giorno la comunità cristiana non celebra l'Eucaristia perché il clima di festa non si addice all'evento. L'azione liturgica è dominata dalla.
Pasqua di Risurrezione 2015
Per l’esame di coscienza.
SCUSATE...AVREI UN IMPEGNO
SETTIMANA DELL’EDUCAZIONE 6-13 APRILE 2014
La via della Luce.
Signore, vieni presto in mio aiuto. Non so cosa mi sta succedendo.
Vieni, o Spirito Santo, dentro di me, nel mio cuore e nella mia intelligenza. Accordami la Tua intelligenza, perché io possa conoscere il Padre nel.
La Chiesa ha ricevuto da Gesù il tesoro prezioso del Vangelo non per trattenerlo per sé, ma per donarlo generosamente agli altri, come fa una mamma. In.
LETTERA NUMERO 1 Paolo chiamato ad essere apostolo dell’amore di Cristo, come voi figlio amato del Signore, agli operatori di catechesi della collaborazione.
Quaresima 2007 Una Quaresima UNICA !.
Entra nella tua QUARESIMA INTERIORE… alla MONTAGNA DELLA PASQUA
(Un padre e una madre francesi)
Signore, aiutami a ricordare..
In Te la mia speranza.. In Te la mia speranza.
Inno di lode a Dio. Inno di lode a Dio GESU’ TU SEI UN AMICO DAVVERO SPECIALE LA DOMENICA MATTINA HAI SEMPRE UN SACCO DI COSE BELLE DA DIRE PROPRIO.
Alleluia! …grazia a voi e pace da Colui che è, che era e che viene… da Gesù Cristo, il testimone fedele, il primogenito dei morti e il principe dei re.
Atto di fede Mio Dio, perché sei verità infallibile, credo tutto quello che tu hai rivelato e la tua santa Chiesa ci propone a credere. Credo in te,
Gesù, faccio questa scelta ora, in questo momento della mia vita. Io voglio che tu, Signore Gesù, diventi d’ora in poi l’amico che mi accompagna.
“invocare Dio come Padre per vivere da figli”
MAGNIFICAT V. Signore, apri le mie labbra
per le cose belle di quest'anno passato, che spesso abbiamo dato
L’uomo pasquale è l’uomo rinnovato dal Cristo risorto, l’uomo che accetta di collaborare per diffondere il regno di Dio. Gesù ha bisogno di una “chiesa”,
A DIECI ANNI DALLA NOTA SULL’INIZIAZIONE CRISTIANA DEI RAGAZZI.
Transcript della presentazione:

“Il catechista dell’iniziazione cristiana è un testimone di Cristo, mediatore della Parola di Dio, “compagno di viaggio”, educatore della vita di fede, uomo o donna pienamente inserito nella comunità cristiana e nel contesto culturale e vitale del mondo d’oggi” (n. 20)

“La missione è la nuova frontiera aperta anche alla catechesi “La missione è la nuova frontiera aperta anche alla catechesi. Essa esige la formazione degli operatori catechetici perché siano in grado di comprendere il cambiamento culturale e religioso in cui viviamo, per farsi “catechisti di strada”, come Filippo sulla strada di Gaza e Gesù risorto sulla strada di Emmaus”. (n. 2)

“Il catechista non opera isolatamente “Il catechista non opera isolatamente. La trasmissione della Parola suppone una regolare riflessione nel gruppo dei catechisti e arricchita da idonei approfondimenti” (n. 20) UCN, La formazione dei catechisti per l’iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi.

Essi vengono con il desiderio di ritrovarsi, per conoscerti ed amarti. Vengo a pregarti, Signore. Si avvicina il momento in cui mi troverò in mezzo ai ragazzi per parlare di te. Essi vengono con il desiderio di ritrovarsi, per conoscerti ed amarti.

Vorrei che il mio saluto, il mio sorriso, i miei gesti siano i tuoi. Che le mie riflessioni, le mie parole, i miei silenzi, siano quelli giusti.

le nostre scoperte siano semi di luce nel loro cuore. Vorrei che i nostri dialoghi siano ricchi della tua presenza, ricchi di pazienza e di verità. Che le nostre attività, le nostre scoperte siano semi di luce nel loro cuore.

a compiere la mia missione di catechista come tu desideri. Aiutami, Signore, a compiere la mia missione di catechista come tu desideri.